• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Stop and go o mezze fermate?

Aperto da milla, Maggio 10, 2015, 10:20:26 PM

« precedente - successivo »

Alexis85

in sei mesi passage e piaffo? ma per cortesia... e cmq la cavalla se non mi sbaglio faceva le M... giusto milla? se e' cosi raffaele vatti a vedere cosa deve saper fare un cavallo nelle M. Sta cavalla le cose le sa fare, e la cavalla e' stata comprata perche milla vuole imparare, non c'e' interesse da parte di milla a fare gare superiori a quelle che fa la cavalla. L addestramento della cavalla e' superiore alle capacita' di Milla per questo lei fa fatica. Un cavalla che ha fatto gare di dressage fino alle M , raffaele dice che non e' adatto al dressage AHAHAHAHAHAH

alex

Una delle cose che mi ha più meravigliato, sia leggendo JDO, che chiedendone conferma a Miky per quanto riguarda la sua esperienza diretta, è la brevità del periodo di addestramento - fatta da persone che sanno il loro mestiere. Anzi, JDO raccomanda esplicitamente che il periodo sia piuttosto breve, ma "denso", per ottenere un buon risultato. Ribaltando la frittata, la qualità dell'addestratore può essere valutata dal tempo con cui ottiene il risultato.

Suppongo di conseguenza che sui tempi indicati da Raffaele ci sia poco da ridere.  :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Melis

Vero e concordo, MA PRIMA di iniziare con passage, piaffe, cambi, piroette ecc, il cavallo lo devi preparare muscolaremente e mentalmente per ciò che andrà a fare. Il lavoro di base è tutto, una volta avuto il lavoro di base, il resto è facile.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

milla

#63
Alexis ha risposto perfettamente e aggiungo che non solo non ho interesse nè capacità per fare le M ma proprio non ho interesse nè capacità per fare agonismo tout court, la cavalla (e l'avrò detto trecento milioni di volte) l'ho comprata per imparare non per farci gare.
Raffaele in 6 mesi voglio vedere che tipo e che qualità di pirouettes, piaffé, passage ottieni, forse ottieni quello che noi definiamo PESTICCE cioè una pallida imitazione stile circense.
Poi scusa ma mi spieghi lo scopo di confondere le idee ad una povera bestia facendole imparare cose che il cavaliere (io) non sa fare e non andrà mai a fare? E' come se ad un ragazzino delle elementari tu volessi insegnargli le disequazioni, magari a pappagallo e se è particolarmente dotato un barlume di apprendimento ci sarà ma a che pro? Non sarebbe meglio che il ragazzino imparasse alla perfezione a fare le tabelline e compagnia bella in modo da avere una SOLIDA base su cui EVENTUALMENTE costruire nozioni superiori?
Come raccontavo, da noi ci sono state allieve in passato che hanno partecipato anche agli europei di dress  e attualmente una ragazzina ha comprato un cavallo che vinceva le D con una dressagista italiana notissima, ebbene nessuno di questi agonisti si è mai messo a fare cambi tempo tempo o passage o piaffè ecc. perchè non sono previsti nelle loro categorie e non vogliono pasticciare e rovinare i cavalli.
Lo scorso fine settimana abbiamo avuto uno stage con un'olimpionica, ci raccontava che occorrono ANNI per preparare un cavallo MOLTO DOTATO (e ce ne sono pochi) a competere ai livelli che prevedono le figure citate e su 1000 cavalli che prende in lavoro forse ne arriva 1.

Io saranno anche 6 mesi che combatto con l'appoggio e quindi la lalla non è adatta al dress eh? Tu pensa che l'allieva dell'olimpionica che viene a fare stages da noi dopo ANNI aveva ancora problemi col suo cavallo di punta che è stato quindi prestato all'istruttrice che l'ha portato a competere l'estate scorsa in Normandia ai WEG, quindi anche il cavallo della Iemi evidentemente era/è inadatto a lei visto che dopo anni non riusciva a risolvere i loro problemi?

Alex JDO non ha mai fatto dress ma si è occupato solo di salto (salvo errori) e lì forse i tempi sono diversi.

alex

Citazione da: milla - Maggio 13, 2015, 08:42:16 AM

Lo scorso fine settimana abbiamo avuto uno stage con un'olimpionica, ci raccontava che occorrono ANNI per preparare un cavallo MOLTO DOTATO (e ce ne sono pochi) a competere ai livelli che prevedono le figure citate e su 1000 cavalli che prende in lavoro forse ne arriva 1.

Capperi, doveva essere un'olimpionica molto anziana, per aver lavorato 1000 cavalli (fino a tentare di arrivare ad alto livello con ciascuno) ....  :horse-scared:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

max

#65
Calma ragazzi calma.

Pure io ho problemi con la messa in mano e la simmetria, sono bestie non macchine. All'inizio era impossibile fare qualunque cosa oggi è semplicemente solo una seccatura che non va e non andrà mai completamente a posto. E anche i campioni, se li ascolti nelle interviste, si dilungano su questo o quel problema ricorrente.

Ma il punto non è rassegnarsi nel "mal comune mezzo gaudio" o viceversa incaponirsi a non aver problemi, perché si vivrebbe da frustrati: tutti hanno problemi. Il punto è sapere cosa si sta facendo e inquadrare questi problemi in un'ottica generale. Se sai cosa stai facendo, se sai la causa di quel problema, allora è facile compensare usando una strategia corretta.

Aggiungo:

La brevità dell'addestramento è possibile solo se chi addestra è già passato attraverso il calvario dell'apprendimento. Se mi dessero un'altro frisone andrei dritto alla meta senza più (forse) errori, e quindi sembrerà che addestro velocemente solo perché non c'è più la percentuale di errore del cavaliere ma solo quella eventuale del cavallo.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

bionda

Vedo qualcuno che si vanta di addestrare un cavallo in un anno, e ci riesce con qualche soggetto. Però mi pare di aver visto che qualcuno lo azzoppa durante quell'anno e se lo perde per strada...
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

alex

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 12, 2015, 10:46:01 PM
La lalla sicuramente non ha (come voi dite) grossi ploblemi  di gestione, ha - plobabilmente - insuperabili limiti all'addestramento superiore, più di quello che fa non potrà fare, questione di testa; in sei mesi di lavoro dovrebbe fare i cambi di galoppo ogni due tempi, li fa? In sei mesi di lavoro dovrebbe fare delle corrette piruette al galoppo alle due mani, le fa? In sei mesi di lavoro dovrebbe fare passaggio  e piaffo con relative transizioni, le fa?

Lovviamente, per confermare tutto ciò, ci vorranno altri mesi di applicatione ma questa è altra storia...

Riprendiamo l'interessante serie di quesiti di raffaele, immagino che li abbia posti a ragion veduta, e che vadano presi alla lettera: cambi di galoppo ogni due tempi, piruette al galoppo, passage e piaffo in sei mesi.

Immagino che abbia elencato degli obiettivi "indicatori" di una corretta tempistica + di una buona attitudine del cavallo; sono certo che questi tempi (che immagino approssimativi) non se li è affatto inventati e personalmente, se Miky doma e avvia al lavoro di base un puledro in due-tre settimane, li credo realistici; non condivido invece la sua conclusione che se la cavalla non ottiene questi risultati in sei mesi è colpa sua e non ha attitudine; può semplicemente essere che non abbia trovato un addestratore in grado di ottenere quei risultati in quei tempi. Io la cavalla la assolverei; e francamente, una cavalla così in avanti, a me piacerebbe molto  :love4:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Alexis85

#68
...... aiuto!!!! Alex... facciamo cosi scrivetevi tu e raffaele... ripeto... questa cavalla ha fatto CONCORSI DI DRESSAGE (presente? quelliin rettangolo... mai fatto uno?) se non erro fino alle M. percio sulle attitudini del cavallo non si discute e nemmeno sul addestramento .  basta guadare le gare fatte. Alex io saro giovane (neanche poi tanto) ma tu dal consiglio dato a milla in questo topic e dalle considerazioni fatte ora... esperienza poca... (e ne basta ancora meno per capire milla e le sue difficolta') . io penso che invece di filosofeggiare in modo SBAGLIATO e dicendo CAVOLATE potremmo tornare coi piedini per terra. ini ini

alex

#69
@Alexis85: Mi interessavano più le tempistiche indicate da Raffaele in generale, e i commenti fatti sulle affermazioni di Raffaele in generale, che il caso specifico della cavalla di Milla di cui, come vedi, ho solo preso le difese; comunque ti confermo che non ho alcuna esperienza nè di dressage, nè di vero addestramento; ignoro cosa siano le M. Mai detto che so montare bene, ti sfido a trovare un post in cui lo affermo.

Dove posso trovare, per favore, quali sono gli esercizi previsti per "le M"? Tanto per avere una vaga idea di che livello di addestramento tale categoria prevede. Per pura curiosità  :horse-cool:

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

raffaele de martinis

Ragasse, lasciamo perdere le tempistiche, il plobema è un altro, la nostra amica, per imparare - come lei dice - non doveva prendersi/non dovevano farle prendere una lalla da addestrare, un onesto anziano castrone che avesse già fatto qualcosa nel dressaggio a medio/bassi livello andava benissimo, spendeva poco e si divertiva, punto.

Questa lalla, che suppongo matura... quanti anni ha? Non ha ancora deciso cosa farà da grande.


... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

PokerFace

le cose piu complicate di una M100 sono il cambio al volo e l'appoggiatina al trotto.
non c'è piaffe passage, non ci sono cambi in serie.

alex

Citazione da: PokerFace - Maggio 13, 2015, 03:05:09 PM
le cose piu complicate di una M100 sono il cambio al volo e l'appoggiatina al trotto.
non c'è piaffe passage, non ci sono cambi in serie.

Grazie! :horse-smile: Mi basta.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

guarda, qui c'è un video commentato da una simpatica atleta, che rende tutto molto carino!
https://www.youtube.com/watch?v=Uked2xUoyks

Alexis85

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 13, 2015, 03:04:11 PM
Ragasse, lasciamo perdere le tempistiche, il plobema è un altro, la nostra amica, per imparare - come lei dice - non doveva prendersi/non dovevano farle prendere una lalla da addestrare, un onesto anziano castrone che avesse già fatto qualcosa nel dressaggio a medio/bassi livello andava benissimo, spendeva poco e si divertiva, punto.

Questa lalla, che suppongo matura... quanti anni ha? Non ha ancora deciso cosa farà da grande.

Ma raffaele, scusami.... cosa ti fa pensare che sia da addestrare? se la cavalla ha fatto delle gare di dressage a buon livello, perchè dovrebbe essere da addestrare? montare un cavallo da M non è così semplice. I cavalli che fanno SOLO  lavoro in piano e agonismo sono impegnativi da montare, richiedono assetto, precisione, e chiarezza. Io ho avuto in fida quasi due anni un cavallo da M. Quando ho cominciato non ci capivamo, il mio assetto era così impreciso che una volta mi ha cacciato tre cambi di galoppo di seguito e la mia istruttrice mi urlava "cosa faiiiiiiiiiiiiiiiiiii" , poverone. Poi piano piano ti abitui e tutto migliora, mi ha permesso di fare qualche concorso ed è stato un gran maestro (a qualcuno sembrerò presuntuosa a questo punto , ma ci tengo a sottolineare che ero e sono una schiappa). Ritengo che la cavalla di Milla sia una prof, e come tale, pretende. Milla non voleva un cavallo a dondolo, sennà si sarebbe presa un cavallo a dondolo, come suggerito da raffaele.

Partendo anche dal presupposto che la cavalla arriva a MIlla dopo un periodo di fermo, e come penso sappiate tutti, riprendere un cavallo dopo un periodo di fermo è complicato, manca la muscolatura, si possono originare contratture, insomma, un anno è il minimo per mettercisi assieme. Milla inoltre ha famiglia ed è una donna che lavora, se fosse una studentella nullafacente sicuramente andrebbe più in fretta, ma ognuno ha i suoi tempi.

milla, ti ho già detto che invidio la cavalla che hai. Quindi sappi che... se proprio proprio decidi di venderla come suggeriscono certi geni qui.... mi offro come acquirente eheheheheheheheh!!