• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Le Razze...o i meticci?

Aperto da The Shire, Gennaio 22, 2015, 10:43:21 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Ciao  :ciao:
Preferite le razze pure o gli incroci? Io possiedo un cane, so che non è la stessa cosa, ma se fai incroci la gente ti urla dietro di aver rovinato centinaia d'anni di perfezionamento della razza. Funziona così anche con i cavalli o no? Perché sento molti dire che gli incroci sono la miglior cosa. Voi cosa preferite?  :chewyhorse:

Bubba

Un buon addestramento  :horse-wink:

La questione e' eterna, ognuno la pensa a modo suo. Razza poi e' vago. Tipo un quarter puo' essere figlio di un psi.
Dipende cosa cerchi, immagino.
Teoricamente , come per i cani, un animale di razza dovrebbe garantirti alcune caratteristiche tipiche.
Morfologicamente e di testa. Poi in praticaanche con i cani la selezione ha fatto certe porcherie che gridano vendetta.
Riproduttori malati ecc.. ecc..

Conviene considerare il singolo soggetto e sperare in Dio, come dice il saggio Raffaele

Bubba

Io sono comunque contraria a produrre incroci canini.
Vuol dire mettere al mondo creature con pochissime possibikita' di trovare una casa degna.
Un cane di razza parte con carte migliori. Infatti in canile non ne trovi, a parte qualche grosso mordace o i sempre sfortunati setter.

I cavalli circa e' uguale.
Prova a far adottare un NN.. o un trotter .sani, buoni e giovani. Neanche a pregare  Ma se fosse un frisone, un PRE o un paint qualcuno lo trovi di sicuro.
Dura lex, sed lex.

Far nascere animali di razza gia' e' una responsabilita' grande, riprodurre incroci secobdo me e' sbagliato ( a meno che uno non se li tenga vita natural durante)

blackhorse68

Anche le razze "pure" derivano da incroci, solo che l'uomo ha messo delle regole.
Se si prende una fattrice Sella Italiana e la si copre con un Maremmano il puledro lo si può registrare come SI, supponendo che sia femmina e la faccio coprire ancora da un Maremmano potrò ancora registrarla coma SI , e via dicendo.
Dopo 2/3 generazioni avrò in mano dei documenti che attestano la razza SI, ma , in definitiva avrò un Maremmano tra le mani.
Il tutto se ho fatto registrare tutti i passaggi sui registri, etc.
Se invece la prima fattrice la faccio coprire da un stupendo Maremmano e non registro il puledro, tra le mani avrò un meticcio.
Di razza, magari meglio del primo esempio ma un meticcio senza storia.

Dal sito di Agraria.org

Cavallo Italiano da Sella
Atlante delle razze di Cavalli - Razze italiane
Origini e attitudini
Razza da sella di recente creazione. Deriva dall'incrocio di molte razze italiane con predominanza dell'anglo-arabo sardo. Si cerca di ottenere un cavallo dall'aspetto nobile e con la robustezza tipica dei derivati dal purosangue inglese, e con l'affidabilità delle razze italiane.

Qui la natura non centra niente, e centra pochino anche la razza, basta restare nei termini di "legge".

Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Bubba

Vero, pero' il sella italiano e' un caso da paura..
( mi.perdonino i possessori di si).
Da noi c' era una si figlia di un' argentina ( folgorata) e di un arabo iscritto al registro riproduttori( arabo? Aa? Booo).
Cosa si aspettassero di ottenere diosololosa..

Secondo me razze andrebbero considerate dopo che i registri son stati.chiusi e pasdate tot genetazioni che presentino carattete di omogeneita'. Con i cani si fa cosi'. Solo certe razze accettano i lir.
Poi in.via ufficiale basta avere " le carte" , come dici tu.


Di fatto a noi non servono cani/ cavalli di razza. Non sto spindendo in.questo senso.
Il valore di un cavallo ( secondo me) lo fa la qualita' del suo addestramento.
Un mulo, Barone, vinse il campionato AIMW di trail. Piu' incrocio di un mulo sakvato dal macello..
Un incrocio puo' dare come e piu' di un collega di razza.

Dico solo di non riprodurli. Perche' la possibilita' che finiscano male e' altissima.



blackhorse68

Se incroci tanto per fare, sei a rischio, ma a volte ponderando, puoi ottenere risultati molto buoni.
Conosco allevatori che per restare in razza fanno coprire madre dallo stesso stallone con qui poi fanno coprire la figlia.
Non mi sembra una bella cosa comunque.
Con i cani succede la stessa cosa, infatti le razze molto pure hanno problemi legati ai difetti erditari (displasia, cecità, etc)
Come al solito la differenza la può fare la testa dell'allevatore.
Prima ho fatto l'esempio del SI, ma , potevo citare tranquillamente il Trotter, l' Anglo-Arabo-Sardo solo per restare nella produzione nazionale.
Se prendo una fattrice Quarter e la faccio coprire da un Appaloosa, posso iscrivere la puledra come Quarter, che poi faccio coprire da un'altro Appaloosa, e via dicendo.
Alla fine avrò un cavallo Appaloosa con documenti Quarter. 
Se poi faccio coprire un Appaloosa senza documenti con un Quarter senza documenti, avrò un meticcio.
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Bubba

Si, le carte lasciano il tempo che trovano.
Per me un quarter e' tale anche senza documenti, ma ufficialmente no.
Un mio amico vende un quarter, nipote di Genuine Redskin e Peppy Parette. Mokto stocky, molto serio, molto ranchhorse ( infatti il proprietario e' amico del silvercreekranch ecc.. ecc..).
La bestiola e' meravigliosa. Potessi lo prenderei io.
Ma i suoi documenti di razza sono andati persi.
Viene venduto per pochissimo. Risulta un meticcio. Ma quando parlo di lui io dico quarter. E quando mi catta il jack russell ( o a volte pure me) sorrido e vedo sua nonna, campionessa working cow.  Vedo suo papa' e i suoi fratelli quando entro in box e lui mi tira indietro le orecchie. Anche quando testa i cavalieri sconosciuti. Tutti uguali. Impressionante.

Questa secondo me e' la razza. Caratteristiche psicofisiche fissate in grado di essere trasmesse.

Purtroppo hai ragione quando dici che spesso si allevano carte e non cavalli. Ma questo succede solo quando si fa coprire la cavalla dello zio con lo stallone del.vicino.
Ma non credo si possa definire allevamento.

Io personalmente tenderei a distinguere i documenti di razza dalla razza.
Avere un gruppo di cavalli omogeneo per caratteristiche psicifisico e' buono, se il pool genetico e' abbastanza ampio da evitare consanguineita'.

Per capirci, il mio cavallo e' arrivato da chissa' dove. E' il xlassico argentino, non criollo, che non sapresti come classificare.A me va benissimo. Come lui ce ne sono migliaia. E sono ottime bestie.
Ma se io decidessi di fare reining, esbosco o che ne so, sarei grata per le razze e per gli allevatori che han selezionato bene ( ce ne sono ancora, diolibenedica!). Perche' Bubba a tirar tronchi non ce lo vedo.

Le razze hanno motivo di esistere. Oddio, alcune lo avevano, forse oggi non piu'.
Sono legate al territorio e al loro lavoro.
Finito il lavoro, probabilmente la selezione e' in molti casi peggiorata. Hai ragione.

nyna

Citazione da: Bubba - Gennaio 22, 2015, 11:49:33 PM


I cavalli circa e' uguale.
Prova a far adottare un NN.. o un trotter .sani, buoni e giovani. Neanche a pregare  Ma se fosse un frisone, un PRE o un paint qualcuno lo trovi di sicuro.
Dura lex, sed lex.


Ma il trotter È una razza di cavallo! Come altre centinaia di razze che nessuno vuole (per mille motivi), come il psi o le razze da tiro, per esempio.

Bubba

Si si, stavo dicendo ( forse mi son spuegata male) che far nascere animali difficili da piazzare e' da evitare. Secondo me.

Gli incroci cosi' come certe razze hanno vita dura.
Purtroppo. Pero' e' cosi'. Quindi di mio eviterei di riprodurre meticci.
A dirla tutta darei un piccolo taglio alle nascite in generale.. perche' produciamo un sacco di cavalli che finiscono la loro vita poco piu' che puledri.
Pero' e' un' opinione personale e mi rendo conto possa essere non condivisa.


@ Gigi ma sei sicuro che diano i documenti a figli " incestuosi"?
La quarter e' molto attenta. Credo stia limitando pure l' embriotransfer per evitare un impoverimento del pool genetico. Secondo me se chiedi le carte pervun puledro " figlio di.incesto" ti fulminano. :horse-scared:
Magari in altre razze si puo'. Ma considerati i forti rischi che questo comporya per la salute della razza mi par strano.
Poi si sa, a volte la realta' supera la fantasia . Che razza erano?

nyna

Ahhhhh ok! Adesso ho capito.
Non entro nel discorso del trotter difficile da piazzare, andremmo molto off topic

blackhorse68

Parlo di qualche anno fa, una quindicina, l'esame del DNA non era così diffuso.
Poi si dice : è figlio di Mery Poppins e Terminator , ma non ho fatto i documenti e tutto si risolve.
I cavalli in questione non erano di razza, ma erano dei buonissimi cavalli.
Se fai l'allevatore per passione, persegui il risultato. Se lo fai per soldi, le regole cambiano.
Con questo non voglio dire che l' allevatore di professione non lo faccia per passione.
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

Bubba

#11
Ah, capito. Pero' son truffe, non allevamento.
I soldi.... :pollicegiu:


Nyna si, intendevo questo. Son cavalli meravigliosi i trotter come lo sono mokti incroci ( tipo il mio..  :firuu:) ma non hanno tanto mercato ed e' piu' facile che finiscano male rispetto ad altri esemplari che piacciono di piu'.
Quando il "mio" era in vendita (non volevo.acquistarlo io per una questione economica) lo proposi ad una signora che fece una faccia schifata e preferi' un quarter navicolitico che pago' pure caro. Ma era un quarter con le carte, mentre Bubba e' un nonsisacosa... :icon_rolleyes:

Kimimela

anche io generalmente sono contraria a produrre incroci, ce ne sono gia abbastanza in giro, i canili ne sono pieni e non ha senso metterne al mondo altri.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

maya

I per quanto riguarda i cavalli, quando ero adolescente e inseguivo il sogno del primo cavallo,desideravo un maremmano migliorato o un arabo, per fare passeggiate!
Scelsi una maremmana che era mezza rotta e ritornò subito al proprietario,mentre lo pseudo arabo mi ha quasi mandato sulla sedie a rotelle...ho scoperto poi che girava da un pezzo e pur essendo belloccio tempo un mese e tornava indietro....
Da li ho capito una cosa:
Chissene frega della razza/colore e sesso...

Addestramento e cervello su ogni cosa!poi può essere pure incrociato con una mucca...che non fa nulla!

Per i cani e' diverso!...per me i meticci non hanno speranza e sapere che in giro c'è gente che fa veri e propri esperimenti e magari ti chiede pure un rimborso spese...dovrebbero andare al CIM(centro igiene mentale) dovrebbero attuare castrazioni e sterilizzazioni anche al cervello di queste persone!

The Shire

Ah ok, io ho un cane meticcio che però non è stato prodotto volontariamente, infatti mi è stato dato gratis dall'allevatore, e da quello che ne so tutta la cucciolata è stata venduta, per fortuna  :horse-smile: