• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

ippofagia

Aperto da piciopacio, Luglio 16, 2012, 02:19:40 PM

« precedente - successivo »

DivinityOfDarkness

Sì, ma anche quali razze sono state adibite a carne e in quanto ciò sopravvissute al contrario di razze magari 'per nobili' che però son scomparse.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

MixRoyal

Citazione da: MixRoyal - Luglio 25, 2012, 03:34:18 PM
dove l'ho detto? ho detto che mi pareva che non ascoltasse ciò che i DATI (raccolti da persone che sanno ciò che dicono, non da me) dicono ;)

MOD:non voglio dirlo ancora, ti ho moderato diversi post in questo topic... controlla e vedi di rispettare un po' più le regole della defunta netiquette.

ammazza oh.. ma che ho scritto, scusa?!? cosa ho scritto di male?.. (anziché cancellare e correggere, gradirei che mi facessi notare gli sbagli che faccio... così da poter imparare da essi e evitare di disgustarvi/annoiarvi con le mie annose questioni e i miei modi sgarbati)
GRAZIE
Michela
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

MixRoyal


se il mio sbaglio consiste nel quotare con troppa poca distanza, chiedo scusa, non me ne ero resa conto ;) mea culpa  :blob9:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

alex

#108
Ippofagia.

Mettiamo un po' d'ordine.

1. correggetemi se sbaglio: non esiste l'allevamento intensivo di cavalli per uso alimentare umano o animale. L'unico allevamento di cavalli per carne che esiste (perchè ha un certo margine di reddito) è quello estensivo: ossia, allo stato brado o semi-brado su terre marginali, non utilizzabili per colture intensive.

2. il cavallo allevato per carne, in allevamento estensivo, fa una bella vita, che termina con una morte che ci si può sforzare di rendere quasi eutanasica. Sta a noi uomini civili, sta agli organi di controllo, e soprattutto è assai utile che la pratica della macellazione sia legale e quindi controllabile.

3. del tutto diverso è il discorso sui cavalli allevati per uso non alimentare. In questo caso l'allevamento veramente brado è più raro,   più frequente l'allevamento in spazi piuttosto ampi ma a stretto contatto con l'uomo.

4. Si pone il problema del fine vita dei cavalli che non sono allevati per carne; i cavalli "fuori uso" per tare, malattie, incidenti, età o semplicemente perchè il proprietario desidera disfarsene e non trova un acquirente che utilizzi l'animale per scopi diversi dalla macellazione. 

5. Per liberarsi di un cavallo di questo tipo, analogamente a quanto succede con gli altri animali da affezione impossibili da sistemare altrimenti, ci sono tre possibilità:
- sopprimerlo;
- cederlo a organizzazioni volontarie che lo ospitino;
- abbandonarlo.

6. la soppressione può avvenire con due modalità:
- modalità che consente il recupero della carne ecc. (questa modalità fornisce un piccolo guadagno)
- modalità che non consente l'utilizzo della carne ecc. (questa modalità comporta spese non lievi).

Dal punto di vista strettamente ecologico, gettar via / distruggere / bruciare alcuni quintali di carne e altro materiale biologico utilizzabile è uno sperpero di risorse non da poco. Significa che da qualche altra parte, in qualche altro modo, la stessa quantità di materiale biologico sarà prodotta in altro modo.

La mia conclusione è: più che evitare la macellazione, noi dovremmo fare un grosso sforzo di ricerca, e successivamente di controllo, per rendere il momento della macellazione, e ciò che la precede, quanto meno stressanti, traumatizzanti e dolorose possibile. E' un obiettivo ambizioso, non facile da perseguire e non facile da verificare in modo capillare. Ma se questo sforzo si facesse, se lo stress e il trauma subito dall'animale diventasse del tutto analogo a quello che l'animale subisce in parecchie circostanze della sua vita "a fin di bene", per trasporti controvoglia, cure, vaccinazioni, competizioni ecc, allora.... io, da ecologista/vegetariano del terzo e del quarto tipo, non avrei nulla ma nulla in contrario alla macellazione (soppressione eseguita con modalità che consentono l'utilizzo del corpo) , fosse solo per trasformare la carne in mangime per animali.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

rhox

a mio parere il problema grosso della macellazione attuale è sì la parte subito antecedente la macellazione, ma ben di più il trasporto..

del resto è pieno di associazioni che si battono per ottenere condizioni più umane di viaggio di questi animali che vengono stipati nei camion per giorni senza acqua e cibo, in cui cadono, si pestano, ecc.. arrivano stremati al macello e lì termina l'orrore.

se si lavorasse meglio nella catena a monte la vita dei suddetti animali (tutti eh, dal cavallo al pollo/coniglio/maiale/ecc) il macello sarebbe proprio il punto stressante rispetto a tutto..

preciso che tra l'altro questo maltrattamento ante macellazione ha anche conseguenze negative sulla qualità del prodotto finale. ci sono una serie di patologie (carne PSE e carne DFD) derivanti anche da fenomeni, oltre a problemi come ossa rotte, ematomi, ecc che dovrebbero invalidare la commercializzazione per l'alimentazione umana oltre a un certo danno..
quindi come comportamento è anche controproducente, ma gli interessi dietro sono maggiori
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

Aggiungo: la soluzione 2 (affidarlo a organizzazioni volontarie che se ne occupino) è impratucabile e pericolosa, esattamente, ma molto più intensamente, di quanto avviene per i cani per due motivi:

1. è assolutamente impossibile che tali associazioni ce la facciano con le loro forze ad accogliere tutti i cavalli "di scarto";
2. prima o poi queste associazioni sono costrette a chiedere denaro a qualcuno; e in questo momento, nel momento stesso in  cui comincia a circolare denaro altrui, sia esso pubblico o privato, nasce l'opportunità di trasformare la cosa in un affare; e se c'è l'opportunità, invariabilmente qualcuno ne approfitterà. NON TUTTI: qualcuno.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Morina

Confesso di essere ippofaga, anche solo per una volta l'anno. Mangio poca carne in generale, ma quella di cavallo quasi mai. Non per una questione di gusto, perchè mi piace molto, ma perchè costa una schioppettata.  :horse-embarrassed:

Mario Biserni

Infatt ida noi c'è un ristorante che ti fa la grigliata mista di puledro e asino, costa quasi il doppio della classica con maiale castrato e un po' di manzo...comunque merita ogni tanto...

Morina

E ora la dirò tutta: anche l'asino qui dalle mie parti è molto apprezzato. Il tapulone d'asino è una vera delizia.  :vergogna:

alex

Citazione da: Morina - Luglio 26, 2012, 06:46:00 PM
E ora la dirò tutta: anche l'asino qui dalle mie parti è molto apprezzato. Il tapulone d'asino è una vera delizia.  :vergogna:

Non solo dalle tue parti;potrei farti tutto un elenco di situazioni e ambienti in cui gli asini sono molto apprezzati:blob9:

Ma dammi qualche elemento sulla ricetta del tapulone: ho l'impressione che mi sarà utile per qualche altra metafora.....  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Morina

Ecco qua la ricetta, dritta dritta dal sito del comune di Borgomanero (nel quale lavoro) e che vanta la creazione del taplon o tapùlon

http://www.comune.borgomanero.no.it/Borgomanero/gastronomia.aspx

Di solito lo si mangia con la polenta  :occasion14:

alex

#116
Grazie. Fatto.
Adattando e arricchendo il mio dialetto, una perifrasi meno aggressiva per dire a qualcuno che è un asino lo tradurrei (con effetto rimato):

"Tu ses bon dome par un taplòn"

Che significa testualmente:
"Tu sei adatto solo a fare un tapulone"

Suggestivo anche il salame d'asino, che può essere convertito, per apostrofare uno che è sia grullo che ignorante, in asino di un salame!


La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

piciopacio

Il tapulone mi ricorda il mitico sarchiapone di Walter Chiari...che beata vuol dire ?

Posso fare i complimenti a codesto inclito foro ?

In altro ambiente, l'ippofagia avrebbe scatenato le anime belle che di colpo si sarebbero trasformate in furiose erinni che - con becchi e unghie sguainate - avrebbero attaccato me meschino: -  il provocatore.

Invece, pur nelle differenti posizioni si è discusso tranquillamente a volte con ironia et noscialans.

Chapeau, a tutti i colleghi utenti e ai mod e agli adm.

Mario Biserni

Picio.......... non credere che sia come sembra... e scusami per il mio ritardo  :icon_pidu: :icon_axe:

MixRoyal

Mario......  :laughter-485: (tu si che mi leggi nel pensiero e sai che mi sto trattenendo dal:  :vfncl: ) ahahahahah no... scherzo ;)
per ora sono abbastanza in pace con me stessa e quindi con il mondo...  :happy_birthday-736:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."