• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

rapporto con l'istruttore?

Aperto da cavalcoanchio, Settembre 27, 2012, 12:49:17 PM

« precedente - successivo »

alex

Con viva e vibrante soddisfazione mi pare di aver mandato questo 3d a farsi benedire....  pur restando ancorato alla lettera al suo titolo. :horse-wink:
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

monzardo michela

cari amici io avevo un bel rapporto con il mio istruttore fino 2 anni fa da quando ho perso la cavalla che avevo nel maneggio e adesso e molto dura cavalcare perchè e cambiato molto,  non c'è piu l'atmosfera divertente e il mio istruttore insegnava molto bene e adesso invece e come se si fosse spenta quella magia che mi piaceva tanto poi non mi insegna piu mi devo arraggiare da sola.
adesso con il fatto che altri maneggio sono troppo distanti ho deciso di rinunciarci a malincuore ma altre soluzioni non ne trovo sono delusa da me stessa e dalla mia disabilità forse se non lo fossi sarebbe tutto facile come quando c'era la dolce cavalla del maneggio, ho provato a cambiare cavallo ma non e adatto a me zoppica e vecchietto povero e in piu fa solo quello che vuole lui come stare mezz'ora fermo li e nemmeno il frustino che odio usare non funziona.
Credevo che dopo 16 con la cavalla adorata non fosse cosi cambiato e mi dispiace molto ho perso la voglia di cavalcare e di essere felice al maneggio.
io amo i cavalli sempre anche se non li cavalco da 15 giorni p.s. scusate lo sfogo e la mia ortografia  :)

madamen67

Mi dispiace per te e spero vada meglio ma scusa:
A) Fanno lavorare un cavallo che zoppica ed è anziano? E poi c'è un un topic intero dedicato al rispetto del cavallo...  :horse-scared:
B) Con te che avresti invece bisogno di essere seguita e avere un cavallo che ti faccia recuperare un po' di fiducia, o di autostima, o di serenità o chiamala come vuoi?
C) L'istruttore non ti considera nemmeno di striscio?

Se è così che va e non ho frainteso, NO BUONO. La cavalla a cui eri affezionata e con cui hai passato anni belli non c'è più, purtroppo devi fartene una ragione...mi spiace invece che i tuoi problemi fisici un po' ti frenino davvero non c'è proprio altra soluzione? 

Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

moon

Allora, la mia prima istruttrice quando avevo 13-14 anni era una ragazza piuttosto giovane (aveva tipo 6-7 anni più di me) era OTEB. Era molto dolce, gentile e educata.
Non mi piaceva molto come trattava i cavalli, ma all'epoca eseguivo meccanicamente quello che mi veniva chiesto di fare.
Secondo istruttore, sempre nello stesso periodo (diciamo che era l'istruttore dell'agonismo nello stesso maneggio della ragazza di cui sopra e per un certo periodo - qualche mese - mi ha seguito lui). Piuttosto severo: da lui ho imparato che in sella non si parla e ci si concentra su quello che si fa.
A livello tecnico però con il senno del poi un po' mediocre, più che altro non mi ha insegnato molto.
Terza istruttrice: scuola militare, grida a tutto andare...inizialmente mi trovavo bene, mi spronava molto e sembrava credere in me, poi sono diventati insulti ingiustificati. Passava le ore al cellulare o a bere il caffé al bar quando invece avrebbe dovuto essere in campo a seguire gli allievi.
Per altro aveva una scarsa considerazione dei cavalli...mi dissero che i gestori non la pagavano e questo era il risultato, ma in ogni caso non trovo giusto far finire di mezzo gli allievi nelle questioni personali con i datori di lavoro. Piuttosto prendi e te ne vai.
Era anche una bella furba...ha venduto ad alcune ragazze cavalli di medio-basso livello lucrandoci su parecchio e tirando su delle belle sommette.
Quarta istruttrice: per il primo anno mi trovai molto bene, pacata, ma non "molle"...in sella lei era molto efficace, ma non mi piaceva molto il suo modo di lavorare in piano...
Dopo un anno sono iniziate le preferenze per le sue cocche...e io e altri venivamo poco considerati. Per altro è stata lei a mettermi in testa che non ero capace di montare e che se facevo qualcosa era solo merito suo/della cavalla santa che avevo. Non metto in dubbio che la cavalla fosse molto brava, ma io non avevo MAI nessun merito.
Quinta istruttrice: la responsabile di lavoro in piano nel maneggio della quarta istruttrice. Mi piaceva molto fare lezione con lei, era una con cui si poteva parlare e che anche se a volte alzava la voce non era mai maleducata. Mi ha spronato molto e mi ha fatto venire la passione per il dressage.
In sella l'ho vista solo due volte e non mi piace(va). Quando sono andata via, pur non avendo alcun problema con lei, me ne ha dette dietro di cotte e di crude  :dontknow: :dontknow:
Per un anno non ho avuto istruttori...mi ha seguito per così dire l'ex proprietaria della mia cavalla nonché moglie del proprietario del maneggio dove avevo Fabrizia, ma era un rapporto molto più pariatario dato che lei stessa ammise che io montavo meglio di lei. Di base non mi trovavo con il suo metodo.
Ora mi segue un istruttore in pensione, ma che continua a dare lezioni. Mi segue sia con la Fabri che con il puledro e mi trovo molto bene.
E' molto schietto e questo mi piace...se deve dirmi che sto montando male me lo dice senza troppi giri di parole, però è estramamente disposto a dare spiegazioni e a ripetere anche mille volte le cose se vede che non riesco, ma che sotto c'è impegno.
Si fa qualche battuta, ma di base parliamo quasi sempre di cavalli...mi trovo molto bene con lui, mi ha fatto capire che avevo ancora moltissimo da imparare senza farmi sentire ignorante, anzi...mi ha spronato e mi sprona tutt'ora a migliorarmi e sento che crede in me, nonostante veda bene le mie lacune e i punti su cui devo ancora lavorare.
Mi piace molto la sua compagnia perché mi sembra una persona che ama molto i cavalli e ne capisce parecchio.
Con i cavalli ha la dolce fermezza e la ferma dolcezza che vorrei tanto avere anche io!
Fabrizia <3

alex

Orpo.....  :horse-scared: quanti se ne devono cambiare per trovare quello giusto (per noi)!
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

moon

Beh Alex io farei un distinguo tra istruttori di quando monti con la scuola e sei principiante e di quando prendi mezze fide, fide, poi il cavallo tuo etc..
Le esigenze cambiano e spesso comunque cambiare istruttore vuol dire anche cambiare maneggio quindi ci sono molte varianti in gioco.
Non credo che ci sia un istruttore GIUSTO in assoluto e se c'è difficilissimo trovarlo...c'è l'istruttore giusto in un determinato momento..
Fabrizia <3

kitiara

Citazione da: alex - Dicembre 06, 2013, 11:34:55 PM
Orpo.....  :horse-scared: quanti se ne devono cambiare per trovare quello giusto (per noi)!
C'è da dire alex che gli allievi spesso son come le bandiere al vento un giorno amano un istruttore alla follia il giorno dopo ne dicono di cotte e di crude, sono pettegoli, permalosi, affamati di approvazione, preferiscono una dolce bugia ad una cruda verità, perciò spesso girano come trottole da un centro all'altro finchè non trovano qualcuno che a loro dire è "diverso", che li apprezza finalmente per le loro "doti" e che di solito in realtà è solo l'unico che ha trovato il miglior modo per arruffianarseli e sfruttarli in qualche modo (anche solo nella disponibilità).

Non mi riferisco al discorso di moon nello specifico, la quale tra l'altro dice una cosa giustissima non c'è probabilmente quello giusto in assoluto ma quello giusto in un determinato momento, solo che sono in pochi a prendere atto di questa cosa ed a tacere invece di sparlare a destra e a manca. :horse-scared:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Fioravante Patrone

Citazione da: kitiara - Dicembre 08, 2013, 01:40:21 PM
C'è da dire alex che gli allievi spesso son come le bandiere al vento un giorno amano un istruttore alla follia il giorno dopo ne dicono di cotte e di crude, sono pettegoli, permalosi, affamati di approvazione, preferiscono una dolce bugia ad una cruda verità, perciò spesso girano come trottole da un centro all'altro finchè non trovano qualcuno che a loro dire è "diverso", che li apprezza finalmente per le loro "doti" e che di solito in realtà è solo l'unico che ha trovato il miglior modo per arruffianarseli e sfruttarli in qualche modo (anche solo nella disponibilità).

Non mi riferisco al discorso di moon nello specifico, la quale tra l'altro dice una cosa giustissima non c'è probabilmente quello giusto in assoluto ma quello giusto in un determinato momento, solo che sono in pochi a prendere atto di questa cosa ed a tacere invece di sparlare a destra e a manca. :horse-scared:

Questo lo stampo, lo incornicio e lo appendo sopra la testiera del letto di mio figlio(*), al posto che tradizionalmente sarebbe della Madonna.
Così ne trae consolazione, all'occorrenza. E per sana modestia, se del caso.


(*) Per chi non lo sapesse o comunque non l'avesse immaginato (!), lui fa (oltre ad altre cose) l'istruttore di equitazione  :icon_axe:

moon

Io cambiando istruttori ho cercato di dirne il meno possibile, anche se obbiettivamente alcune cose da dire ci sarebbero, però ognuno fa la sua esperienza e ha le sue esigenze. Come non mi piace che gente (perlopiù ex clienti o allievi) mi parlino male gratuitamente del mio nuovo istruttore/maneggio perché io vorrei farmi la mia esperienza...cerco di non farlo con gli altri.
Diciamo anche che di base è abbastanza nornmale trovarsi bene con qualcuno e poi, piano piano, scoprendo la persona con cui si ha a che fare, trovare dei difetti che non ci vanno bene. Succede anche al di fuori dell'ambiente dell'equitazione, con le persone che conosciamo e con cui intratteniamo relazioni di ogni genere..
Per altro ribadisco che è difficile dire "Ho trovato l'istruttore perfetto" perché magari un giorno decidi semplicemente di cambiare disciplina e devi cambiare istruttore perché quello che hai non è qualificato per seguirti in quella data disciplina, discorso che vale soprattutto se ti vuoi impegnare a livello agonistico..
Oppure può succedere che cambi cavallo e quel cavallo necessita di essere seguito in un modo particolare con un metodo che non è quello del tuo istruttore. Questo anche porta a "cambiare aria"! Ciò non ignifica che ci debbano essere dei rancori di fondo...
Collegandomi con la mia esperienza, mi trovavo molto bene con l'istruttrice che tempo fa mi seguiva nel lavoro in piano (tralasciando poi le cose che disse su di me...io la adoravo!), ma quando comprai la mia cavalla non potevo permettermi di chiederle di seguirmi nel mio nuovo maneggio dove istruttori per altro non ce ne erano..e quindi l'ho persa per strada. Con il senno del poi non era la persona meravigliosa che credevo, ma se on avessi mai scoperto quelle cose e avessi avuto i soldi probabilmente avrei cercato di farmi seguire da lei...

Ci sono tante varianti in gioco.
Io credo che la cosa ideale sia mantenere un atteggiamento DI RISPETTO verso una persona che sicuramente ne sa più di noi, ma senza dimenticare lo spirito critico che è necessario per migliorarsi...dopotutto non è la qualifica di istruttore che rende qualcuno il migliore del suo campo...è importante sapersi comunque fare una propria idea, pur rispettando ciò che l'istruttore ritiene vero...
Fabrizia <3

kitiara

Fioravante il problema è che succede come a scuola, un tempo i brutti voti erano colpa degli allievi ora sono colpa dei professori troppo severi, poco amichevoli, incapaci di mettere gli alunni a proprio agio e poco vale che abbiano una laurea (o più) non sono mai all'altezza dei figli che magari hanno appena passato la quinta elementare.
La cosa che negli anni ho trovato più assurda? Più un istruttore è attento alle esigenze di un allivo, fisiche ed economiche, più quando verrà mollato sarà oggetto di critiche, più un istruttore falsamente incensa i suoi allievi più verrà amato ed apprezzato. Ho visto gente piangere miseria per tenersi cavallini in mezza fida cambiare istruttore, farsi imbottire di lodi (false) e comprare cavalli che non montano (perchè non riescono) spendendo cifre assurde (una fece fuori l'anticipo del tfr  :icon_eek:)

Moon io ho imparato una cosa i pensieri sugli istruttori li tengo per me e li condivido con gli amici fidati più che altro per avere consigli, se mi chiedono cerco di riportarne i pregi anche perchè se sono stata un tot con loro indipendentemente dal motivo del cambiamento ci deve esser stato un perchè, ma soprattutto evito di riportare le voci malevole per sentito dire, quelle de "sai la mia amica mi ha giurato che..." anche perchè spesso sono poco attinenti con la realtà.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

alex

Con il  passare del tempo vedo che ogni istruttore (e non solo) ha "pieni" e "vuoti". Voi sapete che esistono due metodi di insegnamento: "pedagogico" e "andragogico".
Nel primo, usato con i giovanissimi e i giovani, l'insegnante insegna e l'allievo impara, senza esercitare alcuno spirito critico basato sulla sua esperienza, perchè, semplicemente, non ne ha.
Nel secondo, usato con gli adulti, l'allievo "filtra" e "giudica" quello che gli viene insegnato

Io penso che questo "filtro" possa permettere di scegliere il meglio e scartare il peggio degli insegnamenti degli istruttori; ossia, di trovare qualcosa di buoni in tutti.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

madamen67

#101
C'è da dire alex che gli allievi spesso son come le bandiere al vento un giorno amano un istruttore alla follia il giorno dopo ne dicono di cotte e di crude, sono pettegoli, permalosi, affamati di approvazione, preferiscono una dolce bugia ad una cruda verità, perciò spesso girano come trottole da un centro all'altro finchè non trovano qualcuno che a loro dire è "diverso", che li apprezza finalmente per le loro "doti" e che di solito in realtà è solo l'unico che ha trovato il miglior modo per arruffianarseli e sfruttarli in qualche modo (anche solo nella disponibilità).

Non mi riferisco al discorso di moon nello specifico, la quale tra l'altro dice una cosa giustissima non c'è probabilmente quello giusto in assoluto ma quello giusto in un determinato momento, solo che sono in pochi a prendere atto di questa cosa ed a tacere invece di sparlare a destra e a manca. :horse-scared:


Straquoto kitiara.

Alex, il "filtro" con gli allievi adulti che in qualche modo giudicano non è ben accetto da tutti gli istruttori. Io sono una che obbedisce e segue le sue indicazioni perchè l'istruttore ne sa più di me, ovviamente, ma allo stesso tempo "filtro e giudico" (in senso buono); per quanto riguarda la cavalla e il lavoro con lei ho fatto anche delle scelte non approvate che invece mi hanno dato ragione; lui stesso mi ha dato ragione  :chapeau: ma siccome da noi gli allievi sono praticamente tutti del tipo "pedagogico" è risaputo e dimostrato che io per lui ogni tanto sono una specie di spina nel sedere  :laugh3:

Moon io ho imparato una cosa i pensieri sugli istruttori li tengo per me e li condivido con gli amici fidati più che altro per avere consigli, se mi chiedono cerco di riportarne i pregi anche perchè se sono stata un tot con loro indipendentemente dal motivo del cambiamento ci deve esser stato un perchè, ma soprattutto evito di riportare le voci malevole per sentito dire, quelle de "sai la mia amica mi ha giurato che..." anche perchè spesso sono poco attinenti con la realtà.     

E straquoto pure questo
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

milla

Se Madamen è una spina nel sedere del SUO istruttore, il mio istruttore è una spina nel MIO sedere.
:horse-cool: