• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Consigli a un principiante

Aperto da Cavaliere, Novembre 29, 2016, 02:52:49 PM

« precedente - successivo »

madamen67

#15
Da noi per le prime volte viene presentato all'allievo il cavallo sellato con annessa spiegazione di tutto il perchè e il per come. Poi si insegna il governo da terra, il sellaggio, il dissellaggio e tutto finchè l'allievo non diventa autonomo e si presenta in campo con il cavallo pronto (che viene controllato prima di iniziare). Anche i bambini con calma imparano ma ovviamente sono ancora più seguiti
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

Fabry72

Tu pensa che io ho iniziato a montare alla veneranda età di 44 anni😀
Comunque vai alla Dec che trovi tutto😀
Nel mio maneggio la lezione è di un ora , però è un ora di monta, poi te li fanno sellare e di sellare e strigliare e poi te lo porti al suo box fuori lezione.

Cavaliere

Interessante, un modo in più per incrementare il rapporto con l'animale. Spero non sia nulla di troppo complicato (come mi sembra tutto adesso). Secondo voi, una volta che ho imparato a montare e considerato con non mi interessano i salti e l'agonismo, i maneggi in genere mi possono offrire possibilità per rimanermi in esercizio? Devo cercare per conto mio sentieri per fare passeggiate?

silviasco

Ciao Cavaliere, guarda, credo che a questo punto la cosa migliore che puoi fare è visitare due o tre maneggi che ti sono comodi e vedere come sono organizzati: molte delle cose che chiedi dipendono da scelte organizzative dei vari posti! Ci sono maneggi simil-caserme, in cui tutto è rigidamente regolamentato, ed altri estremamente "easy", e non è affatto detto che i secondi siano, in generale, migliori dei primi... Conviene vedere e provare per capire cosa fa per te.
Non ci hai nemmeno detto se hai già scelto quale dei due tipi di monta vuoi fare, se inglese o americana, visto che stai partendo da zero potrebbe valere la pena provare entrambi i tipi...
Dài, buttati, e poi vieni qui e raccontaci le tue esperienze!  :horse-wink:

Cavaliere

Due tipi di monta? Non sapevo di questa possibilità... punterò su quella più semplice. Mi informerò presso l'unico maneggio vicino casa.

segreto

Ahimè, ragazzo, ma come ti è venuta questa idea che sembra poggiare su esili basi? Entra in quel maneggio, chiedi chi è l'insegnante e avvicinati a grandi passi. Il resto viene da solo.

Segreto

Cavaliere

Grazie mille per tutto e buona serata!

Luna di Primavera

vai tranquillo, e divertiti  :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:

poi al primo dubbio mi raccomando vieni qui sul forum a dirlo, così partono immense discussioni, ottimi consigli e il solito, infinito cazzeggio  :firuu:  :love4:
benvenuto nel club!!! facciamo un po' casino ma in fondo ci vogliamo bene.

in bocca al lupo!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

di dove sei? hai gia' addocchiato un maneggio? le tue domande le devi fare all'istruttore del centro che sceglierai perche' ognuno  poi ha il suo metodo.
il nostro maneggio e' abbastanza atipico...nel senso che non c'e' mai fretta, raramente lo stesso cavallo fa l'ora dopo di lezione per cui gli allievi se lo coccolano; le prime lezioni sono sempre individuali e in tondino, poi dopo qualche lezione si va nel campo grande e via di seguito  :horse-wink:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

klystron

Una piccola osservazione dato che ho visto che molti suggeriscono le scarpe da ginnastica: io sapevo che per motivi di sicurezza la scarpa per montare dovrebbe sempre avere un minimo di tacchetto, per evitare che il piede si infili totalmente in staffa, e anche i lacci andrebbero evitati. Sono solo paranoie?

Kimimela

Citazione da: klystron - Novembre 30, 2016, 01:41:01 PM
Una piccola osservazione dato che ho visto che molti suggeriscono le scarpe da ginnastica: io sapevo che per motivi di sicurezza la scarpa per montare dovrebbe sempre avere un minimo di tacchetto, per evitare che il piede si infili totalmente in staffa, e anche i lacci andrebbero evitati. Sono solo paranoie?
mi sa di si  :firuu: :horse-wink: :horse-wink:
per le prime volte va benissimo tanto nemmeno con un tacco 15 il piede non ti entra tutto nella staffa  :laughter-485:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Anch'io avevo pensato la stessa cosa di Kly perchè in tutti i maneggi dove sono stata hanno sempre sconsigliato le scarpe da ginnastica, a me avevano detto che le scarpe da ginnastica (e peggio ancora le scarpe con il carroarmato sotto) non scivolano sulla staffa quindi aumentano il rischio di rimanere staffati.
Può darsi benissimo che sia una leggenda metropolitana.

Cavaliere

Grazie mille per tutti i vostri post. Sinceramente avevo già pensato di puntare in ogni caso agli stivali (anche se magari possono essere un po' piu scomodi degli stivaletti o delle scarpe) perchè mi danno più sicurezza.
Ho chiesto informazioni al maneggio e abbiamo convenuto che ne so davvero poco sull'equitazione come è emerso anche qui. Prima di iniziare con la pratica è forse meglio che mi informi un po' di più. Devo capire bene cosa voglio fare.
Mi spiace avervi fatto perdere tempo. Continuerò a seguire il forum e magari ad intervenire per avere chiarimenti sui punti che da utente alle prime armi non capisco.

grinta


Angeletta85

in che senso scusa? non ti hanno fatto provare a salire?!

...è impossibile solo se credi che lo sia...