• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Quanto è importante un paddock per la salute di un cavallo?

Aperto da The Shire, Marzo 05, 2015, 03:26:19 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

gli incidenti da paddock possono succedere.
pensa che un cavallo del mio maneggio, scorrazzando in giro, ha messo un piede su un vecchio ferro che aveva perso nel pascolo chissà quanto tempo fa, e la barbetta gli si è conficcata nella suola. l'abbiamo trovato su 3 gambe con il ferraccio ancora piantato lì.

una sfortuna nera, e un bello sbrego, chissà che male poveraccio.

che poi quando perdono i ferri al pascolo puoi consumarti gli occhi a cercarli in lungo e in largo, ma stai sicuro che tanto non li troverai mai e poi mai.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Citazione da: Luna di Primavera - Marzo 13, 2015, 03:34:02 PM
gli incidenti da paddock possono succedere.
pensa che un cavallo del mio maneggio, scorrazzando in giro, ha messo un piede su un vecchio ferro che aveva perso nel pascolo chissà quanto tempo fa, e la barbetta gli si è conficcata nella suola. l'abbiamo trovato su 3 gambe con il ferraccio ancora piantato lì.

una sfortuna nera, e un bello sbrego, chissà che male poveraccio.

che poi quando perdono i ferri al pascolo puoi consumarti gli occhi a cercarli in lungo e in largo, ma stai sicuro che tanto non li troverai mai e poi mai.

e' vero!! come quando li perdono nel box!!! spariscono...vengono risucchiati  :icon_confused:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

rhox

non è vero che non li ritrovi.. basta buttare nel paddock/campo un cavallo che assolutamente non deve ricevere nessun trauma al piede.. e vedrai che per la legge di murphy ci metterà subito sopra il piede! :benedizione: :benedizione: :benedizione:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Bubba

Rhox  :pollicesu: : :pollicesu: :pollicesu:

Domanda( forse ne avete gia' parlato): e' vero che un cavallo ha bisogno di tot ore di sole per sintetizzare la vitamina D?
Mi pare fosse la D, non ci scommeterei. Comunque quando l' ho letto ho pensato che effettivamente fare box/ campo coperto ( succede) senza vedere mai il sole qualche danno lo fara'.  :horse-scared: se non altro per i puledrotti, mi vien da dire.
Conferme? Smentite?  :horse-smile:

cilla

@winter: ma sai che non lo conosco questo posto? Mi informerò, Comunque il suo cavallo è magnifico!

rhox

Citazione da: Bubba - Marzo 13, 2015, 08:55:37 PM
Rhox  :pollicesu: : :pollicesu: :pollicesu:

Domanda( forse ne avete gia' parlato): e' vero che un cavallo ha bisogno di tot ore di sole per sintetizzare la vitamina D?
Mi pare fosse la D, non ci scommeterei. Comunque quando l' ho letto ho pensato che effettivamente fare box/ campo coperto ( succede) senza vedere mai il sole qualche danno lo fara'.  :horse-scared: se non altro per i puledrotti, mi vien da dire.
Conferme? Smentite?  :horse-smile:

anche per l'uomo, la vitamina d è sintetizzata dal colesterolo con l'aiuto dell'esposizione solare. idem la vitamina a viene parzialmente sintetizzata così..
quindi il sole ha assolutamente un valore "nutrizionale"
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

The Shire

Si, il sole ha valore nutrizionale perché permette alla pelle di produrre vitamina D e in minor quantità A. Però in molti casi ciò non è possibile, ad esempio le popolazioni nordiche non hanno abbastanza sole per produrla, quindi integrano la vitamina D con il grasso di pesce che ne contiene molta.
Dopo tutto questo discorso penso che ai cavalli lasciati nel box durante l'inverno vengano dati degli integratori.

Winter Mirage

Citazione da: cilla - Marzo 13, 2015, 09:01:56 PM
@winter: ma sai che non lo conosco questo posto? Mi informerò, Comunque il suo cavallo è magnifico!


Ah, sì... beh... credo che stalloni come Tiësto fan Ryp-Ein in Italia ce ne siano pochini... probabilmente li si conterebbe sulle dita di due mani.
Anzi, considerati i suoi genitori, direi sulle dita di una mano sola.
Lui per altro è uno STER passato sotto i riflettori di Ermelo, nato e cresciuto nelle Stal de Oergong: diciamo che non è precisamente roba da tutti i giorni  :firuu:.
Poi è coccoloso come un pelouches e buono come un pasticcino, totalmente inconsapevole di avere le palline... cosa che a vederlo non si direbbe tanto...
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit