• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

ippofagia

Aperto da piciopacio, Luglio 16, 2012, 02:19:40 PM

« precedente - successivo »

MixRoyal

Citazione da: alex - Luglio 24, 2012, 12:42:12 AM
Orpo...  :horse-scared: essere vegani è dura. Ma.... solo per l'alimentazione, oppure per tutti i prodotti animali anche non alimentari? In questo caso, in equitazione è veramente dura... ma non impossibile.

Ho un'amica-di-web vegana (e equitante), vive in Spagna ma è inglese di origine: mi manda regolarmente gli annunci dei vegan pride.  :icon_rolleyes:

:) anche per prodotti non alimentari, essendo la mia una scelta etica ;) Compro shampoo, prodotti corpo e trucchi o da Lush (prodotti vegani e non testati su animali) o al massimo "I provenzali" (non testati su animali.... ma non sapendo se contengono o meno, latte.... li evito).

Per gli articoli di selleria... c'è un intero mondo in sintetico di qualità.. che anche visivamente si avvicina alla pelle e al cuoio (non è uguale... ma è ok) il mio sogno è di riuscire a vendere tutti gli articoli in pelle (sella nuova compresa) acquistati nemmeno 6 mesi fa... (pressoché mai usati)  prima che io facessi questa scelta....
anche perchè mi ritrovo a dover utilizzare degli articoli in pelle che, anche se sono belli, nuovi e di qualità... mi schifano... e odio mettere addosso a Royal e Ixos dei "brandelli di pelle di mucca"... (è quello che immagino ogni volta che sello... infatti spesso utilizzo la sella sintetica che ho... è più scomoda per me... ma almeno non mi infastidisce...) :occasion14:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Miky Estancia

Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 10:09:38 AM

Per gli articoli di selleria... c'è un intero mondo in sintetico di qualità.. che anche visivamente si avvicina alla pelle e al cuoio (non è uguale... ma è ok)


Visioni differenti. Il sintetico. A me proprio non piace. Nè per me nè per il cavallo. Fibre naturali. Cuoio di buona qualità. Secoli fa ho avuto per un pò una sella sintetica...mai più. Non è così sano il sintetico....dalla produzione allo smaltimento.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

MixRoyal

Citazione da: Miky Estancia - Luglio 24, 2012, 11:00:39 AM
Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 10:09:38 AM

Per gli articoli di selleria... c'è un intero mondo in sintetico di qualità.. che anche visivamente si avvicina alla pelle e al cuoio (non è uguale... ma è ok)


Visioni differenti. Il sintetico. A me proprio non piace. Nè per me nè per il cavallo. Fibre naturali. Cuoio di buona qualità. Secoli fa ho avuto per un pò una sella sintetica...mai più. Non è così sano il sintetico....dalla produzione allo smaltimento.

dipende quale, non credo che tu li abbia provati tutti, di tutte le marche ;) ad esempio la Tekna è simile simile al cuoio.

per quanto riguarda lo smaltimento e l'inquinamento... credimi, costa molto di più all'ambiente la "produzione" di una vacca che quello del materiale sintetico. ;)
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

alex

La mia sella è di cuoio, ma la mia testiera Bitless Bridle è in sintetico (in "beta") e le mie redini pure (in semplice "piattina" di sintetico intrecciato, peso prossimo allo zero; chi è abituato ad afferrare saldamente le redini ci resta un po' male, perchè ha la sensazione di non avere in mano "niente"  :horse-wink:). Una pacchia: indistruttibili e manutenzione zero.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Come sempre, questione di scelte, preferenze e abitudine. Se una cosa non mi convince, non mi convince: posso vedere e provare diverse marche, ma non mi convince e stop, esattamente come chi ha scelto di essere vegano o vegetariano, non tornerebbe indietro.

Recentemente mi hanno fatto provare dei finimenti da attacco sintetici: io uso quelli di cuoio e alterno le guide di cuoio a quelle di corda. Certo, manutenzione poca....ma sensazione in mano pessima, peso e spessori diversi, il cavallo suda di più e prima, rimane più "segnato" nei punti dove sforza...e costano pure di più.

Per non parlare degli agnellini da mettere sopra la sella. Io uso il recado argentino col sobrepuesto di agnello vero. Con quello, tre giorni di trek da 8 ore ciascuno non mi hanno mai dato problemi, mentre quando secoli fa montavo con l'australiana e l'agnellino sintetico...meglio stendere un velo pietoso....
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

MixRoyal

"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Mario Biserni

Da sempre onnivoro e molto carnivoro eppure non mi sembra di trattare male i miei animali... Certo non li amo alla follia, ma nutro verso di loro un certo rispetto... e siccome sono stati presi per uno scopo, il cane fa la guardia e il cavllo porta la sella, o lo fanno o vann oa mangiare da un'altra parte. Il discorso per me finisce quì come è sempre stato non da secoli, ma da millenni.. Per i finimenti sono d'accordo con Miky o cuoio buono o corda di canapa il resto secondo me non merita nemmeno di essere considerato...

MixRoyal

Citazione da: Mario Biserni - Luglio 24, 2012, 12:10:13 PM
Da sempre onnivoro e molto carnivoro eppure non mi sembra di trattare male i miei animali... Certo non li amo alla follia, ma nutro verso di loro un certo rispetto... e siccome sono stati presi per uno scopo, il cane fa la guardia e il cavllo porta la sella, o lo fanno o vann oa mangiare da un'altra parte. Il discorso per me finisce quì come è sempre stato non da secoli, ma da millenni.. Per i finimenti sono d'accordo con Miky o cuoio buono o corda di canapa il resto secondo me non merita nemmeno di essere considerato...

ADORO il cuoio e la carne... ma che ci posso fare... amo troppo gli animali e la vita per... DISTRUGGERLA in un soffio :D  :love4:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

mr. Ed

Non mangio carne di cavallo: appartengo a quella schiera di ipocriti che mangiano carne (non tanta a dire il vero), ma non di bestie che mi portano a spasso o dormono ai miei piedi.

Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 11:20:56 AM
per quanto riguarda lo smaltimento e l'inquinamento... credimi, costa molto di più all'ambiente la "produzione" di una vacca che quello del materiale sintetico. ;)

Sarà che mi punge nel vivo, ma per me questa frase è completamente avulsa dalla realtà.

Hai dei dati o almeno un ragionamento logico per motivarla? Altrimenti posso tranquillamente spiegarti che è vero l'opposto contrario, adducendo tante motivazioni assai più ragionevoli del tuo "credimi"...

MixRoyal

Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 02:24:27 PM
Non mangio carne di cavallo: appartengo a quella schiera di ipocriti che mangiano carne (non tanta a dire il vero), ma non di bestie che mi portano a spasso o dormono ai miei piedi.

Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 11:20:56 AM
per quanto riguarda lo smaltimento e l'inquinamento... credimi, costa molto di più all'ambiente la "produzione" di una vacca che quello del materiale sintetico. ;)

Sarà che mi punge nel vivo, ma per me questa frase è completamente avulsa dalla realtà.

Hai dei dati o almeno un ragionamento logico per motivarla? Altrimenti posso tranquillamente spiegarti che è vero l'opposto contrario, adducendo tante motivazioni assai più ragionevoli del tuo "credimi"...

carissimo Mister ED, non essendo io la maestrina, ne la mammina di turno, ti invito a cercare da te la risposta, tutti abbiamo internet, biblioteche e quant'altro a portata di mano... io NON devo (ne voglio) convincere nessuno ;) se ci si informa... e si scava... le info vengono a galla :)

e non per mia mancanza di voglia, o per maleducazione, ma per un semplice motivo... non voglio ritrovarmi a dover motivare una cosa che:
1° anche io ho letto da studi di altre persone.
2° non voglio si riduca tutto ad un testa a testa tra la mia individualità e quella di qualcun altro (tu o chiunque altro)

io sono ben a conoscenza dell'inquinamento che crea la produzione di plastica, gomma, benzina, carta, carne, pelle, ecc

:)
Miquiz
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

mr. Ed

Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 02:58:25 PMse ci si informa... e si scava...

...magari si trova il petrolio... e allora Biothane gratis per tutti!

MixRoyal

Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 03:05:23 PM
Citazione da: MixRoyal - Luglio 24, 2012, 02:58:25 PMse ci si informa... e si scava...

...magari si trova il petrolio... e allora Biothane gratis per tutti!

ben venga ;)
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

alex

Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 02:24:27 PM
Sarà che mi punge nel vivo, ma per me questa frase è completamente avulsa dalla realtà.

Hai dei dati o almeno un ragionamento logico per motivarla? Altrimenti posso tranquillamente spiegarti che è vero l'opposto contrario, adducendo tante motivazioni assai più ragionevoli del tuo "credimi"...

Mr Ed, non sottovalutare MixRoyal. Mi sa che - come molti di quelli che fanno scelte controcorrente, come i vegani - ha accesso a parecchi dati ed è parecchio preparata. I dati esistono: sono quelli relativi all'"energia grigia", all"acqua grigia" eccetera che possono essere calcolati (e sono stati calcolati) per ogni prodotto. Per "energia grigia" si intende la quantità di energia complessiva impiegata nella produzione di materiale, dall'estrazione della materie prime allo smaltimento; idem per l'acqua grigia, che rappresenta il consumo di acqua eccetera. Nel caso della mucca, bisogna conteggiare anche "energia grigia" e "acqua grigia" di tulli gli alimenti che sono stati necessari per farla vivere fino alla macellazione.... è stata necessaria anche una bella quantità di petrolio, per questo motivo: pensa ai fertilizzanti chimici per l'agricoltura, a quello consumato per muovere i trattori.... non ho i dati per fare i conti, ma conoscendo la questione (come vegetariano del "secondo ma ancora di più del terzo e del quarto tipo") a occhio ha ragioni da vendere. Crediamole.  :icon_rolleyes:

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

MixRoyal

Citazione da: alex - Luglio 24, 2012, 03:16:12 PM
Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 02:24:27 PM
Sarà che mi punge nel vivo, ma per me questa frase è completamente avulsa dalla realtà.

Hai dei dati o almeno un ragionamento logico per motivarla? Altrimenti posso tranquillamente spiegarti che è vero l'opposto contrario, adducendo tante motivazioni assai più ragionevoli del tuo "credimi"...

Mr Ed, non sottovalutare MixRoyal. Mi sa che - come molti di quelli che fanno scelte controcorrente, come i vegani - ha accesso a parecchi dati ed è parecchio preparata. I dati esistono: sono quelli relativi all'"energia grigia", all"acqua grigia" eccetera che possono essere calcolati (e sono stati calcolati) per ogni prodotto. Per "energia grigia" si intende la quantità di energia complessiva impiegata nella produzione di materiale, dall'estrazione della materie prime allo smaltimento; idem per l'acqua grigia, che rappresenta il consumo di acqua eccetera. Nel caso della mucca, bisogna conteggiare anche "energia grigia" e "acqua grigia" di tulli gli alimenti che sono stati necessari per farla vivere fino alla macellazione.... è stata necessaria anche una bella quantità di petrolio, per questo motivo: pensa ai fertilizzanti chimici per l'agricoltura, a quello consumato per muovere i trattori.... non ho i dati per fare i conti, ma conoscendo la questione (come vegetariano del "secondo ma ancora di più del terzo e del quarto tipo") a occhio ha ragioni da vendere. Crediamole.  :icon_rolleyes:



Uploaded with ImageShack.us

UN SOLO CHILO :occasion14:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

MixRoyal

Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 02:24:27 PM


Sarà che mi punge nel vivo, ma per me questa frase è completamente avulsa dalla realtà.

Hai dei dati o almeno un ragionamento logico per motivarla? Altrimenti posso tranquillamente spiegarti che è vero l'opposto contrario, adducendo tante motivazioni assai più ragionevoli del tuo "credimi"...

Quanto costa produrre un chilo di "plasticume" e, con un kg di esso, quante cose si possono realizzare?
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."