• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Redini al vento

Aperto da kitiara, Luglio 23, 2013, 03:16:15 PM

« precedente - successivo »

ValeEArthur

penso che con la frase degli istruttori zeus intendesse dire (chiedo scusa se ho male interpretato il tuo pensiero) che alcuni istruttori tentano di inculcare ai loro allievi il modo di montare dei cavalieri professionisti, sbagliando in assoluto perchè appunto loro sono professionisti e sotto il chiulo hanno signori cavalli ( ben addestrati e ricordiamo che anche i cavalieri bravi e non, lo fanno come lavoro e ci vivono sui cavalli ) capaci di avere un ottimo galoppo riunito e un ottimo ingaggio dei posteriori per avere una spinta potente per saltare "grande". ma il problema non sono i cavalli, ma i cavalieri. chiedere esercizi corretti non è cosa da tutti e fare un salto alla beerbaum di certo non riuscirà a un ragazzino che monta in 80 o in 100..  :horse-wink: questo è il mio pensiero.. :horse-embarrassed:
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

PokerFace

vero vale,
però è anche vero che se non hai un modello a cui ispirarti è facile che ti confondi.
è cosa buona e giusta guardare e riguardare dei bei percorsi puliti.
intanto ti aiuta psicologicamente a fissare nella tua testa quell'immagine lì, del cavallo che salta ordinato, calmo, in avanti, corretto, negli aiuti, del cavaliere che sta composto, aspetta, lascia saltare, allontana quando serve...
se fissi nella tua mente quell'equitazione lì, quei cavalli lì, sarai portato a ispirare anche le tue azioni a quel modello, chiaramente con tutti i tuoi limiti di principiante.
certo che se invece ti convinci che per saltare bisogna andare a 300 all'ora, col cavallo ribaltato, strattonando come un pazzo, non monterai bene nemmeno un buon cavallo tranquillo, lo farai sclerare.

ValeEArthur

Certo giustissimo! :horse-wink: come modelli di riferimento è una cosa ma imitare  senza avere le competenze necessarie e pretendere di montare in modo assolutamente uguale ai grandi cavalieri é tutta un altra cosa.. :horse-cool:
§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

zeus147

Io penso che finché non ci sia una certa sensibilità e una certa armonia con la bestia sia meglio un equitazione più elementare, ovvero galoppare sulle staffe col busto in avanti, e piuttosto che urlare "aspettalo" io spiegherei all'allievo che non deve lanciare il cavallo sul salto ma rimanere rilassato.
Almeno a me mi ha  aiutato molto di più l' istruttore che mi ha insegnato  invece di"SPALLE INDIETRO","GAMBA","TIENI IL CONTATO";"salta come vuoi l'importante che stai rilassato".Il genio di ehining secondo me sta nella sua sensibilità e non nella meccanica del suo corpo che si vede dall'esterno. 

Shanna

grazie per la spiegazione... ma davvero ci sono istruttori che insegnano così?