• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

GALOPPO

Aperto da CAVALIERE1961, Gennaio 11, 2016, 06:36:15 PM

« precedente - successivo »

CAVALIERE1961

CIAO
HO UN PROBLEMA NEL GALOPPO!!! RIESCO A GALOPPARE SOLO QUANDO SONO IN CURVA E SONO AL PICCOLO TROTTO NON SONO CAPACE DI FARLO PARTIRE AL GALOPPO DA FERMO
MI PUOI AIUTARE, SE PUOI, MI SERVIREBBE SAPERE UNA DETTAGLIATA TECNICA ""SE C'E'"" PER INIZARE A GALOPPARE DA FERMO
PENSA CHE IL MIO CAVALLO SALTA 1,20 MT.
GRAZIE MILLE

silviasco

1) In tutta internet, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, ed è quindi considerato estremamente maleducato.
2) In questo forum, vige la regola di presentarsi nell'apposita sezione prima di iniziare a scrivere
3) poni una domanda che non ha, in realtà, una risposta che si può dare per iscritto e a distanza senza vederti. Ci vuole un istruttore che segua te e il tuo cavallo (se è tuo, se è della scuola bisognerebbe capire se lo sa fare, e quindi nuovamente chiedere all'istruttore). Che ti proponga esercizi adatti a voi, a te ed al cavallo, e che ne possa controllare la regolare esecuzione per capire se state facendo progressi o no.

In un forum si viene a condividere le proprie esperienze, anche a porre una domanda su qualcosa di specifico, ma nel contesto di un racconto un pelino più dettagliato...  non è uno sportello informativo, né un manuale di equitazione on line...

alex

Trovare difficoltà nella partenza al galoppo è proprio come trovare difficoltà a capire come funziona un forum  :horse-wink:.... è assolutamente normale. L'importante e porsi le domande giuste e non scoraggiarsi.  :occasion14:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

ciao, ti capisco perché anche io ho tanti problemi col galoppo, quindi hai la mia massima solidarietà!

purtroppo è molto molto difficile che in un forum ti possiamo dare una "ricetta magica", senza vederti in sella: anche io penso che ti ci vuole un istruttore che vi vede e vi può consigliare al meglio  :pollicesu:



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

FedeCege

Dacci qualche informazione in più, e magari potremo esserti utili in qualche modo..
Nello specifico:
- da quanto monti? (immagino monta inglese da quello che scrivi...)
- il cavallo è tuo o della scuola?
- con altri cavalli trovi lo stesso problema o si verifica solo con quel cavallo in particolare?

Lo chiedo perchè anche io all'inizio avevo difficoltà con il galoppo e partire in curva è molto più semplice per un principiante, ma alla lunga penso non sia il massimo per il cavallo perchè se capisce di partire al galoppo sempre in curva partirà in sostanza "da solo" e tu non impari a dargli il comando corretto...
Capito questo, potremo magari darti qualche consiglio specifico, sempre comunque precisando che da un forum non possiamo fare miracoli, senza vedere te e il cavallo...

Angeletta85

quoto tutti gli altri ....
la teoria vuole che per partire c'è la chiusura del pugno esterno e pressione della gamba esterna e l interna piu arretrata...ma è un esercizio che di solito i cavalli sanno fare, ma non è semplice...

se sei principiante è normale che ti facciano partire dal trotto in curva...serve a te per prendere confidenza col galoppo...
prima di pensare alle partenze dall alt ce ne sono di cose da fare ;-)

che poi mi fa sorridere quando uno scrive "il mio cavallo salta 1.20"..cosa vorrà mai dire  :horse-wink:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

FedeCege

#6
Citazione da: CAVALIERE1961 - Gennaio 12, 2016, 12:45:27 PM
il cavallo è mio da tre anni frequento un maneggio, e a volte l'unico galoppo che riesco a fare è quello di farlo partire in curva, anche perché ormai lui ha capito cosa voglio.
Io vorrei riuscire a farlo partire da fermo, perché so che risponde ben ai comandi che gli do con gli speroni forse ...e penso ho una mano un pò pesante.....e ho il vizio di alzare le mani e non tenerle vicino al garrese/criniera , poi quando galoppa è un fulmine e nei salti esegue una splendida parabola....forse mi sto illudendo un pò anche perché guardo molto class horse tv e vedendo che partono da fermo e io non ci riesco forse mi demoralizzo un pò - dimmi tutto quello che sai grazie di cuore
adesso abbiamo provato a cambiare il filetto e abbiamo messo l'elevatore - riciao

Io pratico monta western, ma le basi delle tre andature sono pressochè simili... Non sono espertissima nemmeno io, ma cerco di aiutarti per come posso...
Non credo proprio che cambiare l'imboccatura possa avere dei vantaggi in tal senso... anzi forse il contrario! Se dici di avere la mano un po' pesante e gli metti un elevatore è assai probabile che il cavallo sia infastidito in bocca e non lavori bene...
Prova a leggerti anche questo topic, trovo che possa esserti utile : http://www.cavalloplanet.it/index.php?topic=4692.0
Riguardo la tecnica, avevo letto un bell'articolo su una rivista non molto tempo fa che la spiegava egregiamente... appena la trovo te la posto!
Penso comunque che prima di tentare le partenze al galoppo dovresti cercare di correggere il tuo assetto in sella, mani, equilibrio, etc.. Se non hai un buon assetto e mano leggera difficilmente potrai ottenere risultati soddisfacenti... e anche gli speroni mi sembrano più una scorciatoia...
Il segreto secondo me è fare tanti tanti esercizi e transizioni passo-galoppo, in modo che prima di tutto il cavallo capisca cosa vuoi e qual'è il comando che dai per farlo, e poi per consolidare... Per ottenere ciò le prime volte prova a farlo partire al galoppo sul rettilineo anche aiutandoti con il frustino, per poi pian piano eliminarlo (non importa se già sei al trotto, la partenza da fermo verrà poi...).

Luna di Primavera

Citazione da: Angeletta85 - Gennaio 12, 2016, 11:58:20 AM
la teoria vuole che per partire c'è la chiusura del pugno esterno e pressione della gamba esterna e l interna piu arretrata...ma è un esercizio che di solito i cavalli sanno fare, ma non è semplice...

ehm no, in monta inglese le gambe sono asimmetriche ma è l'ESTERNA che sta arretrata, per dire al cavallo "porta il tuo peso sul posteriore ESTERNO".
le mani non fanno nulla, al massimo puoi chiedere un pochino di flessione con la mano interna per favorire la partenza col piede giusto.
la gamba interna sta alla cinghia e mette la pressione al momento della partenza (cioè, dà il comando vero e proprio).

io la so, e la fo, così.

ma in questo topic direi che siamo un po' oltre.
al nostro amico dico di farsi aiutare dal suo istruttore e con un po' di perseveranza ce la farà anche lui come abbiamo fatto tutti.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

alex

La domanda mi ha fatto pensare.... come parto, io al galoppo, con Asia? Boh... da cavallaro principiante  direi che ci sono due casi.

Lei ha voglia di galoppare: allora la partenza è semplicissima, si tratta di dirle "no..no... adesso vai!"; quindi non è un comando "galoppa", ma piuttosto la cessazione di un comando "no, non galoppare".

Lei non ha una particolare voglia di galoppare: allora la partenza al galoppo è una semplice richiesta "vai" con une certa energia; se l'energia è minima, parte al passo; se è media, parte al trotto; se è forte, parte al galoppo. Beninteso: non è "aiuto forte", è "energia" e non saprei spiegarlo meglio. Parte con il piede che vuole: preferisco farglielo cambiare successivamente (ci sto lavorando).
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Luna di Primavera

mah, in realtà alla fine i comandi sono convenzionali, basta mettersi d'accordo col cavallo  :blob3:

comunque io la so così:
gambe simmetriche che toccano: partenza al passo
gambe simmetriche che premono: partenza al trotto
gambe asimmetriche, con la gamba esterna più indietro: partenza al galoppo sul piede opposto (interno).

in teoria eh :laughter-485: io poi ci aggiungo il comando vocale, la frusta, qualche santo tirato giù dal paradiso, du' preghiere in aramaico.... :laughter-485:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

lavy91

#10
:icon_rolleyes:
La leggerezza non è il punto di partenza, ma il punto di arrivo. -cit.

Lux

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 12, 2016, 05:07:50 PM
mah, in realtà alla fine i comandi sono convenzionali, basta mettersi d'accordo col cavallo  :blob3:
...
gambe asimmetriche, con la gamba esterna più indietro: partenza al galoppo sul piede opposto (interno).

Sono d'accordo con tua prima affermazione infatti sulla partenza al galoppo, il mio istruttore mi ha insegnato (e quindi i suoi cavalli rispondono così) che la gamba esterna arretrata va usata per spostare il posteriore all'interno e non per partire, per partire si usa la rana.

Quindi è molto difficile Cavaliere1961, dirti cosa e come fare se non si conosce la tua cavalcatura :) sapere che salta le 120 è poco influente  :firuu:

milla

No dai la rana per partire è da bimbetti alle prime lezioni.

Lux

Citazione da: milla - Gennaio 12, 2016, 09:55:53 PM
No dai la rana per partire è da bimbetti alle prime lezioni.

Milla ma io sono una bimbetta alle prime lezioni  ;D
La rana comunque è un incitamento al cavallo e se è utile per la partenza o per mantenere il ritmo... Poi ovviamente quando il cavallo e il cavaliere hanno capito cosa fare si può fare a meno di rana e bacetti.

A me personalmente usare la voce piace, se il cavallo mi parte bene al galoppo solo con lo schiocco della lingua, o bacio o rana, a me sta bene!

Luna di Primavera

milla è talebana sulla voce perché dressagggggggggggggggggista   :occasion14: :icon_pidu:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming