• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Domanda a Madamen

Aperto da segreto, Settembre 20, 2016, 06:42:36 PM

« precedente - successivo »

segreto

Visto che Madamen non ha la mail aperta, glielo chiedo con un post:
Cosa vuol dire la mission che usi?
Se la traduco con Google mi esce un improbabile "Se Dressage semplicemente la Spring Park sarebbe vuoto".
Ma così non mi dice nulla.

Grazie,
Segreto

aDy_90

Se il dressage fosse facile, i maneggi di salto sarebbero vuoti!

madamen67

#2
Esatto la traduzione è più  o meno quella  :horse-wink: ...mai trovato un traduttore automatico  decente per il tedesco  ;)
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

segreto

Grazie mille,

Segreto

P.S.: Quindi tu che salti e scorrazzi sui percorsi di Cross ritieni che un buon livello di Dressage sia più impegnativo della pratica agonistica del Salto di livello equivalente?

madamen67

Personalmente sì Segreto. Sono due discipline molto diverse, e il cross è diverso pure lui. Non per nulla si parla di completo, si richiede a cavalli e cavalieri una "elasticità" non indifferente per riuscire bene in tutte e tre le prove. Le riprese di dressage che studio e faccio io sono semplici, pura ginnastica. Ma viene richiesta comunque precisione, correttezza nell'uso degli aiuti, impulso, armonia con il cavallo...ho fatto tanta fatica ad arrivare a un punteggio decente e tale da non compromettere il risultato complessivo della gara. Quello che magari mi riesce facile in cross in dressage mi ha richiesto mesi di lavoro anche se non ha mai smesso di piacermi.
Questo topic potrebbe essere uno spunto per sentire anche altre opinioni, grazie   
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

segreto

I pregiudizi nei confronti del Dressage sono di antica data e son duri a morire.
Ti cito un episodio, senza far nomi, ché parlo di gente che conosciamo tutti.
Quando nel secolo scorso ho sostenuto l'esame per l'A2 (fuori sede, con esaminatore federale autoritario ed autorevole, come dimostrava già allora il suo curriculum), giunti alla teoria ci ha divisi in due: da una parte quelli che saltavano e dall'altra una solitaria, graziosa ed indifesa fanciulla che intendeva fare l'A2 Dressage.
Giunti al dunque (dell'aspirante dressagista), ecco l'esordio dell'esaminatore:
"E tu, perchè vuoi fare l'A2 Dressage?"
"Perché mi piace."
"No. Te lo dico io il perché: hai paura di saltare".
Seguirono lacrime.

Non ho potuto appurare come il profeta giudicasse i sedicimila cultori della monta western, gli altrettanti passeggiatori domenicali su argentino e i "ciapett lis" dell'endurance (di cui peraltro facevo parte).
Sono uscito in fretta con la mia patente.

Segreto

bionda

Quell'esaminatore era un cafone, ma aveva un po' di ragione  :horse-embarrassed:
Io non salto...

A quanto vedo gli adulti generalmente non saltano, sono pochi quelli che insistono. A un certo punto o sei davvero bravino, o fai altro. Inoltre ci vuole anche il cavallo adatto, e magari non è tanto adatto a fare altro. Per i ragazzini credo che sia molto utile, anzi irrinunciabile, per prendere assetto.


"Entschuldige, mein Tier, ich werde schon noch dahinterkommen"
Udo Bürger
"Scusami, mio animale, prima o poi ci arriverò"

Ina:)

io la frase di madamen l'ho intesa in modo diverso appena l'ho letta: i maneggi di salto sarebbero vuoti perchè con il dress, con un cavallo perfettamente rispondente e un'amazzone/cavaliere molto preciso in sella, anche saltare sarebbe mooolto più semplice, talmente semplice che la gente non avrebbe bisogno di andare in maneggi strettamente specializzati in salto ostacoli

poi ovviamente alla seconda lettura mi sono resa conto che non voleva proprio dire quello :benedizione: :laughter-485:

Kimimela

Il dressage e' una disciplina molto molto tecnica , credo la piu tecnica che esista in quanto il cavallo deve essere di una precisione millimetrica.
Esiste anche il western dressage che e' altrettanto tecnico.
Quel giudice non sono era un cafone ma ha denotato secondo me pochezza di preparazione notevole. Forse lui non era in grado di giucare un pattern di dressage?

Tralasciando I commenti...io credo che per fare dress ci voglia un cavallo molto piu preparato che per fare salto.
Difatti l'eta' media di un buon cavallo da dress non e' 13/15 anni?
Questo la dice luuunga...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Luna di Primavera

anche io opto per l'interpretazione "chi non salta, è perchè in fondo ha paura".
paura della velocità, delle girate strette, dei rischi di caduta, di carrozze e precesse, di sbagliare distanza, di riceversi male, di prendere un piliere nel ginocchio o una barriera nei denti. il salto è più rischioso del dressage, inutile menarsela, è la realtà. la domanda "ma chi me lo fa fare" è parecchio lecita.

un percorso di salto a livelli amatoriali altro non è che lavoro in piano intervallato da salti
una ripresa di dressage a livelli amatoriali altro non è che lavoro in piano, molto accurato magari, ma senza salti

ne deduciamo che a livelli amatoriali il salto è un insieme più grande, che contiene il dressage.

poi che nella ripresa di dressage ci siano tecnicismi, esigenza di precisione e difficoltà che la rendono insidiosa è anche questa la realtà. in questo senso viene un po' sottovalutato. ma grossi pericoli, dai, non ci sono.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Kimimela

Quando si monta ci si puo' far male lo stesso...vedi la Truppa.
Ovvio che il salto e' piu pericoloso cosi come il cross ma non si puo' certo dire che chi fa dress e' perche' ha paura di saltare.
Non e' facile il dressage non puoi farlo per esclusione: o hai un cavallo adatto e tu una preparazione tale oppure fai solo il cretino in un rettangolo...
Sul salto infatti si vedono di quei binomi a dire poco imbarazzanti...gente che si butta contro l'ostacolo e poi boh....il cavallo deve saltare se non vuole spiaccicarsi sulle barriere.
Non dico che tutti dobbiamo montare come Fappani o Caprilli ma un minimo di decenza ci vuole sempre.
Ecco perche' non puoi scegliere una disciplina perche' hai paura di farne un'altra...
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"

Nefferit

io essendo ignorante in entrambe le discipline, ho fatto alcune ricerche per capire la provenienza delle stesse... il dressage nasce come "prova pratica" cui venivano sottoposti gli ufficiali di cavalleria (asburgica mi pare) ... era un modo per verificare la reale capacità del cavaliere di metetrsi con il cavallo, chiedendo movimenti ed andature specifiche.

Questo dato mi ha molto impressionato perchè invece la percepivo come una disciplina a se' stante come se chi la pratichasse non avesse nulla a che fare con le altre.

In realtà osservando meglio mi accorgo che chi la pratica con attenzione ( per il benessere fisico e psichico del cavallo) ottiene risultati polivalenti ( e per risultati non mi riferisco ai report delle gare).
Chi riesce veramente a dressare si scopre in grado di fare molte cose assieme al proprio cavallo. Questo mi piace molto.

Nefferit

aggiungo: non concordo affatto sull'affermazione che chi non salta è perchè ha paura.
Io ho saltato (poco e probabilmente male) e forse sporadicamente e solo per divertimento, lo rifarei se avessi una cavalla saltatrice, dato che la mia non lo è, facciamo altre cose più adatte a lei.

Lavorare un cavallo ci mette sempre a rischio, non c'è un'attività per coraggiosi e una per pavidi... ci sono attività compiute con consapevolezza e altre con superficialità.

Nefferit

Citazione da: Kimimela - Settembre 21, 2016, 11:48:15 AM
o hai un cavallo adatto e tu una preparazione tale oppure fai solo il cretino in un rettangolo...

perchè ci siamo messi in testa che dobbiamo avere un cavallo capace? e se fossimo noi a doverlo diventare e a diventarlo poi con lui?
il dressage è un'attività che ogni cavallo può fare, le andature le hanno tutti i cavalli sani, non si tratta di diventare olimpici.. solo di lavorare in modo sensato il cavallo. Si partirà da cose semplici e man mano si aggiungeranno capacità... ma perchè ci limitamo?

Kimimela

Non credo invece che tutti I cavalli facciano tutto.
Mi spiego: un quarter non puoi metterlo a saltare perche;' non e' il suo mestiere.
Un PSI non puoi metterlo a fare trail per lo stesso motivo.
Poi ovvio che I cavalli fanno tutto ma come?
In intendevo se vuoi praticare una disciplina almeno in modo decente devi avere il cavallo adatto. Lo dici tu stesso...non salti perche' non hai il cavallo adatto.
La Medicina (Canto Apache)
"Il vento e' la mia medicina che spazza via le pietre dalla mia mente. La pioggia e' la mia medicina che lava le mie ossa stanche.
Il mio cavallo è la mia medicina, e quando cavalco il ritmo del suo passo dentro mi accende"