• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Metodi per cavallo troppo caldo

Aperto da milla, Marzo 10, 2015, 06:39:16 PM

« precedente - successivo »

Kimimela

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 12:24:51 PM
ripeto non è che fa fugoni o casini vari solo tende ad accelerare ma se uno vuol fare un minimo di avoro in piano decente non va bene.
Alla luce di questo...hai mai preso in considerazione di cambiarla? Non c'e' nulla di male...semplicemente non va bene per quello che desideri fare tu.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

fede_nouchy

Ah beh secondo me allora siete sulla strada giusta  :occasion14: ci vuole solo un po' di pazienza (predico bene e razzola male perché anche io sono una perennemente impaziente haha!!)

Per il comando vocale io farei così:

Mentre trotti, fai una mezza fermata, e mentre ottieni il trotto un po ' più riunito dici "rallenta" e poi premio!!

Io però te lo sconsiglio, perché se un domani dovessi decidere di fare un rettangolo, poi non potrai usare la voce!!

Almeno che tu non voglia usarlo temporaneamente, nel caso la cavalla risponda bene, e poi toglierlo gradualmente!! :horse-embarrassed:
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

milla

Giada a terra basta che io rallenti o mi fermi che si ferma anche lei, senza dire niente e in tondino la lavoro libera, non a corda. Altre idee per insegnarle il comando di rallentare?

Kimi infatti noi lavoriamo praticamente sempre in circolo, volte, mezze volte ecc.

PokerFace

va beh a sto punto ammazzala di prequilan ahahahahahahahahahahahahaha :benedizione:

fede_nouchy

Qua io farei un piccolo OT.

Perché dovrebbe cambiarla scusate?

La cavalla mi sembra che abbia del potenziale (in fondo ha fatto le F con mal di schiena no?)

Solo perché ha un piccolo problema e richiede di un po' di tempo per essere lavorata?

Allora, io ho un cavallo con grosso potenziale.. però è più su due gambe che su quattro, ha paura di qualsiasi cosa, è estremamente fisico ha vari comportamenti da stallone nonostante non lo sia (morde, rampa, litiga con gli altri maschi..) ecc..

Nonostante tutto ci sto lavorando, mi prendo il 90% di delusioni e il 10% di soddisfazioni rispetto a tutti gli altri...
Però ci credo, so che ha un potenziale fuori dal comune e mi rimbocco le maniche!!

Credo che Milla stia facendo lo stesso. Senza contare la perdita economica che comporta vendere e comprare cavalli così, solo perché sono un po' troppo.....
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

Kimimela

ho solo posto una semplice domanda. se per voi val la pena nessuno vi vieta di continuare a prendere il 90% di delusioni e il 10 di soddisfazioni.
io non sono piu disposta a farlo perche ci sono gia passata, e so cosa vuol dire.
ho imparato tante cose dalla mia esperienza e quindi ho semplicemente domandato a milla se ha mai preso in considerazione di cambiarla.
tutti i cavalli hanno potenziale , bisogna vedere se il potenziale che hanno coincide con quello che vogliamo fare noi.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

milla

Kimi in effetti ho anche preso in considerazione l'idea di cambiarla ma mi trattengono alcune considerazioni.
L'aspetto economico perchè sicuramente  vendere e ricomprare ci si rimettono dei soldi e io ho già speso troppo per i miei "balocchi"
Il fatto che la cavalla è veramente bella, di ottima genealogia, brava (perchè non fa nessuna difesa pericolosa) e non ha paura assolutamente di niente, ho paurissima di lasciare una cavalla che conosco per fare un salto nel buio: come faccio a sapere che non cadrò dalla padella nella brace? Dai racconti che sento in giro c'è da prendere delle gran fregature, non credo proprio che avrei il coraggio di tentare nuovamente l'avventura.
E poi ti dico la verità, mi sono molto affezionata alla bestia che si è fatta benvolere da tutti.
Chiaramente nessuno di noi ha la palla di vetro e se vedremo che non riusciamo a "aggiustarla" sarà inevitabile darla via ma in quel caso metterò la mia sella in soffitta e mi dedicherò ad altro.

Fede col mal di schiena ha fatto anche le M  :horse-wink:

Kimimela

fede avere un cavallo e' gia un perdita economica  :laughter-485: :laughter-485: :laughter-485:
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Kimimela

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 12:57:43 PM
Kimi in effetti ho anche preso in considerazione l'idea di cambiarla ma mi trattengono alcune considerazioni.
L'aspetto economico perchè sicuramente  vendere e ricomprare ci si rimettono dei soldi e io ho già speso troppo per i miei "balocchi"
Il fatto che la cavalla è veramente bella, di ottima genealogia, brava (perchè non fa nessuna difesa pericolosa) e non ha paura assolutamente di niente, ho paurissima di lasciare una cavalla che conosco per fare un salto nel buio: come faccio a sapere che non cadrò dalla padella nella brace? Dai racconti che sento in giro c'è da prendere delle gran fregature, non credo proprio che avrei il coraggio di tentare nuovamente l'avventura.
E poi ti dico la verità, mi sono molto affezionata alla bestia che si è fatta benvolere da tutti.
Chiaramente nessuno di noi ha la palla di vetro e se vedremo che non riusciamo a "aggiustarla" sarà inevitabile darla via ma in quel caso metterò la mia sella in soffitta e mi dedicherò ad altro.
ti capisco milla, molto bene...e' giusto che tu ci provi perche non sei pronta a fare il passo di cambiarla.
la mia baby l'ho tenuta un anno prima di decidere di venderla...quanti soldi ci ho perso lo so solo io...e son tantissimi considerando tutto.
il salto nel buio c'e' e no, nel senso che l'eventuale altro acquisto sarebbe fatto diversamente.
ad esempio prima di prendere africa ho provato un sacco di cavalli, una me la sono anche portata a casa e riportata indietro il giorno dopo.
dipende dai parametri che ci si pone nell'acquisto di un cavallo, per me certi "difetti" non sono piu' da prendere in considerazione per cui scarto a priori.
non esistono cavalli perfetti! ognuno ha il suo difetto, il suo punto debole e le sue fisime cosi come il cavaliere... il tutto sta nell'incastro del binomio...non so se mi spiego.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Giada88

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 12:38:14 PM
Giada a terra basta che io rallenti o mi fermi che si ferma anche lei, senza dire niente e in tondino la lavoro libera, non a corda. Altre idee per insegnarle il comando di rallentare?

Kimi infatti noi lavoriamo praticamente sempre in circolo, volte, mezze volte ecc.
Prova a farla lavorare in tondino con la capezza e la longia (o con il capezzone) in modo da riuscire a variare l'ampiezza del circolo!

Altre idee non ne ho... Per ora! :horse-wink:
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

fede_nouchy

Citazione da: milla - Marzo 11, 2015, 12:57:43 PM
Fede col mal di schiena ha fatto anche le M  :horse-wink:

Ecco hahaha :occasion14:

Beh io direi avanti così  :pollicesu:


Kimi quello della perdita economica è vero hahaha :specchio: :bbianca:
L'aria del paradiso è quella che sfiora il naso di un cavallo...

milla

Allora si attendono altre idee per insegnarle il rallenty :horse-wink:

Kimi io sarei terrorizzata dall'idea di riprendere un altro cavallo. Tu pensa che con Bice ne abbiamo provati diversi poi una volta provata un paio di volte la cavalla l'abbiamo tenuta in prova da noi circa 1 mese. Tutto perfetto. La cavalla io l'ho presa in prova a giugno e i primi problemi sono venuti fuori verso novembre, nel frattempo l'hanno provata Bice, Edgar e la Capa.
Più di così non avremmo potuto fare no?

Forse noi siamo un maneggio particolarmente sfigato ma praticamente non conosco nessuno che non abbia avuto problemi col nuovo cavallo :icon_confused: :una signora si è comprata una puledrona Connemara perchè così sapeva tutto del suo passato ecc. ed è venuta fuori una cavalla paurosissma, un'altra signora ha comprato una cavalla che usciva in M con il vecchio proprietario e lei non riesce a mandarla avanti per cui ha smesso e deciso di venderla, persino la ragazzina agonista che ha girato mezza Italia per trovarsi il super cavallo che la portasse agli Europei ha problemi...
Forse è meglio che mi tenga quello che ho...almeno per un po'...

Kimimela

no milla non siete sofrtunati purtroppo di cavalli che non vanno bene e' pieno.
ho anche notato che il vero io di un cavallo esce dopo un po che lo monti, chissa' come mai!
forse l'accasamento, le abitudini...vai a scoprire cose che non ti piacciono.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

raffaele de martinis

Com'è che in un mese di prova la capa et compagnucci non hanno rilevato il plomema e perchè se lo avessero rilevato lo hanno così sottovalutato?

In sei mesi si mette un polledro vergine al passage...
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

PokerFace

oh ma scusate eh... dico solo una cosa poi mi lascio insultare...
CHE CASISTICA SCONSOLANTE...
cioè non è normale che non ci sia un cavallo che è stato comprato in sto maneggio che va bene.
ci dev'essere qualcosa che non funziona.
ad esempio forse (non conoscendo la sparo li) magari hai ottimi istruttori che però non sono altrettanto sgamati come horse scout.
o magari il bacino cavalli della tua zona è un pò sfigato e bisogna cercare un pò piu lontano. non lo so sparo. però qualcosa di strano in una casistica così c'è.