• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

se foste i miei istruttori in...la grande scelta

Aperto da Wild, Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM

« precedente - successivo »

Wild

Ciao a tutti! Se foste i miei istruttori e io avessi deciso di tentare l'acquisto di un cavallo verso quale genere di cavallo mi indirizzereste? I miei dubbi più grandi sono rivolti verso l'età del soggetto e i documenti di razza più o meno necessari a vostro avviso. Ho quasi 21 anni, sono alta 160cm e peso 53 kg (nulla di particolare, ma siccome non potete vedermi...), monto a cavallo da quasi tre anni prevalentemente all'americana. Mi piacviomi le razze da lavoro in particolare mi hanno colpita gli avelignesi "vecchio tipo". Cerco un cavallo affidabile e tranquillo che mi dia sicurezza, con cui farr trekking e passeggiate di varie dificoltà in modo da poter crescere, che possa fare un leggero lavoro in campo con bambini e principianti e che non disdegni un galoppino ogni tanto. Vorrei una femmina perchè tra 4/5 anni mi piacerebbe chiederle un puledro. Non sono in grado attualmente di addestrare un cavallo in autonomia quindi sarebbe meglio se fosse già addestrato. Non ho mai avuto fide nè mezze fide anche se ho avuto un esperienza che somigliava molto a una mezza fida e che è durata circa un anno. Ora mi è stata proposta una buonissima occasione che non  vorrei proprio rifiutare, ma ho qualche dubbio al quale spero riuscirete a dare risposta.
Se non saró certa io per prima dei pro e contro non ne parleró neppure con i miei (io non ho un vero e proprio lavoro), per ciò vi chiedo un parere spassionato sul genere di cavallo verso cuinindirizzarmi (non parlo di quest'occasione nei dettagli per scaramanzia). Grazie di cuore a tutti! Spero di aver dato abbastanza informazioni, nel caso daró delucidazioni più avanti...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Miky Estancia

Visti la tua altezza, il peso e l'uso che ne vuoi fare, ti consiglierei un cavallo sui 500 kg con almeno 21 cm di circonferenza stinco, possibilmente a struttura quadrata e base di appoggio larga.
Età....sui 6-7 anni e con già  una disceta esperienza in trek e lavoro in piano.
Non andrei oltre con l'età visto che in futuro vuoi un puledro. Per la razza....se il puledro hai poi intenzione di tenertelo e non hai particolari mire in quanto a competizioni settoriali....qualsiasi cosa va bene, purché  stia nelle misure e abbia il carattere richiesto.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

rhox

visto che non hai (per ora) grandi prospettive agonistiche mi sa che devi orientarti più sul singolo soggetto che su una razza...

per il resto sinceramente per ora accantonerei seriamente l'idea del puledro: sia perchè vuol dire più che raddoppiare l'impegno economico (e purtroppo con il momento favorevole di ora non farei troppo affidamento sulle condizioni economiche) che perchè vuol dire avere esperienza. un puledro non è da sottovalutare in nessun ambito

io personalmente resto dell'idea che un puledro dal proprio cavallo lo si fa solo in certe situazioni economiche/affettive (sono disposto a tenerlo a vita anche se nato malato)/documentali/allevatoriali.. ci sono troppi cavalli ottimi che finiscono male per metterne al mondo altri. ma di questo se n'è parlato altrove nel forum...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Pippokid

#3
se hai un debole x gli avelignesi e usi facebook cercami li' con il mio nickname.  monto spesso degli haflinger e nel mio spazio fb puoi vederci foto, filmatini, tanti haflinger in azione, altri amici che li montano... 
x trekking sono bravi, instancabili e, se ben addestrati, senza paure.  se li metti al galoppo non si tirano affatto indietro, e sanno anche andare piuttosto veloci (quelli che monto io superano i 150 di altezza, quindi sono ben piantati, oppure sono di quelli "migliorati", snelli e molto veloci)

Luna di Primavera

mi sembra che hai già risposto da sola, direi che le idee sono chiare:
Citazione da: Wild - Febbraio 04, 2015, 04:40:47 PM
Cerco un cavallo affidabile e tranquillo che mi dia sicurezza, con cui farr trekking e passeggiate di varie dificoltà in modo da poter crescere, che possa fare un leggero lavoro in campo con bambini e principianti e che non disdegni un galoppino ogni tanto. Vorrei una femmina perchè tra 4/5 anni mi piacerebbe chiederle un puledro. Non sono in grado attualmente di addestrare un cavallo in autonomia quindi sarebbe meglio se fosse già addestrato.

se sei convinta di fare il passo e te lo puoi permettere economicamente (di norma, tenere bene un cavallo in un maneggio accettabile costa un botto di soldi, per mia esperienza almeno 4 o 5 mila euro l'anno se hai fortuna, escluse le lezioni ovviamente), comincia a guardarti in giro, tenendo ben presente queste caratteristiche.

a mio parere, il cavallo "giusto" facilmente è sui 10-12 anni (cioè maturo, non prenderti un puledro o un puledrone), certo addestrato (non prenderti un cavallo mezzo sdomo, saranno solo guai), con un po' di esperienza in campo e in passeggiata. potrebbe essere un cavallo di scuola che vendono perchè ne hanno troppi, o di un privato che ci faceva passeggiate e magari qualche concorsino e ora smette.

non ti fissare sulla razza, ma valuta attentamente il CARATTERE dei cavalli che proverai. meglio se c'hai un amico esperto che venga con te e ti possa consigliare.

affidabile e tranquillo vuol dire che non salta per aria se ti avvicini, se provi a carezzarlo, se gli passa un gatto tra i piedi o se tira vento. che accetta di farsi toccare dappertutto. che è curioso e ben disposto verso gli umani. che dà i piedi senza problemi, che accetta sella e finimenti senza batter ciglio. che in campo si comporta bene, e che in passeggiata va sicuro e rilassato. insisti per provarlo più volte SIA in campo SIA fuori, sia sola sia in gruppo.

diffida dai cavalli troppo magri, e dai "colpi di fulmine" verso soggetti che non hanno le caratteristiche che cerchi.
quando ne trovi uno che abbia le caratteristiche che stai cercando, che ti piace, insomma che ti convince, fai fare una bella visita di compravendita dal veterinario. saranno soldi ben spesi  :pollicesu:

per la questione puledro la penso come rhox e sconsiglio già in partenza.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Bubba

Io sconsiglio sempre l' acquisto del cavallo.
Detto questo, sei decisa e hai una buona base economica, sai che dal tuo cavallo vuoi passeggiate e yrekking in sella western direi molto bene avelignesi, quarter, argentini e incroci vari.
Lascia stare il puledro, e' una follia economica.
Non andrei su cavalli grandi/ pesanti. In passeggiata piccolo is better!
Mi raccomando, visita veterinaria e magari periodo di prova.
Dopo di che.. spera in bene!

Luna di Primavera

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

tinatina

Secondo me non ha quasi mai senso fissarsi su una razza, il carattere è solo in parte caratteristico di una certa razza, (puoi trovare  haflinger buoni come il pane e altri testoni e scorbutici), ma è meglio valutare il singolo soggetto. Considerato poi che come ti hanno detto altri, l'idea del puledro è alquanto sconsigliabile data la situazione, potresti valutare qualunque razza non troppo alta e non troppo "stretta", o anche un incrocio, sui 10 anni, femmina o castrone, già addestrato e con buona esperienza, ma ancora con una vita davanti.
...ah, accurata visita di compravendita di un veterinario di TUA fiducia, sono soldi ben spesi...

Bubba

Perche' "che faccia un leggero lavoro in piano con i bambini e non.disfegni un galoppo ogni tanto"?
Sa tanto da cavallo rotto da tenere in mezzafida con la scuola ( spero di no! )

Wild

Citazione da: Bubba - Febbraio 04, 2015, 07:56:12 PM
Perche' "che faccia un leggero lavoro in piano con i bambini e non.disfegni un galoppo ogni tanto"?
Sa tanto da cavallo rotto da tenere in mezzafida con la scuola ( spero di no! )

No no, Bubba, assolutamente il cavallo lo vorrei buono e sano, intendevo esprimere il fatto che non ho grosse pretese ma che queste due cose semplici me le deve fare in maniera sicura, affidabile e precisa. L'ho specificato perchè anche se sono cose banali ho visto anche cavalli incapaci di farle.

La visità di compravendita è d'obbligo, come è dobbligo la possibilità di conoscere il cavallo e provarlo e riprovarlo fino ache non mi convince.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Wild

"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

Bubba

Chiaro  :pollicesu:

Il lavoro in piano comprende tante cose, provandolo vedrai tu se il cavallo ha l' addestramento che cerchi.

Per il resto, e' il caso che sia in forma. Verra' il giorno in cui il cavallo potra' fare solo lavoro leggero e un galoppo pgni tanto, ma intanto sceglilo forte. La vecchiaia arrivera' e( tocchiam ferro) qualche magagna anticipata non puo' mai essere esclusa.

Come dicono gli inglesi " non comperate un cavallo con difetti visibili. Saranno sufgicienti quelli che scoprirete in seguito" :laughter-485:

Io rido, ma in realta'... :benedizione: tanti auguri Wild!  Spero che tu abbia fortuna  :horse-smile:

SilvyCH

Se tu fossi in Svizzera ti direi assolutamente vai sul sicuro con un Franches-Montagnes  :horse-cool:

In Italia "sulla carta" potresti guardare razze simili per fisico e carattere, a quanto so io Avelignesi, Bardigiani (ma forse sono piu piccolini), Murgesi...

e se anche é un po' "indietro" come addestramento non é grave, io guarderei che sia sereno, sano, con zoccoli a posto e gentile.
il resto glielo insegnerai tu.

Wild

Grazie Bubba!  :horse-smile:

L'occasione in questione, quella che sto valutando assieme ad altre ipotesj, consisterebbe in un coproprietariato, la cavalla in questione ha tutte le caratteristiche descritte da Miky (da verificare i 21 cm di circonferenza stinco, ma a occhiodovrebbero esserci) eccetto l'età: a me sarebbe piaciuto un cavallo sui 6 anni, sarei stata più tranquilla, lei ne ha 13/ 14. É molto bella comunque e sembra in forma, mi piace molto anche se è un po' giù di muscolatura.
Per una buona occasione potrei rinunciare al puledro, non sarebbe un grossissimo problema, è un eventualità che avevo già considerato in un'altra circostanza dalla quale poi non è derivato nulla...voi che ne pensate? A me questi 13/ 14 anni un po' impensieriscono, ma non vorrei farmi condizionare eccessivamente, a livello economico vi assicuro che l'opportunità è veramente molto molto buona.
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

rhox

considera che in un certo senso 6 anni è l'età peggiore per un cavallo: ha equilibrio, forza, dimestichezza col cavaliere e passa un periodo assimilabile all'adolescenza umana.. tra i 5 e i 7 anni tendenzialmente vengono un po' fuori i capricci e i no al cavaliere..
se non hai le capacità per gestire una doma facile che un cavallo caratteriale in quella fase possa metterti in difficoltà.
come prima esperienza penso che sopra i 10 anni sia il meglio
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso