• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Il lallismo e la (mia) frustrazione

Aperto da nyna, Luglio 12, 2016, 10:43:33 AM

« precedente - successivo »

bionda

Abbiamo gli umarell dell'equitazione  :vergogna:
"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

PokerFace

non ho capito perchè invece che parlare dei fatti (impennata, difese e reazioni del cavaliere) ci siam messi a parlare di quanto uno è bravo o non è bravo in sella.

un pò di tempo fa il cavallo della leprevost, che trottava col naso per terra in campo prova, è incespicato di brutto. han rischiato di andar per terra. la leprevost l'ha fermato, controllato per bene che non si fosse fatto male o slacciato qualche cose, e poi l'ha preso a speronate e tironi in bocca per svegliarlo.

io adoro la leprevost, e continuerò ad adorarla.

ciò non di meno, la reazione che ha avuto è stata perfettamente inutile e sciocca. o reagiva subito o niente. reagire dopo 5 minuti, dopo aver fermato il cavallo, fatto vedire l'omino a controllarlo, verificato l'integrità dei finimenti, non serve.
questo cosa mi dice della leprevost? niente. non è mica diventata una cattiva amazzone per questo o una pistola.

siamo umani, abbiamo reazioni irrazionali a volte. non morirà nessuno per questo.
e non è il caso di giudicare una persona da un episodio.

max

Infatti Poker.

Quando si comincia con i numeri di cavalli montati e a chi ce l'ha più grosso a me va di traverso il fegato perché significa che non si hanno altri argomenti. Quindi cosa dovevo dire, a parte fare dell'ironia?

Io capisco benissimo nyna o gli altri che si sentono "allo stretto" a dover essere iperprecisi con i termini e sbottano dicendo che la pratica è un'altra cosa. Li capisco perché praticone lo sono io per primo. Ma se non ci si sforza di essere precisi già nella teoria come possiamo pensare di esserlo nella pratica?

Siamo su un forum. S-i-a-m-o - s-u - u-n - f-o-r-u-m. Qua possiamo solo far teoria. Cerchiamo di farla giusta.

Nyna ha chiaramente sbagliato con quel cavallo. I presenti hanno sbagliato nel giudicarla, ma lei ha sbagliato nella tecnica.

Capita anche a me, e quando capita mi porto a casa la figuraccia ma non giustifico il mio errore additando le persone come lalliste (anche se magari è vero), piuttosto mi interrogo su come avrei potuto ottenere di meglio con meno invasività o cruenza. Un cavallo che si difende lo fa sempre per delle buone (buone per lui) ragioni che dobbiamo capire e risolvere nella calma.

Il "mi prende in giro o è svogliato oppure è furbo" non sono giustificazioni accettabili. Non sono vere. Avrà piuttosto imparato come risparmiarsi e nessuno lo ha mai corretto. Ma allora tutto sta a dimostrargli che se si impegna quei due minuti poi lo si lascia stare tranquillo altrettanti minuti. Ma questi discorsi i praticoni di maneggio non li accettano. E' proprio un'altro tipo di equitazione...
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

BigDream

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 11:43:30 AM
Il "mi prende in giro o è svogliato oppure è furbo" non sono giustificazioni accettabili. Non sono vere. Avrà piuttosto imparato come risparmiarsi e nessuno lo ha mai corretto. Ma allora tutto sta a dimostrargli che se si impegna quei due minuti poi lo si lascia stare tranquillo altrettanti minuti.

Non sono assolutamente d'accordo con le prime due frasi. Poi sul fatto che bisogna dimostrargli che se si impegna lo si lascia stare e torna a brucare, sono d'accordo, ma a volte funziona e a volte no. O comunque ci vuole più tempo. Il mio sembra aver capito e magari dopo un paio di mesi mi ripresenta la stessa identica difesa. E, credimi, è proprio perché é svogliato. Ho vagliato tutte le altre possibilità, e nessuna corrisponde. E anche il fatto del prendere per i fondelli è vero. Perché, stranamente, lo fa con me ma non con il mio istruttore.

Vorrei capire in cosa ha sbagliato nyna secondo te. Perché mi sembra che tu non abbia dato soluzioni alternative al suo problema....

nyna

Qui si sta dando per scontato che io abbia sbagliato con quel cavallo. Ma chi l'ha deciso? Voi? Ma perché, eravate nascosti dietro al cespuglio ad osservarmi?
Non ho sbagliato un bel niente, tant'è che il cavallo dopo il litigio ha cambiato atteggiamento ed è andato bene.

io non ho cercato nessuna giustificazione max, dove l'hai letto? La sua buona ragione era che la sua compagna di paddock lo chiamava, e a lui quel giorno non andava di fare un bel niente. Sarà una buona ragione per lui, ma per me che sono in sella proprio no. Quel cavallo è riuscito per tutta la vita a fare come gli pareva, sempre perché poverino, chissà cos'ha. Non ha nulla. Ha solo imparato che mettendo in gioco la forza la gente si ca*a sotto e lo lascia perdere.
Siamo alle solite, che facciamo? Lo lasciamo fare? Ci mettiamo a riflettere sul perché il cavallo ti vuole buttare addosso a un muro? Scusate eh, ma vi ci vorrei vedere a voi. Io intanto chiarisco il concetto che se ti chiedo di fare una cosa che sai fare benissimo, la devi fare e basta. E se ci vogliono due bastonate gliele do.
Certo che ha imparato come risparmiarsi! L'ho detto nella prima pagina. Il cavallo ha capito benissimo cosa fare per non lavorare. Da un anno lo seguo io, ed è andato sempre a migliorare, ma il carattere è carattere, e ogni tanto decide di riprovare una delle sue, perché magari il giorno prima la sua proprietaria per sbaglio gli ha concesso quel minimo che basta a farlo regredire...
Un cavallo a cui è stato permesso di fare sempre di testa sua è impegnativo. Per renderlo perfetto non bisogna mai sbagliare. Non bisogna mai concedergli un minimo di libertà, perché se gli dai il dito si prende tutto il braccio. Ma qui nessuno è infallibile, e la sua proprietaria monta bene ma è pur sempre un brevetto.

BigDream

Citazione da: nyna - Luglio 13, 2016, 12:06:24 PM
La sua buona ragione era che la sua compagna di paddock lo chiamava, e a lui quel giorno non andava di fare un bel niente. Sarà una buona ragione per lui, ma per me che sono in sella proprio no. Quel cavallo è riuscito per tutta la vita a fare come gli pareva, sempre perché poverino, chissà cos'ha. Non ha nulla. Ha solo imparato che mettendo in gioco la forza la gente si ca*a sotto e lo lascia perdere.
Siamo alle solite, che facciamo? Lo lasciamo fare? Ci mettiamo a riflettere sul perché il cavallo ti vuole buttare addosso a un muro? Scusate eh, ma vi ci vorrei vedere a voi. Io intanto chiarisco il concetto che se ti chiedo di fare una cosa che sai fare benissimo, la devi fare e basta. E se ci vogliono due bastonate gliele do.

Sante parole.

nyna

Veramente la guerra a chi ce l'ha più grosso l'hai cominciata tu, ironizzando sul fatto che non sono alla fise ad insegnare.
Io davvero sono l'ultima persona al mondo che si sente arrivata. Basta leggere i miei interventi sul forum per capirlo. Ma se so che una cosa la SO fare, allora te lo dimostro con la pratica. Non con la teoria. Anche perché potrei benissimo fare un qualche copia incolla e via. Ho fatto un figurone.
Se permetti, aver montato qualche cavalluccio a sangue freddo non ti dà diritto a giudicare me, che di cavalli bastardi ne ho montati fin troppi.
Qui non si parla di tecnica, qui si parla di salvarsi la pellaccia, e la mia vale più di quella di un cavallo.

aDy_90

Ok ora dico la mia ...
Premetto che ho comprato un bel cavallino di 10 anni. Soddisfazioni, qualche sconfitta magari, ma ha sempre fatto il suo lavoro più o meno, fino ad un fatidico giorno in cui inchioda e io picchio il chiurlo in terra. Saltavamo anche poco e lui ha saltato grosso prima di arrivare da me. Carattere forte, molto forte, tanto che lo monta un professionista in 115 e non va oltre il 4 con lui a candela a metri dal salto. Problemi forse fisici ma sicuramente mentali, cambialo, ti ammazzi e via dicendo. Chi mi conosce sa. Dopo tre anni senza risposte, pieni di alti e bassi ma con una situazione che degenerava e lui ormai 18 enne mi sono messa in testa di rieducarlo dopo aver trovato qualcuno che mi andasse a genio e non risolvesse con le redini di ritorno o altri ammennicoli che per giunta hanno moltiplicato le difese dopo mezz'ora di utilizzo. Fondamentalmente ha imparato in fretta che non intendo più metterlo in box se si mette in piedi, la frustatina può arrivare come anche no, ma è tornato un cavallo sereno, bravo, con una vita molto più semplice e col quale tendenzialmente non si litiga. La verità è che prima lo giustificavo, che oltretutto eravamo in tanti e se faceva il pirla mi invitavano ad uscire dal campo, e lui non essendo scemo il giochino lo aveva imparato. Il suo obbiettivo è sempre di non farsi rompere troppo, capisce le cose al volo quindi un errore costa caro ma se uno lo prende nel modo giusto è un cavallo piacevole da montare e lavorare da terra. Il paddock ovviamente ha aiutato ma da solo non basta. Troppo lallismo fa davvero danni e ora ne ho le prove.

nyna

Citazione da: BigDream - Luglio 13, 2016, 11:54:57 AM

Vorrei capire in cosa ha sbagliato nyna secondo te. Perché mi sembra che tu non abbia dato soluzioni alternative al suo problema....

Non può. Non può fare soluzioni al problema perché lui non ha visto il cavallo, non ha visto quello che fa lui ne quello che faccio io.
Qui come al solito si danno sentenze al buio, tanto per sentirsi importanti.

Max, il cavallo è qui a Roma. Vieni e dimostrami che ho torto.

max

Mandamelo tu a Torino. Quando vuoi. Ho appena restituito un simpatico cavallino, posto c'è.

Il fatto che tu abbia sbagliato lo dimostra il fatto che ti hanno dato addosso. Non ho bisogno di aver visto. Se stavi nel giusto non saresti stata attaccabile. Ripeto: capita, e non avrebbero dovuto giudicarti così severamente, ma se l'hanno fatto è perché hanno visto qualcosa. Se qualcuno vede qualcosa a me, penso che non dovrebbe giudicarmi senza montare lo stesso cavallo in quella situazione etc etc, ma comunque ci ragiono perché il "pubblico pagante" sappi ha sempre ragione. Tutte le critiche che ho ricevuto, anche se non accettate subito, hanno avuto poi un riscontro. Sempre. Fossero pure arrivate dal primo passante per strada.

E come vedete quello che continua a punzecchiare sui numeri e tipologia di cavalli non sono certo io. E per inciso l'ironia me l'hai suscitata tu dopo la cifrona dei 121 purosangue o cos'erano.... era meglio che non la tiravi fuori.... perché per quanti tu ne possa montare ne basta uno per rendere evidente qualche lacuna... e una lacuna chiunque ce l'ha sempre... quindi magari è meglio evitare di snocciolare numeri, successi o coppe vinte e concentrarsi sul capire bene cosa significa addestrare e sul fare meglio la volta prossima...

I cavalli che accetto di montare li accetto per mia crescita personale, anche a mie spese, e NON li conto, perché non è la quantità che fa la differenza anzi qualità e quantità sono inversamente proporzionali.
Quel pochissimo che sapete vi impedisce di capire quel moltissimo che non conoscete.

maya

Quindi ti può dare addosso anche il più ignorante su questa terra...perché se pensa che stai sbagliando può venirti il dubbio che forse ha ragione?!?....🤔🤔.... :icon_rolleyes:


Se uno viene stuzzicato...e qui sul forum ci sono abilissimi stuzzicatori...mentre i cavalieri latitano come sempre... Un attimo può anche sentirsi infastidito e rispondere....


Siamo sul forum e bla bla bla.... Però intanto invece di puntare il dito e giudicare senza essere presenti, uno potrebbe essere un tantino più educato e avere modi più gentili,sempre perché dietro una tastiera uno può fraintendere i toni (infatti🙄🙄)... Le cose si dicono ok,ma senza dare dell'incapace a prescindere a chiunque non appartenga al proprio cerchio magico!!!

nyna

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 01:08:23 PM
Mandamelo tu a Torino. Quando vuoi. Ho appena restituito un simpatico cavallino, posto c'è.

Il fatto che tu abbia sbagliato lo dimostra il fatto che ti hanno dato addosso. Non ho bisogno di aver visto. Se stavi nel giusto non saresti stata attaccabile. Ripeto: capita, e non avrebbero dovuto giudicarti così severamente, ma se l'hanno fatto è perché hanno visto qualcosa. Se qualcuno vede qualcosa a me, penso che non dovrebbe giudicarmi senza montare lo stesso cavallo in quella situazione etc etc, ma comunque ci ragiono perché il "pubblico pagante" sappi ha sempre ragione. Tutte le critiche che ho ricevuto, anche se non accettate subito, hanno avuto poi un riscontro. Sempre. Fossero pure arrivate dal primo passante per strada.

E come vedete quello che continua a punzecchiare sui numeri e tipologia di cavalli non sono certo io. E per inciso l'ironia me l'hai suscitata tu dopo la cifrona dei 121 purosangue o cos'erano.... era meglio che non la tiravi fuori.... perché per quanti tu ne possa montare ne basta uno per rendere evidente qualche lacuna... e una lacuna chiunque ce l'ha sempre... quindi magari è meglio evitare di snocciolare numeri, successi o coppe vinte e concentrarsi sul capire bene cosa significa addestrare e sul fare meglio la volta prossima...

I cavalli che accetto di montare li accetto per mia crescita personale, anche a mie spese, e NON li conto, perché non è la quantità che fa la differenza anzi qualità e quantità sono inversamente proporzionali.

Bravo max. Sei super bravo. Hai analizzato in modo eccelso arrivando a una perfetta conclusione. Nessuno poteva dire niente di più saggio.

Quanto vi piace sminuire gli altri da dietro un computer. Non mi va neanche di rispondere a tono. Fa caldo

nyna

Se sei arrivato al punto di dire che chiunque passi da lì può dire la sua e dovrei starlo ad ascoltare allora davvero mi arrendo. Non posso controbattere un ragionamento del genere. Hai vinto oh!

Questa discussione mi ricorda quando qualche anno fa, "litigando" con un animalista estremista, lei sosteneva che i cavalli dovevano vivere liberi e non essere montati. Quando le ho fatto notare che in questo modo probabilmente il cavallo moderno si sarebbe estinto, lei mi ha risposto "meglio estinti che montati!"

Alzo le mani!

Giada88

Io credo che sia necessario dare ascolto a tutti... E poi filtrare. Perché si può imparare anche dall'ultimo dei cretini. Ma... spesso e volentieri la gente giudica senza sapere e/o solo per dare aria alla bocca.

In un concorsino che avevo fatto con la mia psi (che aveva una vistosa cicatrice sul fianco fattasi tra gli 0 e i 3 anni di vita, quando era ancora in allevamento/ippodromo), passeggiando in campo prova, ho sentito due signori (adulti eh) che commentavano "Guarda questo cavallo, poverino, chissà cosa GLI ha fatto passare".

Ecco, questa era la classica considerazione da ignorare totalmente perché tu, che vedi un cavallo che passeggia tranquillo in campo prova, con la proprietaria che lo accarezza, che ne sai se la cicatrice gliel'ho fatta io o se si é impigliata a paddock quando aveva un anno?!?!
Thoroughbred is not just a horse, it's an adventure.

Miky Estancia

Citazione da: max - Luglio 13, 2016, 07:42:52 AM
Citazione da: nyna - Luglio 13, 2016, 05:56:11 AM
Quando uno parla per dare fiato alla bocca..vedi che succede? Che si dicono cose come questa max.

Continuate a parlare di cose astratte, di definizioni, di cose superflue. Ma mentre sei in sella e un cavallo cerca di sbatterti addosso al muro c'è poco da filosofare.
Se la frustata la volete chiamare punizione o aiuto rinforzato in quel momento non ha alcuna importanza.

Strano, con un tale bagaglio di cavalli recuperati non ti ho vista insegnare a corsi fise e nemmeno nelle università.

Piuttosto, in detti posti trovo professori e professionisti che parlano di teoria dell'apprendimento, etologia, biomeccanica, di storia, di grandi cavallerizzi che sono stati capiscuola raffrontando il loro lascito, i loro metodi, alla luce delle recenti evidenze. E se dici una castroneria riguardo premi e punizioni te la correggono fino a che non ti entra nella testa.

Un buon lavoro in sella comincia frequentando posti in cui si fa anche della seria teoria. Fintanto che braccia, mani e gambe sono guidati da un cervello conviene prima educare quello, dopodiché, non discuto, il cavallo resta sempre il migliore dei maestri, ma è l'ultimo: è quello che ti fa l'esame finale. Esame che tu, mi pare di capire, NON hai passato.

Che dire....
Semplicemente,  SANTE PAROLE NINA!
Il mondo si divide in due: chi fa e produce risultati e chi parla, parla, parla, parla, parla.
Parla senza sapere, senza aver visto, senza avere la capacità  di giudizio.
Perché  non basta aver letto, studiato, frequentato i corsi dei professoroni del business titolati da questa o quella federazione/associazione, per essere buoni cavalieri/addestratori/rieducatori.
Ci va tatto equestre, sentimento equestre, capacità,  pelo sullo stomaco, ecc. e quelle cose o le hai o non te le compri certo ad un corso.

Vedi nyna, sono risposte come questa che mi fanno dire: non bisogna sprecar tempo a rispondere a certa gente....che discussione costruttiva si puo avere con persone che neanche sanno chi sei e cosa fai, ma si permettono di dire :non hai passato l'esame?
Una bella risata in faccia è  il massimo che si meritano. Evidentemente hanno un concetto di se talmente alto che umiltà  ed educazione non sanno neanche dove stanno di casa.
Questo è  il mondo dell'equitazione di oggi, forum o vita reale che sia: una eterna gara a chi ce l'ha più grosso....una continua voglia di spander letame sul prossimo nel tentativo di innalzare se stessi.
L'ho detto e lo ripeto...chi si sente così bravo, migliore, fenomeno, tanto da criticare tutto e tutti, cominci a provare il suo valore lasciando il comodo lavoro d'ufficio e cominci a mantenersi lavorando con i cavalli e pagandoci le tasse...poi ne parliamo....nel giro di 20 anni ne ho visti di fenomeni fallire, eppure a parole erano i migliori!
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.