• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

perche' l' incollatura va rilevata? perche' l' incollatura deve essere distesa?

Aperto da Bubba, Agosto 23, 2015, 11:58:10 AM

« precedente - successivo »

PokerFace

è molto piu facile aver troppo e dover controllare che aver troppo poco e dover mettere.

sulla storia appoggio e schiena... no non è che serve l'appoggio per fare usare la schiena in assoluto.

è giusto l'esempio che hai fatto del salto. però in corridoio, credimi, i cavalli vanno in giro testa alta, coda per aria, incollatura anche ribaltata.
poi, in battuta, per forza di cose devono mettersi in una posizione per 2 secondi e saltare. se saltano ribaltati così come vanno in giro per il corridoio, muoiono. e siccome non sono scemi e non vogliono morire, usano la schiena. poi si ricevono e continuano ad andare felicemente in giro a coda ritta e ribaltati, saltellando come criceti.
il punto non è usare la schiena in una manovra che dura 3 secondi. il punto è fargliela usare per delle mezzore mentre trottano e galoppano in giro, tra l'altro col peso sulla schiena.

io che faccio tante dome ti posso dire che anche solo mettere il sottopancia al cavallo ha degli effetti sul suo modo di portare il corpo. davvero. son cose che non vedi quando ti arriva il cavallo finito, ma quando lo fai da zero te ne accorgi. figurati il cavaliere in sella.

Bubba

Grazie per la risposta. In effetti non avevo mai pensato che gia' mettere la sella li cambiasse.

Secondo te, un cavallo costruito un minimo decentemente che di suo lavora senza rovesciarsi non puo' esser lasciato libero con il collo? O comunque bisognerebbe dargli una posizione?


Ho grossi dubbi pure sulla posizione da dare. Ad oggi credo che tenere la nuca come punto piu' alto sia corretto ( quindi ho sbagliato tutto..)

Nefferit

come lo metti nella postura corretta senza usare l'appoggio?
non sto parlando di tirare le redini
la schiena del cavallo vorrebbe essere un arco giusto? l'arco ha due punti, uno dietro i posteriori del cavallo che spingono la massa prima verso l'avanti e poi ( quando inizia a rilevarsi) anche verso l'alto, l'altro è la bocca dove deve esserci un punto altrimenti l'arco non si tende.

Ripeto che non sto parlando di tirare le redini, la mano deve essere chirurgica perchè è causa principale del blocco dei posteriori.

Il cavallo nel suo equilibrio naturale sta sulle spalle, non gli frega niente del resto perchè non ha un ippotrasportato sulla schiena che lo sbilancia e lo fa contrarre ( provate a portare un bimbo sulle spalle e fare un giretto al parco e sentirete cosa vuol dire avere l'onere di un essere dinamico che si muove in contrasto con voi)

Quindi? dobbiamo educare lui e noi ad usare meglio i posteriori per contrastare la forza del nostro peso dinamico, come? io uso longia e imboccatura.
non sempre ( o poco spesso) i cavalli nei reining lavorano di posteriori, il loro atteggiamento con il collo lungo fa sembrare così ma sono tantissime volte sulle spalle ma la gente che guarda non se ne accorge, poi ascolte le battute, osservi i ferri e dai.. si vede.

Nefferit

Citazione da: Bubba - Luglio 22, 2016, 12:13:21 PM
Ho grossi dubbi pure sulla posizione da dare. Ad oggi credo che tenere la nuca come punto piu' alto sia corretto ( quindi ho sbagliato tutto..)

non hai sbagliato tutto, ora devi solo far alzare quella testa, ma hai un cavallo che non va' in giro testa al vento tutto rovescio, hai lavorato nella direzione giusta.

Bubba

Nella postura corretta ce lo porto con l ' appoggio ma poi non lo lascio li' appoggiato, gli libero la bocca ( mi pare dicessero di tenerlo due tre secondi e mollare piano). Se poi si mette strano lo riporto in posizione e mollo. Alla fine ci sta da solo ( teoria, visto fare ma io ho fatto in un altro modo. E si vede :horse-scared:)

Ovviamente sto parlando per ipotesi, non so ancora come convincerlo a cambiare atteggiamento e neppure come vorrei metterlo se ne fossi capace.

Sono sicura invece di non volere un cavallo che si appoggia o usa il morso per tendersi.
Lo so che e' previsto ma per quel poco che dobbiamo fare noi preferisco che giri con le redini a festone e la bocca libera.
Gia' mi deve sopportare sulla schiena, sul morso lo grazio  :horse-wink:

Bubba


Bubba

Parlando di reining io sono abbastanza convinta che i cavalli non siano sulle spalle.
Con il peso davanti come fanno a stoppare, spinnare fare i rollback ( che e' una mezzavolta sui posteriori) o fare le transizioni veloce/lento/veloce?

In preda allo sconforto ho riesumato derive del dressage moderno e P porta proprop l' esempio di un puledro da reining come cavallo che si ferma sulle anche e quelli da dressage ( quelli testati, mica tutti creso) come cavalli che si fermano abbassando la nuca e con il peso sulle spalle.

Non so se il peso dei cavalli w sia sui posteriori, probabilmente solo su qualche manovra, ma credo che non riescano a caricare le spalle, neanche volendo


bionda

Non sono sulle spalle? Ma cosa dici? Guarda i solchi che scavano con gli anteriori e la polvere che alzano: https://www.youtube.com/watch?v=EztZLUV0r0g
e confronta con la pirouetta: https://www.youtube.com/watch?v=3QYMsshUiuo
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

PokerFace

non ricordo quel passaggio di karl.
in ogni caso.....se l'ha scritto... è l'ennesima dimostrazione che l' "ipse dixit" è un principio errato.

Bubba

Pag. 123.  Posso aver capito male io, ma mi sembra abbastanza chiaro.

Bionda quegli spin sono atroci, probabilmente glieli stanno insegnando.
Ma ad esempio il roll back e' una " volta" di 180 sui posteriori. Qualche cavallo tiene giu' solo quelli e alza davanti. Come fa a essere sulle spalle se gli anteriori sono per aria?


Reining a parte.. dopo aver disteso come rilevate?

PokerFace

delle volte lo so che è difficile accettarlo.
ma
se tiri le mani verso l'alto alzi la testa al cavallo.
appena l'ha alzata basta, rimetti le mani silenziose.

Bubba


max

Citazione da: Bubba - Luglio 22, 2016, 03:19:23 PM
Reining a parte.. dopo aver disteso come rilevate?

Se hai disteso vuol dire che ti sei lasciata sfilare le redini che prima erano corte e ora sono lunghe.... giusto?

Eh niente... è troppo semplice per essere vero ma prima di fare qualsiasi altra cosa hai mai pensato che basti riaccorciarsele? Se il cavallo non ha particolari problemi con la mano sente che tu te le riaccorci e ritorna su con la testa di quella misura....... :icon_rolleyes:

Tirare verso l'alto lo faresti se quello proprio non ne volesse sapere ma a quel punto è una correzione... :icon_rolleyes:

Senza il fatto che facendo una trazione puramente verso l'alto, senza nessuna componente verso l'indietro, vorrebbe dire che 1) alla fine hai le braccia distese in orizzontale davanti a te e 2) hai alzato la sua testa senza mantenere la rotondità (azione specifica che si fa con cavalli che si chiudono).

Ad esempio sono ad un bel trotto esteso e quindi ho le redini a una certa lunghezza, voglio rallentare quasi al passeggio: mica tiro verso l'alto se no mando a carte quarant'otto tutta l'armonia. Piuttosto raddrizzo il busto e nel mentre vengo indietro con la mano su quella linea ideale che sta a 45° tra bocca e gomito mentre mi riaccorcio le redini, così riporto indietro e in alto la sua testa e a transizione finita sono sempre al contatto come prima ma con redini più corte e cavallo rotondo. Non è un problema venire indietro con la mano se il cavallo la segue. E' un problema solo quando resiste.

Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

PokerFace

no dai max non prenderci tutti per scemi.
è ovvio che quando tiriamo le redini verso l'alto (alto relativo.. alto rispetto alla bocca del cavallo ovviamente, mica verso la luna nel ciel) mica apriamo il gomito....
cioè per lo meno io non intendevo questo ahahahahahahahahah

Bubba

Grazie Max. Domani tengo le redini corte e spero non si incappucci e non si appoggi troppo.
Lo so, potevo arrivarci da sola, ma preferisco chiedere ( considerato cosa ho combinato volendo fare come pensavo io e non come mi insegnarono..  :icon_rolleyes:).

Poker hai ragione ma ti giuro che a me a lezione ( western) han fatto fare i cerchi con ke braccia distese ed alte. E ho pure pagato :icon_pidu:  non voglio pensarci.


Grazie a tutti, domani vado dall' equino, lo monto un po' lungo e poi provo ad accorciare le redini e " tirarlo su". Tirarlo si fa per dire.
Se mi manda a quel paese mi tocchera' star zitta :icon_rolleyes