• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Frisoni: istruzioni per l'uso

Aperto da milla, Luglio 29, 2015, 01:13:04 PM

« precedente - successivo »

old duck

beh, io sono di parte ma un bel murgese sarebbe davvero la soluzione ideale. Molte volte ci fissiamo su razze particolari perchè vanno di moda o perchè guardiamo i film ma ci dimentichiamo che a casa nostra, in Italia, ci sono cavalli di tutto rispetto che, a mio avviso, meriterebbero più attenzione
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Luna di Primavera

Citazione da: milla - Luglio 29, 2015, 03:29:49 PM
la tipa non sente ragioni

volendosi comprare un cavallo, mi pare che parta decisamente col piede sbagliato  :chewyhorse:
vedo già le nubi temporalesche che si addensano all'orizzonte, ma magari mi sbaglio...
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

bionda

E farle vedere un po' di spagnoli?
Sono crinieruti anche loro e della misura giusta per una ragazza piccola. Mi sembrano anche mediamente molto molto pazienti e buoni di carattere.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

Luna, per fortuna Bice è molto diplomatica e abituata a trattare con gente un po' strana  :firuu: :horse-wink:, al momento la sta accompagnando a vedere frisoni sperando di trovare un cavallo bravo, adatto alla tipa e adatto anche per farci un po' di scuola, purtroppo non può permettersi di perdere una cliente quindi cerca di accontentarla e anche di evitarle fregature e/o delusioni.
Fosse per me, io di ragazzette viziate ne avrei già avuto abbastanza grrrr, ma rimboccati le maniche, pensa a imparare e vola basso che è meglio piuttosto che fare certe figure...

Bionda gli spagnoli che ho visto io erano tutti piuttosto vispi, poi non c'è gusto nel dire alle amiche di paese "ho uno spagnolo", vuoi mettere invece dire "ho un frisone"? Immediatamente ti vedi davanti il cavallo di Zorro, Furia cavallo del West ecc.

segreto

.... ma sapete già come andrà a finire: la signorina comprerà un frisone forse neanche malvagio, magari non giovanissimo, e tra un po' (non molto), qualcuno che ne capisce di più avrà l'opportunità di rilevare un frisone a due cocomeri e un peperone (come si dice qui da noi).
Segreto

milla

Eh può darsi che ad un certo punto la signorina si stufi del balocco nuovo.

Bubba

Pero' un andaluso grigio.. fa molto barbie e in piu' galoppa senza problemi. Certo con quella cifra credo te ne daranno uno di folgorato.
Crinieroso c' e' pure il gipsy vanner, ma mi sa che presenta le stesse problematiche di un frisone ( o peggio).

Povera Bice.. in bocca al lupo!

milla

No ragazze non avete capito, la tipa diceva che la puledra frisona che aveva provato aveva un motore incredibbbbile e ci aveva fatto solo pochi tempi di trotto proprio perchè sentiva tutto questo motore  :icon_rolleyes:, quando Bice è andata a provarla mi ha raccontato che non si muoveva neanche con le bombe a mano. :icon_eek:
La ragazza ha montato solo una cavalla da scuola ultraventenne se le proponiamo uno spagnolo (che poi il grigio non si intona ai capelli o alla carrozzeria dell'auto) la troviamo attaccata al soffitto del coperto.
Cavallo freddo ci vuole, algido  :hkhorse:

Bubba

Ho gia' detto povera Bice?!?

Comunque dai, cavalli crinieruti e freddi ce ne sono.
Un po' tutte le razze da tiro sono pelosette. Vai col gipsy! Mal che vada gli attaccate un carro e vi fate le ferie ( o lo stand della birra, o accompagnate le spose, o portate i doni a Natale..  ).

Magari non si piazzeranno in dressage ma va beh.
Ho conosciuto una simil avelignese/ tpr, salvata a sei mesi dal macello.
Andava a sella, spinnava, prime lezioni bimbi, passeggiate, carrozza, carrozza in pariglia, slitta.
Crinierona biona da favola, lunghissima, occhi enormi.. una favola pagata un tanto al chilo.

max

Come diceva segreto, mi offro per il riaddestramento del frisone tra qualche anno!!!
Poi invece ci mangia l'insalata in testa e la vediamo andare ai nazionali...
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

milla

Mah io non la vedo tanto bene, già mi pare che sia troppo stretta economicamente, cercava addirittura un posto dove tenere il frisone a 150 euro al mese  :icon_eek: ma mi domando: se ha tutti questi problemi e poi le capita un imprevisto, un intervento chirurgico al cavallo, integratori o medicine da comprare come fa? Io le ho ricordato che, oltre la pensione dovrà tener conto del maniscalco e del vet come minimo e mi ha risposto che nel posto dove aveva visto la frisona il vet non lo chiamavano mai perchè non c'era bisogno  :icon_eek: e i cavalli li ferravano solo d'inverno o d'estate non ricordo  :icon_eek: :icon_eek:
Bice, saggiamente, le ha fatto notare che in quel "maneggio" non solo non avevano nè coperto nè istruttore ma non avevano neanche un campo, anzi no, avevano proprio un campo nel senso di una specie di campo di patate dove montavano. :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:
Pare che la tizia si sia convinta, una volta acquistato il frisone, a portarlo in maneggio da noi ma, sempre per risparmiare, non farebbe lezione e lo terrebbe in paddock con capannina.
La proprietaria del maneggio e Bice ridevano pensando alla prima volta che Barbie sarebbe venuta in maneggio pensando di prelevare il nero destriero dal paddock, buttargli su la sella e via col vento  nei capelli e si sarebbe invece trovata di fronte un ammasso informe di crini,polvere e fango incrostati.
Forse hanno ragione: niente di meglio che lasciarle battere la testa da sola e poi farsi trovare pronte a raccogliere i cocci. Basta che non ci vada di mezzo il cavallo.
Vi aggiornerò.

Bubba


max

Di gente così ne ho già vista. Non possono permettersi di mantenere un cavallo convenientemente ma lo vogliono lo stesso, e giocano al ribasso pur accampando pretese. Attenti che sta gente spesso crea pure problemi al maneggio prima di andarsene, ovviamente in un posto che le tiene il cavallo a 100 euro.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Bubba

#28
Piu' che altro, se il cavallo non servira' per la scuola, io stare fuori dalla compravendita ( e forse lo stesso).
Il flop e' probabile e la colpa sara' del maneggio e di chi l' ha consigliata. Siete una realta' nuova e non vi conviene avere tra qualche mese una che gira la provincia lamentandosi di come e' stata mal consigliata, che lei si fidava ma non aveva esperienza e guarda cosa mi han fatto comprare ecc.. ecc...

Kimimela

Citazione da: Bubba - Luglio 30, 2015, 01:41:16 PM
Piu' che altro, se il cavallo non servira' per la scuola, io stare fuori dalla compravendita ( e forse lo stesso).
Il flop e' probabile e la colpa sara' del naneggio e di chi l' ha consigliata. Siete una realta' nuova e non vi conviene avere tra qualche mese una che gira la provincia lamentandosi di come e' stata mal consigliata ecc.. ecc...
pensavo esattamente la stessa cosa.
un personaggio del genere ci mette dai due ai tre secondi a s***rvi...perche' qualsiasi cavallo, a meno che non sia a dondolo, per questa gente non va bene.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"