• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Redini al vento

Aperto da kitiara, Luglio 23, 2013, 03:16:15 PM

« precedente - successivo »

bionda

No dai, sostenere che questi campioni "storici" fossero meglio di quelli di oggi (nella media) è veramente demagogia.

Non esiste, il miglioramento è palese, i cavalli più ordinati (penso meglio addestrati, perchè più lavorati in piano), i cavalieri più tecnici, guardano più avanti, intervengono molto prima con le correzioni, che risultano meno disturbanti per il cavallo, ma anche per l'occhio dello spettatore.

Da profana a me pare che alcuni (non tutti) tengano oggi i cavalli troppo chiusi. Mi chiedo quanti ne ingranano, prima i trovarne uno che salta lo stesso.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

klystron

Ripeto, per fortuna non la pensiamo tutti allo stesso modo. A me piace di più l'altro modo di montare , non mi riferisco ai video postati, che sono scelti appositamente per sostenere la tesi opposta. Tanti dei "grandi cavalieri" di oggi li ho visti dal vivo , me ne piacciono pochi, mia personale opinione .
Sui cavalli non ci sono dubbi , quelli di oggi sono un altro mondo, probabilmente anche addestrati meglio in piano , ma qui si parlava di stile di monta nel salto... Per me se oggi uno dei grandi cavalieri andasse a saltare con uno dei cavalli dei d'inzeo chiuso in quel modo non finirebbe nemmeno una 100... Poi Son gusti e opinioni certo.... !

PokerFace

va benissimo, se vogliamo ballare balliamo.

altro video d'inzeo. percorso semplicissimo. le distanze le fa lui, tutte. interviene eccome sulla bocca, si vede benissimo. non lascia le redini a festoni in parabola. talora lo si vede a 3 tempi dal salto che si siede e spinge.

http://www.youtube.com/watch?v=QQdLPoDAFgw

PokerFace

qui pure si vedono i necessari tironi e qualche bella spinta col busto, qualche bella montata danti al salto.

si vedono i montanti della capezzina che fanno la pancia, mica  le redini. segno inequivocabile che la mano tirava, e parecchio.
http://www.youtube.com/watch?v=csG0Pa_HxeU

non si può far finta di non vedere. a me non è che non piace nè mi scandalizza, eran cavalli caldi, andavano anche montati così. se c'è da fare un intervento (e qui ve n'erano da fare molti) lo si fa. lui l'ha fatto. per cui su, su... altro che il cavallo fa da solo, l'incollatura libera, le redini a festoni.

PokerFace

qui si distingue pure chiaramente una seghettata potente davanti a un salto e un bel tirone prima di una curva (il cavallo quasi impenna)
http://www.youtube.com/watch?v=6rwgDITJ7AI

non è vero che "prima" è meglio e che "prima" si facevano meno interventi o smanacciamenti

PokerFace

pure qui si vedono cose proprio vistose, smanettamenti evidenti anche a chi non monta a cavallo.
http://www.youtube.com/watch?v=uTT1M4cK6ew

io sarò anche il piu becero fazioso anticaprilliano del mondo, ma di video ne posso postare a manetta, non è che ho scelto gli unici 2 in cui s'era svegliato male e montava così così.
cioè se vogliamo essere ideologicizzati a tutti i costi mi va anche bene ma negare quello che si vede è un pò un controsenso e non è utile.

poi ripeto, certe teste calde di cavalli vanno montati così, non c'è niente da fare. io non  critico questi percorsi perchè l'equitazione è fatta anche di spinte, di tironi, di seghette. se servono in un percorso, si fanno. ma a Ehning non servono e questo deve comunque far riflettere, sia sul livello dei cavalli, sia sul livello del loro addestramento, sia sul livello tecnico del cavaliere.

Luna di Primavera

su su amici, però secondo me il fattore "cavallo" conta e non poco.
troppo difficile fare un paragone fra monte, io credo. bisognerebbe mettere Marcus su uno di questi "scalmanati" e vedere cosa fa (o viceversa, D'Inzeo su uno dei cavalli moderni in un percorso moderno)

da profana e profonda ammiratrice di questi video vi dico:
i video vecchi mi sembrano molto più "adrenalinici" di quelli moderni, e proprio perché starci sopra a quei cavalli e farci quelle robe lì non è cosa da gente comune
i video moderni invece mi danno la (falsissima!) sensazione che sia tutto facile, sereno, in scioltezza.. ci trovo un po' meno pathos ecco. solo che l'esperienza diretta in sella mi dice che per fare quelle cose lì a quei livelli bisogna essere, appunto, marziani.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

klystron

Poker che ti devo dire.. Tu ammira i tuoi, io continuo a pensarla diversamente .
Vai così ! Nemmeno li ho cliccati i video perché sto in vacanza e non mi va internet... A me enhing continua a fare schifo ! D'inzeo è il mio idolo e volemose bene.
:)))

Luna di Primavera

ma per esempio klystron, se ne hai voglia, potresti dire i motivi per cui Marcus o altri cavalieri che hai visto dal vivo non ti piacciono.

cos'è che non ti ha convinto?
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Mario Biserni

Tanto di cappello ai fratelli D'inzeo, a Mancinelli e a chi gareggiava alla loro epoca...Ma se guardate i tempi di un percorso, la differenza è notevole...e gli smanettamenti sono l'ordine del giorno come le teste al vento e il collo rovesciato...se no il tempo non si fà e quell oche conta è quell oper vincere...e siccome chi fa le gare vuole vincere dov'è il problema...

PokerFace

non c'è infatti nessunissimo problema.

si smanaccia oggi come si smanacciava allora.
si mettevano le distanze oggi come le si metteva allora (è un puro mito che lasciassero fare al cavallo)
si teneva il contatto allora come oggi, anzi, forse piu allora che oggi...

non è sempre vero che PRIMA era MEGLIO.

bionda

Citazione da: PokerFace - Agosto 02, 2013, 04:28:04 PM
pure qui si vedono cose proprio vistose, smanettamenti evidenti anche a chi non monta a cavallo.
http://www.youtube.com/watch?v=uTT1M4cK6ew

Di brutta così c'è solo la Meredith  :happy_birthday-736:
...ma forse non ci arriva neanche lei...

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

klystron

Citazione da: Luna di Primavera - Agosto 02, 2013, 05:13:38 PM
ma per esempio klystron, se ne hai voglia, potresti dire i motivi per cui Marcus o altri cavalieri che hai visto dal vivo non ti piacciono.

cos'è che non ti ha convinto?

Io nei video di prima vedo cavalli molto insanguati, magari addestrati peggio in piano e anche con scarsi mezzi alcuni se paragonati ai giganti di oggi; la mano c'e' QUANDO SERVE,  riprende quando i cavalli attaccano (a volte di piu', altre meno), anche energicamente tra un salto e l'altro, UN intervento, secco, e stop. Per il resto il cavallo salta e usa il collo per farlo, che e' l'unico mezzo che ha (cavallini da poco oltretutto....).
I cavalli hanno energia e VOGLIA di saltare. Saltano con quella. Son tutti caldi perche' il sangue fa far loro quello che i mezzi non possono.
Nei video di Ehning vedo sempre un cavallo (da migliaia di euro) incappucciato, che e' incappucciato persino in parabola e salta perche' e' potente (e bravo).  Non distende il collo nemmeno in parabola.
http://www.youtube.com/watch?v=9vKnkmL4LKY

Io penso che montare come si montava prima uno cavallo di questi sia possibile e anche evitando i tironi che si vedono in qualche video vecchio. Viceversa sarebbe la catastrofe....
Questo e' quello che vedo IO. Poi ognuno e' libero.

bionda

Il nr. 2 in classifica al momento è Christian Ahlmann: http://www.youtube.com/watch?v=ns3xft614t8

Il cavallo è incapucciato prima di cominciare. Da quando guarda il primo salto in poi non si chiude più. Si vedono anche le redini svolazzare a volte... Però il cavallo resta sempre ordinato e non vedi mai il cavaliere smanettare e strattonare davanti ai salti. Forse perchè interviene più gentilmente prima?
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

klystron

questo non e' male infatti... A me piace IN GENERALE di piu' quell'altro modo di montare, ma mica dico che oggi son tutti pippe (ci mancherebbe!). Ad esempio mi piace molto anche Staut.
Pero' bisogna anche considerare il tipo di cavallo....