• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Testiera Micklem rambo

Aperto da milla, Agosto 07, 2014, 02:14:37 PM

« precedente - successivo »

milla

La mia Capa ha sentenziato (dopo innumerevoli prove) che la testiera più adatta alla mia cavalla è la Micklem che (ovviamente) costa un botto.
Sapete suggerirmi qualche selleria on line che fa buoni prezzi o se è possibile acquistarla direttamente dal produttore.
Grazie

nyna

Questa selleria fa un buon prezzo

http://www.selleriaequitazione.com/index.php?id_product=2078&controller=product


Comunque non mi sembra che costi di più di una qualunque altra testiera inglese

milla

Grazie Nyna, purtroppo tutte le sellerie on line che ho guardato (compresa quella che tu hai segnalato) non hanno la misura standard (ma solo quella per pony o per cavalli grandi) oppure hanno colori orrendi (tipo avana chiaro).

A me il prezzo sembra esagerato perchè sino ad ora (cioè per ben 3 anni!) ho usato una testiera del Deca che è andata super bene e che ho pagato sui 30 euro :firuu:

nyna

Non hanno le misure??  :icon_eek:
Non ci ho fatto caso

milla

La Cob non è disponibile, arrivo previsto a settembre.

Però ho contattato una nostra ex socia che ha aperto una selleria in una città qui vicino e me la farebbe 125 euro che è ottimissimo!!!!

raffaele de martinis

Fino a 5 minuti fa ignioravo l'esistentia di questa testiera, se la tua capa fosse la mia (ma io non ho capi o cape) già si sarebbe guadagnato un cordialissimo ** lei e la testiera meckminchia.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Raffaele sei sempre il solito! :icon_rolleyes:

bionda

Effettivamente una normale testiera di marca può costare il doppio di quella. Raffale è il solito, ma in questo caso ha anche ragione: cercare soluzioni nell'attrezzatura... bah...
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

raffaele de martinis

Comprai una testiera Pariani, la pagai una enormità: è tutta bombata di cuoio inglese di alta qualità, ha 40anni, ha fatto mille battaglie ed è ancora lì, gli ho dovuto cambiare la nasierina, ma la uso ancora, fu una mia scelta in un periodo in cui mi potevo permettere questo sfizio, dunque, il ploblema non è il costo... la qualità si paga, ma il fatto che una capa ti "imponga" una testiera particolare, costasse 10 euri, la sfanculerei lo stesso per la ragione detta da Bionda.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

nyna

L'ho vista dal vivo poche settimane fa e mi era passato per la mente prenderne una. Ho un cavallo che riesce a togliersi la testiera mentre lavora, da montato e da terra, a qualunque andatura. La micklem poteva essere, con quel sottogola posizionato in modo diverso, un ottima soluzione.
Poi ho visto che il chiudi bocca non si può staccare e ho abbandonato l'idea all'istante. Peccato.

Milla come mai ti hanno consigliato questa testiera?

kitiara

Citazione da: bionda - Agosto 07, 2014, 11:40:03 PM
Effettivamente una normale testiera di marca può costare il doppio di quella. Raffale è il solito, ma in questo caso ha anche ragione: cercare soluzioni nell'attrezzatura... bah...
Non capisco se avesse sentenziato un filetto ad aste,o in nathe, o in rame, o con triplo snodo, o una bitless che differenza c'era?
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

Kitiara ha ragione, se la mia istruttrice avesse suggerito un'altra imboccatura cosa sarebbe cambiato? Tutto il problema è nell aver suggerito una Micklem piuttosto che un'altra testiera? Boh

Non è che cerchiamo soluzioni o scorciatoie in uno strumento ma, visto  che questa testiera distribuisce la pressione su più punti e la cavalla la gradisce molto perchè no?

Nyna il chiudi bocca lo teniamo lentissimo, mi hanno consigliato questa appunto perchè la cavalla è molto sensibile in bocca, vogliamo che resti così e vogliamo evitare che le mie mani (che non sono quelle delicate di un professionista) possano involontariamente darle fastidio mentre io imparo a rendere il contatto più leggero possibile, cioè a fare il contrario di quello che facevo con la grigiona  :horse-wink:

Raffaele non è che la mia istruttrice mi obblighi ad usare una testiera o un' imboccatura piuttosto che un'altra ma, visto che pago per avere un istruttore e che lei è assolutamente competente e qualificata, al contrario di me che, come sapete monto da pochi anni e sono (lo dico davvero) ignorante ed incompetente sarebbe assurdo ignorare un suggerimento che mi viene dato con cognizione di causa al solo scopo di aiutarmi.
Raffaele se il tuo medico ti prescrivesse un ciclo di antibiotici perchè è convinto che ti servano tu che fai? lo sfanculi? In base a cosa? Perchè tu ti reputi più competente in materia?
Se il tuo architetto o ingegnere ti suggerisce un certo materiale per costruire la tua casa tu che fai? Sfanculi anche lui? Boh io non vi capisco, uno si affida a persone competenti in un dato settore e poi ignora i loro consigli?
Fate vobis io mi fido della mia istruttrice, avevo chiesto solo per sapere se potevate indicarmi siti dove comprare la Micklem a buon prezzo non per sentire critiche sulla testiera.
Che poi critiche...ancora nessuno mi ha spiegato perchè non andrebbe bene (a parte Nyna che ha dato una sua motivazione) l'avete provata? Che problemi avete riscontrato?
Io ascolto anche le vostre opinioni eh però, come ripeto, nessuno mi ha motivato il giudizio negativo.

bionda

A me non piace, perchè ha un chiudibocca. Il chiudibocca per me è da evitare sempre e comunque.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

raffaele de martinis

#13
Nella mia piccola experientia ho usato: filetto, briglia e capezzone e redini elastiche e redini Fillis per i polledri, sono strumenti più che sufficienti per condurre qualsiasi lallo.

Ogni cavallerizzo di fama ha inventato una imboccatura o un marchingegno particolare, a starci appresso ci si perdi di casa, "odio" i chiudibocca, li reputo una vigliaccata, sono diventati una norma mentre dovrebbero essere un mezzo ecceziunali per lalli particolari.

Se il mio medico mi dice di prendere la prostacontroifigenia al posto dell'aspirina, gli dico: che minchia dici ? Se il mio architetto - per ristutturare il fienile - mi propone un arco in stile 700 veneziano lo prendo a calci in culo.

Ricordati che:  Lu mastru è mastru, ma lu patruni è capumastru...il professionista è mastro ma chi paga è capomastro.

P.S. Già il fatto che sta capessa si chiami "rambo" mi fà girare fortemente le ovaie.


... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Se il tuo architetto ti propone un arco in stile '700 veneziano per il fienile dimostra di essere un incompetente, non ho mai detto che per il solo fatto di essere un professionista si sia automaticamente esclusi dalla categoria dei coglioni, infatti ho parlato di persone competenti e che parlano a ragion veduta.
Verissimo che il professionista è mastro ma chi paga è capomastro, esempi di questo mi capitano tutti i giorni nel mio lavoro, in questi casi io do sempre assolutamente ragione al paziente, incasso i miei soldi con un bel sorriso e l'assoluta certezza che l'incompetente che si crede capomastro, nel giro di pochissimo tempo ritornerà con la coda tra le gambe a spendere altri soldi per rimediare alla minchiata che ha fatto a non dare ascolto ad un professionista; per me è perfetto, oltretutto ci guadagno due volte.
Invece io mi reputo abbastanza intelligente da dar retta a chi ne sa più di me. :horse-smile: