• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Io vorrei insistere, ma la mia istruttrice no...

Aperto da The Shire, Aprile 10, 2016, 03:32:31 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Buongiorno,
Da circa 2 mesi monto questo cavallino molto esigente e impegnativo. Era un cavallo che saltava piccoli gp, quindi sto imparando moltissimo da lui, e soprattutto era il cavallo della mia istruttrice.
Nel campo coperto riesco a saltare bene mentre fuori non ho nessun controllo di lui e non riesco a saltare.
Secondo me insistendo potrei superare questo limite, ma la mia istruttrice, dopo l'ennesimo rifiuto, si è stufata e vuole darmi un'altro cavallo.
Io invece vorrei continuare con questo perché alla fin fine mi manca la tecnica, e quella si acquisisce pian piano.
Gliene ho parlato e lei mi ha detto che potrò al massimo montarlo d'estate se voglio e che lei non vuole più neanche vederlo  :horse-scared:
Il problema è che galoppa molto veloce e perde l'equilibrio facilmente  (e rifiuta). Dentro ovviamente mi aiutavo coi muri e con la "piccolezza" del campo, ma fuori questo non è possibile.
Come potrei migliorare? Vale la pena insistere? :dontknow:

Wild

Se la tua istruttrice ti ha già detto di no, malgrado tu gliene abbia parlato, ti sconsiglio vivamente di insistere: Probabilmente lei ha intuito che la cosa si sta facendo troppo difficile e/o rischiosa e, se lei per prima non se la sente di continuare, ti sconsiglio di intestardirti. La tecnica si acquisisce prima di montare cavalli impegnativi, non durante, è una questione di sicurezza. Se lei vuole che cambi cavallo, vuol dire che non ritiene questo adatto a te.
Inoltre, dalla risposta che ti ha dato, mi sembra già abbastanza alterata nei confronti del cavallo, insistendo rischieresti di irritarla maggiormente.
Sempre vista la risposta che hai ricevuto, ti consiglio vivamente di NON affezionarti...ci sono già passata...non è piacevole...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

madamen67

Pienamente d'accordo con Wild.
Questo non vuol dire che si è negati "a prescindere": vuol dire che per te ora e per un bel po' ci vorrebbe un cavallo professore che, pur con i suoi eventuali difetti, sia in grado di non metterti in difficoltà e di tollerare i tuoi mentre impari 
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

The Shire

So è che con lui ho imparato tantissime cose in soli due mesi. Mi sembra un cavallo con un bagaglio "culturale" di equitazione gigantesco. Ho imparato a girare con le gambe e con la redine d'apertura, poi a non precedere, ecc.
Wild, ci sono già cascata, mi sono già affezionata  :firuu:
È che questa istruttrice solo ieri mi diceva che c'era tutto: feeling, simpatia, ecc. che mancava solamente la tecnica. E oggi nel percorso di gara sono stata eliminata all'1. Era estremamente alterata. Il fatto è che adesso vuole darmi un cavallo che ha già come mezza fidataria una mia amica perché io sono più "meritevole" togliendoglielo a lei  :horse-scared:
Sinceramente preferisco rimanere col mio invece facendo così sento che mi sto infilando in casini sempre più grossi.
Probabilmente la mia istruttrice è ansiosa perché mi vuole far fare il progetto giovani e vuole trovarmi un cavallo...

Wild

Ecco, secondo me, dovresti parlarle del fatto che non vorresti togliere il cavallo alla tua amica, questo sì, mi sembra giusto e legittimo...

Per l'affezione, credo che succeda a tutti prima o poi, sarebbe strano se non succedesse, potremmo paragonare questo fatto a una sorta di "battesimo degli equitanti". Tu cerca di fare ciò che ritieni giusto, ma sempre dando ascolto ai consigli dell'istruttrice che ti guida.

"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

The Shire

Le ho già fatto notare questo, ma visto che secondo lei questa amica si sta comportando un po' male (non so che comportamento avrebbe avuto) la vuole punire in questo modo, che il cavallo non è suo e quindi non può pretendere niente. Ho capito, ma alla fine ci sto sempre di mezzo io, e non vorrei sacrificare un'amicizia per un cavallo che non mi convince più di tanto (è strano...).
Secondo me poi la mia istruttrice aveva molta fretta. Mi ha fatto cambiare il mio assetto per 3 volte, l'ultima volta voleva che io assumessi il suo assetto, pensando che al cavallo sarebbe piaciuto. Il problema è che lei ha abbastanza forza nella schiena per mantenerlo, io no! Infatti si è visto oggi il risultato  :icon_confused:

Wild

Mmmmmm...è una situazione delicata, capisco come tu ti possa sentire...con la tua amica ci hai parlato? Dovresti mettere in chiaro le cose con lei, parlarle a cuore aperto dei tuoi sentimenti e delle tue difficoltà: hai perfettamente ragione, non vale la pena sacrificare un'amicizia e dare un dispiacere a una persona per un cavallo o per una vittoria in gara, se la tua amica è intelligente e sensibile come te capirà la situazione.

Riguardo le scelte della tua istruttrice non ho alcuna competenza per giudicarle corrette o meno, anche perché spesso ciò che può essere giusto per un allievo non lo è per un altro e viceversa, quindi non posso esserti molto di aiuto in questo...


Per una serie di motivazioni e di storie che non sto qui a raccontare, trovo molto antipatico che una persona, chiunque essa sia, si senta in diritto di infliggere una punizione ad un'altra persona, soprattutto se questa punizione va a ferire la persona nei sentimenti. Poi dipende tutto dalla sensibilità della stessa e dal suo carattere... Trovo che sia molto più corretto parlarsi e chiarirsi, perché nessuno merita di star male per mano di qualcun altro, specie se lo stima, tanto meno se non ne conosce le ragioni. Ma questi sono affari tra l'istruttrice e la tua amica, tu devi preoccuparti di preservare buoni rapporti con la tua amica e con l'istruttrice e il modo migliore per farlo è parlarsi.
Non aspettare che ti parlino gli altri per primi perché raramente lo faranno...
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

The Shire

#7
Con la mia amica non ho parlato perché la mia istruttrice vuole parlare lei prima. Con questa mia amica poi non ci sentiamo molto, chiacchieriamo ma niente di più, però è una persona simpatica.
La mia istruttrice predilige l'impegno e questa ragazza ha il difetto di essere un po' "capricciosa" ... ad esempio non ha voluto fare la gara perché non le piaceva la situazione del campo.
Magari potrei lavorarci in estate con l'attuale cavallo, non lo vuole nessuno povero, ci sono solo io. Magari andando avanti un giorno potrei essere abbastanza brava da poterlo gestire. Le basi ci sono, perché conosco persone con cui questo cavallo si metteva in difesa all'inizio della curva per il salto, mentre con me è riuscito a fare un percorso con barrage consecutivo nel maneggio interno, non è che mi sto facendo castelli in aria. Speriamo, perché come carattere sarebbe un cavallo perfetto per me, ma come dice una ragazza che conosce bene questo cavallo "bisogna conquistare la sua testa".

carodubbio

Citazione da: The Shire - Aprile 10, 2016, 03:32:31 PM
Vale la pena insistere?


NO= se ci vuoi tirare fuori qualcosa

SI = se vuoi fare la gavetta e esperienza


I cavalli ex agonisti se fanno un rifiuto o non tengono l'andatura richiesta lo fanno solo per evitare di andare in dolore,non stai a sentire le campane dei professori che le favole non esistono nella vita reale,

da una vita CURO guai articolare e di testa , si riesce solo a farli tornare sereni e in buone condizioni fisiche ma non li fai tornare giovani e competitivi in gara

The Shire

Non pretendo di fare gare fuori... anche perché è vecchiotto, ambirei solo alle garette sociali che facciamo di solito.
In che senso "andare in dolore"?

PokerFace

non è esattamente così carodubbio.
in salto ostacoli esiste la possibilità di ingranare i cavalli e la cosa non ha quasi mai a che fare con dei limiti fisici del cavallo.
a volte è il cavallo che "nasce male" ma in genere se è arrivato a certi livelli e poi ha cominciato a fermarsi non è una cosa congenita nella sua mente ma l'ingranation corrisponde al punto di rottura di un equilibrio.
non sempre è colpa dei metodi addestrativi violenti o di errori di cavalieri che montano male.
può anche essere che, semplicemente, a un certo punto succede qualcosa (basta magari una distanza sbagliata, un inciampo, un errore di valutazione del cavallo o del cavaliere ecc) che rovina gravemente il cavallo.
conta che se un cavallo viene ritirato dalle competizioni è o perchè si rompe o perchè si ingrana.
se è bravo e sano anche a 20 anni fa le gare, seppure ovviamente man mano più piccoline.
questo cavallo che si ferma anche a casa (più outdoor che indoor) è ovviamente un cavallo ingranato.
a volte si mette in difesa da lontano, a volte scappa e poi inchioda all'ultimo.
è tipico.
non c'è nulla da fare, specie per una giovane ragazza agli inizi.
personalmente non prendo cavalli ingranati in lavoro e soprattutto non li monto in gara neanche per tutto l'oro del mondo.
non mi interessa se ha fatto le 150, non sono abbastanza bravo per sgranare un cavallo ingranato.
e non trovo neanche il senso di provarci.
lasciamo che siano i campioni a farlo, sempre che il gioco valga la candela (se è un cavallo da gran premio, allora si, ha senso perderci ore e ore e ore e sobbarcarsi il rischio dell'insuccesso, visto che ingranato lo paghi 1000 euro e se funziona ne vale 100.000).

The Shire

Il problema è che si "ingrana" solo all'esterno. Potrebbe anche essere il periodo? È da poco che facciamo lezione fuori, da neanche un mese.

Kimimela

Citazione da: The Shire - Aprile 11, 2016, 04:02:13 PM
Il problema è che si "ingrana" solo all'esterno. Potrebbe anche essere il periodo? È da poco che facciamo lezione fuori, da neanche un mese.
E' molto diverso il campo esterno da quello interno? Nel senso se ci sono piu "distrazioni".
Oppure e' molto piu grande?
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

PokerFace

che ne so, non lo conosco.

però ricordati sempre che il cavallo NON è TUO (e per fortuna direi).
non farti film.
se la tua istruttrice ti dice che non va bene, è suo, ci fa quello che vuole lei.
anzi, potrebbe perfino mandarlo al macello, per intenderci.
non sono affari tuoi.
poi guarda, è normale arrivare ad odiare i cavalli ingranati. succede a tutti. lei ora lo detesta da come la racconti. e non ha tutti i torti. fidati che se l'ha ritirato un motivo c'è. e non sarei certo tu a far cambiare le cose. il cavallo resta NON TUO e tu resti una ALLIEVA  e basta e fai quello che dice l'ISTRUTTORE oppure stretta di mano e vai da un'altra parte....

Giada88

Esatto, il cavallo non é tuo.

Poi bisogna anche un po' sfatare il mito che i cavalli difficili ci insegnino a montare. Dipende. Se vuoi un consiglio spassionato, iniziare a fare le gare (o provarci) con un cavallo ingranato non é un grande idea. Rischi di accumulare difetti di assetto e/o paure che potresti facilmente evitare.

Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.