• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

ippofagia

Aperto da piciopacio, Luglio 16, 2012, 02:19:40 PM

« precedente - successivo »

MixRoyal

#90
Citazione da: Mario Biserni - Luglio 25, 2012, 10:15:00 AM
Le piume vengono recuperate nella macellazione avicola e lavorate per fare farine destinate alla produziuone di mangimi ittici.
Il sangue vienne recuperato e lavorato per farine sempre per mangimi ittici o per produrre concimi..Dal sangue si ricava il plasma che viene usato in cosmesi.. Le galline ovaiole a fine ciclo vengono macellate e lavorate in determinata maniera perchè non sono uguali al broiler (pollo)...
Non si butta via niente o al massimo pochissimo... però il tutto ha un costo di acquagrigia, ma lo sanno tutti...

Mario... a parte che "lo sanno tutti" è una vera cavolata... e aggiungo... se fosse davvero così... è ancor più triste!! perchè se tutti noi siamo informati... sui danni che facciamo al pianeta allevando animali per carne e derivati... perchè non smettiamo?!?!? si sta parlando di un argomento serio... o sbaglio?!? non di quale locale frequentare la sera... o che film noleggiare in videoteca... ma della sopravvivenza dell'INTERO PIANETA.....

oggi... recuperare costa molto più che avere una produzione già selezionata ad un solo scopo dall'inizio... non si può fare riferimento ad un piccolo allevamento di provincia dove magari ancora si "ricicla" tutto... ma, bensì,  ai grandi allevamenti... la qualità di tutto ciò che consumiamo e produciamo... scende sempre più per tenere prezzi bassi e competitivi... (chiediamoci cosa caspita ci arriva nel piatto?!?!?!)

In ogni caso è fuori dubbio che l'allevamento, in particolare di mucche, maiali e polli (ma anche l'itticoltura non scherza!) è la causa di inquinamento maggiore sulla terra...

:happy1:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

alex

Citazione da: MixRoyal - Luglio 25, 2012, 11:23:08 AM
In ogni caso è fuori dubbio che l'allevamento, in particolare di mucche, maiali e polli (ma anche l'itticoltura non scherza!) è la causa di inquinamento maggiore sulla terra...

Complimenti MixRoyal. Del problema (crescente e serissimo) dell'ittiocultura sono pochi a pensare. C'è una sola cosa stonata, aimè, il tuo nick: ogni volta che lo vedo mi sembra il nome di un mangime !!!  :horse-scared:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

PokerFace

secondo me se uno si allevasse gli animali che mangia sarebbe perfetto.
anche io ho conigli, galline americane, due paperelle, faraone e orto.
l'insalata riesco a comprarla pochissimo, solo d'inverno.
d'inverno mi faccio le verze al posto dell'insalata (per pizzocheri, piatto di verdure cotte, cazzuola, verzata ecc)
carne ne compro pochissima, solo le volte che è un'occasione speciale e allora faccio l'arrosto o giù di li.
mangio praticamente solo le mie carni bianche, galletti, gallinelle e coniglio.
uova non ne compro mai.
ho un albero di prugne che fa 70 kg all'anno, ho il melo e il pero che vanno sui 50 kg l'uno, more, lamponi, uva spina, ribes (a kilate).
devo comprare le carote perchè mi escono rachitiche. le zucchine invece mi vengono su grosse come clave, non sono saporitissime ma si fanno mangiare. i piselli mi sono morti grazie alla grandinata di settimana scorsa....
certo, non tutti hanno lo spazio (non tantissimo, il terreno in tutto è 700 metri, e una parte adibita a giardino) per tener l'orto e animali.
però davvero secondo me in questo tipo di allevamento non c'è scarto nè inquinamento....


MixRoyal

#93
ci sta  :occasion14:

Citazione da: alex - Luglio 25, 2012, 11:28:02 AM
Citazione da: MixRoyal - Luglio 25, 2012, 11:23:08 AM
In ogni caso è fuori dubbio che l'allevamento, in particolare di mucche, maiali e polli (ma anche l'itticoltura non scherza!) è la causa di inquinamento maggiore sulla terra...

Complimenti MixRoyal. Del problema (crescente e serissimo) dell'ittiocultura sono pochi a pensare. C'è una sola cosa stonata, aimè, il tuo nick: ogni volta che lo vedo mi sembra il nome di un mangime !!!  :horse-scared:
ahahahah no alex! Mix deriva da Miquiz che a sua volta deriva da Michela/Michi e Royal è il mio primo cavallo! :)

eh sì... anche l'itticoltura crea danni ingenti!

MOD: Mix, per favore fai attenzione. Non continuare a fare post doppi e a quotare tutto ciò che dice il messaggio subito sopra al tuo. Pensaci un attimo prima di pigiare il tasto per postare e organizzati!
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Mario Biserni

Mix, non ti stò parlando di un piccolo allevamento, lavoro con una delle più grandi industrie alimentari Italiane ai primi posti anche in Europa come filiera integrata.. Scrivo perchè lo vedo giornalmente non perchè me lo raccontano...

alex

Citazione da: Mario Biserni - Luglio 25, 2012, 11:38:05 AM
Mix, non ti stò parlando di un piccolo allevamento, lavoro con una delle più grandi industrie alimentari Italiane ai primi posti anche in Europa come filiera integrata.. Scrivo perchè lo vedo giornalmente non perchè me lo raccontano...

Io ne sono convinto. Nulla impedisce che anche un grande allevamento sia organizzato in modo da essere sostenibile; potrebbe perfino essere "biologico" se cura che anche le materie prime che usa siano a sua volta "biologiche"; e i rifiuti e sottoprodotti possono essere riutilizzati, riciclati, trasformati in ottimi concimi eccetera. Il problema è come trasformare questo "ciclo virtuoso" in qualcosa che sia economicamente vantaggioso, perchè disgraziatamente solo a quello è sensibile (altrimenti fallisce) il produttore. E' unop dei tanti conflitti in corso fra politica (con la P maiuscola) e economia; in questa fase storica, aimè, l'economia batte la politica 5-0.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

MixRoyal

Citazione da: alex - Luglio 25, 2012, 11:45:12 AM
Il problema è come trasformare questo "ciclo virtuoso" in qualcosa che sia economicamente vantaggioso, perchè disgraziatamente solo a quello è sensibile (altrimenti fallisce) il produttore. E' unop dei tanti conflitti in corso fra politica (con la P maiuscola) e economia; in questa fase storica, aimè, l'economia batte la politica 5-0.

ESATTOOOOO ed è per questo che ci credo poco, Mario...

innegabile è, comunque, l'inquinamento prodotto dall'allevamento intensivo!... lo ripeto ancora e ancora ;) :blob9: :blob3:
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Mario Biserni

Io non stò scrivendo che non si producano scarti, lo sterco è uno di quelli. tutto il resto viene trasformato si cerca di risparmiare sui costi ma dà una rendita al produttore... Pensa che ha chiuso il contratto l'altra settimana per una linea di lavorazione scart idi macellazione da 3 milioni di euro.. Cosa credi che non li voglia riprendere con gli interessi?
E' per quello che avevo sritto che l'eliminazione dei maschi nelle ovaiole era una panzana... Chi investe soldi per non aver un tornaconto ?.... Un grullo

MixRoyal

"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

Laura

Vi segnalo a proposito di questi argomenti (sostenibilità ed etica), un libro interessante e per nulla pesante: "Il giorno in cui decisi di diventare una persona migliore" di Karen Duve.
E' il resoconto di una ragazza onnivora che sperimenta per periodi definiti la dieta biologica, poi vegetariana, poi vegana.
Non vi dico come finisce perchè non lo so, lo sto leggendo adesso!

MixRoyal

leggete anche "se niente importa. perchè mangiamo gli animali'" di J. S. Foer
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

DivinityOfDarkness

Citazione da: mr. Ed - Luglio 24, 2012, 06:05:13 PM
... Di strada ne deve fare parecchia e temo che il conteggio in litri di "acqua grigia" necessari a fare un chilo di plastica non comprenda i costi sociali, ambientali e militari della materia prima (vi ricordo che siamo in guerra da 10 anni... e non per i famosi verdi pascoli dell'Afghanistan).

Concordo: il mondo non è fatto solo di acqua grigia e non si può calcolare l'impatto di qualcosa SOLO cosiderando così apparentemete tanti, ma in fondo pochi parametri.
Ad esempio, la PLASTICA fa rima con PETROLIO, che fa rima con GUERRE ed ARMAMENTI.... E una volta finito il petrolio?

I cavalli non soo gli unici 'salvati' dall'estinzione grazie alla macellaione (ossimoro pazzesco..ma non poi tanto irreale!).

GLI STUDI: ..e i dati lasciano il tempo che trovano, perchè servono solo a dire "io ho ragione e tu hai torto", sono sempre studi incompleti che danno un valore arbitrario alle varie componenti del problema.
Bisogna tagliare la testa al toro e invertire la rotta, uscedo dalla strada del consumismo. Ma siam sicuri he TUTTI saremmo disposti a tornare a come si viveva 60 anni fa?

Citazione da: MixRoyal - Luglio 25, 2012, 09:38:43 AM
per mister ed:
vedi che è inutile?!? tu vuoi fare muro contro muro... non vuoi ascoltare i dati di chi parla sapendo ciò che dice...

Ma perchè dici sempre che chi non la pesa come te non saq quel che dice?

Ora si torna IN TOPIC, se non c'è altro da dire sull'ippofagia e l'argometo s'è esaurito, si chiude.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

MixRoyal

#102
dove l'ho detto? ho detto che mi pareva che non ascoltasse ciò che i DATI (raccolti da persone che sanno ciò che dicono, non da me) dicono ;)

MOD:non voglio dirlo ancora, ti ho moderato diversi post in questo topic... controlla e vedi di rispettare un po' più le regole della defunta netiquette.
"We can judge the heart of a man by his treatment of animals..."

DivinityOfDarkness

Citazione da: MixRoyal - Luglio 25, 2012, 09:38:43 AM
per mister ed:
vedi che è inutile?!? tu vuoi fare muro contro muro... non vuoi ascoltare i dati di chi parla sapendo ciò che dice...

non ascoltare i dati di chi sa ciò che dice= io so quel che dico, tu no. Compris?

Ora torniamo IN topic.
Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Mario Biserni

Allora torniamo a chi  mangia o no la carne di cavallo e se secondo voi non si è estinto perchè usato come alimento...