• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

se foste i miei istruttori in...la grande scelta

Aperto da Wild, Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM

« precedente - successivo »

Bubba

Secondo me Poker ha ragione.
Bisognerebbe sapere cosa si vuol ottenere/ fare e poi cercare un cavallo adatto.
Se voglio uscire in gara devo trovare il cavallo in grado di farlo.
Se mi basta avere il cavallo il discorso cambia, ma lui l' ha detto.

Avere le idee chiare e' importante.
Ho visto parecchi cavalli da passeggiata, onesti ma grezzi, massacrati dai proprietari a cui era venuto il pallino di " provare una garetta" e han deciso di ginnasticare/ riaddestrare l' equino.
Seguiti dall' istruttore, tra l' altro, mica da soli.
Povere bestie. Son passati piu' di 10 anni e a volte ci penso ancora.

PokerFace

boh a onor del vero se dopo, che so, un anno che ho un cavallo e non riesco a partire SEMPRE al galoppo bene dove come e quando dico io, non riesco SEMPRE ad entrare negli angoli senza alcun problema, non riesco SEMPRE ad averlo piacevole da montare (quindi posato sul ferro, sciolto, disponibile).... non è che sono  contento dell'acquisto. e qualche dubbio sull'equitazione che faccio mi viene...
anche perchè l'equitazione non è una menata cervellotica.
l'equitazione corretta non è quella più difficile, quella per cui le cose semplici diventano complicate e ci sembra di aver vinto la coppa del mondo se siamo riusciti a fare una transizione galoppo/passo....

se incontrate immani difficoltà nel fare cose semplici, le cose sono due. o avere un cavallo sbagliato, oggettivamente sbagliato, o fare un'equitazione pessima o tutte e due le cose. perfino i puledri dopo 10 volte che gli metti la sella van dritti, entrano negli angoli e partono in galoppo esattamente dove glie lo chiedi. non stiamo parlando di fare grandi cose.

io ritengo che un cavallo adulto (quindi esclusi puledri di 2 anni...) che non è in grado di fare, dopo poche settimane, il lavoro in piano base... è un cattivo acquisto.



rhox

poker per me la fai troppo facile.. sia perchè in quel modo elimini tutta la fascia di gente che fa passeggiate che perchè se non hai un istruttore che ti spiega cos'è un angolo ben fatto, cos'è una bella transizione, ecc come fai a sapere se lo fai bene e che stai migliorando?
e poi.. magari il cavallo farebbe bene le cose, ma il cavaliere sa chiederle? e se il cavaliere sopra non sa come puoi pensare che il cavallo sia un cattivo acquisto? :icon_rolleyes:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

PokerFace

no no, se fai solo passeggiate che te ne frega di entrare nell'angolo? il cavallo l'avrai preso per fare passeggiate e quindi quello che volevi da lui era quello. io parlo di un cavallo preso per lavorare in maneggio.
ma lo stesso si può dire per le passeggiate. se hai preso un cavallo per fare passeggiate e dopo un anno ancora non entra in acqua (manco un ruscelletto, non dico il Po) o se ancora quando vede un ciclista fa il dietrofront o, che ne so, non passa i ponti o le strisce pedonali o i dossi.... hai comprato il cavallo sbagliato.

io la farò anche facile ma sul mercato i cavalli bravi e adatti a qualunque disciplina e attività ci sono. perchè comprarne uno che non va bene, quando ce ne sono mille che vanno bene???

rhox

perchè in passeggiata magari lo provi dove non ci sono fiumi, non ci sono ciclisti, ecc..
valutare un cavallo in campagna è la cosa più difficile quindi magari compri il cavallo sbagliato per quel preciso ambito che fai tu.. e se non sei in grado di insegnargli non puoi pensare che progredisca.
o peggio ancora le cose le faceva e tu glielo impedisci (non ci vuole molto ad insegnare a un cavallo ad avere paura delle bici se ogni volta che ne vedi una tu cavaliere ti irrigidisci, ad esempio).

e se faccio passeggiate posso benissimo lavoricchiare in campo ogni tanto o decidere di fare una garetta così tanto per ogni tanto. e se non so fare come posso pensare che il cavallo lo faccia?
poi lo disgusto e lo ingrano..

comprare il cavallo adatto non è facile se non sai valutare e avere un cavallo adatto e rovinarlo è ancora più semplice. soprattutto se non hai le idee chiare o peggio se nel tempo cambiano i tuoi obiettivi
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Bubba

Secondo me state dicendo la stessa cosa.

Dato che stiamo parlando di non professionisti e' importante sapere cosa voglio fare con il cavallo e prenderne uno adatto.
Piu' mi accontento di cose badilari, piu' grande sara' il numero di soggetti adatti. Trovare un cavallo che esca in passeggiata senza uccidersi/ci e che sappia fare un minimo di lavoro di maneggio e' fattibile.
Teoricamente, fai un colpi di telefono alla Relived Horses ( per dirne una) e vedrai che un trotter o un psi adatto lo trovi.
Un ex reiner e' perfettamente addestrato e in genere il suo addestramento lo rende sicuro anche fuori.

Le rogne cominciano se prendo un cavallo molto piu' bravo di me ( lo pasticcio sicuramente) o molto piu' indietro( un due anni che non sono in grado di portare avanti).

Ma se prendo un cavallo per usvire e fare un poco di campo e dopo un anno il cavallo non esce piu', non si ferma, non gira, non parte al galoppo ha ragione Poker.
O io monto gran male o l' equino e' un raro caso di bestiola folgorata.
Di solito e' la prima.

rhox

il problema a mio parere non è il requisito del cavallo, ma il reale livello del cavaliere. perchè io posso essere benissimo illuso su cosa posso fare..

quello che "contesto" sul discorso di poker è che centra la maggior parte della questione sulla scelta del cavallo giusto. quindi se non va hai sbagliato cavallo.. :icon_rolleyes:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

PokerFace

mettiamo che sono uno che ha la tendenza a precedere sul salto. posso prendermi un cavallo da salto qualunque e a furia di precederlo il dubbio gli viene e alla fine si ferma. oppure posso cercare bene e trovare il cavallo con la falcata piccola, quasi da pony, da criceto, con cui ogni partenza al piede viene bene. è il cavallo stesso che corregge il mio difetto.

mettiamo che io amo andare in passeggiata ma sono veramente negato in sella. non ho equilibrio, appena il cavallo fa un movimento inconsulto mi cago e cado. posso prendere un cavallo qualunque e a furia di prendermi spaventi e cadere lo vizio e soprattutto mi spavento. oppure posso cercare bene e trovare l'argentino patacchio che mai in vita sua farà un tempo di trotto di sua volontà, figuriamoci una falcata di galoppo, che non guarda niente, che supera ogni ostacolo con la calma ragionata di un grande saggio.

certo tu mi dirai: prendi il cavallo normale e impara a montare a cavallo, migliorati, togliti il vizio di precedere nel primo caso e prendi un pò di equilibrio e coraggio nel secondo caso. si però nel frattempo che imparo? mi spavento di piu, cado, mi scogliono. e magari, anche se mi impegno, il vizio di precedere mi resta o la paura degli scarti mi rimane...  e quindi?

non è forse meglio impegnarsi con un pò di sale in zucca nella ricerca di un cavallo che GIA' DA SUBITO va bene? perchè un cavallo che FORSE andrà bene domani... potrebbe anche non andare bene mai.



Ina:)

Poker tu se non sbaglio hai preso la tua cavallina sdoma e l'hai domata tu
Il che ti fa onore
Perchè quindi, hai preso lei,che FORSE sarebbe andata bene, piuttosto che comprare un cavallo da gran premio con cui adesso potevi predere il secondo grado (se non ce l'hai) o uscire in 140?

Poi, forse mi sono espressa male io, ma mi sembrava abbastanza ovvio che dovesse scegliere un cavallo che non ha problemi a montare, perchè quale pazzo si compra un cavallo con cui non riesce nemmeno a fare le tre andature in modo decente?
Per il resto concordo con rhox, se sorgono problemi gravi su cose basilari per me é quasi sempre colpa del cavaliere, tranne in presenza di disturbi fisici nel cavallo


PokerFace

io l'ho fatto perchè:
1) ho un istruttore che fa anche il cavaliere e che è come un fratello per me e mi aiuta AGGGRATIS
2) non avevo nessuna mira agonistica, avendo io compreso col tempo di non aver talento per il salto ostacoli, non ho abbastanza tecnica e nemmeno il temperamento giusto per valere qualcosa
3) la cavallina era veramente bella, buona e brava e con una genealogia di tutto rispetto e costava poco
4) avevo già preso a metà con il mio istruttore un'altra puledra, che poi ha sempre montato lui in gara e poi venduto. più o meno ero possibilista che le cose sarebbero andate così anche con questa (poi s'è rivelata una santa e quindi me la tengo per me).

comunque le gare dei 5 anni sono piccole piccole, semplici. sono alla mia portata. non ho le capacità per fare le gare del secondo grado nè per quelle di qualifica (30 e 35). la cavallina farà le 115/120 per tutta la vita con me, perchè già non avevo come obiettivo di fare agonismo, figuriamoci di andare avanti.

e comunque l'avevo detto che coi puledri era una cosa a parte.

bionda

Conosco una simpaticissima signora che la pensa come poker. Tra suoi e della figlia avrà cambiato 30 cavalli nella vita, cercando quello perfetto. Una volta ha avuto culo e ha beccato un vero santo che a sua figlia ha insegnato a monticchiare. Peccato che era di misura pony, seppure montabile anche da adulti. Dato via lui, perchè ormai la ragazzina era cresciuta, hanno finito per smettere di montare entrambe ...non senza aver prima cambiato un tot di altri cavalli ancora. Il problema era solo che avendo avuto culo una volta, si era convinta che il cavallo perfetto esiste veramente. Non credo sia così.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Winter Mirage

Citazione da: bionda - Febbraio 06, 2015, 11:11:06 PM
Conosco una simpaticissima signora che la pensa come poker. Tra suoi e della figlia avrà cambiato 30 cavalli nella vita, cercando quello perfetto. Una volta ha avuto culo e ha beccato un vero santo che a sua figlia ha insegnato a monticchiare. Peccato che era di misura pony, seppure montabile anche da adulti. Dato via lui, perchè ormai la ragazzina era cresciuta, hanno finito per smettere di montare entrambe ...non senza aver prima cambiato un tot di altri cavalli ancora. Il problema era solo che avendo avuto culo una volta, si era convinta che il cavallo perfetto esiste veramente. Non credo sia così.

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

alex

Citazione da: Bubba - Febbraio 06, 2015, 12:48:58 PM
Piu' mi accontento di cose badilari,

Quanto mi piacciono i neologismi nati per caso da un errore di tastiera!
Che bella, che significativa questa cosa della equitazione badilare:blob9:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Winter Mirage

Effettivamente piace anche a me.
C'è un'associazione a cui iscriversi?
:occasion14:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit