• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

frustino, speroni o schiamazzi?

Aperto da segreto, Ottobre 17, 2016, 07:52:05 PM

« precedente - successivo »

sissy


Luna di Primavera

Citazione da: sissy - Ottobre 27, 2016, 06:04:00 PM
Luna,guarda bene!!

addirittura nella fotogramma di inizio ne ha due!
A parte questo i lombi ce li ha

no, tu parli di angelika

guardati stinna:

https://www.youtube.com/watch?v=DyDGfBo25bg
https://www.youtube.com/watch?v=TEIMbzAgWqE

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

sissy

no,Luna,parlavo anche di Stinna!

nell'ultimo video che hai postato ha la frusta all'esterno, ma si vede!

sissy

poi cambia anche di mano e si vede meglio!


sissy

anzi,ad essere precisi nella parte finale si vedono tutte e due le fruste!


Luna di Primavera

Ok, ok usa la frusta.
Resta il fatto che la gamba come l'hai correttamente descritta tu non ce l'ha. Volevo solo portare questo esempio per dire che si può montare anche senza usare la gamba, che quindi non pare sia strettamente indispensabilissima.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

sissy

La frusta è  un aiuto propulsivo "artificiale",che si usa per sopperire ad una "carenza"di gamba,vuoi perché  il cavallo non la conosce (doma),oppure non la rispetta per vari motivi (allora si fa la "lezione alla gamba"),vuoi perché  il Cavaliere non ne fa'un uso appropriato,o purtroppo non ne dispone,o si tratta di una donna che monta "all'amazzone".

Nel dressage è  permessa la frusta solo in alcune riprese e non nelle categorie  basse,proprio perché occorre dimostrare che si sappia usare la "gamba",aiuto fondamentale in tutto,pensiamo alle figure curve o su più  piste.

Ovviamente si parla del cavallo montato


segreto

La gamba ce l'ha, la gamba non ce l'ha, i lombi non ce li ha ma il naso sì e anche otto frustini per mano.
Sembra che sia arrivato il pullman della gita annuale dell'Associazione Evangelisti.
Ma possibile che un topic  debba finire in caciara per dimostrare che se a un cane manca una zampa va avanti con tre?
A cosa servono le lezioni di metodo quando il metodo serve solo ai carenti di fantasia? Facciamo lezione di intuizione e saremo meno steccati.
Poi, astuti e subdoli, faremo credere agli altri che abbiamo inventato un metodo nuovo.

Vi faccio un esempio pirlotto: ho perso ore a sostenere in curva a novanta gradi al galoppo la spalla interna della cavalla, spostando il peso sull'esterna. Con un lavoro di gamba interna che lévati.
Mi sembrava di aver ottenuto una precisione discreta nel controllo e nell' indirizzamento per preparare l'uscita e il successivo repentino incremento di velocità.
Poi, su una di quelle curve strette ci siamo trovati davanti la tana sfondata di una nutria e l'intuizione mi ha detto (in tre centesimi di secondo): fa una ceduta della madonna, alleggerisci gli anteriori e lascia fare a lei.
Ed ecco che domani sarò ancora qui a scrivere sciocchezze e non al traumatologico.

Morale: La teoria è bella e i teorici campano di più dei pratici perché è difficile rompersi le ossa sui libri. Ma non è equitazione.

Segreto

Miky Estancia

Morale: La teoria è bella e i teorici campano di più dei pratici perché è difficile rompersi le ossa sui libri. Ma non è equitazione.

Segreto


Segreto, lovvo anche te  :love4: :love4: :love4:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Luna di Primavera

Oimmena. Non si può più dir nulla  :icon_rolleyes:
Nè io nè sissy facevamo caciara, si stava solo parlando, amichevolmente per chiacchierare, in un topic che è andato in vacca già da pagine e pagine e pagine  :icon_confused:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Nicola

Vacca o non vacca la frusta usata correttamente NON é affatto un surrogato della gamba. Chiunque lo dica o peggio lo insegni avrà cavalli perennemente indietro e pico attivi. Prima o poi
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

sissy

Spiegati meglio Nicola,forse diciamo le stesse cose...

Segreto, io sarò anche teorica;ma monto tanto,tantissimo per essere  una semplice appassionata e non una professionista e non mi risparmio niente oso molto.

Riguardo a incidenti pericolosi e lo spacciarsi le ossa ne so qualcosa,sono viva per miracolo dopo un incidente a cavallo...

Una cosa è  montare senza cognizione ,una cosa è farlo consapevolmente.

Con Luna ho avuto solo un normalissimo scambio di idee

Idunas-Sanni

Tutto giusto quello che scrivi sissy.
Citazionese sono in rettangolo e voglio galoppare (galoppo "giusto" o "rovescio") disporrò il mio corpo,i miei aiuti in modo tale che il cavallo sia,appunto aiutato a farlo.
La voce può anche essere un aiuto,una convenzione,ma non sarà mai efficace quanto il disporsi "con il cavallo" in questo suo movimento.
E l'ho scritto anche io che l'assetto ci deve essere altrimenti ciao (almeno che non hai un cavallo super addestrato e in equilibrio che riesce a compensare pure le lacune del cavaliere):
CitazioneL'unica premessa è che non lo disturbi con il tuo assetto, per cui l'assetto come aiuto c'è, ma delle gambe potresti fare a meno

Segreto, secondo me teoria e pratica sono due cose che vanno messe strettamente insieme. Io amo i libri, non ne ho mai abbastanza, ma certo senza mettere in pratica e provare sulla propria pelle la teoria resta solo una chiacchiera a vanvera.

La frusta? Quoto Nicola, non dovrebbe servire per sostituire la gamba (a parte nel lavoro da terra o la monta all'amazzone dove ha anche questo compito) ma per avere un aiuto in più in punti diversi per compiti diversi. Che poi tutto il mondo usa il frustino per punire o per mandare avanti cavalli che oramai - con buona ragione  :horse-wink: - si rifiutano di avanzare ....
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

sissy

I dunas,probabilmente diciamo,anche qui le stesse cose e molto probabilmente anche Nicola dice ciò  che dico io sulla frusta;basta rileggere quello che ho scrito poco più  sopra.

Non ho mai detto che la frusta serve per punire o per mandare avanti cavalli  ormai privi di volontà nell'andare avanti.

Ho scritto che e' un aiuto  artificiale che serve nella doma,nella "lezione alla gamba"ecc...
Ovviamente chi non ha le gambe sopperisce forzatamente con la frusta.

Cosa avrei detto di diverso da voi?lo chiedo per capire!

Posso altresì  assicurare che chi ha una "buona gamba",in allenamento (non parlo di addestramento) può  fare a meno della frusta,il mio istruttore ne é  un esempio.

Nelle categorie E di dressage (dove c'eanche la cessione alla gamba),la frusta è  proibita,proprio per dimostrare che si sappiano utilizzare gli aiuti naturali.

Solitamente quando lavoro in rettangolo con l'istruttore mi è  vietato montare con la frusta e ,per esempio,cessione alla gamba,passi indietro,spalla in dentro mi sono stati proposti senza.

Quando lavoro sola,a volte monto con ,più per aiuto psicologico che effettivo.