• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Quanto è importante un paddock per la salute di un cavallo?

Aperto da The Shire, Marzo 05, 2015, 03:26:19 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Salve  :ciao:
Ho sentito tanto parlare di persone che tengono i loro cavalli in paddock grandissimi dove i cavalli galoppano in totale libertà. Purtroppo nel mio maneggio non abbiamo questa possibilità, perché ci troviamo in una zona in cui il suolo è roccia solo coperta da terra, quindi i cavalli possono scivolare o tagliarsi. I pochi paddock che abbiamo sono usati dai cavalli di proprietà, e sono larghi circa cinque metri quadrati visto che per costruirli si è dovuto anche scavare molto per rimuovere tutte le pietre. Ora mi chiedo, gli altri cavalli che stanno sempre nel box, cosa rischiano?

Orbita di Azzurra

Quanto è importante? Direi fondamentale per il loro benessere.

Quelli che restano sempre in box rischiano problemi sia dal punto di vista fisico sia comportamentale. Proviamoci a mettere nei loro panni: box-campo campo-box è come il nostro: casa-lavoro lavoro-casa.
Lascio la parola ai più esperti di me per spiegare i vari problemi  :ciao:
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

rhox

si fa il paragone tra cavallo-box e uomo-toilette.. per il cavallo stare in box 24 ore equivale e noi uomini stare chiusi 24 ore in un bagno (di quelli stile ristorante eh.. non quello di casa)..

poi che si adattino e possano vivere lo stesso è un'altra cosa..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

bionda

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

The Shire

Per fortuna abbiamo persone che aiutano a muovere i cavalli e molti portano spesso in passeggiata gli animali, però visto che ho un cavallo in terza fida lo vedo solo 2 volte alla settimana, vorrei sapere che vizi potrebbe acquisire e come fare in caso li abbia. Non li ha avuti fino ad adesso ma è sempre meglio chiedere.

Kimimela

Secondo me dovresti preoccuparti della sua salute mentale, anche se non acquisisce vizi non puo' vivere cosi, chiuso dentro in 4 mura...e' alienante soprattutto per un cavallo che e' un animale da branco.
Il paddock e' fondamentale, io abolirei tutti I maneggi che non mettono I cavalli al paddock almeno mezza giornata senza inventarsi palle di vario genere e natura.
Il cavallo fuori sta bene, si distrae, si muove...tu ci staresti chiuso dentro tutta la vita sperando che qualcuno ti porti a fare una passeggiata ogni tanto?
Credo proprio di no.
Per quanto riguarda I vizi ce ne sono diversi, dal ballo dell'orso a tic di vario genere...e alla tristezza che e' la cosa piu brutta.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

The Shire

Per nostra sfortuna non è una balla, se vedessi in che posto è stato costruito il maneggio vedresti che per costruire un piccolo appezzamento di terra si deve noleggiare uno scavatore e martelli pneumatici. Facciamo il possibile per evitare che i cavalli stiano male, ma non abbiamo la possibilità del paddock. Ho capito che odi a morte tutti i maneggi che non hanno questa possibilità, ma non possiamo avere tutto dalla vita, quindi ci arrangiamo come possiamo, muovendo i cavalli il più possibile, portarli in giostra, fare lezione tutti insieme e portarli in giro alla longhina. Di estate di solito si fa anche di più per il tempo migliore. Io volevo semplicemente sapere come evitare questa tristezza e i vizi in caso si manifestassero, e volevo anche un vostro parere al riguardo, ma non occorre puntare il dito.

Miky Estancia

Per me il paddok è di vitale importanza per il benessere psicofisico del cavallo.
Per anni ho tenuto il cavallo in maneggio, di quelli belli, dove c'era un bel paddok con l'erba all'inglese che potevi solo guardare perché "i cavalli liberi al paddok si fanno male"  :icon_rolleyes:
Andavo quasi tutti i giorni e se non montavo, lo giravo alla corda o lo portavo a brucare....si si, carino ma al cavallo non gliene può fregar di meno...un paio di ore d'aria e poi di nuovo chiuso in scatola.
Poi me lo sono portato a casa...e ha vissuto in paddok con capannina fino al suo ultimo giorno di vita, sereno e felice.
Vedo gli effetti negativi del box nei miei cavalli quando per qualche motivo siamo costretti a stabularli:  per una giornata va tutto bene, poi cominciano a diventare nervosetti, cercano di fare modifiche all'allestimento del box a suon di rosicchiate, sudano, girano irrequieti, mi chiamano appena mi vedono, speranzosi di venir rilasciati...
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Luna di Primavera

se non è possibile tenerli a vivere in paddock (e appunto non sempre è possibile), diventa davvero indispensabile muoverli tutti i giorni, poveracci.

se tu hai un terzo di fida, immagino che gli altri giorni il cavallo venga mosso dagli altri fidatari.
comunque un paddockino piccino picciò è sempre meglio di nulla, magari potreste chiedere di usarne uno e metterci il vostro cavallo per qualche ora, a rotazione con altri. in alcuni maneggi si fa così.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

The Shire


bionda

Citazione da: The Shire - Marzo 05, 2015, 05:35:38 PM
Per nostra sfortuna non è una balla, se vedessi in che posto è stato costruito il maneggio vedresti che per costruire un piccolo appezzamento di terra si deve noleggiare uno scavatore e martelli pneumatici.

Ok, è un posto che non è adatto a tenere dei cavalli. E dunque?
Terresti un cavallo sul balcone di casa?

In alcuni paesi è vietato per legge tenere cavalli chiusi in box senza uscita quotidiana in paddock. Muoverli noi NON sostituisce il paddock.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Lux

Scusa The Shire , ma non si possono mettere nemmeno i picchietti con il filo elettrico in questo terreno?
Anche se il cavallo è mosso tutti i giorni non è come se ha il paddock perché:
1. al massimo lo potrai muovere un paio d'ore, quindi le restanti 22 che cavolo fa?
2. non è libero di fare quel che cavolo gli pare, (è sempre legato)
3. anche se il terreno non è stile pratino inglese, ci si può sempre muovere e cambiare aria, vedere i vicini e distrarsi dalla noia delle 4 mura.

Un'altra cosa che non è stata detta, è che, oltre allo sviluppo di pericolosi tic (ballo dell'orso e il tic d'appoggio), in box c'è anche il pericolo che il cavallo si "inboxa", cioè mentre si rotola finisce contro una parete e non riesce ad alzarsi. Nei vari tentativi per rimettersi in piedi c'è il serio rischio che si faccia male!

Idunas-Sanni

La noia è una forma di stress mentale. I "vizi" li sviluppano a causa di stress,  cioè si possono manifestare anche per altri motivi ma di solito sono legati alla vita in box.
Il cavallo di norma si muove tutto il tempo che mangia, di media brucano 16 ore al giorno nei quali si muovono continuamente. Il loro fisico allora non è fatto per stare fermo tanto tempo ne restare senza mangiare tante ore. In box però vivono proprio così. Spesso sono più soggetti a mal di schiena, tendinite, coliche e malattie al sistema respiratorio.
I vizi non li puoi evitare se vengono vengono. Il minimo che potete fare e muoverlo ogni giorno, svolgere un lavoro variato e interessante e lasciarlo libero nel campo (se è recintato) quando potete in modo che può rotolarsi, fare una galoppatina o sgroppatina se ha voglia.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Idunas-Sanni

Il ballo d'orso può causare tendinite o altre malattie agli anteriori sovracaricandoli in continuazione mentre il cavallo dondola da destra a sinistra su di essi.
Certi cavalli girano tutto il giorno intorno nel box sempre nella stessa direzione e spesso mon trovano nemmeno la calma di fermarsi per mangiare. Sovracaricano gli arti di un lato, artrosi, la lussazione del ginocchio ecc possono essere la conseguenza oltre ad una muscolatura molto asimmetrica che da problemi sotto la sella.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Idunas-Sanni

Il tic d'appoggio porta alla usura degli incisivi a volte fino che resta quasi più niente  il che potrebbe dare problemi nell'alimentazione.
Altri picchiano tutto il giorno con l'anteriore contro la porta del box. Che non fa bene agli arti mon bisogna spiegarlo.
E alla fine c'è la depressione che è meno spettacolare ma non meno triste. Il cavallo che non mostra più un minimo di interesse a ciò che gli sta succedendo intorno.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)