• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

elevazioni...

Aperto da sem78, Febbraio 13, 2015, 12:17:16 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

Citazione da: sem78 - Febbraio 13, 2015, 01:00:05 PM
I salti con la corda mi potrebbero aiutare?

direi proprio di no, non c'entra niente saltare. semmai ti è utile lo stretching dei quadricipiti, che sono i muscoli più impegnati nell'operazione.

devi usare il piede staffato come fulcro, il piede a terra dà un piccolo slancio e il piede nella staffa spinge verso il basso.
quando infili il piede nella staffa il ginocchio è molto piegato, no? ecco, per issarti devi spingere verso il basso e "far aprire" il ginocchio.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Citazione da: Alexis85 - Febbraio 13, 2015, 02:42:33 PM
non è vero, non fa male salire senza rialzo! fa male se sali e ti spiaccichi sulla sua schiena senza un minimo di grazia, altrimenti se ci stai attento non succede niente...

cmq ripeto... non ci vuole molto... se non ce la fai con la tua staffatura a salire, ti allunghi la staffa e sali.... niente di più semplice...
Salire e sedersi son due cose diverse.
E' vero che una volta issati non ci si deve buttare sulla schiena del cavallo ma ci si deve appoggiare delicatamente.
Pero' anche salire con un montatoio e' ultilissimo per preservare la schiena del cavallo...son due cose ugualmente importanti
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

sem78

Grazie a tutti per le risposte questo forum mi piace molto. Spero che diventeremo amici 😍

Idunas-Sanni

Siamo tutti d'accordo che bisogna essere in grado di salire senza aiuto. Per cui che tu debba imparare è giusto.

Di forza non ci vuole tanta, come dicono gli altri è più la tecnica e la giusta spinta verso l'alto con la gamba che sta a terra. Se con quella dai il giusto impulso sei già quasi su.

Sulla saluta del cavallo sono d'accrodo con chi dice che fa male alla schiena.
Chi monta da tanto tempo conosce sicuramente il fenomeno degli staffili, quello sinistro che è più lungo di quello destro perché a fuori di salire il cuoio comincia ad allungarsi. E non solo gli staffili li roviniamo ma tutta la sella perché a lungo termine si disforma anche l'arcione. Se fa effetto sul cuoio e la sella in generale possiamo essere sicuri che fa effetto anche sul cavallo. I cuscinetti spingono contro la spina dorsale e come ha detto rhox sul garrese. Nella zona del garrese passano una marea di tendini, legamenti, muscoli e sopratutto nervi. Al lato sinistro invece fa pressione sulla zona lombare.

Rhox, stavo per postare lo stesso video.  :pollicesu:

Usando uno sgabellino di solo 30cm si riduce la forza laterale di 55%.
E cavalli che hanno problemi di scogliersi sotto il cavaliere spesso migliorano notevolmente se si monta solo con rialzo.

Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

tinatina

Sono d'accordo sul salire preferibilmente da un rialzo, lo faccio sempre anche se il mio quadrupede non è esattamente altissimo, però capitano situazioni in cui non si ha a disposizione un rialzo, per esempio in campagna. Se il cavallo è particolarmente alto o se il cavaliere non brilla in agilità, è comoda la staffa di cortesia!

The Shire

Parlo da persona molto bassa di statura (158). Io salgo sempre con la scaletta, visto che la maggior parte dei cavalli è molto più alta di me (quello attuale che uso, è al garrese alto 176, uso la scaletta pure per mettergli la coperta perché da sola non ci arrivo  :dontknow: . Quando scendo dal cavallo invece... beh sono dolori, alle mie gambe soprattutto. Se mai mi capiterà di dover salire a cavallo dove non ci sono rialzi... sono fregata. Una volta in campo non c'erano rialzi, allora sono salita sopra un'ostacolo per riuscire a montare su. Spero che non sarai nella mia stessa situazione, ma come ti hanno gia detto l'aerobica è la miglior cosa

alex

Nei miei pochi trekking con Dario Masarotti, mi ha impressionato la sua cura paranoide ad ogni particolare. Ovviamente sapeva montare senza un rialzino , ma per non disturbare e non danneggiare il cavallo non lo faceva mai, in viaggio; a costo di camminare un chilometro o più, finchè trovava qualcosa di adatto.

Nelle salite è facile: basta orientare il cavallo trasversalmente alla massima pendenza e mettersi a monte. In piano.... tocca cercare qualcosa: un paracarro, un sasso, uno scalino...
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Penzo che il tuo  compagno di giolive passeggiate scegliesse un dislevello di poca hosa, altrimenti l'operatione, fatta su una scarpata veramente incisiva, sarebbo assai pericolosa.

La cosa più semplice sarebbo inserire un optional: l'abbassalallo, un lallone di un metro e settanta scende a uno e cinquanta anche meno, c'è ancora un altro sistema radicale: lo stendilallo, lo si fa coricare, ci si monta su e poi lo si fa sollevare, ma questo va bene solo in maneggio o su zona sabbioza, altrimenti, se glielo facciamo fare sullo duro, e il poareto si fa male, non lo farà più manco sul mollo.

Mi ha sempre sorpreso questo fatto: più siamo picolete, e più ci innammmoriamo di lalloni grattacelici dai quali una volta saliti - dando la gamba a qualhuno - non si scende neanche per minzionare nelle successive 5/6 0re di lallo :icon_rolleyes:





Ma il consilio più saggio da dare alla nostra piccolella è questo: prenditi un lallino gistamente  ploporzionato a te stessa: 150, oppure, fatti seguire da una elevazione portatile come questa:





... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

The Shire

Povera elevazione portatile!  :laughter-485: alla fine è lui che si spacca la schiena, non il cavallo :D vedrò cosa posso fare, però sono ancora con i cavalli della scuola, i cosiddetti "giganti buoni". Il nome vi dice tutto. In futuro quando comprerò un cavallo seguirò il tuo consiglio Raffaele  :pollicesu:

bionda

Citazione da: alex - Febbraio 15, 2015, 04:52:21 PM
In piano.... tocca cercare qualcosa: un paracarro, un sasso, uno scalino...

O un fosso dove far entrare il cavallo.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

alex

Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 15, 2015, 06:44:08 PM
Penzo che il tuo  compagno di giolive passeggiate scegliesse un dislevello di poca hosa, altrimenti l'operatione, fatta su una scarpata veramente incisiva, sarebbo assai pericolosa.

Logico: basta che un sentiero o meglio una stradella sia in pendenza "normale". Questo me l'ha insegnato nella gioliva passeggiata da Palmanova a Roma, di cui io ho fatto però solo il tratto appenninico.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

#26
Tutto sta a capisi cos'è una pendensa normale ma sopratutto sulla sua consistenza, se ci fossero ciottoli tondeggianti, erba umida, o fondo argillosio non mi fiderei troppo della "normalità".

Nel haso Sciair, insistesse a voler cavalcare  i giganti buoni, può fornirsi della staffa di cortesia che vedete sotto, non è un granché ma aiuta, oppure c'è il metodo hlassico, si pote allungare lo staffile per quanto gli basta e - poi - una volta in sella lo rimette alla sua longhezza giusta.



Staffa di Cortesia
Staffa inglese singola di cortesia in acciaio inox. Prolunga di 12 cm. Utilizzata per salire in sella agevolmente anche su cavalli particolarmente alti.
hanno la scaletta richiudibile che assicura equilibrio e sicurezza nella salita e discesa dal cavalllo. Sono inoltre dotate di una pedana antiscivolo che garantiscono sicurezza.
Si richiude
32,00 €  25,00 € acquista
Incl. IVA, escl. spedizione
disponibile
spedizione in 1-3 giorni1

Infine, se l'animala è veramente alto, puoi tentare colla scaletta avvolgibile, te la puoi fare da te stessa assai facilmente:
http://www.euronautica.net/tecnica/directory-nodi/nodo-la-scala.asp

:icon_rolleyes:  :icon_rolleyes:
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

nyna

Noi tante volte usiamo questa  :firuu:





Vado a mettermi in punizione da sola

Kimimela

L'ho visto fare dal vivo l'esercizio postato da raffaele, ovvero il cavallo che si allunga fino ad abbassarsi di molto (Credo 15 cm)...il cavallo in questione e' un percheron intero che al garrese penso superi I 180cm  :icon_eek:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

raffaele de martinis

C'è un sistema infallibile per farsi un ascenzore naturale per montare a lallo, ci vuogliono un paio di kg di  karoten o di altre Delicatessen, un pò di patientia et applicatione e vualà l'ascenzore è fatto, unico inconveniente il risultato è un pò ridiculo, poco da cavaglieri assolutamente sconsigliabili ad amazzoni un pò chiappute....
Chi volesse, si può leggere il pippone in questo linco:

http://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/05/lultima-chinea.html
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...