• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Stop and go o mezze fermate?

Aperto da milla, Maggio 10, 2015, 10:20:26 PM

« precedente - successivo »

PokerFace

ho cercato video con "vendo cavallo lavoro in piano"

mi sono usciti, per dirne alcuni, questi:

https://www.youtube.com/watch?v=ktIVApcv2U

https://www.youtube.com/watch?v=tkPHFoK7hdM

https://www.youtube.com/watch?v=2GCt52tDv2s

https://www.youtube.com/watch?v=5msJPc48M7k

https://www.youtube.com/watch?v=8-dbyE_J3JA

non costano piu di 5mila euro. se un mese di pensione costa, ad arrotondare, 500 euro..... la riflessione è d'obbligo

PokerFace

poi scusami milla...  ma tu in M non ci andrai mai. non ti interessa. sei una amazzone già matura anagraficamente.
bisogna tenere i piedi per terra.
in M non ci andrai mai, nè con questa nè con altri cavalli.
se hai scelto questa cavalla per sogni di gloria frustrati hai fatto male.
se l'hai scelta perchè ti sei fidata dei tuoi istruttori e vuoi solo fare del sano, soddisfacente, gratificante lavoro in piano.... hanno sbagliato a consigliarti.
possibile che sei ancora lì che hai problemi? problemi a tenere l'andatura, non "oh, il cambio al volo da sinistra a destra mi viene in due tempi"...

alex

Ma se un cavallo che lavora in piano costa 5000 euri, quanto costa un cavallo che fa anche salite e discese e terreni accidentati?  :icon_eek:

:horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Ma Poker credo che tu mi confonda con un'altra utente, ripeto non ho mai detto che volevo fare gare né con questa cavalla né con altri, nessun sogno di gloria quindi, ripeto per l'ennesima volta che mi interessa solo imparare a montare bene.
Tenere un'andatura con un certo impulso, un certo ritmo, determinate caratteristiche, assetto impeccabile e bla bla bla non è poi così facile, tu ci riesci, senza mai che il tuo cavallo acceleri qualche falcata o rallenti o tagli gli angoli o si appesantisca o manifesti un qualsiasi problema? Complimenti sei veramente bravo, io no.
Poi scusate ma trovo veramente ridicolo questo sistema di invitare la gente a vendere i cavalli ogni volta che qualcosa non funziona. Facevano così nel posto dove ho cominciato, mediamente la gente teneva i cavalli 1 anno e poi via, aggiuntina di qualche migliaio di euro e si comprava un altro cavallo.     

alex

Capisco le ragioni pratiche di Poker ma sono più d'accordo con Milla per un semplice motivo: da molti secoli è noto che non sono i cavalli facili, ma quelli difficili a far progredire il cavaliere che non è più un semplice principiante. Basta trovare interesse e magari pure divertimento nell'obiettivo di superare il problema... perlomeno, quando incontro problemi da risolvere, io mi diverto abbastanza.  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Alexis85

milla, lascia stare. Purtroppo alle persone non interessa lavorare a cavallo ma meramente montare. Davvero consigliare a milla di vendere il cavallo solo perche si appende all imboccatura e va un po veloce e' RIDICOLO. Capisco fosse pericoloso, la sbattesse giu per terra ogni tre per due... ma e una buona e brava cavalla (da come l hai descritta ti invidio molto milla!) lei deve solo imparare e trovare la chiave giusta. Il problrma e' trovare CHI ti consente di trovare la chiave.


PokerFace

Citazione da: milla - Maggio 11, 2015, 04:16:27 PM
I cambi ALLA PARI col commerciante!  :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485: Ti prego fammi conoscere i commercianti con cui tratti tu che cambio subito ALLA PARI la mia cavalla con un cavallo che domani mi porta in M

io ti ho semplicemente risposto che un cavallo che ti porti domani in M non esiste.

poi se vuoi raccontarti la favoletta che la cavalla va bene per te fai benissimo.
ma se andasse bene non saresti qui a fare queste domande e a crucciarti su stop and go e mezza fermata....

i cavalli difficili fanno progredire i cavalieri sgamati. i cavalli difficili fanno imparire, frustrare, regredire, disinnamorare i cavalieri di primo pelo o non particolarmente dotati o non particolarmente coraggiosi.
che poi, non credo che un cavallo che affretta il trotto (o il galoppo) sia un cavallo difficile.
semplicemente è un cavallo inadatto al cavaliere, se dopo un anno ancora non tiene la cadenza e scappa e c'è bisogno addirittura di fermarlo (stop and go).

PokerFace

per inciso, io ho preso una cavalla neanche domata, di 4 anni.
ora abbiamo fatto il nostro primo internazionale CSI YH cat 5 anni...
direi che non sono uno che vuole salire e pronti via, come sulla moto.
però non amo perdere tempo e soldi e soprattutto prendermi frustrazioni con cavalli sbagliati.

certe volte uno si incaponisce che non deve cambiare cavallo. come se ammettere di aver preso una cantonata o di aver fatto una scelta sbagliata sia uno smacco (sia per se stessi che per gli altri).
non sarebbe piu bello arrivare in scuderia e, siccome sei un amatore e non una professionista, poter lavorare su di te, su come monti, sui tuoi difetti, senza preoccuparti del cavallo? avere un cavallo di mestiere, generoso, non impressionabile, che sa quello che fa e lo fa nonostante magari qualche piccolo errore del cavaliere??
per addestrare un cavallo o per riaddestrarlo o per sistemarlo bisogna prima essere capaci di montare bene.
oppure avere culo.

io ho avuto culo.

Alexis85

ma il.consiglio poker non e se tenerla o no. Lei ha chiesto un'altra cosa. sinceramente non penso che un cavallo che scappa un po sia inadatto al cavaliere. Lei esagera solo un po perche vorrebbe tutto subito invece ci vuole pazienza. Siamo sempre al punto di partenza.

milla

#39
Infatti l'oggetto del topic NON è se tenere o meno la cavalla ma come affrontare un determinato problema.

Poker sei TU che hai parlato di fare un cambio alla pari e prendere un cavallo con cui fare le M il giorno dopo. Rileggi quello che hai scritto tu.
Per la cronaca i video che hai postato (a parte che sono di qualche anno fa tranne uno) non indicano il prezzo per cui solo tu sai che si trovano cavalli pronti per le M a 5000 euro. La prossima volta che in maneggio da me qualcuno cerca un cavallo gli darò il tuo contatto.

Quello che fai tu non mi riguarda ciascuno è libero di fare le sue scelte, anche masochistiche se vogliamo, di certo non vengo sul forum a chiedere a perfetti sconosciuti se tenere o meno la mia cavalla e difatti l'oggetto del topic NON è questo.
Non so neanche cosa sia un CSI YH, se tu non vuoi perder tempo, soldi e frustrarti con i cavalli fai benissimo a darli via se non ti accontentano, io di certo non vengo a sindacare le tue decisioni, sei pregato quindi di rendermi la cortesia.
E torno a ripeterlo per la milionesima volta, chi di noi non ha avuto difficoltà col suo cavallo? A chi è andato tutto liscio? Che si fa, alla prima difficoltà si getta il bambino con l'acqua sporca?

Aggiungo che la mia cavalla è tutto fuorchè impressionabile, il mio assetto è decisamente migliorato proprio perchè la cavalla è sensibile quindi mi chiede di essere ferma e precisa e io vado in scuderia sempre col sorriso sulle  labbra e felice di andarci, non sono certo le normali piccole difficoltà quotidiane che mi fanno passare il sorriso.

Alexis ha ragione: non si può avere tutto e subito ma bisogna avere pazienza ma come si fa a farlo capire a chi ragiona come Poker? :firuu:

milla

Possiamo ora per favore ritornare all'oggetto del topic?

bionda

Confesso che quando qualcuno dice o scrive "mezza fermata" io non so mai di cosa sta parlando. Detto ciò credo che per rallentare un cavallo che rotola sulle spalle lo si alza davanti, lo si riporta con gentile fermezza in un equilibrio più gradito.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Ina:)

Io quando "rotola via", io solitamente faccio una mezza fermata (per me, la mezza fermata consiste nel chiudere le dita stringendo leggermente e rilasciare immediatamente) e solitamente risolvo. il mio fa così, anche se accade raramente in realtà, quando va in ansia, magari è un po' carico e agitato, oppure infastidito da qualcosa...
io opterei sicuramente per le mezze fermate, gli stop and go per me servono (come han già detto gli altri) a mettere in avanti il cavallo, io infatti li faccio quando voglio riunirlo perchè spinge molto di più con il posteriore...quindi io li farei solo se poi riesci a riunire la cavalla, farle portare sotto il posteriore ed "alzare" la schiena
come reagisce la cavalla dopo un paio di stop and go? riesci a riunirla solitamente?
mastica?
comunque quello che intendeva poker secondo me, è che se  un cavallo ha un problema che non si riesce a risolvere dopo un tempo discreto (un anno sembra troppo anche a me) forse non è esattamente adatto per il suo cavaliere..io fossi in te sarei più che altro un po' risentita con chi ti ha aiutato a scegliere, perchè il professionista può anche prendere il cavallo con il difetto da sistemare, con la testa un po' particolare...ma un amatore che vuole imparare e non ha velleità agonistiche per me dovrebbe avere un cavallo che non ha problemi tali da impedire la pratica della disciplina stessa, un cavallo tranquillo e buono perchè è quella la base...si poteva anche comprare un cavallo fuori dal mondo del dress, ma con andature belle e un carattere volenteroso...tutti i cavalli possono lavorare in piano, secondo me sarebbe stato più costruttivo un percorso del genere
anche perchè secondo me la tua cavalla ha un problema che richiede un cavaliere estremamente sensibile perchè possa essere risolto...
ma tu la conosci e sei tu che devi giudicare, i miei sono solo pensieri di chi vede la questione dall'esterno :ciao:

madamen67

Se posso permettermi, io sono d'accordo con Ina
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

madamen67

Citazione da: alex - Maggio 11, 2015, 04:51:09 PM
Ma se un cavallo che lavora in piano costa 5000 euri, quanto costa un cavallo che fa anche salite e discese e terreni accidentati?  :icon_eek:

:horse-wink:

Alex, le salite e le discese con terreni accidentati in passeggiata e le entrate in acqua può farle anche un bravo cavallo argentino, o un avelignese bello solido, cavalli comunque tranquilli e dal piede sicuro, e che possono costare anche meno di 5000 Euro. Mi vengono in mente questi perchè ne ho montati e mi hanno dato divertimento e soddisfazione  :azn3:
Se parli di cavalli da completo, ma non so se comprendevi anche quelli, il discorso economico cambia. E di molto
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio