• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il lallismo e la (mia) frustrazione

Aperto da nyna, Luglio 12, 2016, 10:43:33 AM

« precedente - successivo »

NightMare

Per non saper leggere e scrivere, dipende dal motivo per il quale il cavallo calcia.
A volte basta una voce quando l'animale abbassa le orecchie, ma in casi particolari ho visto cavalli camminare all'indietro pur di beccare l'equino che gli stava sulle p***e.  Voi in quel caso una (anche più di una se è necessario) bella sferzata sul deretano non gliela date, se l'azione della gamba viene bellamente ignorata?

milla

Scusate l'ignoranza ma è poi così determinante spaccare il capello in quattro?
Se io chiedo galoppo e il cavallo non galoppa e si prende una speronata o una frustata è rilevante distinguere se si tratta di un aiuto, diciamo così più deciso, o una punizione?
Se lo è mi spiegate il motivo please perchè io non ci arrivo.

nyna

No milla non lo è. Tanto al cavallo la frustata gli arriva lo stesso e non sto lì a filosofare su punizioni, aiuti e cavoli vari. E se il cavallo dopo la frustata sgroppa, gliene arriva una più forte

Ina:)

Citazione da: nyna - Luglio 12, 2016, 08:58:34 PM
No milla non lo è. Tanto al cavallo la frustata gli arriva lo stesso e non sto lì a filosofare su punizioni, aiuti e cavoli vari. E se il cavallo dopo la frustata sgroppa, gliene arriva una più forte

Sante parole

max

Evviva il pressapochismo.

Devo sbrigarmi a mettere in piedi un business come riaddestratore... il mercato sembra florido in questo periodo.... :icon_rolleyes:
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

raffaele de martinis

Non mi par vero, oggi, (dopo 10 anni dallo Lallo)  qualcuno si accorge della beozia del lallismo.

https://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/02/il-lallismo.html

Care ragasse, il lallismo è superato, quanto ho detto sopra è superato, siamo alla femminizzazione dell'equitazione... il futuro?

Eccolo!

https://www.youtube.com/watch?v=VnJKe7vuaCo

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

nyna

Citazione da: max - Luglio 12, 2016, 10:25:22 PM
Evviva il pressapochismo.

Devo sbrigarmi a mettere in piedi un business come riaddestratore... il mercato sembra florido in questo periodo.... :icon_rolleyes:

Quando uno parla per dare fiato alla bocca..vedi che succede? Che si dicono cose come questa max.
Io non sono addestratore. Non lo faccio di lavoro. Non ho mai preso soldi per aiutare a risolvere dei problemi con i cavalli. L'ho sempre fatto gratis solo per aiutare (che business eh??) e le cose sono sempre andate più che bene. Ma non perché io sono una fenomena dell'equitazione, ma perché conosco la razza con troppo bene. Solo nel 2009 ho montato 112 purosangue. Li ho contati. La media è stata quella per circa 5 anni, poi è andata calando.
Continuate a parlare di cose astratte, di definizioni, di cose superflue. Ma mentre sei in sella e un cavallo cerca di sbatterti addosso al muro c'è poco da filosofare.
Se la frustata la volete chiamare punizione o aiuto rinforzato in quel momento non ha alcuna importanza.

nyna

Citazione da: raffaele de martinis - Luglio 13, 2016, 01:39:09 AM
Non mi par vero, oggi, (dopo 10 anni dallo Lallo)  qualcuno si accorge della beozia del lallismo.

https://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2012/02/il-lallismo.html

Care ragasse, il lallismo è superato, quanto ho detto sopra è superato, siamo alla femminizzazione dell'equitazione... il futuro?

Eccolo!

https://www.youtube.com/watch?v=VnJKe7vuaCo

Magari fosse superato, qui mi pare che è sempre peggio invece.
Io sta cosa della femminizzazione non l'ho ancora capita...

max

Citazione da: nyna - Luglio 13, 2016, 05:56:11 AM
Quando uno parla per dare fiato alla bocca..vedi che succede? Che si dicono cose come questa max.
Io non sono addestratore. Non lo faccio di lavoro. Non ho mai preso soldi per aiutare a risolvere dei problemi con i cavalli. L'ho sempre fatto gratis solo per aiutare (che business eh??) e le cose sono sempre andate più che bene. Ma non perché io sono una fenomena dell'equitazione, ma perché conosco la razza con troppo bene. Solo nel 2009 ho montato 112 purosangue. Li ho contati. La media è stata quella per circa 5 anni, poi è andata calando.
Continuate a parlare di cose astratte, di definizioni, di cose superflue. Ma mentre sei in sella e un cavallo cerca di sbatterti addosso al muro c'è poco da filosofare.
Se la frustata la volete chiamare punizione o aiuto rinforzato in quel momento non ha alcuna importanza.

Strano, con un tale bagaglio di cavalli recuperati non ti ho vista insegnare a corsi fise e nemmeno nelle università.

Piuttosto, in detti posti trovo professori e professionisti che parlano di teoria dell'apprendimento, etologia, biomeccanica, di storia, di grandi cavallerizzi che sono stati capiscuola raffrontando il loro lascito, i loro metodi, alla luce delle recenti evidenze. E se dici una castroneria riguardo premi e punizioni te la correggono fino a che non ti entra nella testa.

Un buon lavoro in sella comincia frequentando posti in cui si fa anche della seria teoria. Fintanto che braccia, mani e gambe sono guidati da un cervello conviene prima educare quello, dopodiché, non discuto, il cavallo resta sempre il migliore dei maestri, ma è l'ultimo: è quello che ti fa l'esame finale. Esame che tu, mi pare di capire, NON hai passato.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

BigDream

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 07:42:52 AM
Strano, con un tale bagaglio di cavalli recuperati non ti ho vista insegnare a corsi fise e nemmeno nelle università.


Forse perché lei lo fa per passione e non gliene frega niente di insegnare a corsi FISE...? Non tutti quelli bravi devono per forza diventare professori. Anzi.

nyna

Infatti io non insegno niente a nessuno. Sono i cavalli a insegnare a me.
Non mi tirare fuori la fise perché avere un titolo o una patente non fa di nessuno un uomo di cavalli. Puoi sapere la teoria alla perfezione, ma se poi in sella non ci monti per quanto mi riguarda sei solo uno che studia e nient'altro.
Di contro, è pieno il mondo di persone che sanno perfettamente ciò che fanno, sanno teoria e pratica ma non insegnano da nessuna parte. E lo sai perché? Perché non è obbligatorio. Non è detto che a uno debba piacere per forza insegnare, o debba insegnare. Dove sta scritto?
Tu dai per scontato che io non abbia studiato perché non passo ore a scrivere di teorie su un forum. Ma in realtà non sai assolutamente nulla di me né di quello che faccio.
Esame finale? Non l'ho passato? Da cosa lo deduci? Mi hai vista montare? Hai visto i risultati dei cavalli che ho montato? Sai i corsi che ho frequentato, in che paesi ho imparato l'equitazione, CHI mi ha insegnato? Tu non sai niente (John snow 😂😂😂😂)
Lo deduci da un post su un forum? Bene, abbiamo un veggente tra noi. Dono formidabile.

Adesso possiamo finirla di fare a gara a chi ce l'ha più grosso? Io non devo dimostrare niente a nessuno. Chi sono lo so io e mi basta.

nyna

#71
Ecco, io e big abbiamo scritto insieme.

Ah, e comunque, io non mi ritengo brava. Io so fare quello che so fare e basta.
Se ne volevo fare un business o stare in cattedra a insegnare a quattro sprovveduti avrei potuto benissimo farlo. Ma non spetta a me farlo. Ognuno il suo con i propri limiti.
E un esempio di soldi facili che mi sarei potuta mettere in tasca ce l'abbiamo qui sul forum. Quando maya mi ha chiesto aiuto per la doma della sua puledra, avrei potuto tranquillamente dirle "ma si portamela che facciamo un capolavoro!" E invece no. L'ho mandata da un altra persona, che è indiscutibilmente molto più brava di me. Neanche lui ha titoli ne insegna da nessuna parte, eppure nessuno si sognerebbe di dire che non ha "passato l'esame"

maya

Nyna .... Ci sono tanti professori qui sul Forum....non lo sai????immaginateli tutti a lezione dal CICCIO....😂😂😂😂....sai come ne escono?...che i cavalli non li vogliono vedere nemmeno sul calendario che hanno appeso in casa!!!!😂😂😂😂

raffaele de martinis

Il mercato del cavallo nel "mondo occidentale" - attualemente - è sorretto per la quasi totalità da donne, peretanto ci si è adeguato al fatto.

Il termine lallismo l'ho inventato io, femminizzazione il Prof. Digard, come che sia, la strada porta - inesorabilmente - alla trasformazione del cavallo in animale da compagnia, al cricetamento del rapporto uomo... pardon: donna-lallo.

Ci siamo quasi: equitazione>lallitazione>femminizzazione>cricetazione...

Ik tentativo di adattamento degli studi cognitivi allo lallo/alla equitazione è una delle lieta conseguenza di tutto ciò.
Personalmente, tra quelo che dice l'illustre accademico psicocognitivo  sull'equitazione e quello che afferma un grande cavallerizzo scielgo quelo che dicie il cavallerizzo...

https://calmoinavantiedritto.blogspot.it/2011/03/condizionamento-operante.html

Quel grande cavallerizzo, disse anche - 150 anni fa - che i lalli vanno trattati come bambini argomentando il suo penziero facendo una  perfetta descritione del come somministrare la punitione.

Però è a JDO che dobbiamo la migliore sintetica definizione di punizione che deve esser: secca, altro che toccatine e sgambatelle.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

maya

Io leggo tanto nulla cosmico all'ennesima potenza (o aria fritta se volete) ..... Nessun buon consiglio, né fatti riportati sull'esperienza....  :icon_rolleyes: .... Vabbè ma d'altronde si sapeva....