• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Libri...

Aperto da lovely, Maggio 06, 2012, 12:19:30 PM

« precedente - successivo »

mr. Ed

Citazione da: milla - Gennaio 06, 2014, 11:57:16 PM
bisogna leggerlo.

sottoscrivo.
per me è stato uno spartiacque, una delle letture più importanti.

milla

Che dire della simpaticissima e funambolica banda di Woland? E dei letterati leccapiedi del regime che gozzovigliano ? E  Gesù che parla con Ponzio Pilato il cui unico affetto è il cane Banga? Ed il bellissimo epilogo in cui le forze che dovrebbero operare il male si rivelano le più giuste?
L'avrò letto cento volte ed ogni volta scopro un dettaglio, una chiave di lettura che mi era sfuggita.

Altro libro fondamentale per me è stato I Buddenbrook, non allo stesso livello eccelso ma comunque molto, molto bello La casa degli spiriti della Allende.

Ora sono alle prese con la letteratura Yddish a me totalmente sconosciuta, dei fratelli Singer: La famiglia Karnowsky , La famiglia Moskat e I fratelli Ashkenazy. Interessanti soprattutto perchè introducono in un mondo pochissimo conosciuto.


madamen67

A me sono piaciuti moltissimo due libri di Rohinton Mistry, usciti una decina di anni fa, che raccontano la società indiana odierna attraverso saghe familiari e vicende di una miriade di personaggi di tutte le caste: "Un perfetto equlibrio" e "Questioni di famiglia". Sono straordinari, li ho ancora in biblioteca e ogni tanto li rileggo io e li rileggono gli utenti  ;)
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

lovely

Finito: Fai bei sogni - Massimo Gramellini

L'ho finito stasera, non non mi è piaciuto molto.

Vi lascio le citazioni:

1. Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo è quello che non vogliamo sapere.

2. Che si fosse stufata di lui riuscivo persino a capirlo. Ma come aveva potuto smettere di amare me? Non essere amati è una sofferenza grande. la più grande è non essere amati più. Nelle infatuazioni a senso unico l'oggetto del nostro amore si limita a negarci il suo. Ci toglie qualcosa che ci aveva dato soltanto nella nostra immaginazioni. Ma quando un sentimento ricambiato cessa di esserlo, si interrompe brutalmente il flusso di un'energia condivisa. Chi è stato abbandonato si considera assaggiato e sputato come una caramella cattiva. Colpevole di qualcosa d'indefinito.

3. Non so se in amore vince chi fugge ma di sicuro chi perde rimane dov'è immobile.

4. Si alimentano con l'inazione. non sono le sconfitte a ingrandirli ma le rinunce.

5. Le donne non si conquistano con le corde vocali, ma gli orecchi. Noi maschi sprechiamo tempo a rintronarle di battute memorabili quando l'unica cosa che ci chiedono è di prestare attenzione ai loro pensieri.

6.è nulla il morire. Spaventoso è non vivere.


Voto finale: 6 meno meno.

lovely

Citazione da: milla - Gennaio 06, 2014, 11:57:16 PM
La storia tratta dell'amore travagliato tra un intellettuale osteggiato dal regime ed una donna infelicemente sposata, i due protagonisti vengono coinvolti nelle avventure del Diavolo e del suo seguito che sono in visita a Mosca. Poi c'è un libro nel libro perchè vengono riportate parti del libro scritto dal Maestro su Gesù Cristo che lo ha reso inviso al regime. In realtà la storia è un pretesto per una feroce satira degli intellettuali e del regime sovietico, non è un libro leggero o di evasione ma è un capolavoro, bisogna leggerlo.

Ok, grazie.

lovely

Libro Finito: Le bambine che cercavano conchiglie - Hannah Richell

Commento: Un libro molto bello, mi è piaciuto molto. Scorrevole, pieno di dolore. Consiglio la lettura.

Citazioni:

1. Perchè dragare le acque fangose del passato? Cosa spera di ottenere veramente? Non deve farlo. é stata una pazza a venire. Il passato è passato; dovrebbe rimanere sepolto.

2. è ora di affrontare il passato

3. è solo che mi sembra una tale ingiustizia, non credi? Un minuto prima erano qui e il minuto dopo non c'erano più. è difficile da accettare.

4. <<sai, a volte mi chiedo se si amino davvero.>> Se lo era lasciato scappare prima di rendersene conto e arrossì per aver osato tanto.
<<l'amore è una cosa strana, Cassie.>>
Lei alzò lo sguardo.
<<è come nel frutteto. Guardati intorno. Adesso non c'è molto da vedere, vero? Sembra tutto addormentato, addirittura desolato. Ma è tutto parte di un ciclo. Inverno, primavera, estate, autunno. Il vero amore, quello profondo, è così. Mette le radici, cresce e cambia forma. A volte sembra svanire, altre è in piana fioritura. Niente rimane uguale per sempre. Le cose cambiano, la vita va avanti. Ma se è vero amore, come quello che unisce, allora è sempre li, che cova sotto la superficie, e aspetta solo di sbocciare di nuovo.>>

5. Sono ossessionato dall'idea di catturare quel momento, quell'unico atto di movimento nella vita di un essere umano, quando tutto può cambiare.

6. Non dovete avere paura. Voi avete me e io ho voi. Non c'è nient'altro che conti

7. Il mio lavoro segna il passare del tempo, proprio come ogni singola stagione in cui crescono le piante. sottolinea tutti i momenti importanti della vita e ci accompagna dall'inizio alla fine.

8. Nel corso degli anni ho capito che non serve a niente cercare di addossare la responsabilità a qualcuno. Tanto non servirà a restituircelo, giusto?

9. Una vita vissuta nella paura è una vita vissuta a metà

10. Sai panda, non ho tutte le risposte giuste, ma quello che so è che puoi passare gran parte della vita a occuparti di cose anche importanti - una cosa grande, un lavoro stressante, una famiglia perfetta con tutte le tradizioni e le aspettative che comporta - però, alla fine, non è questo che conta. Mi ci è voluto molto tempo per impararlo, ma adesso so che sono le persone che hai nel cuore, e come ti comporti con loro, l'unica cosa che conta davvero. Perciò tieniti stretto Dan e il vostro bambino. Tieniteli stretti e, qualunque cosa tu faccia, non lasciarli andare. Tieniteli stretti, piccola mia.

Voto finale: 8

lovely

Ho ricevuto il primo pacco dagli scambi che ho fatto. Ho scambiato due libri....e in cambio ho preso.

1. Eragorn - Christopher Paolini
2. Eldest - Christopher Paolini

alex

#337
Mi è ricapitato in mano Ecotopia, di Callenbach. Libro del 1975.... romanzo utopico-profetico. Dalle recensioni vedo che non sono il solo ad esserne stato profondamente influenzato; più di quanto mi rendessi conto.

In quegli stessi anni, usciva "I limiti dello sviluppo", del Club di Roma; e quello non era un romanzo.

L'umanità aveva l'occasione di fermarsi a riflettere e di cogliere un'opportunità unica. Non l'ha fatto. Pazienza.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

milla

Appena finito: Stoner di Williams.
Bel libro, racconta la storia (apparentemente piatta e banale) di un professore di inglese negli USA dei primi anni del '900
Grande tecnica narrativa perchè per fare di una storia così incolore un romanzo che ti tiene incollato alla pagina fino in fondo bisogna essere davvero dei maestri.
Tanti spunti di riflessione sullo scopo della vita, l'inazione, la passività del lasciarsi vivere ecc., tanti livelli di lettura.

Dietro indicazione di alcuni di voi ho cominciato Storia di una Geisha, mi pare un bel libro e comunque è interessantissimo dare un'occhiata ad un mondo sconosciuto e così diverso.

Luna di Primavera

uhm, Storia di una Geisha? sarebbe Memorie di una Geisha o altro libro?

se poi milla ti piacciono queste storie orientali, ti suggerisco di cercare il libro che mi dà il nickname: Luna di Primavera di Bette Bao Lord.
Cina a cavallo tra fine dell'impero e fine rivoluzione culturale
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Luna hai ragione volevo dire Memorie di una geisha.
In realtà non sono particolarmente attratta dall'oriente, ho comprato il libro perchè avevo letto molte recensioni favorevoli e devo dire che è interessante, cercherò anche il tuo tanto io,in fatto di libri, leggo tutto :studioso: tranne i romanzi rosa!!! :icon_puke_r:

lovely

Zanna Bianca - Jack London

Casa Editrice: Capolavori Per Ragazzi (Collana Germini)

Pagine: 252

Prezzo: (non c'è scritto)

Trama: "Zanna Bianca si sedette all'ombra di una betulla e si mise a mugolare piano. Si sentiva un odore penetrante di pino, e l'aria satura della sottile fragranza del legno gli ricordava la sua precedente vita di libertà, prima dei giorni della schiavitù."
Nel gelo delle nevi eterne dell'Alaska, in una natura meravigliosa ma ostile, fra uomini duri, violenti e senza scrupoli, un cucciolo di lupo, nato dall'incrocio con un cane, viene catturato e ridotto in schiavitù da una tribù di pellerossa.
Il rapporto con gli "animali-uomo" si rivela ben più difficile e rischioso di quello fino a quel momento intrattenuto con le altre creature del selvaggio Nord. Ma Zanna Bianca, grazie al suo coraggio e alla sua lealtà, saprà non solo resistere, ma anche assicurarsi, una volta incontrato l'"animale-uomo" giusto, una vita felice.
Ricco di avventure e di scontri, di violenze e di eroismi, di dolcezza e di pietà, il romanzo non smette di affascinare grandi e piccini, conducendo i lettori in mondi lontani e grandiosi, tra foreste millenarie e deserti di ghiaccio, dove il senso della vita si impone ogni volta chiarissimo, come un miracolo che sempre si rinnova.

Commento: All'inizio non mi è piaciuto per niente...poi solo nelle ultime due parti finali (cioè la 4 e 5) mi è piaciuto.
Come voto gli do un 5 +/10

Luna di Primavera

noooooooooooooooooooooo lovely ma come?? ahahaha

Zanna Bianca è un capolavoro per circa 4 quinti. tutta la parte di vita selvaggia è meravigliosa. bellissime anche le vicende successive (gli indiani, le lotte tra cani). poi vabbè, entra in scena Weedon Scott e inspiegabilmente il libro diventa un romanzetto harmony da concludere in quattro e quattr'otto... chissà cosa gli è saltato in mente all'autore, buttarlo via così.. comunque..

ora, è ovvio che questa è la mia opinione.
ma, se ti va, dai un'altra chance a Jack London e prova Il Richiamo della Foresta, che è considerato il suo capolavoro assoluto.
(anche Martin Eden è bello ma a mio parere molto molto meno "potente" di questi due.)

I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

lovely

Citazione da: Luna di Primavera - Gennaio 27, 2014, 03:27:31 PM
noooooooooooooooooooooo lovely ma come?? ahahaha

Zanna Bianca è un capolavoro per circa 4 quinti. tutta la parte di vita selvaggia è meravigliosa. bellissime anche le vicende successive (gli indiani, le lotte tra cani). poi vabbè, entra in scena Weedon Scott e inspiegabilmente il libro diventa un romanzetto harmony da concludere in quattro e quattr'otto... chissà cosa gli è saltato in mente all'autore, buttarlo via così.. comunque..

ora, è ovvio che questa è la mia opinione.
ma, se ti va, dai un'altra chance a Jack London e prova Il Richiamo della Foresta, che è considerato il suo capolavoro assoluto.
(anche Martin Eden è bello ma a mio parere molto molto meno "potente" di questi due.)

Non mi è piaciuto proprio per niente...per come è stato scritto. Solo nelle ultime due parti mi è piaciuto un pò di più.

Andrò a leggere la trama nel caso sia il mio genere...lo metterò in lista. Grazie del consiglio.

Luna di Primavera

è una storia al contrario:

zanna bianca è in pratica un lupo che dopo mille avventure diventa cane
buck (il protagonista del richiamo della foresta) è un cane che dopo mille avventure riconquista la libertà "selvaggia"

comunque, vedi il bello della lettura: lo stesso libro a uno piace da matti e a un altro proprio non gli va giù :D
è anche vero che jack london non è uno scrittore "edulcorato": va dritto al punto e appena è possibile prova a stenderti con un k.o., ha uno stile molto particolare.

in effetti si dice che questi due (zanna bianca e il richiamo della foresta) sono libri per ragazzi, ma io non sono tanto d'accordo. tom sawyer è un bellissimo libro per ragazzi. questi altri, proprio no.
opinione personale  :ciao:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming