• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

ha senso montare poco?

Aperto da silviasco, Novembre 15, 2014, 10:55:04 PM

« precedente - successivo »

silviasco

Chi ha seguito il mio topic sui bimbi e cavalli saprà come si è concluso; tirandone le somme, ho dedotto che la mia bimba è troppo piccola per fare qualcosa di serio, il maneggio al momento non offre niente di specifico per bambini, ergo se proprio voglio coltivare la passione della pupa la strada più logica sarebbe quella di... coltivare la mia, abbandonata da sette anni ormai. Idealmente, trovare una mezza fida possibilmente sotto il metro e quaranta, riprendere io lezioni da zero per me e farci salire la piccola quando si può, con calma, alla corda.
Ora, questo quadretto idilliaco che mi smuove le budella ha diversi punti deboli: numero uno, non è detto che mi ripresento dopo sette anni di fermo e trovo una mezzafida (pure bassa come voglio io). L'altra metà vorrà sapere come monto, no? (cioè, se io fossi proprietaria prima di dare una mezza fida vorrei sapere a chi la sto dando). E se mi vede ora temo che si metterebbe le mani nei capelli. A meno che non ci sia di nuovo un cavallo moribondo abbandonato in paddock o box a cui anche solo essere spazzolato farebbe bene.
Quindi, la logica del piano vorrebbe che io prima mi facessi un tot di lezioni con generico cavallo da scuola, e poi sarebbe più probabile che capiti il miracolo della mezza fida bassa buona per me e per la bimba.
E qui casca l'asino (già, se vado avanti così giusto un asino mi ci vuole! :chewyhorse:): perché in questo periodo di vita, fra lavoro fuori città, famiglia, impegni extra, casa in costruzione, con tutta la buona volontà mi dice bene se riesco ad andare una volta a settimana.
Ora, a vent'anni facevo una volta a settimana, causa mancanza di dané. Scendi da cavallo con le gambe a pezzi, sentendo male in muscoli che non pensavi nemmeno di avere  :icon_confused:, ma dopo passa, e bene o male poco per volta qualche progresso lo fai. Ma ora non ho più vent'anni. L'ultima volta che ho ceduto alla tentazione di tornare in sella è stato un paio di anni fa, in Alto Adige. Passeggiata, da un'ora o due ore? Io, con una voglia matta di lallo, dico spavalda: :blob9: due! Dopo tre quarti d'ora dico alla mia guida: siamo ancora in tempo a fare il giro da un'ora?  :icon_rolleyes: (Fortunatamente sì). Ho avuto i dolori per i tre giorni successivi...
Quindi, quel che mi sto domandando è: ha senso ricominciare in modo così sporadico (perché di sicuro capiterà anche la settimana che non riesco...), solo con l'obiettivo di vedere se da cosa nasce cosa (e con l'inevitabile effetto collaterale di alimentare questa droga, della quale non potendo aumentare le dosi soffrirò la mancanza)?
Non so se riuscite ad aiutarmi, da quel che leggo siete tutta gente che monta parecchio, o che addirittura lavora coi cavali, quindi dal vostro punto di vista la prospettiva di montare una volta a settimana è ridicola, ma almeno per sentito dire, che ne pensate?

elleon

Dalle mie parti si dice ( te lo traduco dal dialetto all' italiano): " piuttosto qualcosa che niente".
Per iniziare va benissimo anche una volta alla settimana, visto che non hai aspirazioni agonistiche, l' importante è tornare su quella agognata sella. Ti farebbe più che bene, secondo me. I muscoli con il tempo si abitueranno, avrai un pò di indolenzimento il giorno dopo ma è una bella sensazione sapere di aver lavorato " duramente" per qualcosa che ci piace.
Quindi io ti consiglio" SI". Quando hai tempo vai a cavallo, ne gioverai comunque anche se sarà sporadico. Non pensare già a una mezza fida come la sogneresti, pensa a iniziare, il resto lo valuterai strada facendo. Pensa prima di tutto a tornare a cavallo per te stessa, tua figlia è ancora piccola e le potrebbe bastare anche soltanto venire a dare due carote al tuo ipotetico cavallo da 1 metro e 80. Il cavallo dovrà essere giusto per te non per lei, se poi lo è per entrambe ancora meglio ma io ho qualche dubbio che qualche maneggio lasci montare un cavallo in mezza fida a una bambina così piccola.
Un conto se il cavallo è di tua proprietà ma in mezza fida non credo, dovesse succedere qualcosa ne risponderebbe anche il proprietario. Credo, correggetemi se sbaglio...
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

milla

Concordo con Elleon: meglio di niente può andare anche 1 volta a settimana.
Quando ho cominciato io andavo 2 volte però certo i progressi sono lenti ma tu non hai fretta né ambizioni agonistiche quindi ok.

Domanda: ma perchè cerchi un cavallo (anzi sarebbe più corretto dire un pony) sotto i 140 cm? Capisco per la bimba ma per un adulto mi pare un po' troppo bassino.

Altro problema: ammesso che tu trovi una mezza fida di altezza adeguata mi pare improbabile che il proprietario lo dia a mezza fida a te e a tua figlia, la mezza fida prevede che l'uso del cavallo sia tra 2 persone altrimenti tu e tua figlia avreste 2/3 di fida con consequente diversa ripartizione delle spese. Se io dessi la mia cavalla in MF mi seccherebbe parecchio sapere che la mia mezzafidataria fa montare la mia cavalla alla figlia o comunque ad un'altra persona, bisogna chiarire bene le cose sin dall'inizio soprattutto perchè c'è una bimba di mezzo.

Ultima domanda: ma la tua bimba che dice? E' davvero appassionata ed intenzionata a montare? O non è piuttosto un tuo desiderio (legittimissimo per carità)?
Te lo chiedo perchè io da ragazzina avrei tanto desiderato montare ma la mia mamma mi fece fare solo una decina di lezioni e stop sia per motivi logistici (i maneggi erano tutti fuori città, lei non guidava e lavorava a tempo pieno) che per il suo terrore che mi facessi male. Diventata mamma a mia volta, non appena si è presentata l'occasione, ho iscritto i miei figli ad una scuola di equitazione ma loro, dopo un paio di anni mi hanno detto sostanzialmente che a loro dei cavalli non importava niente, che era una MIA passione e che quindi era meglio che a cavallo ci andassi io. E così loro hanno smesso ed io ho ricominciato...con grande soddisfazione di tutti e tre :horse-wink:

silviasco

Citazione da: milla - Novembre 15, 2014, 11:41:37 PM
Domanda: ma perchè cerchi un cavallo (anzi sarebbe più corretto dire un pony) sotto i 140 cm? Capisco per la bimba ma per un adulto mi pare un po' troppo bassino.

Ih ih, ma io SONO una adulta un po' troppo bassina! Sono 1,55! mi sono anche inerpicata su cosi da salto da 1,70, ma mi sono trovata decisamente più a mio agio su cosini sotto il metro e cinquanta, arabi, avelignesi, doppiponi... il metro e quaranta sarebbe perfetto, a mio avviso. Per quello pensavo che un cavallo che va bene a me, dovrebbe essere decente anche per battezzare alla sella la pupa, che ha sei anni e già di scarpe porta il 31 (io ho il 36...).

Citazione da: milla - Novembre 15, 2014, 11:41:37 PM
Altro problema: ammesso che tu trovi una mezza fida di altezza adeguata mi pare improbabile che il proprietario lo dia a mezza fida a te e a tua figlia, la mezza fida prevede che l'uso del cavallo sia tra 2 persone altrimenti tu e tua figlia avreste 2/3 di fida con consequente diversa ripartizione delle spese. Se io dessi la mia cavalla in MF mi seccherebbe parecchio sapere che la mia mezzafidataria fa montare la mia cavalla alla figlia o comunque ad un'altra persona, bisogna chiarire bene le cose sin dall'inizio soprattutto perchè c'è una bimba di mezzo.

Sì, di questo sono consapevole, ma non pensavo, per la verità, che dovesse farci chissà che la bimba: pensavo appunto a cose come una spazzolata, le carote, e un giretto così, a margine della mia lezione, cosa che non potrei fare con un cavallo della scuola (giustamente potrebbero dire: per i bimbi ci sono le lezioni dei bimbi, che però sono come ho descritto nell'altro topic), ma forse con un cavallo in mezza fida sì. Forse, infatti, non so. Se fosse una situazione come l'ex mezza fida, sono sicura che nessuno avrebbe sollevato obiezioni. Poi bisogna anche valutare la pazienza dell'equino, magari per me potrei accettare una mezza fida un po' (un po') peperina, ma per lei ci vorrebbe qualcosa di molto molto tranquillo...

Citazione da: milla - Novembre 15, 2014, 11:41:37 PM
Ultima domanda: ma la tua bimba che dice? E' davvero appassionata ed intenzionata a montare? O non è piuttosto un tuo desiderio (legittimissimo per carità)?

A me pare che le piaccia davvero... poi sai, a 6 anni è anche facile cambiare idea, ma del resto è anche giusto provare delle cose, altrimenti come fai a sapere se ti piacciono davvero o no? Es. a 4 anni di sua iniziativa aveva voluto fare danza (io ODIO la danza, quindi non poteva dipendere da me!), le piaceva anche tanto, ma poi santo cielo fanno questi saggi finali massacranti, in due settimane le hanno fatto passare tutta la voglia che aveva; l'anno dopo ha ricominciato con la promessa che non avrebbe fatto il saggio, e a gennaio quando hanno iniziato a lavorare quasi solo su quello, ha mollato, pare definitivamente. Ho la sensazione che se avesse fatto un saggio a misura di bimbo, senza stress, avrebbe continuato.
Anche per quello mi faccio molte paranoie che i corsi, ecc. dove la porto siano a misura di bimbo: e con l'equitazione le paranoie raddoppiano visto che ci capisco qualcosa in più (sicuramente più che della danza!). Perché poi lei è per sua natura molto diligente, precisina, impegnata, ma di più: dà tutto, e se le chiedi troppo si esaurisce, ecco. E se le insegnano cavolate, sulla danza non me ne accorgerei, ma in ambito equestre mi toccherebbe tentare di correggere, e non è bello (es. prima di portarla a lezione le avevo spiegato quanto è delicata la bocca dei cavalli, che è importante che le mani stiano ferme per non dar fastidio, e quindi che le redini in mano non le avrebbe tenute, e che non avrebbe trottato, invece redini in mano e pure trotto! Evviva!  :vfncl: E le è pure piaciuto! :blob3:).
La settimana scorsa siamo andati a mangiare in un agriturismo dove c'erano i cavalli. Come hanno detto che dopo i bimbi avrebbero fatto il giretto lei si è illuminata, era lì che scalpitava per andare subito (e poi vabbé ci è passata davanti una intera truppa di mocciosi...). Stasera le ho detto che se non pioveva, indovina dove ti porto domattina? E lei: in maneggio!
Poi, ripeto, ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere se continuerà. Al momento è interessata di sicuro (a differenza della più piccola che è curiosa ma di salire sul cavallo non se ne parla manco per sbaglio)

Ma qui siamo OT... Anche se è vero che quel che mi sta facendo tornare la voglia di smazzarmi per andare in maneggio, oltre la mia voglia, che però se ne stava buona buona nel dimenticatoio, è anche la voglia di consentire anche a lei di avvicinarsi questa esperienza nel modo migliore... Perché anch'io da piccola adoravo i cavalli, e i miei non mi hanno nemmeno mai fatto provare, perché pericoloso e costoso, ed ho dovuto attendere l'indipendenza economica per avvicinarmi a questo mondo (beh si vede che la passione quando c'è resiste, la mia ha dovuto attendere una quindicina d'anni ma era ed è tutta lì...)

Il punto per me ora è capire se ne vale la pena, cioè se non è fisicamente troppo poco una volta a settimana scarsa per me alle soglie dei quaranta. Attendo anche pareri contrastanti, è sempre utile per farsi una idea...

milla

Ho capito.
Mah, ti ripeto, io la penso come Elleone, di certo montando 1 volta a settimana grandi cose non farai ma "di necessità virtù" :horse-wink: è sempre meglio che niente.
Tieni conto però che le mezze fide di norma prevedono che il cavallo (pony nel tuo caso) sia montato 3 giorni da un mezzofidatario e 3 dall'altro (1 giorno riposo), non avrebbe molto senso pagare una MF per montare 1 volta a settimana, poi gli altri giorni chi lo muove il pony?
A mio parere al momento attuale ti conviene procedere per gradi: trova un buon maneggio e comincia a far lezione con i cavalli della scuola poi vedrai come vanno le cose.

bambolik

Salve ecco una altra iperattiva! Benvenuta. La mia firma ti dice la mia opinione...
In più aggiungo che se te hai aspettato i 20 anni io i 35 x andare a cavallo....è appena posso sono in sella! Io però farei così...ho girato molti maneggi...
Faccio un pacchetto lezioni in un maneggio comodo
Valuto
Mi piace la figliola si trova bene i cavalli sono ben tenuti ecc ecc ecc
Altro pacchetto....alterno pacchetto la crisi da dipendenza...non sarà passata ma certo avrai capito quanto riesci ad andare e in brutta stagione certo ė il periodo che solo i veri malati resistono...quanto alla bimba piaccia...sporco fango peli vederti in sella senza montare o fare poco..da lì da sola sceglierai.
Tra altro io proverei più centri ippici...
Inoltre un cavallino bh è ok dimensionato per la tua altezza ė giusto ma preferisco e preferirò sempre per imparare e fare equitazione diciamo classica i cavalli, magari non giganti, ma cavalli con andature e carattere...da buon cavallo! A buon intenditor.
La piccola di casa ha iniziato l'avvicinamento all'equipaggio e a 6 Anni era più il tempo che era malata che altro...valuta pure quello. Poi siamo passati a un pony per ragioni di gestione da terra...durato 8 Mesi poi..cavallo a 9 Anni...il mio homo sostiene che si impara sui cavalli...che devo fare ogni tanto devo accontentarlo. Adesso ha 16 anni e ..va beh c'e l'album altrimenti qui faccio la mia cronistoria.
Per cui si una volta ė poco ma piuttosto che niente meglio piuttosto.
Pian piano valuterai
Datti più scelte prova più centri
Quando pronta...se è come è dove prenditi..una cavallino"
Mmo
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

Luna di Primavera

#6
senti silvia, questa cosa è un po' come la gravidanza: se aspetti "il Momento Giusto" non lo fai mai  :laughter-485:
perchè con due figli piccoli è facile che per molti anni ancora non avrai abbastanza tempo da dedicare al cavallo (lezioni fida o cavallo proprio che sia)

quindi concordo con le altre amiche: intanto riprendi una volta a settimana, che è sempre meglio di niente, e poi piano piano vedrai che le cose evolvono.

per la cronaca, io non monto parecchio, vado solo nel fine settimana e non avendo il coperto quando piove tocca stare a casa (tipo oggi).
perciò, di sicuro la scelta di comprarmi il cavallo è un po' assurda, poichè se mi limitassi a fare lezioni coi cavalli di scuola spenderei molto molto meno e avrei molte molte meno preoccupazioni! ma dopo 10 anni di maneggi in tutte le salse era arrivato il momento, non potevo più rimandare questo desiderio di avere un cavallo mio, e l'ho realizzato. pazienza se lo monto poco, in fondo io desideravo il cavallo come animale, più che nell'ottica dei risultati dell'equitazione, e dunque va bene così.

però a questo traguardo ci sono arrivata dopo appunto 10 anni (abbastanza continuativi, anche se proprio una volta a settimana come faresti tu) di maneggio.
per cui, se un domani vorrai fare il passo, comincia subito a costruire questa cosa e mattoncino dopo mattoncino ci arriverai  :occasion14:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Esattissimo Luna è proprio come per la gravidanza, se aspetti il momento giusto :ciao:

Alexis85

Per me ti fai troppi problemi. Pensi già alla mezza fida che nemmeno monti....Se hai voglia di prendere qualche lezione, prendila, poi vedi come va. Scegli un maneggio vicino a casa tua così da poter combaciare tutti i tuoi impegni :) Anche io quando ero ggggiovane ggggiovane montavo poco causa mancanza di denaro, ma i progressi li facevo lo stesso.

Luna di Primavera

si ecco questo è un altro problema di tanti comuni mortali che amano questo sport  :dontknow:

quando sei giovane di tempo ne hai a iosa ma magari non c'è soldi.. e quindi monti poco.
poi cominci a lavorare, grazie a dio i soldi non ti mancano più ma non hai più tempo libero.. e quindi monti poco.

in ogni caso per questa passione restano solo le briciole  :bbianca2:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Winter Mirage

Mah... il concetto di "ha senso montare poco" è un po' troppo generico e fuorviante.

Voglio dire: ognuno ha sotto le chiappe cavalli diversi e ciascuno deve combattere contro i propri problemi, che siano fisici, di lavoro, di tempo o di denaro.

Vogliamo parlare in senso generale?
Ha senso montare poco?
No, signore benedetto, no.
Anzi: per come la vedo io è una cacata mostruosa. Ti lascia in bocca il sapore amaro di quello che vorresti ma non puoi fare, ti distrugge fisicamente di volta in volta senza che la muscolatura si addatti mai veramente al lavoro, ti lascia mille ed una domanda in testa a cui devi aspettare 6 giorni per poter dare risposta, spesso pensandoci poi troppo e non combinando niente.


Ciò detto e ciò premesso...
Come hanno detto le altre: a volte vanno messe le vele al vento.
Ci sono momenti in cui va fatto un bilancio e presa una decisione ad hoc, che non necessariamente "è giusta per te", ma che piuttosto "è giusta per te in quel momento".


Da ragazza, quando mi pagavo le mie lezioni, montavo due o tre volte a settimana.
Da universitaria, trasferendomi in centro città, avevo altre priorità... le solite: soldi, tempo, distanza.
E ho deciso di mollare del tutto invece che strascicare la faccenda come un cilicio.
Ho preferito non mettere mai più piede in un maneggio piuttosto che andare avanti a spizzichi e bocconi... cosa che, lo sapevo, mi avrebbe solo fatta ammattire.


Ora, in condizioni del tutto diverse, ho una cavalla che potrei montare ogni giorno... non fosse per il meteo invernale e l'orario di lavoro.
E quindi sto facendo esattamente quello che 10 anni fa mi sono rifiutata di fare: monto nel weekend, due volte a settimana al massimo e poi per 5 giorni a mala pena riesco ad andarla a vedere.
Ma la soddisfazione è diversa, il concetto è diverso: posso permettermi obiettivi a lunghissimo termine senza che nessuno mi corra dietro... posso decidere (come faccio ogni inverno) che monticchio in modo estremamente relax: passeggiate, un po' di giretti in campo alla cavolo... aspettando tempi migliori. E anche se odio i miei orari di lavoro e vorrei essere figlia dello sceicco Saiquantisghei e non lavorare del tutto per passare la vita in sella... beh, un ze po'.
E più di quello che sto facendo non sono in grado di inventarmi: quindi lo sopporto con allegria e santa pace perchè poi arriva la primavera e tutto riprende a ritmi molto più serrati e molto più vicini a quello che vorrei. Questa consapevolezza mi soddisfa e mi permette di raccogliere le idee nei 3/4 mesi brutti dell'anno per poi sfruttare tutti gli altri per levarmi tutte le soddisfazioni mancate.




Per cui... se in questo momento montare poco per te è una transizione di tranquilla "rimessa in sella", dopotutto perchè no?
Metti in conto che ti sfascerai le gambe, che ti inquizzerai come una bestia un giorno sì ed uno no... ma dopotutto lo fai per riprendere un pochino la mano, e quindi potrebbe anche avere senso. E' anche brutto da dire, ma i cavalli delle scuole sono fatti apposta per chi non può "badare" ad un cavallo a 360° ma può solo dedicarci qualche ora a settimana.
...che poi sia bello o brutto, giusto o sbagliato, che piaccia o non piaccia, in questo momento non importa...


Ma se un domani pensi ad una mezza fida, come vuoi fare?
Perchè se il tempo che hai da dedicare al cavallo è una volta alla settimana per un periodo di tempo limitato (inverno/lavoro incasinato/famiglia con tante cose da fare) passi... ma se quello è il tempo che hai adesso e che avrai sempre...
Eh... forse vanno fatte altre riflessioni.

Perchè una volta a settimana non basterà mai per una mezzafida: intanto non credo che nessuno te la dia, senza un impegno di 2/3 gioni a settimana.
Inoltre, il bello della mezzafida è l'avere in mano un cavallo "vero", vivo, di spirito, di testa... e se non te lo godi, non ha senso. Soprattutto perchè c'è poi il lato negativo: siccome il cavallo è "vero", quando poi gli si girano le balle, gli si girano magari anche di brutto... e ci andrà un po' di fisico, un po' di consapevolezza, un po' di abitudine e soprattutto un buon rapporto con la bestia per venire a capo di quelle giornatine da luna nera senza fare un abbonamento in ortopedia.



Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

silviasco

Aggiungo giusto una considerazione sul concetto di mezzafida: mi rendo conto che può sembrare strano, ma da queste parti è prassi davvero poco diffusa, almeno per quel che ho potuto rilevare io. Tenete presente che a suo tempo ne sentii parlare sui forum, non "dal vivo", e non ricordo in quale maneggio, ma mi pare nelle Marche dove ho vissuto per un periodo, quando chiesi se vi era la possibilità mi hanno guardato come un marziano, sembrava davvero non avessero capito cosa intendevo dire.
La mezza fida che mi capitò prima di smettere, come ho avuto già modo di raccontare altrove, era una mezza fida per modo di dire: ossia era un cavallo sostanzialmente "abbandonato" dal proprietario, che la scuola poteva utilizzare per lezione ma di fatto era inutilizzato, non ho capito bene perché. Lo facevano montare a me, poi me lo sono preso a cuore (e te credo, un arabo dei miei sogni, :love4: mezzo morto ma pur sempre arabo!), e siamo arrivati a questo compromesso in cui pagavo non ricordo bene quanto, ma era più o meno la metà della pensione. Questi accordi li presi con il gestore del maneggio, non con il proprietario, che peraltro non so nemmeno se stava pagando la sua metà o si era dimenticato anche di quello. Il proprietario l'ho visto una sola volta, poco prima di smettere, quando ho preteso che facesse una bella visita veterinaria completa, che mi pare pagammo a metà.
La mia sensazione è che tali situazioni da queste parti siano molto più diffuse che quella della vera mezzafida (3 giorni uno, 3 giorni l'altro, e uno di riposo da bravi), ma in realtà non è che ho fatto una statistica, ecco. C'è tanta gente che si prende il cavallo così per sfizio, poi quando si stufa lo molla dove e come capita. Può darsi che in questi anni le cose siano cambiate.

Grazie comunque anche a Winter che fa il controcanto riportando all'attenzione gli aspetti problematici della cosa... Aspetti che difatti avevo abbastanza presenti. Il passaggio alla mezzafida deve necessariamente essere accompagnato da maggiore disponibilità di tempo. Le variabili in gioco sono davvero tante, può darsi che fra qualche anno io abbia davvero più tempo (sto cercando di riavvicinarmi con il lavoro, ad esempio), come può anche darsi che arriva (rigorosamente non pianificata! :icon_rolleyes:) la terza gravidanza  :cheer: ... Senza sfera di cristallo, però, si deve vivere un po' alla giornata, altrimenti si rischia di vivere di pippe mentali, o no?
Quel che descrive Winter circa il lato B del montare poco è però molto reale: la frustrazione di non riuscire a far progressi, il rodersi tutta la settimana ripensando a quella dannata partenza di galoppo non riuscita e perché mai cosa avrò fatto di sbagliato forse devo provare cosà, ecc. (cosa che alimenta necessariamente una gran chiacchiera sui forum! :happy1:)

milla

Quella cosa che descrive Winter (la frustrazione di non riuscire a fare progressi, il rodersi pensando a quella dannata partenza al galoppo non riuscita ecc.ecc.ecc.) capita regolarmente anche a chi monta tutti i giorni, te lo assicuro :horse-wink:

Circa la terza figlia non programmata guarda che le cicogne possono essere efficacemente depistate :laughter-485:

alex

#13
Citazione da: Luna di Primavera - Novembre 16, 2014, 08:27:35 PM
si ecco questo è un altro problema di tanti comuni mortali che amano questo sport  :dontknow:

quando sei giovane di tempo ne hai a iosa ma magari non c'è soldi.. e quindi monti poco.
poi cominci a lavorare, grazie a dio i soldi non ti mancano più ma non hai più tempo libero.. e quindi monti poco.

in ogni caso per questa passione restano solo le briciole  :bbianca2:

Non a caso l'equitazione sportiva è stata coltivata dai signorotti inglesi, che avevano trovato il modo di avere molti soldi, senza fare una beata mazza e quindi avendo molto tempo libero.  :horse-wink:

L'unica categoria che attualmente corrisponde, più o meno, a questo profilo sono i cosiddetti "figli di papà"; forse corrisponde abbastanza anche la categoria "mogli di marito ricco", ma con dei forti limiti: in realtà, anche le donne che non lavorano, in genere lavorano eccome.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

Citazione da: silviasco - Novembre 16, 2014, 10:17:10 PM
si deve vivere un po' alla giornata, altrimenti si rischia di vivere di pippe mentali, o no?



hai voglia di ricominciare? ricomincia
puoi andare una volta sola alla settimana? ok, vai una volta sola alla settimana

se questo sistema non ti dà abbastanza soddisfazione, puoi sempre smettere quando ti pare, e rimandare a tempi migliori.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming