• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Indecisione:piantare tutto o stringere i denti?

Aperto da milla, Gennaio 29, 2013, 01:53:13 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

scusa milla, :azn3: non prendermi per antipatica (oppure sì, fai tu insomma...), ma tutti stanno dicendoti cose più o meno sensate e propositive e a te non "va bene niente":

cambiare maneggio no perchè non ce ne sono
cambiare cavallo no perchè non te la senti di rischiare un acquisto e poi trovarti al punto in cui sei ora
parlare con istruttori no perchè tanto non serve
vacanza "di approfondimento" no per millemila motivi

insomma cosa lo hai aperto a fare questo post? spero non per sentirti dire "uh poverina come sei sfortunata"  :chewyhorse:
se davvero la tua domanda è proprio "piantare tutto o stringere i denti", non chiederlo a noi: i nostri pareri non ti servono. solo tu puoi decidere se e quanto ne vale la pena.

personalmente ti ho raccontato la mia esperienza: io non ho una visione meccanicistica del cavallo come mezzo per raggiungere obiettivi tecnici più o meno elevati. mi piace andare a cavallo perchè c'è il CAVALLO, ecco che dunque non smetto anche se sono una ciofeca.

se posso osare un consiglio - e sei liberissima di buttarlo nel cesso - quando vai al maneggio fregatene di tutte queste menate e DIVERTITI  :horse ride:
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

milla

Veramente Luna ho ringraziato tutti quelli che mi hanno risposto perchè,come ho già scritto poco sopra, tutti i vostri commenti mi hanno aiutato a chiarirmi le idee, alcuni consigli "non mi vanno bene" come dici tu perchè non è materialmente possibile realizzarli,è ovvio che se fossi circondata da maneggi specializzati in dress,potessi cambiare cavalli come si cambiano i calzini e andarmene a fare settimane equestri all'estero piantando marito figli e lavoro non starei qui a scrivere su una tastiera a chiedere i vostri suggerimenti.

Con gli istruttori ho parlato eccome (ma scusa hai letto quello che ho scritto?) e difatti il problema è nato proprio dal fatto che il colloquio non ha dato nessun risultato.

Il topic l'ho aperto per chiedere,oltre che eventuali consigli, se qualcuno di voi aveva passato esperienze analoghe (anche questo c'è scritto), l'ultima cosa che mi frega è sentirmi dire "poverina".

Se potessi montare fregandomene degli obiettivi e di tutte queste "menate" divertendomi non avrei avuto bisogno di aprire il topic non ti pare?

Shanna una delle prime cose che ho fatto è stato proprio di chiedere all'istruttrice degli agonisti se (una volta ogni tanto) potevo montare con lei. Il fatto è che l'istruttore nullafacente è il suo compagno e lei (nonostante conosca benissimo la situazione) mi da detto che va bene quello che sto facendo ora.

Magari mi prenderò un periodo di riflessione . :happy1:

kitiara

milla però luna un po' ha ragione....è vero che apprezzi gli spunti di riflessione ma sembra che tu voglia incaponirti per vedere la situazione come senza nessuna via d'uscita....oh poi magari è così però dal di fuori sembra che tu ti sia arroccata su questa posizione.

Non è necessario andarsene una settimana in francia per respirare aria nuova....ma magari un w-e fuori potresti organizzarlo.

Perdona un po' di franchezza...ma io non ho capito se sei tu che magari non ti rendi conto dei tuoi limiti o se è il tuo istruttore il nullafacente.
Nel primo caso non puoi che prender coscienza che più di lì non vai ed a quel punto sta alla tua passione decidere se ne vale o meno la pena, nell'altro saranno anche bravissimi, non attaccati ai soldi ecc, ecc...ma io cambierei aria, perchè in quel caso, secondo me, stai davvero buttando i soldi.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Mario Biserni

Ma montare da sola senza istruttore non sei capace?...
Visto che non vuoi fare gare, non hai a disposizione un cavallo eccezzionale, ma meno che discreto, quindi dell'istruttore cosa te ne fai se inoltre non ti soddisfa e ti crea solo dei patemi d'animo...
Io ho montato di tutto, ho un asetto orrendo il trotto per me è quello seduto e al galoppo mi infosso ancor di più nella sella, se uso la bardella...difficilmente cado...guardo molto chi monta meglio di me...Ho letto e leggo di tutto sul'equitazione e sul cavallo...Ma dell'istruttore faccio a meno...poi alla mia età...oltre gli....mi diverto da solo con il mio mostro...che se vuoi è in vendita...vieni lo provi e se non cadi te ne puoi anche innamorare...a dimenticavo dopo un ora di rettangolo ha biosgno di scaricarsi un attimo... :tornado: :tornado: :pazzo: :pazzo:

kitiara

ah visto che chiedevi anche che come ci siamo comportati noi... io forse sono più giovane ma comunque non sono interessata all'agonismo ed ho anche io i miei bei limiti, ma le volte in cui ho visto che non mi si dava nulla ho cambiato e ne è valsa la pena.
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

Mario Biserni

Cambiare è molto spesso il toccasana per molti limiti che uno si fà............. Ma non solo il maneggio e l'istruttore o la compagnia a volte anche il cavallo...

ValeEArthur

il mio consiglio a questo punto è cambiare...

§Non esiste una cosi intima segretezza come quella tra cavallo e cavaliere§

Luna di Primavera

Citazione da: milla - Gennaio 31, 2013, 01:44:16 PM

(ma scusa hai letto quello che ho scritto?)

certamente, ogni sillaba. ma forse non hai colto il senso del mio ultimo intervento.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

GilMi

Milla se mi permetti vorrei darti anche io il mio parere, non perchè sia un superesperto, ma solo perchè vedo in te alcuni dei dubbi che ho avuto anche io,
purtroppo per noi "principainti" una figura importantissima, più del cavallo e più delle nostre capacità, è l'istruttore, lui deve guidarti e consigliarti, non solo farti lezione, credo che molti istruttori siano anche ottimi psicologi, devono riuscire a guidarti in un mondo che ancora non conosci, e dopo 5 lezioni dovrebbero essere in grado di indirizzarti verso ciò che a te è più congeniale, certo magari anche tu dovresti essere un pò più di mente aperta e và bene che non ti interessa fare s.o. però anche se non sei un agonista fare un percorsino di 80 nel campo nel casa è una cosa che viene semplice a quasi tutti i cavalli, quindi perchè non provare, e mentre sei li' che cerchi di farlo magari capisci anche dove sbagli nel lavoro su due piste, perchè cmq anche solo per fare un percorsino un minimo di controllo del cavallo ti serve.
Ma traendo le conclusioni secondo me ( e ripeto solo secondo me ) o ti tieni il dubbio ( mollare non mollare ) oppure provi a cambiare istruttore, magari vai anche solo a fare delle lezioni di prova in giro ... giusto per capire gli altri istruttori come si rapportano con te dopo la prima lezione.

Tonymatador

Citazione da: kitiara - Gennaio 30, 2013, 04:17:12 PM
mi piace l'idea di tony quasi quasi lo faccio io   ;)
Tra l'altro è un ottimo modo per capire se alle cose ci arrivi o sei proprio impedita.

Io forse ti faccio un po' la parte dell'avvocato del diavolo anche perchè ho avuto la visione dietro le quinte di Pokerface (allieva ed amica stretta dell'istruttrice) ho visto imbranati, ma ho anche visto gente ignara dei propri limiti convinta che la colpa fosse dell'istruttore, del cavallo, del campo....salvo poi cambiare maneggio, istruttore, comprarsi cavalloni da dressage e cadere al trotto perchè spingono troppo (giuro!). :horse-scared:

Ti dirò voto per il consiglio di tony vacanzina o ministage a cavallo alla scoperta di modi nuovi di insegnare ma soprattutto dei tuoi veri limiti (perchè c'è pure tanta gente che a furia di abbattersi sentendosi una ciofeca poi monta davvero da ciofeca)

Se ti servono degli indirizzi, chiedimi pure!
Il bello di ficcare il naso all'estero, è che si cambia totalmente aria. Modi diversi di insegnare e di intendere il cavallo e poi c'è scelta, per tutte le tasche.
A meno di 4 ore di auto da casa mia (sono in Piemonte), c'è un mare di possibilità per tutti i gusti.
Un bello stage con lezione singola col deretano poggiato su un lusitano super addestrato in alta scuola...oppure un bello stage di volteggio cosacco su camarguesi...o un pò di monta classica...o qualche ora nei boschi a fare debardage o nei campi ad imparare ad andare dritti con l'aratro...travail en libertè con il migliore degli artisti...ma che ci stiamo a fare qui??? Me lo chiedo molto spesso...
Libertad o muerte

kitiara

Citazione da: Tonymatador - Febbraio 01, 2013, 04:46:35 PM

Se ti servono degli indirizzi, chiedimi pure!
Il bello di ficcare il naso all'estero, è che si cambia totalmente aria. Modi diversi di insegnare e di intendere il cavallo e poi c'è scelta, per tutte le tasche.
A meno di 4 ore di auto da casa mia (sono in Piemonte), c'è un mare di possibilità per tutti i gusti.
Un bello stage con lezione singola col deretano poggiato su un lusitano super addestrato in alta scuola...oppure un bello stage di volteggio cosacco su camarguesi...o un pò di monta classica...o qualche ora nei boschi a fare debardage o nei campi ad imparare ad andare dritti con l'aratro...travail en libertè con il migliore degli artisti...ma che ci stiamo a fare qui??? Me lo chiedo molto spesso...

lo so bene ho avuto la fortuna di montare un anno a parigi, non avevo chissà quali grandi istruttori ma l'approccio era assolutamente diverso e soprattutto gli ultimi 15 minuti con un generale in pensione della guardia repubblicana erano al tempo stesso la cosa più bella ed il mio terrore più grande  :laughter-485:

per gli indirizzi più avanti ti chiederò sicuramente  :horse-wink:

Scusa te l'OT
... ed ognuno che è veramente cavaliere monta allo stesso modo in cui vive. Cerca quindi te stesso in sella o meglio ancora vicino ai cavalli. Accanto a loro troverai le ragioni nascoste del tuo essere e del tuo destino.

milla

Si Tony anch'io vorrei degli indirizzi perchè l'estate prossima avrei in programma proprio una vacanza in Francia (crisi economica permettendo).Grazie

Pralina

Ciao.
Mi permetto di dire anche io la mia, so che forse posso urtare qualcuno, ma è solo un parere di 1 utente qualsiasi.
Gli unici limiti che abbiamo sono quelli che sono nella nostra testa.
NESSUNO è imbranato o ciofeca, ma se ci impegnamo tutti possiamo arrivare agli obiettivi da noi prefissati. Nel senso che se ci limitiamo da soli con la nostra mente e con il nostro pensiero, non arriveremo mai dove vorremmo arrivare.
C'è chi vuole solo fare passeggiate come obiettivo della propria vita equestre? Benissimo! C'è chi vuole imparare le basi del dress o so senza gareggiare come obiettivo massimo? Benissimo! C'è chi vuole fare agonismo? Benissimo!!  Ma tutti sono degni di rispetto, stima e insegnamento!
Milla, devi fare chiarezza in te stessa e capire cosa vuoi. Non vuoi gareggiare ma vuoi imparare di più. Cosa? Come? Perchè? Fatti delle domande. NON adagiarti! Vuoi fare delle cose e non vuoi accontentarti, fai bene!  :horse-smile:

Concordo con tutti quelli che dicono che farebbe bene cambiare aria, anche per un we, oppure fare lezioni di prova in giro.
NON condivido invece l'istruttore nullafacente con certa gente. Chiarisci e parla chiaramente con l'istruttore, dopo aver fatto chiarezza in te stessa, e vedi che succede.
Può essere benissimo che quel posto non sia adatto a te.
Capisco che certi allievi sono un peso, ma certi istruttori.... come dico solitamente "la verità sta nel mezzo".

Non trovo giusto essere costretti ad adagiarsi, chiarisci in te stessa, chiarisci con l'istruttore e in bocca al lupo!!!  :horse-wink:

milla

Giustissimo quello che dici Pralina,hai colto nel segno.

Io ho chiarissimo nella mia testa quello che voglio fare,come ho detto mi appassiona il lavoro in piano e preparare una ripresina di tipo E80,E100 o simili dovrebbe essere fattibile anche da un'amazzone un po' ciofeca e da una cavalla non giovanissima (tra l'altro la cavalla,anche se vecchietta e rigida, di sprint ne ha da vendere e LEI sa fare benissimo cessioni,appoggiate,spalla in dentro e cambi quindi LEI è molto più brava di me).
Vorrei solo essere seguita (e magari che ogni tanto questa santa cavalla fosse montata da qualcuno in grado di rimediare i miei errori).
Non mi importa assolutamente fare concorsi, vorrei migliorare per me stessa.

Quello che stavo cercando di spiegare è che è difficilissimo (almeno dalle mie parti) trovare un centro SERIO dove facciano dress (qui tutti i circoli si dedicano al salto,io ci ho provato ma proprio non mi piace,ho paura di farmi male nè posso permettermelo visto che lavoro in proprio e se mi faccio male e non vado al lavoro non mangio,inoltre io sono vecchia,proprio non riesco a stare nei maneggi popolati dalle ragazzine saltatrici, mi sento totalmente fuori posto). Per di più io non ho un cavallo mio, ho cominciato molto tardi a montare e non ho 20-30 mila euro da spendere per un cavallo da dress come ho visto fare da alcune signore .

Il mio era solo uno sfogo come si può fare tra amici che ,avendo la tua stessa passione, si presuppone che ti capiscano più di persone non equitanti che,quando parli di queste cose ti guardano come tu fossi ET.

COMUNQUE forse,forse,forse, abbiamo trovato una soluzione perchè l'istruttrice che ha capito (finalmente) i miei problemi e magari teme che io possa andarmene mi ha proposto di fare 2 volte a settimana lezione individuale con un'istruttrice 1° livello che fa parte della squadra agonistica del maneggio e che è braverrima,ha tantissima passione nell'insegnare ed è tosta.  :blob3: :blob3: :blob3:
Quando me l'ha detto non potevo credere alle mie orecchie,ero SUPER FELICE, adesso per favore sono richieste macumbe a go go perchè purtroppo spesso nel mio maneggio si dice una cosa e dopo tre giorni si cambia idea . Settimana prossima si comincia e speriamo di continuare. Naturalmente ora tocca a me darmi da fare e impegnarmi al mio massimo perchè poi non ci saranno più scuse eh.
Grazie a tutti del supporto morale :ciao:

Luna di Primavera

Citazione da: milla - Febbraio 03, 2013, 04:05:34 PM

COMUNQUE forse,forse,forse, abbiamo trovato una soluzione perchè l'istruttrice che ha capito (finalmente) i miei problemi e magari teme che io possa andarmene mi ha proposto di fare 2 volte a settimana lezione individuale con un'istruttrice 1° livello che fa parte della squadra agonistica del maneggio e che è braverrima,ha tantissima passione nell'insegnare ed è tosta. 

mi fa molto piacere. divertiti.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming