• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il lallismo e la (mia) frustrazione

Aperto da nyna, Luglio 12, 2016, 10:43:33 AM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Citazione da: alex - Luglio 12, 2016, 04:49:59 PM


Ma siccome il tono del topico è, fin dal titolo, "dagli al lallista", non c'è spazio per una discussione obiettiva.

Discussione obiettiva...con un lallista non può  esistere una discussione obiettiva, proprio perché  essendo lallista, non può essere obiettivo.

I lallisti tendono ad umanizzare il cavallo e a vedere maltrattamento ovunque: come può  essere obiettivo uno che ha sempre il pooooooveriiiiinoooo in bocca e una raffica di scusanti e giustificazioni per il cavallo maleducato? Non può.

Ed è  per questo che ho deto a nyna di fregarsene. Lei sa chi è e cosa fa. Gli altri che diano pure fiato alle trombe, altro non possono fare.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

milla

Big credo tu abbia in parte frainteso il discorso di Gi. Lui diceva (come me) che una sculacciata a volte è necessaria e che non si fa il bene dei figli dandogliele sempre vinte,anzi!
Io ho due figli maschi (16 e 19 anni) e sono considerata una mamma severa che, se necessario, una punizione la somministrava (non necessariamente uno scapaccione ma anche punizioni non "corporali" tipo il divieto di usare il PC o simili) e, almeno sin'ora, i fatti mi hanno dato ragione ed i miei figli sono decisamente più bravi ed educati dei figli di amiche più permissive di me.
Poi può essere un caso eh.

Circa i cavalli io mi considero una principiante quindi mi guardo bene dal metter bocca in quello che fa gente molto più esperta di me però, in caso di necessità, una punizione ci sta tutta. Fortunatamente la mia cavalla è brava però qualche tentativo di comportamento maleducato ho dovuto bloccarlo subito, per es. aveva il vizio di precipitarsi alla mangiatoia quando entravo nel box col secchio e infilava la testa nella mangiatoia prima ancora che avessi terminato di versare il mangime.
Il primo è stato un richiamo verbale, ho detto NO (lei sa benissimo cosa significa) e non mi ha ascoltato, secondo richiamo una palettata sul naso (ovviamente non le ho spaccato il naso eh, le ho dato un colpetto secco). Problema risolto, da quella volta aspetta pazientemente che io le metta tutto il mangime e le dica VAI.
 

alex

CitazioneDiscussione obiettiva...con un lallista non può  esistere una discussione obiettiva, proprio perché  essendo lallista, non può essere obiettivo.

I lallisti tendono ad umanizzare il cavallo e a vedere maltrattamento ovunque: come può  essere obiettivo uno che ha sempre il pooooooveriiiiinoooo in bocca e una raffica di scusanti e giustificazioni per il cavallo maleducato? Non può.

Bel ritrattino del lallista.

Mettilo insieme ai topici in cui si dà del lallista a questo e a quello, me compreso, ne segue che il tuo viene visto come un incoraggiamento a non badare a quello che dicono questo e quello, me compreso. L'ho mai fatto io, anche nei confronti di persone che la pensano molto diversamente da me? Non mi pare.

La cosa è offensiva; l'unica cosa che non capisco è se è intenzionalmente offensiva o no.

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

BigDream

Citazione da: milla - Luglio 12, 2016, 05:07:45 PM
Big credo tu abbia in parte frainteso il discorso di Gi. Lui diceva (come me) che una sculacciata a volte è necessaria e che non si fa il bene dei figli dandogliele sempre vinte,anzi!
Io ho due figli maschi (16 e 19 anni) e sono considerata una mamma severa che, se necessario, una punizione la somministrava (non necessariamente uno scapaccione ma anche punizioni non "corporali" tipo il divieto di usare il PC o simili) e, almeno sin'ora, i fatti mi hanno dato ragione ed i miei figli sono decisamente più bravi ed educati dei figli di amiche più permissive di me.
Poi può essere un caso eh.

Circa i cavalli io mi considero una principiante quindi mi guardo bene dal metter bocca in quello che fa gente molto più esperta di me però, in caso di necessità, una punizione ci sta tutta. Fortunatamente la mia cavalla è brava però qualche tentativo di comportamento maleducato ho dovuto bloccarlo subito, per es. aveva il vizio di precipitarsi alla mangiatoia quando entravo nel box col secchio e infilava la testa nella mangiatoia prima ancora che avessi terminato di versare il mangime.
Il primo è stato un richiamo verbale, ho detto NO (lei sa benissimo cosa significa) e non mi ha ascoltato, secondo richiamo una palettata sul naso (ovviamente non le ho spaccato il naso eh, le ho dato un colpetto secco). Problema risolto, da quella volta aspetta pazientemente che io le metta tutto il mangime e le dica VAI.


Si milla avevo frainteso, dopo si è spiegato meglio e ho chiesto scusa  :horse-embarrassed:

Sono d'accordo con te. Io però ho un problema persistente come avevo scritto nel mio diario e non riesco a risolverlo del tutto, anche se il mio istruttore l'ha punito diverse volte (io no perché non riesco, ma non perché sono lallista, semplicemente perché ho paura di come possa reagire... non ha mai avuto grosse reazioni ma ho comunque una paura irrazionale). Quando mi fa difesa (normalmente quando chiedevo il galoppo, si blocca e indietreggia) non so come reagire. La cosa strana è che nonostante le punizioni, date tempestivamente quindi dovrebbe aver collegato le cose, spesso le ripete. Allora ho cambiato tecnica... sto cercando di fargliele dimenticare, cambiando esercizio, chiedendo le cose in altri modi ecc. Però so che il problema non è risolto al 100%, infatti dopo un paio di mesi senza difese, l'altro giorno me l'ha fatta di nuovo (e manco gli stavo chiedendo il galoppo, stavo semplicemente camminando.... mah). Vorrei essere capace a punire nel modo giusto... ma forse per questo ci vuole più esperienza

max

Citazione da: Ina:) - Luglio 12, 2016, 04:55:24 PM
Sei lento e non ascolti la gamba? Ottimo per punizione io ti tocco con la frusta, e tu avanzi Perché temi che il mio tocco diventi via via più deciso

Non è una punizioneeeeeeeeeeeee. Se siamo sempre lì sulla storia delle punizioni è perché continuiamo a leggere bojate.

Se non avanza vuol dire che NON sta facendo qualcosa. Non si può punire una cosa che NON sta avvenendo.

Lo so cosa pensi... ma... NON stai "punendo la pigrizia" come tu pensi, perché altrimenti io in questo momento non sto facendo un sacco di cose che si potrebbero fare in questo momento, e se qualcuno arriva a darmi una sberla perché nella sua testa io non sto facendo una delle miriadi di cose che potenzialmente potrei fare in questo momento la cosa più sicura che può succedere è che io avrò paura di quella persona che mi ha dato una sberla senza (per me) motivo.

Dunque...

La frusta usata per far avanzare non punisce una pigrizia. La frusta per far avanzare fornisce una -motivazione- più che convincente a muoversi. E' diverso. Perché se voi cominciate a pensare alla frustata come punizione di un cavallo che non avanza vi allontanate dal ragionamento giusto e vi avvicinate al pressapochismo. Do you know pressapochismo? E' un'attimo cascarci anche per me che mi sforzo di stare nel giusto, figurati a prenderlo come stile di vita: ma si, ma dai, tanto loro non sono scemi e capiscono. Come no.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

gi.

A Big Dream, scuse più che accettate, ci mancherebbe.  :occasion14:

Luna di Primavera

eh big dream

il tuo cavallo LO SA che (a differenza dell'addestratore) tu non lo "frusti" perché hai paura della sua reazione.

la volta che per caso deciderai di appioppargli quella frustatella che ci vuole quando si pianta e indietreggia, che RICORDIAMOLO come dice max non è una punizione ma un aiuto più forte per il comando di avanzare, lui forse rimarrà sorpreso ed eseguirà, o forse ti proporrà una bella difesa convinta per "dissuaderti" dall'insistere. e tu lì dovrai, ma dovrai davvero con tutto il cuore e il coraggio, insistere - oppure sarà sempre peggio, perché lui continuerà a riproporti la sua "strategia vincente".

ecco che l'esperienza, o la capacità, non sta tanto nel somministrare l'aiuto (perché, di nuovo, non è una punizione che gli dai, è il comando) ma nel gestire l'eventuale protesta senza farsi intimorire.. al fine di ottenere finalmente la risposta giusta dal cavallo e quindi premiarlo per la sua "bravura"  :icon_rolleyes:



I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Luna di Primavera

e vorrei aggiungere una cosa a quanto detto ora da max.

il cavallo non avanza e voi giustamente gli appioppate la frusta.

ma se pensate che lo state punendo, sarete probabilmente in uno stato d'animo negativo, che il cavallo sente eh - non diciamo di no
se invece pensate che state addestrando, o riaddestrando, sarete in uno stato d'animo molto molto diverso, e più neutro. che è infinitamente più produttivo dell'arrabbiatura.

ora io non dico che non ci si debba MAI arrabbiare: è giusto che il cavallo quando si comporta male percepisca che il suo cavaliere non è contento di lui. ma le nostre azioni e reazioni generalmente più sono neutre e razionali e più risultano chiare ed efficaci.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

BigDream

Si hai perfettamente ragione luna....  :icon_rolleyes: spero di farcela un giorno... la cosa che davvero mi spaventa è l'impennata (per i motivi sopra citati, il rimanere sotto ecc), perché lui non ha equilibrio coi posteriori, se per sfiga una volta dovesse provarci sono sicura che si cappotterebbe.... infatti finora non l'ha mai fatto ma non si sa mai...

nyna

Si però aspettate un attimo. La mia non è una crociata contro il lallismo in se. Per me uno col cavallo suo può fare ciò che vuole. Per me possono pure passare la vita a mettergli glitter sulla criniera per stare dentro al paddock. Ma che me ne frega a me.
La mia guerra inizia quando metti bocca su una cosa che primo non ti riguarda, e secondo non ne capisci una beata mazza. Credetemi, uno che confonde un filetto ad aste con un morso argentino mi fa capire il livello di cultura equestre che ha. Non ho mai visto nessun di quei predicatori a cavallo. Quindi. Io mi faccio i cavoli miei e pretendo che gli altri facciano altrettanto.

BigDream

Citazione da: nyna - Luglio 12, 2016, 05:37:50 PM
Si però aspettate un attimo. La mia non è una crociata contro il lallismo in se. Per me uno col cavallo suo può fare ciò che vuole. Per me possono pure passare la vita a mettergli glitter sulla criniera per stare dentro al paddock. Ma che me ne frega a me.
La mia guerra inizia quando metti bocca su una cosa che primo non ti riguarda, e secondo non ne capisci una beata mazza. Credetemi, uno che confonde un filetto ad aste con un morso argentino mi fa capire il livello di cultura equestre che ha. Non ho mai visto nessun di quei predicatori a cavallo. Quindi. Io mi faccio i cavoli miei e pretendo che gli altri facciano altrettanto.

È per questo che dovresti fregartene, proprio per questo... perché preoccuparsi di quello che dice un emerito ignorante? Poi per l'amor di Dio so quanto possa essere difficile fregarsene....

Ina:)

Max hai ragione
É proprio per questo che é un argomento del cavolo, mette solo confusione. Se uno a casa sua le cose le sa fare, non c'è bisogno di una tiritera del genere e chi non riesce a fare di solito é perché é agli inizi e quindi non si fida nemmeno.
Per me non va nemmeno spiegata, uno impara con l'esperienza.


Comunque per il fatto che capiscono mi riferito più a "punizioni " per comportamenti sbagliati. Se un cavallo calcia un altro e tu urlando lo tocchi con la frusta, il cavallo associa il comportamento ad una cosa negativa, o così dovrebbe essere

Bo, ci rinuncio ahahahhaha altrimenti mi incasino troppo.


Luna di Primavera

io ritengo che fra cavalli devono vedersela i cavalli, e la frustata è un'intromissione dell'umano che non ha molto senso. dubito che il cavallo che vuol menare un altro cavallo che gli sta sulle balle si tratterrà perché pensa che l'uomo poi gli dà la frustata, mi pare troppo complesso come ragionamento.
difatti il vizio di calciare gli altri cavalli è difficilissimo da togliere, per quanto ne so.

quindi se il tuo cavallo calcia, fiocco rosso alla coda e tutti alla larga.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Miky Estancia

Citazione da: alex - Luglio 12, 2016, 05:12:58 PM
CitazioneDiscussione obiettiva...con un lallista non può  esistere una discussione obiettiva, proprio perché  essendo lallista, non può essere obiettivo.

I lallisti tendono ad umanizzare il cavallo e a vedere maltrattamento ovunque: come può  essere obiettivo uno che ha sempre il pooooooveriiiiinoooo in bocca e una raffica di scusanti e giustificazioni per il cavallo maleducato? Non può.

Bel ritrattino del lallista.

Mettilo insieme ai topici in cui si dà del lallista a questo e a quello, me compreso, ne segue che il tuo viene visto come un incoraggiamento a non badare a quello che dicono questo e quello, me compreso. L'ho mai fatto io, anche nei confronti di persone che la pensano molto diversamente da me? Non mi pare.

La cosa è offensiva; l'unica cosa che non capisco è se è intenzionalmente offensiva o no.

Alex, ma quanto sei pesante!  :icon_rolleyes:
Vuoi sentirti offeso? Offenditi. :laughter-485:
Io ho dato la mia definizione di lallista, e lo ripeto, con certa gente non spreco più  tempo a parlare perché  è  inutile, è  come cavare un ragno dal buco e io non ho più tempo da perdere...sarò ben libera di decidere come impiegare il mio tempo e a chi dedicare la mia attenzione, no?  :happy_birthday-736:
Pensi di rientrare nella mia definizione di lallista? Problema tuo. Come è sempre un problema tuo se non sei obiettivo. Ma io queste cose non le posso sapere ( ne mi interessa saperle), poiché  non ti  conosco, e di ciò  che si è scritto in altri topic...come dicevo, ho ben altro da fare in questo momento.
:ciao:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

PokerFace

ok si alex.
però vedi, è tutto relativo.

nel senso...
io da terra che giudico... come faccio a giudicare se la frustata l'hai data per punizione o come aiuto?
solo il cavaliere lo sa.

il caso dell'impennata è emblematico per me.
la frusta la posso dare sia per fare avanzare il cavallo che sta in piedi (perchè così facendo esco dalla difesa, rimette i piedi per terra, problema risolto) sia per punirlo (perchè così facendo capirà che non si deve mettere in piedi).
quella di nyna era una punizione o un aiuto?

idem la sgroppata. la frusta la do sia per uscire dalla difesa, come aiuto per fara avanzare il cavallo, sia per punire, come indicazione che non si sgroppa.