• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

frustino, speroni o schiamazzi?

Aperto da segreto, Ottobre 17, 2016, 07:52:05 PM

« precedente - successivo »

sissy

non a caso la Fise nella sua definizione ,riporta proprio la specificazione "rovescio/equilibrio
e falso/non in equilibrio?

segreto

In maneggio la voce è certo poco canonica (a un corso, pochi giorni fa, sono stato zittito e mi hanno contestato anche la "rana": il cavallo non era il mio ed era pigrotto e io gracidavo ad ogni uscita di angolo).
Però noto che quando si è fuori la voce per il cavallo è particolarmente rassicurante. Anzi, se taccio troppo la cavalla pensa che ci sia qualcosa da ascoltare e si mette sull'occhio.

Segreto

Nicola

Sissy il tuo riferimento, legittimo ma incompleto, è legato al solo mondo delle competizioni in ambito Fise.

Peraltro la manualistica Fise attuale è quanto di meno affine a tutto il patrimonio equestre francese, in quanto costituisce mera scopiazzatura di principi di derivazione tedesca, peraltro assai criticabile per i risultati che si ottengono in competizione anche ad alti livelli.

Ma credo che sia necessario tornare in argomento, pertanto considero concluso il mio iter di risposta alle tue istanze.
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

Nicola

Citazione da: segreto - Novembre 07, 2016, 11:27:58 AM
Però noto che quando si è fuori la voce per il cavallo è particolarmente rassicurante. Anzi, se taccio troppo la cavalla pensa che ci sia qualcosa da ascoltare e si mette sull'occhio.

Questo vale anche per il lavoro in rettangolo. La voce, discipline western a parte ove è un fondamento addestrativo ed insieme un aiuto necessario in competizione, è un potentissimo strumento calmante a qualsiasi livello di addestramento.

Assai curioso che, in questo topic, ci si concentri molto su teoriche possibilità di usare la voce come "surrogato" di un altro qualsivoglia aiuto, e non si riconosca alla voce un legittimo ruolo quale aiuto di per sé valido.

In nessun ambito equestre serio ho visto usare la voce come aiuto per impostare una spalla in dentro, mentre invece è un formidabile strumento per ottenere transizioni efficaci.

Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

Melis

Ignorando le ultime 5 pagine di digressioni.
Sulla "convenzione" dei comandi di dare al cavallo faccio questo esempio, plateale:

Al cavallo chiedo di partire al galoppo destro con la voce, ma lo tengo controflesso in circolo, con le mie spalle girate verso l'esterno, quindi sinistra (e di conseguenza gamba interna arretrata e esterna al sottopancia): il cavallo come parte?

Se io chiedo al cavallo di aumentare il trotto con la voce, ma non lo aiuto con l'assetto seguendolo, spingendolo, cosa succede? Probabilmente la povera stella ci prova, ma fa troppa fatica, e quindi rimane lì, comodo.

Se io chiedo una transizione dal trotto al passo con la voce, ma col corpo continuo a stringere le gambe magari sgallettando come un pollo decapitato e tiro anche le redini, cosa succede?

La voce può essere un rafforzativo, ma è il corpo che da il comando, perchè AIUTA il cavallo a fare ciò che è richiesto, non disturbando l'equilibrio, o cambiandolo con la richiesta (perchè a seguito della richiesta è necessario un equilibrio diverso, per esempio).

Perchè i cavalli reagiscono alla rana? Perchè hanno imparato che dopo la rana arriva la frusta. (Guarda caso, il suono è simile), quindi frusta = più energia, rana = più energia.

Il prrrr o "ooh" o qualsiasi altro suono usato per calmarlo, fare una transizione a scendere, hanno senso perchè ESPIRIAMO, rilasciamo l'aria nei polmoni e ci rilassiamo noi, scendiamo con le gambe, ed è quello che sentono i cavalli, non è il suono.
Provate.

Non a caso quando siamo in panico noi e il cavallo scappa possiamo dire tutti gli "ooh" del mondo, se siam tesi, il cavallo continuerà a scappare.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

milla

Sissi quello che faccio io è semplice lavoro in piano, il dressage (secondo me) è ben altra cosa.

Certo che ho e ho avuto come insegnanti giudici di dress ma non c'è solo il mondo del dress o delle competizioni e i manuali Fise non sono il Verbo.

E con questo anch'io, come Nicola, abbandono.

BigDream

Citazione da: Melis - Novembre 07, 2016, 12:07:29 PM
Ignorando le ultime 5 pagine di digressioni.
Sulla "convenzione" dei comandi di dare al cavallo faccio questo esempio, plateale:

Al cavallo chiedo di partire al galoppo destro con la voce, ma lo tengo controflesso in circolo, con le mie spalle girate verso l'esterno, quindi sinistra (e di conseguenza gamba interna arretrata e esterna al sottopancia): il cavallo come parte?

Se io chiedo al cavallo di aumentare il trotto con la voce, ma non lo aiuto con l'assetto seguendolo, spingendolo, cosa succede? Probabilmente la povera stella ci prova, ma fa troppa fatica, e quindi rimane lì, comodo.

Se io chiedo una transizione dal trotto al passo con la voce, ma col corpo continuo a stringere le gambe magari sgallettando come un pollo decapitato e tiro anche le redini, cosa succede?

La voce può essere un rafforzativo, ma è il corpo che da il comando, perchè AIUTA il cavallo a fare ciò che è richiesto, non disturbando l'equilibrio, o cambiandolo con la richiesta (perchè a seguito della richiesta è necessario un equilibrio diverso, per esempio).

Perchè i cavalli reagiscono alla rana? Perchè hanno imparato che dopo la rana arriva la frusta. (Guarda caso, il suono è simile), quindi frusta = più energia, rana = più energia.

Il prrrr o "ooh" o qualsiasi altro suono usato per calmarlo, fare una transizione a scendere, hanno senso perchè ESPIRIAMO, rilasciamo l'aria nei polmoni e ci rilassiamo noi, scendiamo con le gambe, ed è quello che sentono i cavalli, non è il suono.
Provate.

Non a caso quando siamo in panico noi e il cavallo scappa possiamo dire tutti gli "ooh" del mondo, se siam tesi, il cavallo continuerà a scappare.

Ancora una volta mi trovo d'accordissimo.

Melis

Citazione da: milla - Novembre 07, 2016, 12:11:51 PM
Sissi quello che faccio io è semplice lavoro in piano, il dressage (secondo me) è ben altra cosa.

Certo che ho e ho avuto come insegnanti giudici di dress ma non c'è solo il mondo del dress o delle competizioni e i manuali Fise non sono il Verbo.

E con questo anch'io, come Nicola, abbandono.

Nooooo dai, non vuoi lottare contro i mulini a vento pure tu?
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

Ina:)

Citazione da: Melis - Novembre 07, 2016, 12:07:29 PM
Ignorando le ultime 5 pagine di digressioni.
Sulla "convenzione" dei comandi di dare al cavallo faccio questo esempio, plateale:

Al cavallo chiedo di partire al galoppo destro con la voce, ma lo tengo controflesso in circolo, con le mie spalle girate verso l'esterno, quindi sinistra (e di conseguenza gamba interna arretrata e esterna al sottopancia): il cavallo come parte?

Se io chiedo al cavallo di aumentare il trotto con la voce, ma non lo aiuto con l'assetto seguendolo, spingendolo, cosa succede? Probabilmente la povera stella ci prova, ma fa troppa fatica, e quindi rimane lì, comodo.

Se io chiedo una transizione dal trotto al passo con la voce, ma col corpo continuo a stringere le gambe magari sgallettando come un pollo decapitato e tiro anche le redini, cosa succede?

La voce può essere un rafforzativo, ma è il corpo che da il comando, perchè AIUTA il cavallo a fare ciò che è richiesto, non disturbando l'equilibrio, o cambiandolo con la richiesta (perchè a seguito della richiesta è necessario un equilibrio diverso, per esempio).

Perchè i cavalli reagiscono alla rana? Perchè hanno imparato che dopo la rana arriva la frusta. (Guarda caso, il suono è simile), quindi frusta = più energia, rana = più energia.

Il prrrr o "ooh" o qualsiasi altro suono usato per calmarlo, fare una transizione a scendere, hanno senso perchè ESPIRIAMO, rilasciamo l'aria nei polmoni e ci rilassiamo noi, scendiamo con le gambe, ed è quello che sentono i cavalli, non è il suono.
Provate.

Non a caso quando siamo in panico noi e il cavallo scappa possiamo dire tutti gli "ooh" del mondo, se siam tesi, il cavallo continuerà a scappare.

:love4:

milla


Nicola

Melis, sulla connessione voce ed asseto siamo perfettamente concordi.

Sugli aiuti di gamba per la partenza al galoppo, quelli che hai proposto (per traversamento delle anche) sono solo uno dei modi.

Ricordi l'Hotte e la richiesta fatta con la gamba interna?
Tu sarai pure Bob Loomis ma io non sono nato ieri

Falsum saepe vero suavius est

Melis

La richiesta con la gamba interna si fa, ma il fatto di mettersi con la gamba esterna arretrata è per AIUTARE il cavallo a partire giusto, ma io posso anche dare il via con la gamba interna, per esempio si il cavallo mi sposta le anche all'interno (dovrebbe, per me, partire dritto), o se ho bisogno di richiamare più sotto il posteriore interno.

Poi Gonçalo una volta mi fece una lezione in circolo, controflessa, per le partenze al galoppo controflessi che son state un vero bordello. Ma era una situazione particolare, per un lavoro particolare, praticamente avevo il cavallo a S, mi pareva di aver un'anguilla sotto alle chiappe.
Melis Yalvac Equine Photography - www.melisyalvac.com

maya

Sissy lasciatelo dire,ma sei pesante....sei praticamente l'unica utente rimasta a scrivere sull'azzurro....vuoi fare tabula rasa pure qua?!?...perché la gente alla fine si stufa...tu perseveri e gli altri abbandonano ....perché un Don Chichotte che andava contro i mulini a vento ce lo abbiamo già avuto :firuu:.... vuoi le lusinghe? Il consenso di noi utenti sulla tua conoscenza e sul tuo modo di andare a cavallo!?!....perché non pensò proprio ci siano i presupposti..... ancora devo capire se ci fai o se ci sei....e soprattutto mi chiedo....ma tu le tue pippe mentali le esponi anche in maneggio?!... :icon_rolleyes:

rhox

Please ragazzi, non rispondete.. non gettate legna sul fuoco o finisce come altrove..
Ignorare e attendere. Grazie a tutti per la collaborazione!!! :love4:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

sissy

Citazione da: maya - Novembre 07, 2016, 01:12:46 PM
Sissy lasciatelo dire,ma sei pesante....sei praticamente l'unica utente rimasta a scrivere sull'azzurro....vuoi fare tabula rasa pure qua?!?...perché la gente alla fine si stufa...tu perseveri e gli altri abbandonano ....perché un Don Chichotte che andava contro i mulini a vento ce lo abbiamo già avuto :firuu:.... vuoi le lusinghe? Il consenso di noi utenti sulla tua conoscenza e sul tuo modo di andare a cavallo!?!....perché non pensò proprio ci siano i presupposti..... ancora devo capire se ci fai o se ci sei....e soprattutto mi chiedo....ma tu le tue pippe mentali le esponi anche in maneggio?!...

Maya,non capisco il tuo "astio".Non ho mai offeso nessuno e sono intervenuta con argomenti pertinenti,portando le spiegazionii razionali su quello che scrivo.
Né ci sono né ci faccio e al maneggio lavoro,non vedo perché dovrei discutere di cose che faccio praticamente!

Altra cosa,io e Melis stiamo dicendo le stesse cose!