• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

elevazioni...

Aperto da sem78, Febbraio 13, 2015, 12:17:16 PM

« precedente - successivo »

sem78

Salve come ho scritto nella presentazione sono alle prime armi (sesta lezione) e ho un grosso problema; per salire in sella mi avvalgo di un aiutino; lo sgabello... Vorrei togliermelo velocemente dai piedi e sto' iniziando ha fare esercizi per rinforzare i muscoli di braccia e gambe... Voi avete qualcosa da suggerirmi? Quali sono gli esercizi migliori di elevazione? Non prendetemi troppo in giro e sappiate che la mia cavalla e' la più alta del maneggio!

rhox

per la salute della schiena del cavallo sarebbe sempre meglio salire da un rialzo o salire al volo: quando ti tieni alla sella e metti il tuo peso sforzi sui muscoli e sui processi spinali del cavallo.
a lungo andare questo gesto può danneggiare i tessuti e indolenzire il cavallo.

se ti danno l'opportunità di continuare a farlo vai avanti così! tanto il gesto per salire in sella è sempre quello quindi non devi imparare per forza da zero se non usi un gradino
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

sem78

Il mio istruttore ritiene che sia rischioso avvalersi dello scalino quindi vuole che lo elimini quanto prima

rhox

se il cavallo sta fermo quando sali e lo scalino è solido non è rischioso, anzi salendo più facilmente sei più veloce e aumenti la sicurezza..

comunque esercizi specifici non ce ne sono, tutto quello che rinforza un movimento simile (step/fare le scale/ tirarsi su con le braccia alla spalliera, ecc) è utile..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Luna di Primavera

mah, non so se ti servono esercizi particolari per "rinforzare" braccia e gambe, è più una questione di agilità che di forza, e di capire bene il movimento.

il trucco di questo movimento è tutto qui: non serve "tirarsi su" con le braccia, né "saltare su da terra", ma bisogna "spingere giù" col piede sulla staffa.
chi fa il lavoro è la gamba staffata: il quadricipite e il ginocchio.

ma sei alla sesta lezione, vedrai che impari presto.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Ciao come gia' suggerito e' buona norma usare sempre il rialzino per agevolare il cavallo.
Fai conto che io per montare una delle mie cavalle che e' ALTA ben 150cm al garrese  :firuu: uso un rialzino. Questo esclusivamente per la sua salute, avendo lei 25 anni...

Poi che si debba saper montare anche senza e' buona norma perche' non sempre di puo avere un rialzo su cui fare affidamento.
Non e' tanto questione di forza il salire in sella, ma e' piu tecnica.
Non devi tirarti su ma devi spingerti su...per farlo usi la spinta del piede che rimane a terra, fai magari 2/3 saltini per darti slancio e poi sali.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela

Citazione da: Luna di Primavera - Febbraio 13, 2015, 12:44:17 PM
mah, non so se ti servono esercizi particolari per "rinforzare" braccia e gambe, è più una questione di agilità che di forza, e di capire bene il movimento.

il trucco di questo movimento è tutto qui: non serve "tirarsi su" con le braccia, né "saltare su da terra", ma bisogna "spingere giù" col piede sulla staffa.
chi fa il lavoro è la gamba staffata: il quadricipite e il ginocchio.

ma sei alla sesta lezione, vedrai che impari presto.
Abbiamo postato assieme....le stesse cose piu o meno :blob3:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

sem78

I salti con la corda mi potrebbero aiutare?

carodubbio

Citazione da: sem78 - Febbraio 13, 2015, 12:17:16 PM
Salve come ho scritto nella presentazione sono alle prime armi (sesta lezione) e ho un grosso problema; per salire in sella mi avvalgo di un aiutino; lo sgabello... Vorrei togliermelo velocemente dai piedi e sto' iniziando ha fare esercizi per rinforzare i muscoli di braccia e gambe... Voi avete qualcosa da suggerirmi? Quali sono gli esercizi migliori di elevazione? Non prendetemi troppo in giro e sappiate che la mia cavalla e' la più alta del maneggio!


Resta una cosa da imparare perché torna sempre utile nel tempo.
Non è questione di forza  ma di agilità e tecnica nel movimento , mentre ti dai lo slancio per salire devi pensare ci riesco ci riesco, l'autoconvinzione  o la determinazione sono le uniche basi per ottenere risultati.

Poi il fatto di prendere in giro  non è certo nei mie pensieri perché sono cose normali per un principiante.

E tieni presente che è pieno di gente che abituata a salire solo con un rialzo , non è in grado di salire in sella senza nonostante a cavallo ci vanno bene, anche se resta una comodità salire con un rialzo non deve essere  l'unico modo da sapere.

madamen67

#9
Anch'io ho un cavallo grande, ma come dice Kimimela questo conta fino a un certo punto.
QUESTO conta come dice giustamente rhox:
per la salute della schiena del cavallo sarebbe sempre meglio salire da un rialzo o salire al volo: quando ti tieni alla sella e metti il tuo peso sforzi sui muscoli e sui processi spinali del cavallo. A lungo andare questo gesto può danneggiare i tessuti e indolenzire il cavallo. 
Ho il braccio destro che dopo un anno e mezzo sta ancora lottando con una tendinite: anche per questo  salgo sempre utilizzando un piccolo e solido sgabello a forma di cubo in campo: bene per il cavallo, bene anche per me.
Ma ovunque io mi trovi, anche col braccio sano, anche quando mi chiamassero in campo gara e per qualche motivo io fossi a terra io userò un rialzo per salire: un muretto, una panchina, un piccolo o grande masso, uno steccato, prendo il primo che passa e gli chiedo se mi dà di gamba...un giorno salirò pure su un alberello e mi calerò sul cavallo...
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Alexis85

se non vuoi usare un rialzo, puoi allungarti la staffa e una volta sopra te l'accorci.

elleon

#11
 :shocked2: Davvero fà male alla schiena del cavallo salire senza rialzo? No perchè io salgo sempre senza aiuto. Piede sinistro nella staffa, mano sinistra a un ciuffo di criniera e mano destra nella paletta della sella, due saltini e sono su. A volte provo anche a destra, perchè ci dicono di desensibilizzare il cavallo anche a quella mano, ma il procedimento è lo stesso con piede e mano destra.
Con un pò di pratica non ho neanche più bisogno di allungarmi le staffe per salire, certo non ho mai avuto cavalli altissimi, tutti sul metro e 65.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

old duck

forzaaa! salire con l'aiuto del montatoio è comodo e anche salutare per il cavallo ma anche io ti consiglio di imparare a montare da solo, sia da destra che da sinistra. Può sempre capitare di trovarsi nella necessità di scendere   :chewyhorse:  in un posto dove non ci sono rialzi e allora che fai?
Comunque è solo una questione di tecnica: come ti hanno spiegato non bisogna pensare di "aggrapparsi" ma bisogna immaginare di usare la staffa come se fosse un gradino molto alto: ti pesi e..........OPLA!
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Alexis85

non è vero, non fa male salire senza rialzo! fa male se sali e ti spiaccichi sulla sua schiena senza un minimo di grazia, altrimenti se ci stai attento non succede niente...

cmq ripeto... non ci vuole molto... se non ce la fai con la tua staffatura a salire, ti allunghi la staffa e sali.... niente di più semplice...

rhox

#14
basta cercare su internet, è pieno di filmati su cosa succede alla schiena del cavallo quando si sale in generale. e nessuno di loro è un bello spettacolo.. più si è alti meno si tira verso il basso la sella e si diminuiscono le sollecitazioni.

voilà: https://www.youtube.com/watch?v=2_jQEYDApSI

qualsiasi sella quando saliamo preme contro il garrese e i suoi processi spinosi. è il garrese stesso che la tiene in posizione (infatti meno garrese ha il cavallo più la sella gira)

comunque salire con un rialzo o senza non cambia la tecnica del salire, semplicemente diminuisce lo sforzo..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso