• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Quanto è importante un paddock per la salute di un cavallo?

Aperto da The Shire, Marzo 05, 2015, 03:26:19 PM

« precedente - successivo »

alex

Cavolo... un paddock roccioso  disseminato di pietre e pietroni; ce l'avessi io  :dontknow:! E' l'ideale, per me.... Che invidia Shire. Risparmierei parecchio, se ce l'avessi, sugli scavi e spietramenti....
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Kimimela

Citazione da: The Shire - Marzo 05, 2015, 05:35:38 PM
Per nostra sfortuna non è una balla, se vedessi in che posto è stato costruito il maneggio vedresti che per costruire un piccolo appezzamento di terra si deve noleggiare uno scavatore e martelli pneumatici. Facciamo il possibile per evitare che i cavalli stiano male, ma non abbiamo la possibilità del paddock. Ho capito che odi a morte tutti i maneggi che non hanno questa possibilità, ma non possiamo avere tutto dalla vita, quindi ci arrangiamo come possiamo, muovendo i cavalli il più possibile, portarli in giostra, fare lezione tutti insieme e portarli in giro alla longhina. Di estate di solito si fa anche di più per il tempo migliore. Io volevo semplicemente sapere come evitare questa tristezza e i vizi in caso si manifestassero, e volevo anche un vostro parere al riguardo, ma non occorre puntare il dito.
The shire qui nessuno ha puntato il ditto, ti stiamo semplicemente rispondendo alle tue domande. Purtroppo non c'e' modo di sotituire un paddock...pur pietroso che sia e' sempre una liberta' che ogni cavallo dovrebbe avere.
Ma e' cosi brutto il terreno?
io ho visto un maneggio nell'entroterra ligure a confine col piemonte che I paddock li ha eccome e sono tutti in salita (semi montagna) con pietre e similari e I cavalli stanno benissimo. Hanno solo pianeggiato una parte dove hanno messo le capannine con una gettata di cemento e tettoia
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

The Shire

Non riesco a mettere un'immagine, ma per darvi un'idea basta che cercate "carsismo". Abbiamo dei piccoli paddock recintati dal filo, vanno a rotazione tra i cavalli di proprietà, cioè la maggior parte del circolo. Ora sono poco usati perché fa molto freddo da noi, a volte quasi sottozero. I nuovi box costruiti hanno anche una finestrella così il cavallo ha la possibilità di mettere testa e collo fuori dal box, non so se questo possa aiutare. E invece la giostra?

milla

Perchè dici che i NUOVI box hanno una finestrella? Significa che i box VECCHI non avevano neppure quella? Spero proprio che non sia così.
I box dovrebbero tutti avere dimensioni adeguate, dovrebbero essere puliti, arieggiati, con mangiatoie e beverelli puliti e avere aperture sull'esterno il più possibile ampie in modo che il cavallo in box possa comunque avere una piccola distrazione guardando fuori. Altrimenti davvero poveri cavalli.

Kimimela

the shire il paddock e' il paddock...dove il cavallo e' libero e non necessariamente deve stare in giostra che comunque e' lavoro.
ti ripeto: nulla e' come il paddock.
da noi la proprietaria ha fatto un gran lavoro per poter fare il maneggio cosi come e'...ha scavato tutta l'area per renderla sempre confortevole a livello di fondo. mi rendo conto che cosi e' un di piu' soprattutto per i costi pero' un minimo penso che si possa fare.
ma li dalle tue parti i terreni son tutti cosi? non c'e' nessun maneggio che ha i paddock?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

Citazione da: The Shire - Marzo 06, 2015, 01:05:26 PM
Non riesco a mettere un'immagine, ma per darvi un'idea basta che cercate "carsismo". Abbiamo dei piccoli paddock recintati dal filo, vanno a rotazione tra i cavalli di proprietà, cioè la maggior parte del circolo. Ora sono poco usati perché fa molto freddo da noi, a volte quasi sottozero. I nuovi box costruiti hanno anche una finestrella così il cavallo ha la possibilità di mettere testa e collo fuori dal box, non so se questo possa aiutare. E invece la giostra?

alex nel carso e non mi pare che abbia mai avuto problemi simili..
e per il sottozero i cavalli non hanno problemi col freddo se hanno il pelo o sono adeguatamente coperti. le mie cavalle sono state per giorni felicemente a -17/-20°C: io morivo di freddo, loro avevano giusto il pelo alzato!
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

The Shire

Kimimela gli altri maneggi sono messi peggio o sono già falliti purtroppo, noi siamo uno dei migliori in questa zona, e abbiamo anche problemi dal fatto che l'area è geologicamente protetta, quindi non possiamo fare troppi interventi.
I box vecchi servono da magazzini oppure quei cavalli che occupano quelli preparati vengono smistati tramite un sistema di rotazione come nei paddock, comunque a quelli vecchi hanno aggiunto un sistema di ventilazione e i box sono molto grandi, più che altro magazzini ora. E rhox, io so che i cavalli soffrono più il caldo che il freddo, ma non so se gli altri proprietari sono esperti come te, e probabilmente avranno pensato che fosse troppo freddo.

alex

Conosco bene il Carsismo perchè ci vivo. Se ti capita, fai qualche foto. A Medeazza, paesino vicino a Monfalcone, cavalli vengono tenuti allo stato semibrado e senza capannine (ci sono anfratti e aree coperte di boscaglia) su una collina carsica molto ampia, dal fondo piuttosto impressionante; l'unico che ho visto ferito si era tagliato un glomo per colpa del recinto in filo di ferro, suppongo, in cui si era impigliato.

Mi sembra impossibile, nonostante il carsismo, che il terreno sia così pericoloso da impedire il pascolo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Idunas-Sanni

Nel carso è nata una splendida razza di cavalli proprio grazie al terreno e al clima della zona, il lipizzano.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

The Shire

Potrebbe anche non essere pericoloso, ma a quanto pare è abbastanza pericoloso per le persone adulte che frequentano il maneggio  (io non lo sono) e quindi non si sono lamentate della scarsità di paddock, e risulterà pericoloso per chi gestisce il maneggio. Se voi vivete nel carso e non lo giudicate pericoloso per i cavalli, io vi credo, ma diciamo che forse i proprietari del maneggio non vogliono rischiare, magari un cavallo si fa male e il proprietario li denuncia per aver costruito su un terreno pericoloso.
Queste ovviamente sono delle mie intuizioni, perché se no perché non costruire paddock?

alex

Un ennesimo caso in cui la percezione del rischio condiziona delle scelte importanti. Basta così; chi sceglie di assecondare la percezione del rischio dei clienti, invece di valutarlo in maniera obiettiva, ha i suoi motivi per farlo, e non gli può fregar di meno che il rischio ci sia o no, o che le misure per eliminarlo siano dannose o no.... assecondandolo schiva le rogne, e questo gli basta.

Ho visto gravi incidenti in paddock amplissimo,  liscio e regolare, e li ho visti in box; ad occhio, più in box che in paddock. Ma la percezione che il box sia un posto sicuro prevale tenacemente... pazienza.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Perchè costa?  :firuu:

Se ai proprietari va bene che i cavalli non escano a paddock o stiano in paddock grandi come un fazzoletto per quale motivo i gestori devono spendere tempo e soldi per fare i paddock?
Che poi avere i paddock per i gestori è tutto lavoro in più: i cavalli vanno messi fuori e riportati in box, in inverno le coperte vanno tolte e rimesse, in estate vanno messe e tolte le maschere o le coperte di rete per gli insetti, vanno messe e tolte le protezioni alle gambe ecc. senza contare la manutenzione dei paddock.
Quindi se ai proprietari non frega niente che il loro cavallo stia sempre chiuso perchè non accontentarli :horse-wink:

Winter Mirage

Secondo me invece la gestione a paddock è decisamente più semplice.

E che costi MENO di un box, non ci sono dubbi: si vede bene dalle pensioni e dai relativi prezzi.
Se tieni il cavallo fuori, matematicamente paghi di meno.

Un box tenuto come dio comanda prescrive di essere rifatto 3 volte al giorno.
E mettere su del truciolo pulito alla cavolo NON è fare le cose per bene. Per bene, vuol dire fare andare sacchi su sacchi ed avere uno stalliere che lavora praticamente tutto il giorno.
E questo COSTA molto di più di una semplice capannina che quando le dai una grattata una volta ogni tanto basta ed avvanza.

La manutenzione di un box serio richiede pulizie, pittura, ricondizionamento di tetti, cementi, coibentazione, porte e paratie assai regolare...
Una capannina al massimo si arrangia con un po' di catramina una volta all'anno... due bandelle di riserva, una compattata al terreno in inverno ed un po' di sabbia nuova ogni tot anni.

Un cavallo in box è ovviamente ed indiscutibilmente più carico: in alcuni casi meno "maneggevole" sia per gli stallieri che devono lavorarci attorno sia negli eventuali spostamenti.
Un cavallo a paddock, sostanzialmente sta... resta... esiste per conto suo e nessuno ha motivo di lavorarci attorno.

Dove i cavalli risiedono in box si combatte la noia in diversi modi, che sono tutti costosisssssimi: in termini di personale, materie, tempo e pazienza.
Ossia: li si ciba ad intervalli più frequenti perchè abbiano sempre qualcosa da fare... o li si porta fuori a rotazione... o li si gira a mano... o li si tira fuori per toelette, cambio coperte, giostre, anche solo per respirare un po' d'aria...
Un cavallo a paddock, una volta che ha pappa ed acqua, sostanzialmente ha finito di darti fastidio: quando gli partono i cinque fa un casino immane correndo su e giù come un pirla... e dopo che si è stancato si addormenta di storto in salita come un somaro... basta, fiinita lì.



Che la gestione di un cavallo a paddock sia più semplice e meno costosa, è assolutamente lampante.
Richiede sforzi differenti da parte degli stallieri, meno concentrati in scuderia e più sparsi su un lungo raggio... ma in misura ed entità davvero differenti.




Però farei anche un po' di differenze tra i vari motivi per cui i maneggi scelgono o meno la gestione in paddock...

Per esempio... Conosco un buonissimo maneggio i cui gestori darebbero il braccio destro per avere un fazzoletto di terreno in più di quello che hanno...
Non hanno scelta: sono in riva ad un maledetto fiume, il parco circostante è proprietà comunale... sono praticamente spacciati.
Si arrangiano con 4 paddockini a rotazione e bestemmiano in tutte le lingue di Babele.


Poi ci sono quelli che invece di paddock ne hanno a iosa e li usano... salvo poi avere l'accortezza di tenersi qualche box perchè, giustamente c'è sempre il proprietario che preferisce il cavallo in box... e perchè no? I clienti sono pur sempre clienti... mi pare anche giusto. Se inoltre hai il terreno e gli spazi, puoi garantire che il cavallo sia sempre fuori con il bel tempo e rientri solo la notte ed in caso di intemperie: fai felice il padrone e limiti i disagi del cavallo.


...e poi ci sono i furbi.
Ci sono gli strunzetti che abitano su terreni sconfinati... e poi non c'hanno voglia.
Appunto, come dice Milla: vai a prenderli, portali, porta il fieno... per chi è abituato a posare palotti di mangime nelle mangiatoie o appoggiare una balletta di fieno pellettato nel box, (e finire di dare da mangiare a 40 cavalli in mezz'ora), certamente prendere il trattore per dare il fieno è un insulto con lo sputo.
E quindi la voglia se la fanno venire... a pagamento!
Cioè si fanno sbolognare una cospicua dose di quattrini per metterti il cavallo fuori (col bel tempo, si intende) in un paddock minuscolo e perennemente in disuso.
Ti dicono che devi pagare perchè il paddock costa...
Minchiate!
E lo vedi, perchè se nessuno paga, nessuno esce.
I paddock stanno lì vuoti ed i cavalli con i cocomeri pieni come pignatte.



:dontknow:











Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit

milla

Winter quando dicevo che il paddock costa, non intendevo una gestione in cui il cavallo vive sempre in paddock con capannina (e questa certo che costa meno del box anche in termini di impegno) ma intendevo una gestione box+paddock che implica il costo e l'impegno per la manutenzione di entrambi.
Tanti maneggi scelgono di tenere sempre i cavalli in box così non devono rompersi le bolas con tutto il lavoro di metti a paddock-rimetti in box o, come dicevi tu, tengono i cavalli permanentemente in paddock e ciao.
Da quello che racconta Shire sul suo maneggio mi pare che non abbiano tanta voglia di sbattersi per portare i cavalli in paddock e/o per costruirne di adeguati  :dontknow:

bionda

Paddock + capannina non costerebbero meno del box, se fossero costruiti e tenuti come dovrebbero essere. Purtroppo manca la mentalità e, anche a cercare, soluzioni così non si trovano.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"