• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Regole del maneggio

Aperto da zazolino73, Maggio 30, 2016, 08:25:07 PM

« precedente - successivo »

zazolino73

Frequento un maneggio dallo scorso ottobre, prima come allievo della scuola e da tre mesi come proprietario di un cavallo è ancora come allievo. È un maneggio nuovo di salto ostacoli, gestito da una giovane coppia e non affollato. Faccio lezione con il mio cavallo e L'istruttore tre volte alla settimana. Pago la scuderia con l'accordo che gli altri tre giorni il cavallo deve essere montato (o almeno girato al tondino) dallo stesso istruttore. Il lunedì il maneggio è chiuso. Io di solito monto il mercoledì, sabato e domenica, gli altri giorni ci vado verso le 18 un'oretta per accudire il cavallo. Ultimamente, soprattutto nel fine settimana L'istruttore e i proprietari sono impegnati in concorso loro stessi o con alcuni allievi e io mi trovo "appiedato" perchè nessuno mi segue per montare o muovere il cavallo e la selleria è chiusa a chiave (ora mi sono messo un porta oggetti davanti al box così almeno posso pulire il cavallo senza dover prendere il bauletto nella selleria chiusa). Io non ho la possibilità di recuperare le lezioni perse in settimana perché lavoro. Secondo voi è giusto che io debba rinunciare a una parte del servizio pattuito per i loro impegni in concorso? Monto da soli 7 mesi, potrei girare da solo il cavallo nel tondino oppure montarlo da solo in campo di lezione? In maneggio ci sono altri, sicuramente più esperti, che lo fanno normalmente. Ci sono tempi "tecnici" o requisiti per poterlo fare?

aDy_90

#1
Ho frequentato da proprietaria due maneggi: In uno montavo anche senza istruttore, essendo maggiorenne. Ora no, ma perché il posto è più piccolo e prima comunque un istruttore in maneggio c'era ma magari stava in altro campo. Va detto che cercano di garantire il servizio sempre, meno il lunedì di chiusura. In casi eccezionali chiudono alla domenica perché preferiscono evitare grane, finora è capitato solo una volta. Le regole dovrebbero esser uguali per tutti comunque, come nel mio caso. Se ti vietano di montare perché ritengono che tu rischi, chiedi di insegnarti a girare il cavallo, sempre che non sia un assassino che ti carica.

bionda

#2
E' normale che il proprietario si giri e si monti il suo cavallo come gli pare, e come vedi fare agli altri. Solo i minorenni in molti maneggi sono legati ad avere un istruttore in campo. La selleria che resta chiusa a chiave non è normale. Gli altri proprietari come fanno? Non è normale che i proprietari se ne vadano via senza lasciare nessuno a curare clienti e cavalli.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

zazolino73

Io condivido la selleria con L'istruttore e una ragazza che praticamente non viene mai quindi quando lui è via in gara chiude. Gli altri devo indagare meglio...

Luna di Primavera

fatti fare una copia della chiave della selleria, è giusto che tu possa sempre accedere alla tua roba
mettiti d'accordo per recuperare, o farti rimborsare le lezioni perse

ovviamente puoi montare e muovere il cavallo in autonomia; magari, visti i trascorsi, per motivi di sicurezza sarebbe meglio se in campo ci fosse qualcun altro con te, non è sicuro per un principiante montare proprio completamente solo. fai amicizia con un altro cavaliere che ti sta simpatico e montate assieme.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Un proprietario di cavallo, e quindi socio, deve poter avere accesso a tutte le strutture, sempre, tranne nel giorno di chiusura ovviamente.
sinceramente , secondo me, se non si e' in grado di gestire il proprio cavallo in autonomia non e' colpa dell'istruttore...e non bisognerebbe nemmeno tentare di farlo quando in campo c'e' gia' qualcuno che monta, questo per pura sicurezza di tutti.

Per quanto riguarda la chiave della selleria dovresti averne una copia in quanto tu sei socio e proprietario.

Le lezioni perse per colpa dell'istruttore devono essere recuperate se tu le paghi, mettiti d'accordo con lui direttamente.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Nefferit

Citazione da: Luna di Primavera - Maggio 31, 2016, 09:25:36 AM
fatti fare una copia della chiave della selleria, è giusto che tu possa sempre accedere alla tua roba
mettiti d'accordo per recuperare, o farti rimborsare le lezioni perse

ovviamente puoi montare e muovere il cavallo in autonomia; magari, visti i trascorsi, per motivi di sicurezza sarebbe meglio se in campo ci fosse qualcun altro con te, non è sicuro per un principiante montare proprio completamente solo. fai amicizia con un altro cavaliere che ti sta simpatico e montate assieme.

quoto

klystron

Ok, ora faccio la lamentona, e scrivo un post inutile volto solo a criticare e rompere le scatole :evil3:
Per me non e' concepibile:
1. che si sia proprietari di un cavallo senza esserne indipendenti nella gestione (salvo situazioni particolari)
2. che si chiuda a chiave la selleria dove ho le mie cose
3. che i maneggi in generale abbiano un giorno di chiusura (cioe', che vuol dire, che quel giorno non posso montare nemmeno da sola o che non ho proprio accesso a vedere il mio cavallo?)

detto questo, so anche che la mia insofferenza verso quanto sopra deriva dalle mie esperienze personali, e quindi non e' detto che quello che e' assurdo per me debba esserlo per tutti. Quindi non scatenatevi  ;D
Pero' in sostanza condivido quanto gia' scritto sopra: dovresti aver accesso alla selleria e poter montare o muovere il cavallo da solo, magari con un aiuto per sicurezza.

Kimimela

klystron sono assolutamente d'accordo!!!
io non sono mai stata in maneggi col giorno di chiusura in quanto dal mio cavallo ci devo andare liberamente quando voglio (ovvio non di notte...)
la nostra selleria e' sempre chiusa a chiave con allarme ma ogni socio proprietario di cavallo ha la chiave!
questo per sicurezza...ed e' giusto.
sul fatto di non sapersi gestire il proprio cavallo ho gia detto come la pensavo...torniamo al vecchio discorso.
deve riuscire a imparare e gestire il cavallo da solo, senza diventare pero' un pericolo per gli altri che stanno montando da soli. su questo ho avuto brute esperienze e mi ha salvato solo la mia kawica che ha un carattere eccezionale...fossi stata con un altro cavallo sicuramente avrei fatto brutte cadute
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

AnnaQ

Vabbè adesso non esageriamo, magari zazolino trova qualcuno che si muove il suo cavallo 20enne e gli fa anche piacere fare due chiacchiere mentre monta. D'altronde, all'inizio immagino che farà una mezz'oretta di passo e trotto (di solito le prime volte che monti da solo non hai la più pallida idea di che fare e quindi fai anche meno), per cui grandi tragedie non possono accadere.
Detto ciò...

ma scusate che maneggio è quello in cui l'istruttore se ne va in gara e lascia gli allievi a casa senza manco uno straccio di OTEB a fare lezione?!?
E non mi sembra neanche tanto giusto che l'istruttore faccia prendere un cavallo ad un allievo principiantissimo, e poi se ne vada senza neanche spiegarti come si gira sto benedetto lallo alla corda  :icon_eek:

In pratica se non c'è l'istruttore il cavallo non si può muovere, ho capito bene?
And but for the sky there are no fences facing

Nefferit

concordo su vari punti..
giorno di chiusura, anche a me non piacerebbe l'idea di essere limitata, posso andare e non trovare nessuno perchè è giusto che anche i proprietari stacchino, ma se sono autonoma... non vedo quale sia il problema se vado dal mio cavallo.
istruttore che lascia il maneggio "incustodito" ... si, in effetti non mi sembra molto professionale, specie perchè le gare coincidono sempre con le giornate in cui si hanno più ore di lezione.. (sab-dom)
acquisto cavallo senza essere autonomi... eh, anche qui ci sarebbe da scrivere un poema.

detto ciò, penso ci saranno delle ragioni percui da zazzolino accade questo... mi viene da pensare che forse non c'è un OTEB perchè il maneggio è ancora all'inizio, che non ha le chiavi perchè è l'unico ad avere l'attrezzatura con l'istruttore e non nella selleria di tutti quindi non hanno ancora pensato a darglila chiave.
Insomma ci sono svariate possibilità.
Di certo la soluzione la trovi solo ragionando con calma con istruttore e proprietario, chiarendo che hai il sacrosanto diritto di usare la tua attrezzatura anche se loro sono in gara, e lo stesso dicasi per montare ( se sei maggiorenne) dato che il cavallo è tuo. Per le lezioni hai il diritto di penderle quando sei libero da impegni lavorativi, magari dovete calendarizzarle meglio in modo da evitare le giornate di gara. Ovviamente paghi solo quelle che consumi altrimenti... è una bella fregatura.

MixRoyal

Citazione da: klystron - Maggio 31, 2016, 01:17:07 PM
Ok, ora faccio la lamentona, e scrivo un post inutile volto solo a criticare e rompere le scatole :evil3:
Per me non e' concepibile:
1. che si sia proprietari di un cavallo senza esserne indipendenti nella gestione (salvo situazioni particolari)
2. che si chiuda a chiave la selleria dove ho le mie cose
3. che i maneggi in generale abbiano un giorno di chiusura (cioe', che vuol dire, che quel giorno non posso montare nemmeno da sola o che non ho proprio accesso a vedere il mio cavallo?)

detto questo, so anche che la mia insofferenza verso quanto sopra deriva dalle mie esperienze personali, e quindi non e' detto che quello che e' assurdo per me debba esserlo per tutti. Quindi non scatenatevi  ;D
Pero' in sostanza condivido quanto gia' scritto sopra: dovresti aver accesso alla selleria e poter montare o muovere il cavallo da solo, magari con un aiuto per sicurezza.

concordo al 100%!!!  :occasion14:

io sono la classica cliente che passa sempre per la "rompi palline" di turno.

ma con i cavalli, per esperienza personale davvero poco piacevole, ho imparato a pretendere quello per cui pago e sgobbo tutti i giorni al lavoro.
sono sicuramente una proprietaria esigente, apprensiva e questo ovviamente viene sempre percepito come "cliente rompi bolle" :laughter-485:

preferisco rompi bolle ma con i cavalli a posto. :angel5:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

zazolino73

Premetto che ora con il mio cavallo le cose vanno meglio. non usiamo più le redini elastiche, sono più sicura quando monto e lui non ha fatto più scherzi- quindi, anche per questo, mi sento "friggere" quando non ho la possibilità di utilizzare il mio tempo libero in modo proficuo con lui. Cercherò di parlare con i proprietari e con l'istruttore. anche perchè la quota che pago è davvero salata e comprensiva di lezione, in teoria, tutti i giorni. quando non monto io, monta l'istruttore ma non voglio lasciare il cavallo fermo solo perchè sono in gara.

Luna di Primavera

ma infatti, hai ragione.
vedrai che basta dirlo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

PokerFace

ho la soluzione: vai in gara anche tu col tuo cavallo!!!!!!!!!