• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Indecisione:piantare tutto o stringere i denti?

Aperto da milla, Gennaio 29, 2013, 01:53:13 PM

« precedente - successivo »

milla

Ciao,sono in una delle mie periodiche fasi di crisi. Come ho detto nella presentazione ho cominciato a montare da vecchia e i miglioramenti stentano ad arrivare,o meglio ci sono dei piccoli passi avanti seguiti da lunghi periodi in cui non progredisco o addirittura mi pare di peggiorare. Ho una cavalla in fida ma anche lei non è giovanissima,è piuttosto rigida (anche lei) e soprattutto gli istruttori non la montano perchè noi non andremo mai in gara quindi non vale la pena di sprecare troppo tempo con noi. Lo stesso discorso vale per le lezioni:con noi vecchi gli istruttori si impegnano il giusto tanto danno per scontato che noi si monta per divertirci,non miglioreremo più di tanto,non andremo in gara ecc.ecc.

Data questa situazione io periodicamente vado in crisi e mi domando:ha senso spendere tanti soldi,perdere tanto tempo (sottratto con mille sacrifici al lavoro-marito-figli-casa ecc.),prendersi infinite arrabbiature per la mia imbranataggine,deprimermi per lo stesso motivo?
In questi periodi oscillo tra la voglia di mollare tutto ed il desiderio di continuare a tener duro ma psicologicamente è dura.

Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni analoghe? Suggerimenti e consigli sono benvenutissimi. 

Angeletta85

ah benvenuta nel mondo dell equitazione, dove i periodi di crisi sono all ordine del giorno e si ripresentano puntuali appena ne superi uno :horse-wink:

che fare? solo tu puoi saperlo, se ci tieni tanto,se davvero hai voglia di continuare continua...magari se hai la possibilità di trovare un istruttore che ti segua anche se non fai gare !(questa è una cosa assurda....) :horse-embarrassed:
...è impossibile solo se credi che lo sia...

Tylara

Ciao!
Da quanto tempo hai in fida la cavalla, e le sei molto affezionata? Te lo chiedo perchè mi sembra di capire che il problema è la gestione del maneggio, pro-agonismo...
Se così fosse, e se non fosse che hai la cavalla in fida, ti consiglierei di guardarti un pò intorno e provare altri maneggi, soprattutto se l'alternativa è mollare.  :horse-wink:

Shanna

Quoto Tylara... Hai la possibilità di cambiare maneggio?

Io ho iniziato tardi, non sono brava... ma ho degli istruttori che ci credono sempre e mi insegnano come insegnano a chi fa agonismo... anzi, a volte sembra che si impegnino di più con me che ho difficoltà.
Questo fa la differenza... 

kitiara

 :quoto: angeletta....ma che è un'epidemia?

Milla i periodi di crisi capitano. Purtroppo con gli adulti gli istruttori hanno il problema di insegnare e tener conto delle limitazioni fisiche che spesso hanno gli allievi e che magari non potranno mai migliorare più di un tot...ciò però non vuol dire che non possano proporre un lavoro vario ed interessante. Se alla radice del tuo abbattimento c'è il poco interesse degli istruttori...bhe fare un giro in macchina negli altri maneggi a guardare due lezioni non è proibito dalla legge ed avrai uno spunt in più per trarre le tue conclusioni  :horse-wink:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

bionda

Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 01:53:13 PM
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni analoghe? Suggerimenti e consigli sono benvenutissimi.

Oh sì, è stato così anche per me per anni e anni, in parte lo è ancora, ma non è più tanto tragica.

Un po' ho imparato qualcosina-ina per conto mio, guardando, leggendo, provando e riprovando, filmandomi, approfittando di qualche seppur rara occasione di qualche stage con veri istruttori. Imparando a farmi gli affari miei senza confrontarmi con le fanciulline e a godermi il mio cavallo in ogni caso.

Inoltre ho finito per trovare un maneggio dove anche gli equitanti per cazzeggio hanno la loro dignità, essendo tra l'altro numericamente in ampia maggioranza. Quindi ora anche quel po' di assistenza ce l'ho. Non demordere, esistono posti del genere. In fondo i garisti rappresentano il 5-10% del totale degli equitanti, per giunta in maggioranza sono giovanissimi senza potere di spesa proprio. A volte sembra che tutto il mondo dei cavalli giri solo intorno a questa minoranza, ma non è vero.

"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

milla

Grazie del sostegno morale!
Allora questo è il terzo maneggio che cambio e in tutti e tre ho trovato gli stessi problemi:
poca attenzione per gli allievi vecchi o non agonisti
istruttori incompetenti
cavalli della scuola o da dare in fida pessimi
insistenza nel farti comprare il cavallo
sinceramente non ho più voglia di cambiare anche perchè non ho mai smesso di guardarmi intorno e ho diverse amiche in altri maneggi della zona che non stanno di certo meglio. Dove sono ora c'è il vantaggio di istruttori estremamente competenti (se solo avessero voglia di perdere un po' di tempo con i vecchi),nessun interesse a venderti cavalli e ambiente piacevole.
Un altro problema non indifferente è che nel 99,9% dei maneggi in zona si fa solo salto ostacoli (che a me non interessa assolutamente) mentre,non dico il dressage,ma neanche il lavoro in piano è preso in considerazione;figuratevi se vado io vecchia,senza cavallo proprio e non saltatrice!
Una cosa che mi crea ancora più perplessità è che nel maneggio dove sono ora ci sono solo 3 ragazzine agoniste poi siamo tutti amatori per cui proprio non capisco il senso (anche dal mero punto di vista economico) di una politica così pro-agonismo.

kitiara

Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 04:07:55 PM

Una cosa che mi crea ancora più perplessità è che nel maneggio dove sono ora ci sono solo 3 ragazzine agoniste poi siamo tutti amatori per cui proprio non capisco il senso (anche dal mero punto di vista economico) di una politica così pro-agonismo.


hem l'agonismo "paga" di più sia in termini economici sia di visibilità: in una trasferta l'istruttore percepisce più di una lezione normale per l'assistenza in campo (oltre alle spese pagate) senza contare che è comunque una "vetrina"...insomma anche noi non ci accontenteremmo di una carriera mediocre se potessimo invece farci conoscere di più  :horse-wink:
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Luna di Primavera

presente! anche io ho iniziato da grandicella, con vari periodi di stop più o meno lunghi: il più lungo 4 anni, da quando sono rimasta incinta fino a che non ho ritrovato un lavoro che mi consentisse l'indipendenza economica ( = soldi da spendere per fatti miei).

sono una schiappa e lo so, ho poco tempo da dedicare all'equitazione e lo so, dunque non ho pretese.

ho girato millemila maneggi e alla fine sono approdata in un agriturismo dove si fanno solo passeggiate. Lì ho trovato un ambiente a me congeniale, dove non mi sento snobbata, e l'istruttore è un santo. chiaramente non si fanno cose tecniche o di livello elevato, solo lavoro in piano base e passeggiate nei dintorni.. e anche fare questo "poco" per me è molto difficile.

ma mi trovo così bene lì, ho acquisito così tanta fiducia - pur rimanendo tecnicamente scarsa - che ho da poco fatto la pazzia e realizzando un sogno ho comprato il mio cavallino!
adesso chiaramente sono nei guai fino al collo  :doh: ma sono tanto felice.

con questo non mi sento di condannare gli istruttori "agonistici": del resto noi equitanti da cazzeggio non rappresentiamo il loro core business

se non hai voglia di cercare ancora, non ti resta che portare pazienza lì dove sei: magari puoi parlare chiaro con l'istruttore dicendogli che ti vorresti ti seguisse di più.
oppure se ti sei stufata molla. andare a cavallo non è mica un obbligo!
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Mario Biserni

Un mio amico veterinario e allevatore di cavalli una volta bruciò persino due sopramobili in legno a forma di cavallo...
Sono momenti che vanno e vengono l'importante è cercare di capire la scelta giusta con lo spirito giusto...
Non letto il tutto quindi non sò se è molto che prendi lezioni e quante ne fai a settimana, ma perchè in vece di una cavalla in fida, cerchi un maneggio che fa passeggiate anche per principianti.. o che si credono principianti..
Per me per una persona che monta da un po' di tempo e non ha grandi paure e tensioni e non vuole fare gare perchè non le interessano.. Cosa può esserci di più bell oe rilassante di una bella passeggaita fra i campi..

milla

Kitiara i nostri istruttori non sono assolutamente attaccati ai soldi, quindi non portano le ragazzine in gara per intascare più soldi ma una delle istruttrici è stata un'agonista di alto livello per cui magari ha nostalgia dell'ambiente dei concorsi (ma non ne sono poi così sicura) e soprattutto sono i genitori di queste ragazzine che spingono tantissimo perchè vadano in gara.
Comunque a me questo non interessa per nulla,quello che mi dispiace è la sensazione di essere considerati "allievi di scarto".
Io sono di carattere piuttosto aperta e non riesco a tenermi "rospi" sullo stomaco per cui un paio di volte ho spiegato questi miei problemi agli istruttori ma mi hanno detto che non è assolutamente vero che noi vecchi siamo considerati di serie B (seeeeee), che a cavallo i miglioramenti sono lenti ecc.ecc.
Il dilemma è che a me piacerebbe moltissimo imparare a montare,non dico bene, ma almeno decorosamente ma spesso mi chiedo se abbia un senso tutto questo impegno.

Luna di Primavera

#11
Citazione da: milla - Gennaio 29, 2013, 05:14:42 PM
Il dilemma è che a me piacerebbe moltissimo imparare a montare,non dico bene, ma almeno decorosamente ma spesso mi chiedo se abbia un senso tutto questo impegno.

l'impegno ha SEMPRE senso, e dà SEMPRE i suoi frutti.
detto ciò, secondo me bisogna anche tenere i piedi per terra.

io non mi pongo obiettivi irraggiungibili, e lo so che non sarò mai elegante come Filippo Moyersoen nè efficace come Buck Brannaman.
personalmente gli obiettivi che mi pongo sono essenzialmente "filosofici", e non di "performance" che tanto non raggiungerò mai.

Calmo, In Avanti e Dritto, a sella - fosse anche per fare le barriere a terra; e Fiducia e Rispetto a terra - fosse anche per andare dal paddock alla doccia.
non farò mai una pirouette, non salterò 120 e non farò trekking in montagna con bivacco. amen, me ne son fatta una ragione.

ma, per esempio, se riuscirò un domani lontano a fare una passeggiatina in solitaria nei dintorni, col cavallo tranquillo negli aiuti e fiducioso in me, sarà un GRANDE traguardo.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

kitiara

non è questione di essere attaccati al soldo è che generalmente non è che si guadagni benissimo facendo l'istruttore per cui guadagnare un po' di più non è male...
forse il tuo è solo un momento ed è normale per chi inizia da adulto progredire lentamente.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Shanna

Hai provato a parlare direttamente di questa cosa all'istruttrice? magari loro non spingono tanto perchè pensano che a te vada bene così, potrebbe anche essere un'ipotesi.
Se hai già cambiato vari maneggi e la solfa è sempre quella e se tutto sommato dove sei ora stai bene, io mi giocherei questa carta.

Anche io a volte mi sono fatta quella domanda... ma la risposta è sempre sì, ha senso tutto questo impegno, perchè è una passione fortissima.
Se la risposta diventa no, o anche solo ni, rivedi le priorità... fai quello che ti fa stare bene, non tutti dobbiamo andare a cavallo!

madamen67

Cara Milla, dipende da cosa uno si propone di fare ma non è mai troppo tardi per iniziare a montare. E' chiaro che se questa situazione ti crea un disagio che si somma a tutti salti mortali che fai per seguire anche il lavoro e la famiglia ti chiedi davvero chi te lo fa fare.  Sì, gli "equitanti del cazzeggio" spesso non sono ben seguiti  ma non è corretto: alla fine non sei una bambina, appunto, hai tutto il diritto di chiedere di essere considerata come si deve. Se il maneggio dove sei adesso ha una situazione positiva (nessuno che cerca di venderti cavalli, istruttori competenti etc) fai sentire la tua voce e non metterti a pensare quello che hai detto all'inizio a proposito degli istruttori che non perdono tempo con i vecchi! Se ti piace frequentare quel maneggio e ti piace montare quella cavalla che hai in fida, armati di santa pazienza e procedi a piccoli passi senza scoraggiarti, dipende anche da quante lezioni riesci a fare come diceva Mario prima: non devi prepararti per andare sulla luna ma  hai tutto il diritto di fare sentire le tue esigenze. Prova e poi tira le tue conclusioni ma non è scritto da nessuna parte che devi mollare se ci tieni, non mollare anche il dialogo che hai iniziato con gli istruttori, che probabilmente hanno anche loro delle belle gatte da pelare per accontentare i vari ippomamme e ippobabbi esigenti  :icon_rolleyes:.
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio