• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Per abitudine e per paura.

Aperto da raffaele de martinis, Aprile 08, 2014, 05:07:13 AM

« precedente - successivo »

bambolik

#150
-- come mi sto mordendo la lingua davvero...dio come vi farei conoscere certi cavalli scalzi talmente sofferenti che... :vfncl: Altri che stan bene ma non generalizziamo per piacere ci son cavalli che scalzi SOFFRONO le pene dell'Inferno PUNTO!
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

raffaele de martinis

Ne ho conosciuti, ne ho conosciuti, una mia lalla, una PSI, a fine carriera la misi al pascolo a fare la fattrice, scalza non poteva stare, dovette eser ferrata (davanti) fino alla fine dei suoi giorni...27 anni.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

alex

Mi spiace di sentirlo dire. Si vede che la scelta barefoot non implica, automaticamente, un miglioramento istantaneo dell'intelligenza e della sensibilità di chi la adotta. Con riferimento all'attualità, potremmo dire che si tratta di "cretini da sanzionare".

Ovviamente voi state affermando che non esistono cavalli ferrati che soffrono dolori cronici ai piedi, è una bella notizia, questa sì che mi fa piacere.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bambolik

ma no Alex non generalizziano da un lato e l'altro su sei uono di buon senso e scientista!
Ci sono cavalli sofferenti ferrati (magari male) cavalli scalzi sofferenti (magari pareggiati male) e in mezzo tutte le degradazioni e gradazioni...La VERIT° non c'è poco da fare solo la valutazione del caso singolo. Da qui termino di intervenire avete gia "eviscerato" il problema..ma a me vedere un cavallo zoppo tronco da non muoversi per "il trapasso" ecco... :pollicegiu:
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

max

#154
Citazione da: bambolik - Aprile 15, 2014, 03:33:24 PM
-- come mi sto mordendo la lingua davvero...dio come vi farei conoscere certi cavalli scalzi talmente sofferenti che... :vfncl: Altri che stan bene ma non generalizziamo per piacere ci son cavalli che scalzi SOFFRONO le pene dell'Inferno PUNTO!

Nessuno qua ti impedisce di parlare. Anzi è sempre interessante valutare tutti i casi.

Se invece non puoi andare nello specifico allora ti rispondo così:
come vi farei conoscere certi cavalli FERRATI talmente sofferenti che.. :horse-wink:

EDIT: praticamente Alex ha espresso lo stesso concetto
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

bambolik

#155
ohh si si anche di quelli non ne parlo sai perche maniscalco non sono ne esperta del piede scalzo ma di fronte a certe evidenze come dire puoi anche non essere il luminare del settore.
MA la cosa strana è che se un cavallo ferrato ha evidenti problemi o di andatura o zoppia si dice "è ferrato male" se invece un cavallo "natur" sta in medesime condizioni..bhe "bisogna aspettare". Basta cosi comunque per me...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Bubba

Bambolik, hai ragione e ti capisco.
Il mio pareggiatore era di quelli " aspetta e spera".
Ma ma ma.. il barefoot non e' questo. Gli esperti veri raccomandano cge il cacalli debba star bene, comodo. Sempre

alex

#157
Ma no Bambolik, anzi, mi interessa molto la tua opinione.

Distinguiamo però due casi diversi: quello del cavallo mai ferrato, e quello del cavallo ferrato da abbastanza tempo.

In questo forum qualcuno ha buttato là l'idea "una buona ferratura non fa alcun male". Curiosa affermazione: un cavallo come la ormai famosa puledra "Prima ferratura", che non ha il mimino disagio e che sta benissimo sui suoi piedi sferrata e pure montata, viene ferrata e in pochi mesi/anni è possibile/è probabile che tolti i ferri senta un tale dolore da impiantarsi nel box e affermare con decisione "di qui non esco, brutti idioti: i piedi mi fanno male!"

Un altro caso che avrete visto millanta volte: un cavallo scheggia perde un ferro.... non si può fare una rimessa.... non c'è una scarpetta di emergenza.... non resta che chiamare un trailer oppure percorrere chilometri conducendolo a mano, pietosamente tronco. Me lo invento?

Questa pacchiana evidente evidenza, che tutti possono constatare con i loro occhietti purchè connessi alla materia grigia,  viene totalmente ignorata, e si continua a dire "i ferri non fanno alcun male, purchè la ferratura sia ben fatta". Al contrario: i ferri causano, nella larga maggioranza dei casi, dei danni tali che poi il recupero è lento, talora difficile, alle volte perfino impossibile. Lo state affermando voi stessi.

Con le vituperate scarpelle ciò non avviene. Tolte le scarpelle il piede è come minimo esattamente uguale a quello che era (in realtà il corno è uguale; l'interno del piede invece probabilmente è migliorato di un pochino).

Curiosi aspetti del funzionamento del cervello umano....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

old duck

Alex, tu parti sempre molto "obiettivo" e finisci sempre molto "di parte". Guarda che la buona mascalcia prevede ad esempio anche periodi di sferratura, molti maniscalchi la consigliano. Mi dispiace che avete conosciuto solo scalzacani.
Un cavallo che sferra in campagna, per un'uscita di poche ore, non lo riporti a casa zoppo. Se fai percorsi più lunghi o trekking impegnativi sta ovviamente all'intelligenza del cavaliere equipaggiarsi con scarpette o attrezzarsi per la rimessa ove possibile. Se si ranca il ferro e si porta via il piede, ovvio poi che chiami il van...
Ci sono cavalli che tolti i ferri, vanno da subito molto bene: è stato detto qui, qualche pagina fa. Cavalli ferrati da anni...

Io più leggo interventi dei barefoot e più rimango perplessa. Mi sento viceversa sempre più vicina al pensiero di Raffaele
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Bubba

Beh, siamo in un paese libero  :horse-smile:

Mi chiedo ( perdonami) se il ferro non fa male, a che serve il periodo di sgerratura che i buoni maniscalchi consigliano?

Ramney ( cito a memoria, piu' o meno) dice " ho imparato  far si che i benefici del periodo di sgerratura durassero per tutta la vita del cavallo". L' idea e' carina.

Poi va beh, ognuno pensa e cerca di fare il meglio per il proprio cavallo. Io son conbinta che chi ferra lo faccia convinto che sia il bene dell' amico. Io mai e poi mai avrei tolto i ferri. Son stata praticamente obbligata. Valutati i pro e contro, non ho.piu' riferrato.
I contro sono noti a tutti.
Pro io ne ho trovato solo uno: statisticamente, i cavalli ferrati vanno incontro a un maggior numero di.zoppie.
Al che mi dicevo: en beh, voglio vedere.. non lavorano
Poi nell' endurance ( endurance!!) han cominciato a sferrare, perche' senza i ferri sono meno.soggetti a zoppie. Han cominciato a vincere.


E allora ho scelto. Mi " ciuccio" tutta la serie di contro e spero che la statistica valga anche per noi ( prego toccare ferro) :macum: :macum: :macum:


Bubba

Altra cosa che mi fece pensare, fu trovare due tesi di laurea ( veterinaria) sul barefoot come cura di alcune patologie del piede.
Io ero contraria per principio, ma sta cosa mi fece pensare.


rhox

perdonami cinzia, ma io vita mia ho sempre sentito maniscalchi parlare di sferrature nei mesi di riposo e quando poi è il momento di mettere in pratica il consiglio.. puff!! tutti spariti!
in tanti anni nel mondo dell'equitazione, visti tantissimi cavalli, moltissime gestioni, tanti maniscalchi diversi.. nessun cavallo scalzo in inverno nonostante la teoria! :dontknow:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

rhox

Citazione da: bambolik - Aprile 15, 2014, 03:33:24 PM
-- come mi sto mordendo la lingua davvero...dio come vi farei conoscere certi cavalli scalzi talmente sofferenti che... :vfncl: Altri che stan bene ma non generalizziamo per piacere ci son cavalli che scalzi SOFFRONO le pene dell'Inferno PUNTO!

pensa un po', la mia cavalla le pene dell'inferno le pativa da ferrata. e non da un pirla qualsiasi appiccicaferri.. ferrata nei giusti intervalli, faceva km in modo sensato, ecc.. eppure abbiamo passato un numero infinito di microzoppie, diagnosi navicolari, ecc.. alla fine per disperazione ho tolto i ferri pensando che sarei stata limitata, ma almeno avrei provato a cambiare l'ultima cosa. oh pensa un po', in 6 mesi la cavalla è tornata non solo dritta, ma bella elastica come era prima di questa storia.
e casualità della casualità se la porto in scuderia quando c'è un maniscalco che lavora (che non è un suo ex quindi non conosce come persona e modi di fare) è la cavalla più agitata del mondo. e come lei tanti altri che no visto negli anni... caso? umanizzazione? aspettative?
io alle idee della mia cavalla ci credo, fino ad ora ci ha azzeccato nel giudicare i vet e le persone, perchè dovrebbe sbagliare sui maniscalchi?
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

old duck

certo che siamo in un paese libero, ci mancherebbe! Mi fa solo un po' riflettere il fatto che molto spesso manca l'obiettività e che si tollera poco la critica seppur costruttiva o la semplice richiesta di informazioni. Trovo ad esempio sterile contrapporre ad una evidenza negativa del barefoot un'altra evidenza negativa nella mascalcia perchè così facendo - io per prima rispondendo ad Alex - non si può costruire un dialogo proficuo. Qui ci stiamo provando da un po' di pagine: a un certo punto sembra di essere giunti ad un punto di partenza comune (che sarebbe un'ottima base di partenza per un'analisi obiettiva) e poi si ritorna daccapo. Temo che sarà difficile uscirne.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

bambolik

Rox infatti anche io mi fido di piu delle "risposte" dei cavalli come fai te. Ma tu sei stata attenta ed intelligente e hai "seguito" i "consigli" evidenti della tua cavalla. C'è un MA in questa storia...non tutti "ascoltano" i propri cavalli e/o si pongono questioni e autocritica...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).