• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Le Razze...o i meticci?

Aperto da The Shire, Gennaio 22, 2015, 10:43:21 PM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Citazione da: Bubba - Gennaio 23, 2015, 05:21:33 PM
( ma quanto spettacolare e' Del Mate Malu'?!?  :love4: fine ot)

Piace anche a te? :love4:
E a quanto sembra non è solo bello e bravo....ma da ottimi puledri  :occasion14: Non vedo l'ora! :happy_birthday-736:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Bubba

Puo' non piacere?  :horse-embarrassed:

Grazie Poker per l' intervento sui saltatori. Non conosco la realta' inlgese, e' molto interessante.
Dei quarter, ad esempio , ti dicono antenati, vincite e vincite dei figli. Cosa trasmettono e quanto e' conoscenza personale degli esperti. Spesso guardando un cavallo li senti dire" stoppa come sua mamma" " stilosa come la nonna" ma anche il.mitico " se quella volta avessero castrato il padre sarebbe stato un bene per tutti. ( che andrebbe sentito in dialetto)
Di scritto, nulla  :firuu:

The Shire


blackhorse68

Citazione da: Miky Estancia - Gennaio 23, 2015, 05:10:55 PM
Per soddisfare il desiderio di Tony, di avere un buon cavallo da passeggiata, di stazza e buon temperamento, la scorsa primavera abbiamo fatto coprire due fattrici Comtois dal criollo Del Mate Malu'....attendiamo i prodotti! :blob9:

come mai a Tony cominciano a piacere i pony?

:laughter-485:
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Miky Estancia

Citazione da: blackhorse68 - Gennaio 23, 2015, 05:49:39 PM
Citazione da: Miky Estancia - Gennaio 23, 2015, 05:10:55 PM
Per soddisfare il desiderio di Tony, di avere un buon cavallo da passeggiata, di stazza e buon temperamento, la scorsa primavera abbiamo fatto coprire due fattrici Comtois dal criollo Del Mate Malu'....attendiamo i prodotti! :blob9:

come mai a Tony cominciano a piacere i pony?

:laughter-485:

In realtà Tony è malato di argentinite acuta e cronica, il virus del cavallo XXL gliel'ho trasmesso io  :firuu:
A casa infatti, oltre ai due ippopotami abbiamo anche Mercedes, una cavalla argentina grigia, con una doma gaucha veramente ottima  :love4: Affiancherà Snoby nella doma dei due puledri "Criollois"  :icon_axe:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

The Shire

Non siete gli unici a cui piacciono i cavalli XXL, io penso che siano i migliori perché i cavalli più piccoli mi danno tanto la senzazione di essere delicati e fragili...

Winter Mirage

#36
Tra cavalli e cani non si possono veramente fare paragoni.

Tente conto che ogni razza (e non dico ogni specie, ma ogni razza) ha delle richieste di Studbook che sono a volte abissali.
Per esempio, per alcuni cavalli è richiesto un alto tasso di consanguineità, per altri, è richiesto che sia nullo.
Il frisone, per dire, deve restare entro certi range senza uscirne...

Insomma... dipende dalla razza.

Vogliamo considerare la gloria del Sella Italiano?
...cioè qualsiasi cosa a quattro zampe nata in territorio italiano.
Ma tecnicamente è una razza.
Solo che c'è dentro l'inifnito...
:icon_rolleyes:



Questi sono due stalloni Sella Italiano abilitati riproduttori ed in vendita...
Ne vogliamo veramente parlare ? ? ?












Alcuni SI sono semplicemente inguardabili, altri sono bellissimi.
Eppure sono tutti "di razza".


Il famoso concetto di "vigore ibrido" ha senso solo se parliamo di una razza con problemi congeniti.
Parliamo del posteriore di un pastore tedesco, per esempio: l'artrosi spesso li distrugge prima dei 10 anni, nei soggetti puri.
Hanno selezionato male, hanno fatto scempiaggini in passato...?
Non si sa, ma i pastori puri hanno una grandissima possibilità di finire letteralmente sciancati nel pieno della gioventù.
I cavalier King muoiono soffocati.
I Carlini si strozzano.
...tutti grossolani difetti "morfologici" creati da anni di selezione più o meno incosciente.

A quel punto, incrociare con razze ibride può (eventualmente e nell'arco di generazioni) limitare o eliminare del tutto il difetto incriminato.
Naturalmente facendolo si perdono le caratteristiche di razza... nel bene e nel male.


Parlando di cavalli, io sono personalmente contraria ai Barock Pinto.
Nel senso che trovo assolutamente insensato incrociare un frisone con un KWPN.
Voglio dire... ok, sono razze olandesi, grazie.
Ma a parte questo non hanno un accidente in comune: sono talmente diversi tra loro che in questo caso il "vigore ibrido" gioca scherzi allucinanti.
Frisoni pazzi con il sangue caldo del kwpn, oppure kwpn mosci... escono certi orrori...
Per lo più sono bruttini, sgraziati, sproporzionati... tendono a prendere la schiena pessima del frisone e gli arti lunghissimi del kwpn (una combinazione da suicidio)...
Sono veramente il non plus ultra della demenza allevatoriale olandese.

MA.

Ma uno su mille nasce Dark Mistery Bizkit.
E si salvi chi può.





Ha tutta l'imponenza del frisone, il sangue caldo del kwpn, la schiena corta per lavorarci bene ed il collo grosso per fare scenografia.
Ma Bizkit è uno al mondo ed è famoso per questo.
E' il solo BP venuto esattamente come gli allevatori si prefiggevano di creare la razza.

E quindi... vale davvero la pena di ibridare due razze per creare un intero nuovo Studbook  di celebratissimo "vigore ibrido" che ha di buono UN UNICO soggetto nel mondo?

:dontknow:


Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

alex

Se un cavallo è bravo e bello,
non guardare nè razza nè mantello;
se un cavallo è bravo e forte
prendilo e ringrazia la tua sorte

Questo "completamento" mi è venuto in mente rileggendo dei viaggi siberiani con questi cavalli che sono bravi e forti, ma che esiterei a chiamare belli:



CitazioneLong Rider Dmitri Peshkov used a native pony for his astonishing journey from Albanzinski, on the Amur River in Siberia, to St. Petersburg in 1890.  For 5,500 miles he and his pacer, a gray named Seriy, pounded across the frozen steppes. They averaged more than 28 miles a day!   
An American newspaperman, Thomas Stevens, reported as follows, "The Cossack turned out to be a small, wiry man, twenty-seven years old, with a pleasant face of almost mahogany darkness from the long exposure of the wintry winds of Siberia. His horse was a big-barreled, stocky gray pony about fourteen hands high. The horse was well chosen for his task. He was all barrel, hams, and shoulders. His pace was a fast, ambling walk that carried him over the ground at five miles an hour and left the big chargers of the Czar's honor guard  far to the rear."
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

bambolik

Ho capito in parte la traduzione sarebbe utile Alex. Per i due stalloni s.i. Razza fittizia c'è anche da dire che il primo ė presentato in un uliveti così cone una mucca al mercato e non ha certo un lavoro e allenamento addosso come il secondo che pare uscito da una rivista Belga o Tetesca di riproduttori e ha un lavoro che si vede bene dalla muscolatura quindi fan poco testo.
Oggi credo che nei cavalli un cavallo di razza abbia vita è futuro migliori di certo. Il vigore ibrido bhe capita eccome che aiuti tare e razze troppo consanguinee ma da lì a farne un allevamento...
Comunque i "corni" spesso sono ottimi soggetti fisicamente...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

bambolik

Alex mi piacciono i viaggi estremi...ma che mangiava il mammut equino si sa?? Certo erba no...lo alimentavano a muschi e licheni. O come gli Akal teke palline di grasso di montone e paglia? Perché ok rusticissimo ma qualcosa doveva pur mangiare sto caro trattore! Bisacce con avena? E beveva neve?
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

The Shire

Bello non sarà, ma è carinissimo ❤ sembra una pecora  :laughter-485: penso che si alimentava come si alimentano i cervi e gli stambecchi in inverno: scavano e mangiano l'erba e il muschio che c'è sotto  :chewyhorse:

Bubba

Bravo ponetto!
Per imprese estreme servono cavalli.estremi.

Esyremamente rustici per le grandi avventure,
Estremamente forti per l' esbosco,
Estremamente resistenti e veloci per 100 miles one day.
Ecc.. ecc..

La selezione ( ben fatta, dall' uomo.o dalla natura) e' una cosa meravigliosa.
Oddio, il.processo e' terribile ( specie se seleziona la natura) ma quando vedi piccoli capolavori come questo ponetto ti si allarga il cuore.
Non e' nobile, non e' elegante, ma guardandolo si legge una storia lunga secoli. La forza di una razza passata di generazione in.generazione, attraverso sacrifici e prove durissime.
" eccomi, sono il meglio che tu possa trovare per la tua impresa. Non mollero', arriveremo fino alla fine.  Posso resistere al gelo, alla fatica , alla scarsita' di fieno. Come mia mamma prima di me e sua mamma proma di lei, indietrp indietro fino al.primo cavallo".

Quando si vedono i quarter cattare, i border radunare le pecore, i setter fermare sul selvatico.. vedi la Storia.
Si possono leggere, come si legge un quadro.
Leggi l' individuo ( alza la testa quando mi fermo di scatto se lo conduco.. lo avranno preso a longhinate sul collo per tenerlo indietro) ma anche la storia della sua razza. Se sei bravo ( io purtroppo non lo.sono) riconosci l' eredita' della linea di sangue.
Se la conosci guardando un cavallo puoi ricordare la storia degli uomini che han lavorato per arrivare li'. I luoghi che hanno forgiato i suoi antenati.

Sono piccoli capolavori che ci vengono consagmati dai nostri antenati.
Capolavori che dovremmo tutelare.

Per fortuna, i cavallini delle steppe sembrano.in.grado di cavarsela anche senza la nostra tut
la.. :firuu:


The Shire

Citazione da: Bubba - Gennaio 25, 2015, 05:20:14 PM
Bravo ponetto!
Per imprese estreme servono cavalli.estremi.

Esyremamente rustici per le grandi avventure,
Estremamente forti per l' esbosco,
Estremamente resistenti e veloci per 100 miles one day.
Ecc.. ecc..

La selezione ( ben fatta, dall' uomo.o dalla natura) e' una cosa meravigliosa.
Oddio, il.processo e' terribile ( specie se seleziona la natura) ma quando vedi piccoli capolavori come questo ponetto ti si allarga il cuore.
Non e' nobile, non e' elegante, ma guardandolo si legge una storia lunga secoli. La forza di una razza passata di generazione in.generazione, attraverso sacrifici e prove durissime.
" eccomi, sono il meglio che tu possa trovare per la tua impresa. Non mollero', arriveremo fino alla fine.  Posso resistere al gelo, alla fatica , alla scarsita' di fieno. Come mia mamma prima di me e sua mamma proma di lei, indietrp indietro fino al.primo cavallo".

Quando si vedono i quarter cattare, i border radunare le pecore, i setter fermare sul selvatico.. vedi la Storia.
Si possono leggere, come si legge un quadro.
Leggi l' individuo ( alza la testa quando mi fermo di scatto se lo conduco.. lo avranno preso a longhinate sul collo per tenerlo indietro) ma anche la storia della sua razza. Se sei bravo ( io purtroppo non lo.sono) riconosci l' eredita' della linea di sangue.
Se la conosci guardando un cavallo puoi ricordare la storia degli uomini che han lavorato per arrivare li'. I luoghi che hanno forgiato i suoi antenati.

Sono piccoli capolavori che ci vengono consagmati dai nostri antenati.
Capolavori che dovremmo tutelare.

Per fortuna, i cavallini delle steppe sembrano.in.grado di cavarsela anche senza la nostra tut
la.. :firuu:
:quoto: :cboy: sono d'accordissimo con te

alex

hai ragione Bubba, è che uso il forum come "intervallo" eho sempre pochissimo tempo da dedicargli. In più, anni fa traducevo "incoscientemente", adesso mi rendo conto di quanto è difficile. Ci provo.

Per il suo strabiliante viaggio da Albanzinski, sul fiume siberiano Amur, a S.Pietroburgo, nel 1890,  Dmitri Peshkov usò un pony locale. Per 5.500 miglia (8850 km) lui e il  suo ambiatore, un cavallino grigio chiamato Seriy,  percorsero le steppe gelate. La percorrenza media giornaliera superava le 28 miglia (45 km)!

Un giornalista americano,   Thomas Stevens, riferì così: "Il cosacco si rivelò essere un uomo piccolo, asciutto, con un viso piacevole di colore scurissimo per la prolungata esposizione ai venti invernali della Siberia. Il suo cavallo era un robusto pony grigio dal grande torace, alto circa  quattordici spanne (143 cm). Un cavallo molto adatto al suo compito. Era tutto torace, grasselle, e spalle. La sua andatura era un passo rapido, ambiante che lo trasportava sul terreno a una velocità di cinque miglia all'ora (8 km/h) e che si lasciava di gran lunga indietro i grandi cavalli da guerra della guardia d'onore dello Zar".
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba