• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

perche' l' incollatura va rilevata? perche' l' incollatura deve essere distesa?

Aperto da Bubba, Agosto 23, 2015, 11:58:10 AM

« precedente - successivo »

max

Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

alex

Sulla questione della posizione della testa e dell'incollatura e dell'equilibrio del cavallo ho un piccolo dubbio.

A partire dalla Scuola Napoletana, secolo di maestri insigni hanno provato, teorizzato e costruito una raffinatissima scienza equestre. Non enumero i maestri, sono troppi. La corretta posizione dell'incollatura era uno dei capisaldi.

In conclusione: sul salto, queste teorie conducevano a una tecnica pietosa; un obbrobrio; una violazione palese di tutta la fisiologia del movimento del cavallo. Eppure la tecnica del salto era dettata da tutta la teoria di questi insigni maestri e delle loro raffinatissime considerazioni sulla corretta posizione dell'incollatura. Raffinatissime ma sbagliate.

Mi domando: quanta parte di quelle teorie erano sbagliate? Mi rispondo: gran parte. Occorre rivederle e sradicarle, nelle parti sbagliate che ancora sopravvivono.

Questa revisione non la farò certo io; con Asia il patto è: "Tieni l'incollatura come stai più comoda"; ma qualcuno di quelli bravi dovrà pur farlo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba

Alex secondo me hai pure ragione, ma il cavallo l' ho incriccato io e non posso tenerlo cosi' accartocciato.


Premessa al doveroso aggiornamento: fin da quando ho cominciato a montare mi ha stupito a costante accoppiata cavaliere idiota- cavallo intelligente. Ho visto gente capace di schiantarsi a piedi tornare salvi da trekking in montagna ( cavallo santo e martire), persone dall' assetto improbabile vincere grazie a cavalli onesti e generosi.
Cosi' mi son convinta che piu' sei un disperato, piu' il destino ti manda una bestia in grado di compensare.

Aggiornamento: ho un cavallo genio  :firuu:

E' stato su, senza appoggiarsi quasi mai al morso. Qualche falcata si incappycciava ma in generale era buono.
Grazie !

Ovviamente il galoppo faceva schifo, niente anche diligenti che spingono. Anzi, ha fatto mezzocerchio caricatissimo all' interno, controflesso e la testa per aria. Una vergogna immensa. Ero tentata di rimetterlo accartocciato, a beneficio del pubblico schifato ( giustamente) ma l' ho lasciato stare.
Perche' finalmente non sentivo piu' quel vomitevole " ta ta ta' ta, ta ta' ta ta" ma un onesto " ta ta ta...ta ta ta.." 
Il cavallo andava avanti, pazienza se i posteriori erano indietro e la schiena aperta.
Il trotto era decente, il galoppo arrivera'. Forse

bionda

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Bubba


PokerFace

la sfiga della teoria "lascio il cavallo come è comodo" è che se il cavallo non è perfetto fisicamente come conformazione e allenamento assume posizioni che gli fanno male.
o meglio che lo costruiscono male x il lavoro.

bionda

Citazione da: Bubba - Luglio 23, 2016, 09:38:27 PM
Si. Quindi no cavallo in appoggio e redini lasche

Quindi, se alzi le mani, lui non alza la testa, ma l'abbassa, giusto?
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

bionda

Per correggere la testa forse dovresti usare il capezzone come gli spagnoli: redini del morso solo per la direzione, redini del capezzone per posizionare la capoccia.
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Bubba

Ma sai che il capezzone e' un' idea sveglia? Potrei provare ( senza morso, tanto per girare usiamo la redine di appoggio).

Non so, tornando a casa pensavo che forse dovrei provare un filetto intero o comunque cambiare morso, perche' il mio  e' schifosetto e non va bene se devi pasticciare. Non sono sicura di voler pasticciare, specie visto come lo ho incriccato invece di distenderlo bene

L' importante per me adesso e' che si porti avanti. La testa non so ancora dove dovrebbe stare..

Ps a riprova che sono un po' tonta ho pensato solo adesso che parte del cambiamento probanilmente lo ha fatto l' assenza di speroni. Con gli speroni si chiude ( giustamente tra l' altro) invece senza se sente la gamba si porta avanti.



bionda

Nella monta vaquera è la regola con i cavalli giovani: 2 redini al morso e 2 al capezzone.


"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Bubba

Pensa te! Non lo sapevo!
Come i buckaroo con il bosal. In effetti si chiamano anche vaqueri californiari .

Bubba

Et voilà,  l' evoluzione dell' incollata.
Premessa, mi vergogno abbastanza di come monto quindi vi prego di non sentirvi in obbligo di fari notare i difetti perche' sono gia' abbastanza consapevole e sofferente a riguardo :firuu:
Amministrazione parziale discolpa le staffe western su staffili inglese (ma sono una tragedia pure con le staffe ferme, onestamente)



Eravamo qui (non proprio, qua ancora galoppa in 4 tempi ma non ho voluto accartocciarlo a scopo illustrativo, dato che vorrei superare sta cosa)

 
(Ho già scritto guardate le staffe ed abbiate pieta'? :horse-embarrassed:)

Bubba

Dopo ho accorciato le redini e lui ha alzato ( brava bestiola).

Ha provato tanti modi, compreso incappucciati,  e onestamente io non son sicura su quale posizione vorrei incoraggiare.
Quindi metto qualche foto e accetto consigli. Quando alza tanto la testa a me sembra che perda i posteriori, mentre se è chiuso galoppa malissimo ma si sente la schiena che spinge (forse perche' è iperflessa,  suppongo).

alex

Citazione da: bionda - Luglio 24, 2016, 12:02:44 AM
Nella monta vaquera è la regola con i cavalli giovani: 2 redini al morso e 2 al capezzone.

Come tengono in mano le redini nella monta vaquera? Tenendole così un'azione "differenziale" su imboccatura e capezzone non me la immagino.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Bubba



2
Qua lui sta tirando per scendere . Glielo posso far fare ogni tanto o è troppo giù?


3 qua è su, ma mi sta odiano e non capisce perché ho cambiato le carte in tavola da un giorno all' altro