• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

rapporto con l'istruttore?

Aperto da cavalcoanchio, Settembre 27, 2012, 12:49:17 PM

« precedente - successivo »

Laura


GilMi

Citazione da: Midnight - Ottobre 01, 2012, 06:18:54 PM
Quoto ogni parola di Sachiko.
E ti dirò di più, il paragone con il calcio, o con il rugby che ho praticato ed ho insegnato, non può reggere perchè è uno sport di squadra, e il bravo allenatore è quello che riesce a mettere in campo una squadra equilibrata, quindi è quello che capisce come sfruttare al meglio il suo potenziale considerando equilibri tecnici e tattici in funzione del proprio avversario.

Quello che possiamo calcolare invece, è un buon maestro di equitazione come un buon insegnante di giovanili, dove ti insegnano i gesti tecnici.. e quelli, li sai trasmettere solo se tu in primis li sai fare, conosci quei "trucchetti" quelle "malizie" è questo che fa la differenza tra un buon insegnante ed un OTTIMO insegnante, più bagaglio hai più puoi trasmettere.

Le sensazioni le devi imparare a sentire ma solo un spiegando COSA cercare e COME puoi sperare di sentire un giorno.

Per questo, spesso un buon maestro di equitazione ha una sensibilità particolare nel sentire sia il cavallo che il cavaliere, un buon maestro è anche qualcosa di simile ad uno psicologo.. ovviamente tutto va riportato sempre al tipo di livello e alle esperienze che vai a fare

Permettetemi ma continuo a non essere d'accordo, io capisco quando sei all'inizio e devi imparare a battere la sella, ( e allora magari è utile che qualcuno ti faccia vedere ) ma quando sai andare a cavallo e devi migliorare ( e di migliorare non si smette mai ) cosa mi serve vedere qualcuno che va a cavallo ? allora prenderei come istruttore youtube .. li vedo tutto, ma proprio tutto dei migliori,  a questo punto .. cosa vi serve un istruttore ? guardarte youtube e rifate in campo tanto è lo stesso no ? tornando al titolo del post, io l'istruttore lo voglio come un allenatore di calcio ( e per inciso non è vero che l'equitazione è uno sport singolo ... si è cmq in due )  mi deve dire cosa fare e dove farlo per migliorare, non deve vincere una m di dressage per convincermi a fare lezioni con lui, devi sgridarmi quando sbaglio e urlarmi il classico SUPERRR quando faccio una cosa fatta bene, non deve farmelo vedere deve farlo fare a me, poi è ovvio che un istruttore federale sia ottimo a cavallo, ma la cosa che non capisco è
"l'ho scelto perchè montava bene", e se poi non sa spiegare ? meglio uno che spiega bene e mi fa capire esattamente cosa fare per ottenere un risultato o uno che monta bene .. e se una cosa escludesse l'altra cosa scegliereste ? e se un istruttore  fosse un oro olimpico in dressage che per una strana forma di sciatalgia non potesse più montare lo escludereste perchè non lo vedete montare ??... hmm secondo me alla fine mi date ragione.
scusatemi se sono andato un pò oltre il titolo del post, spero di non infastidire nessuno.

Shanna

no, avere in campo qualcuno che ti segue che sa montare, non è come guardare un video su youtube.


Laura

Sono parametri troppo soggettivi per dire che è megio una cosa o l'altra, come dicevo in precedenza dipende dal carattere e dallo scopo finale. Poi certo, mi aspetto che qualsiasi istruttore/tecnico sappia sia montare decentemente, che spiegare in modo chiaro.
Un adulto che monta due volte alla settimana o la mamma che porta il suo bambino, cercheranno un istruttore che prima di tutto sia umanamente gradevole e che spieghi bene.
Un allievo avanzato magari avrà bisogno di meno spiegazioni e cercherà un istruttore con alle spelle risultati agonistici, sia suoi che dei suoi allievi.

alex

Con supremo sprezzo degli smites vi cito Caprilli (ricordate quel vecchio progetto su Rivista di Cavalleria?.....)

Secondo Caprilli:
# poca o nulla istruzione in sezione; istruzione individuale o a piccolissimi gruppi di cavalieri che non sono disposti in sezione;
# estrema importanza dell'apprendimento per imitazione (dell'istruttore o di reclute più esperte)
# estrema importanza delle uscite in campagna molto anticipate rispetto agli usi del tempo (e siamo ricaduti, mi pare, nell'errore, se di errore si tratta, di procrastinare troppo a  lungo le uscite).


La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Laura


Sachiko.88

Citazione da: GilMi - Ottobre 02, 2012, 03:35:20 PM
Permettetemi ma continuo a non essere d'accordo, io capisco quando sei all'inizio e devi imparare a battere la sella, ( e allora magari è utile che qualcuno ti faccia vedere ) ma quando sai andare a cavallo e devi migliorare ( e di migliorare non si smette mai ) cosa mi serve vedere qualcuno che va a cavallo ? allora prenderei come istruttore youtube .. li vedo tutto, ma proprio tutto dei migliori,  a questo punto .. cosa vi serve un istruttore ? guardarte youtube e rifate in campo tanto è lo stesso no ? tornando al titolo del post, io l'istruttore lo voglio come un allenatore di calcio ( e per inciso non è vero che l'equitazione è uno sport singolo ... si è cmq in due )  mi deve dire cosa fare e dove farlo per migliorare, non deve vincere una m di dressage per convincermi a fare lezioni con lui, devi sgridarmi quando sbaglio e urlarmi il classico SUPERRR quando faccio una cosa fatta bene, non deve farmelo vedere deve farlo fare a me, poi è ovvio che un istruttore federale sia ottimo a cavallo, ma la cosa che non capisco è
"l'ho scelto perchè montava bene", e se poi non sa spiegare ? meglio uno che spiega bene e mi fa capire esattamente cosa fare per ottenere un risultato o uno che monta bene .. e se una cosa escludesse l'altra cosa scegliereste ? e se un istruttore  fosse un oro olimpico in dressage che per una strana forma di sciatalgia non potesse più montare lo escludereste perchè non lo vedete montare ??... hmm secondo me alla fine mi date ragione.
scusatemi se sono andato un pò oltre il titolo del post, spero di non infastidire nessuno.

ma.. mi sembra che tu non abbia letto ciò che ho scritto..  ??? nessuno a mai detto che l'istruttore deve saper montare perchè imparo guardandolo montare.. aiuta, ma non è fondamentale.

Il mio pensiero è (riassunto in du parole): lui deve saper montare perchè se non sa fare bene le cose come fa a spiegarle a me?
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

alex

Però.... diamo per scontato che l'istruttore debba saper montare meglio dell'allievo; e pare un'ovvietà; ma è vero al 100%? E perchè allora grandi professionisti, eccelsi nel loro ramo (penso a musicisti, cantanti e altri artisti) talora continuano a prendere lezioni dal loro maestro, anche quando l'hanno superato per capacità?
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Laura

perchè bisogna sempre avere qualcuno che controlli da terra, da soli è difficile riscontrare i propri difetti

Midnight

Citazione da: GilMi - Ottobre 02, 2012, 03:35:20 PM
Permettetemi ma continuo a non essere d'accordo, io capisco quando sei all'inizio e devi imparare a battere la sella, ( e allora magari è utile che qualcuno ti faccia vedere ) ma quando sai andare a cavallo e devi migliorare ( e di migliorare non si smette mai ) cosa mi serve vedere qualcuno che va a cavallo ? allora prenderei come istruttore youtube .. li vedo tutto, ma proprio tutto dei migliori,  a questo punto .. cosa vi serve un istruttore ? guardarte youtube e rifate in campo tanto è lo stesso no ?
Posto che a volte guardare una cosa, può aiutarti (aiutarti), il discorso non è che l'istruttore mi deve insegnare per emulazione, guardarlo montare non è una conditio sine qua non, ma sapere che sa montare, che ha avuto risultati di livello ed ha una buona formazione è senza dubbio una delle cose che guardo quando scelgo l'istruttore.
Citazione
tornando al titolo del post, io l'istruttore lo voglio come un allenatore di calcio ( e per inciso non è vero che l'equitazione è uno sport singolo ... si è cmq in due )  mi deve dire cosa fare e dove farlo per migliorare, non deve vincere una m di dressage per convincermi a fare lezioni con lui, devi sgridarmi quando sbaglio e urlarmi il classico SUPERRR quando faccio una cosa fatta bene, non deve farmelo vedere deve farlo fare a me, poi è ovvio che un istruttore federale sia ottimo a cavallo,
L'equitazione NON E' uno sport di squadra come il calcio, in cui la rosa è di 25/30 giocatori da cui attingere per trovare la squadra migliore in quel momento, secondo gli equilibri tattici, secondo l'avversario e quindi convocarne solo 11 + panchina.
L'equitazione sei tu e il tuo cavallo, non conti sulla squadra, sei tu che devi sapere COSA e COME chiedere al tuo cavallo, di nuovo il paragone con il calcio non regge :)

Citazione
ma la cosa che non capisco è
"l'ho scelto perchè montava bene", e se poi non sa spiegare ? meglio uno che spiega bene e mi fa capire esattamente cosa fare per ottenere un risultato o uno che monta bene .. e se una cosa escludesse l'altra cosa scegliereste ? e se un istruttore  fosse un oro olimpico in dressage che per una strana forma di sciatalgia non potesse più montare lo escludereste perchè non lo vedete montare ??
A me non interessa che l'istruttore sappia montare bene in quel momento, a me interessa che sappia montare, o abbia montato bene in passato.. un oro olimpico di dressage con sciatalgia è comunque un ottimo cavaliere... ed è ovvio che se l'oro olimpico non sa spiegare, non sa insegnare non è un buon istruttore, è solo un buon cavaliere.
Secondo me solo se sei un ottimo cavaliere puoi essere un ottimo istruttore e contemporaneamente, essere un ottimo cavaliere non vuol dire essere un buon istruttore... e visto che di istruttori ce ne sono tanti, non credo debbe trovarmi nell'assurda ipotesi di escludere una o l'altra cosa.

Citazione
... hmm secondo me alla fine mi date ragione.
hmmm... secondo me no  :cheesy3: :vergogna:
Your horse is a mirror of your soul.
Sometimes you might not like what you see... sometimes you will.

Sachiko.88

Citazione da: alex - Ottobre 02, 2012, 05:12:08 PM
Però.... diamo per scontato che l'istruttore debba saper montare meglio dell'allievo; e pare un'ovvietà; ma è vero al 100%? E perchè allora grandi professionisti, eccelsi nel loro ramo (penso a musicisti, cantanti e altri artisti) talora continuano a prendere lezioni dal loro maestro, anche quando l'hanno superato per capacità?

Questa è una situazione limite.
Ma in ogni caso, un occhio esperto serve sempre a cogliere i difetti 'da fuori', come la storia del quadro che se stai troppo vicino non vedi l'insieme. Noi siamo troppo 'vicini' a noi stessi a volte per vedere qualcosa che da fuori si nota.
In ogni caso non penso che i Grandi si accontentino di essere aiutati dal primo equitante che passa.
E anche se fosse solo finzione, solo il pretesto per fare una canzone!
vale la pena almeno di tentare, se è un'occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!...

GilMi

Midnight, forse non hai compreso quanto ho scritto,
non ho paragonato l'equitazione al calcio, ho detto che l'equitazione NON è uno sport singolo, si dice
"binomio", cioè l'insieme di due, quindi non singolo, il mio riferimento al calcio era dato dal fatto che il mio rapporto con l'istruttore è come quello che possono avere dei calciatori con il proprio allenatore.
l'equitazione sei tu e il cavallo, certo, tu devi sapere come e cosa chiedere, e il cavallo deve saper cosa fare, io imparo, lui impara, come vedi comunque è uno sport di squadra, certo una squadra fatta di soli due elementi.


Midnight

Non credo che la conversazione verteva su questo aspetto, tu hai fatto un paragone con il calcio ed io dicevo solo che non era calzante.. Il punto fondamentale, come diceva anceh Sachiko era più se un buon istruttore dovesse essere o meno anche essere un buon cavaliere, tu dicevi di no... noi sostenevamo il contrario.

Il modo migliore per capire se un cavaliere è bravo, è guardarlo... ma non è condizione necessaria
Your horse is a mirror of your soul.
Sometimes you might not like what you see... sometimes you will.

GilMi

Citazione da: Midnight - Ottobre 02, 2012, 06:10:23 PM
Non credo che la conversazione verteva su questo aspetto, tu hai fatto un paragone con il calcio ed io dicevo solo che non era calzante.. Il punto fondamentale, come diceva anceh Sachiko era più se un buon istruttore dovesse essere o meno anche essere un buon cavaliere, tu dicevi di no... noi sostenevamo il contrario.

Il modo migliore per capire se un cavaliere è bravo, è guardarlo... ma non è condizione necessaria

Stai sbagliando NON ho fatto paragoni con il cacio, ho fatto paragoni sugli allenatori di calcio, ma se preferisci dico allenatori di basket, l'esempio era per gli allenatori/istruttori non paragone tra sport. 

Midnight

Si ho capito.. il discorso comunque non cambia, proprio per le dinamiche che ti ho scritto sopra, che ti invito a rileggere.
Comunque, questo (che era nato come inciso) è un fuori tema, del fuori tema... forse sarebbe meglio non incaponirsi su questo argomento e riavvicinarci al topic
Your horse is a mirror of your soul.
Sometimes you might not like what you see... sometimes you will.