• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Stop and go o mezze fermate?

Aperto da milla, Maggio 10, 2015, 10:20:26 PM

« precedente - successivo »

old duck

Raffaele, guarda che Milla non è cieca: è da quando ha comprato la cavalla che tu gli stai scrivendo che è stata una sola e che deve venderla...e basta su! Sembri la volpe con l'uva
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Alexis85

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 14, 2015, 04:42:42 AM

gioliva tarantella - fa la E e (forse) la M. (Grazie a Poker, ho - in vecchiezza - scoperto cos'è una M) però, la Sekunda dopo tutto questo impegno si scassa le ovaie e si compra un polledro (saggia decisione) e svende la lalla al commerciante come fattrice: Sekunden grossen Bidonen.  :icon_eek:



Togli il forse dalle M. E'documentato in database,no?

Ma vedi old duck, io mi stupisco sempre di più. Se lo vedi scrivere ha una cultura equestre tale da mettere sotto tutti quanti, anche se reputo il parlare in italiano stentato un trucchetto per evitare risposte su quello appena scritto, che la maggior parte delle volte è criptico e non si capisce bene. Però poi scopri che , se è vero ciò che c'è scritto, manco sa cos'è una ripresa di dressage. Boh. Poi criticano Karl perchè non fa concorsi (per dire)

e cmq la signora non ha fatto altro che fare quello che fanno molti agonisti: cambiano cavallo se vogliono andare avanti. La cavalla è arrivata alle M? non riesce ad andare avanti? bene, la vendo. Se non può andare oltre in dressage e nel salto l'hanno schifata, che vada a fare la fattrice. Oppure se la prende qualcun altro per imparare. Non so,volevi che milla per imparare si comprasse un cavallo da gran premio?  :blob3:

Ma l'unica voce che dovremmo ascoltare è quella di Luna, che è l'unica che l'ha vista . C'è ancora chi insiste...

Miky Estancia

Citazione da: Alexis85 - Maggio 14, 2015, 04:36:05 PM
Non so,volevi che milla per imparare si comprasse un cavallo da gran premio?  :blob3:

Ma l'unica voce che dovremmo ascoltare è quella di Luna, che è l'unica che l'ha vista . C'è ancora chi insiste...

No Alexis, non un cavallo da gran premio,  ma un Sanfratellano!  Si sa che tutto il resto c'est merde, o carne da macello o bidoni!  :horse-wink:

Che io un pò  Luna la invidio: lei la bella Walk l'ha vista di persona, io solo le foto! :blob3:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

Esatto ho preso un lallo da macello completamente selvaggio e gli ho fatto fare equitatione, equitazione di bassa lega ma equitatione.

I miei lalli preferiti sono i PSI, quelli più belli per me sono i lalli tedeschi, i sanfratellani son lalli da carretto, ma, se giustamente addestrati, possono fare il passeggio e il passo di squola.

I lalli da carne sono lalli da carne, comtuà compresi:

88 % des chevaux de trait sont destiné à produire de la viande chevaline, principalement avant 18 mois. 410 % servent à la reproduction du cheptel, et 2 % à des activités de type sport, loisir ou travail.
>En 2007, la France a exporté 13 710 chevaux vivants principalement en Italie (71 %) et Espagne (15 %) et 8 610 tonnes équivalent carcasse (viande).
>Malgré un déficit important d'approvisionnement du marché français de la viande chevaline, la production française est trés largement exportatrice. Le solde du commerce extérieur est cependant nettement déficitaire (environ 50 millions d'€ en 2007).

Mai detto che i lalli siano "merde", ho distinto i lalli da macello: i sanfratelleni etc. e quelli da carne i comtuà etc.

Cara Michy, tu salvi dal macello lalli da carne, io ho salvato qualche lallo da macello dal macello, altri (come milla) rivalutano - a suon di euri - lalli di scarto a lalli di pregio.

Ditemi che non è vero!





... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

raffaele de martinis

Chiedo scusa, non è milla che rivaluta scarti equini a lalli da pregio, ma la cape et compagnelle, la poareta si è solo fidata.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

elleon

Io credo che qui dentro non frega a nessuno se la cavalla di Milla è un cesso o una super cavalla. Ognuno ha il suo punto di vista sulla faccenda, quindi che se lo tenga e TACCIA.
Ho ascoltato il parere di tanti utenti su come risolvere possibilmente il problema della cavalla di Milla, che accelera ( che è appunto ARGOMENTO DEL TOPIC) tutto il resto sarebbe da cestinare. Quindi se altri hanno ulteriori consigli, ben venga, io personalmente dei soliti argomenti triti e ritriti mi sono leggermente stancata.
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

max

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 14, 2015, 09:41:25 PM
Ditemi che non è vero!

A rigor di logica: è vero. Questa te la devo.

Ma se non ci fossero delle cape che provano a rivendere - a continuare a far girare - i cavalli, questi andrebbero al macello (sto parlando in generale) invece prima o poi si trova l'anima bella che quel dato cavallo - a torto o a ragione - se lo tiene, povera bestia. Va bene così.

Contemporaneamente vanno al macello a botta sicura soggetti più meritevoli? Può darsi anzi è così.
Ma pure il nipote del vicino del nonno di mia zia era più meritevole invece han dato il posto a un marocchino. Se si va a vedere il mondo "è ingiusto".... oppure no... semplicemente il mondo "è"...
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

Miky Estancia

Citazione da: raffaele de martinis - Maggio 14, 2015, 09:41:25 PM


Cara Michy, tu salvi dal macello lalli da carne, io ho salvato qualche lallo da macello dal macello, altri (come milla) rivalutano - a suon di euri - lalli di scarto a lalli di pregio.

Ditemi che non è vero!

Caro Raffaele, SWH salva dal macello cavalli che hanno caratteristiche psicofisiche che li rendono adatti al lavoro (agricolo, sportivo, turistico, di utilità sociale). Il soggetto prettamente da carne, ha caratteristiche che lo svantagggiano nel lavoro e quindi, a meno  che il cliente non voglia un tosaerba da giardino, noi non lo scegliamo.

Attualmente il 20/30% della produzione di trait Comtois puri (si parla di circa 4000/4500 nascite annue) viene impiegata in ambito riproduttivo, agricolo, turistico, sportivo, lavori di utilità sociale e...intrattenimento e spettacolo.

Eh, si, in Francia, ci sono addestratori ed artisti  che con questi cavalli arrivano a farci equitazione, dressage e alta scuola. Evidentemente sanno fare molto bene il loro mestiere ed altrettanto evidentemente, questi cavalli hanno anche altre attitudini oltre a produrre arrosti.
Basta andarli a vedere di persona o cercare i video dei loro spettacoli su youtube o cer are i loro risultati in dressage sul sito della FFE.

Quello che tu  chiami scarto (la cavalla di milla) o cavalli da carne, sono CAVALLI! Un pò  di rispetto per loro e per chi ci si diverte con loro, sarebbe gradito.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.


Luna di Primavera

beh però Raffaele permettimi un'altra osservazione.

mettiamo che la cavalla non fosse adatta alle esigenze della seconda proprietaria (che sono esigenze e capacità magari superiori a quelle di milla)
la cavalla è un'Hannover con buona genealogia, pagata - immagino - un mucchio di soldi
non è che l'idea di metterla a fattrice fosse tanto campata per aria, in fondo

la cavalla è comunque una cavalla con una storia agonistica e un addestramento, e in fondo dispiace "buttare via tutto" tenendola a fattrice.
ovvio che il commerciante la rivende, e non è detto che voglia appioppare una sola: forse per le esigenze di un cavaliere avanzato la cavalla non va bene, ma per le esigenze di un principiante, o anche per cambiare specialità come hanno tentato, invece potrebbe andare bene.

in altre parole quoto max.

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

planetadmin

Signori, milla farà il suo percorso con la cavalla in questione, il resto non è interessante riportiamo la discussione su toni civili.
Se milla ritiene di avere abbastanza elementi su cui lavorare l' argomento del topic può ritenersi concluso.
"Siete stato pesato, siete stato misurato e siete stato trovato mancante"