• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Libri...

Aperto da lovely, Maggio 06, 2012, 12:19:30 PM

« precedente - successivo »

Laura

Per ora sono immersa nella bibliografia di Valerio Massimo Manfredi (e non è piccola!), poi mi sa che mi butto su quelli!

alex

Visto che rovisto....

Opuscoli d'ippologia, Girardi, 1853: http://archive.org/details/opuscolidippolo00ghergoog . Letto qua e là, potrebbe far nostalgia l'elenco delle razze scomparse; qualche aneddoto è gustoso; i vecchi libri permettono inoltre spesso di scovare le fonti lontane di vecchie conoscenze sacrosante, e anche di vecchi  pregiudizi da sradicare. Basta saper distinguere le prime dai secondi  :icon_rolleyes:

Compendio d'ippologia : ovvero, Istruzione sul cavallo per uso dei signori ufficiali ed allievi accademisti della Scuola militare di cavalleria (1860), Bertacchi, 1860: http://archive.org/details/compendiodippolo00bert . Agilissimo libriccino, una specie di Bignami per ufficiali di cavalleria poco studiosi, si legge in un attimo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

blackhorse68

Per chi ama un romanzo dal sapore d'altri tempi ma scritto nei nostri giorni

The Dirty Life di Kristin Kimball

è una storia vera , autobiografica di chi , per scelta ha sconvolto la propri vita.


In fuga dalla città per scoprire l'amore e il potere seducente della natura.

Kristin, una giovane trentenne, single e scrittrice freelance, vive la sua vita come un'avventura. Ama i party nei bar di Soho, gestisce faticosamente le relazioni sentimentali con quattro diversi uomini e lotta ogni giorno per farsi largo nel mondo del lavoro. Quando riceve l'incarico di scrivere un articolo sui giovani produttori di alimenti biologici, non sospetta minimamente che di lì a poco rimarrà coinvolta in due storie d'amore che stravolgeranno per sempre la sua vita: l'amore per la terra – un'arte sporca e sensuale – e l'amore per un contadino complicato ed esasperante. Nonostante le difficoltà iniziali – ad esempio essere coinvolta, da vegetariana convinta, essere coinvolta nella macellazione di un maiale – decide di mollare tutto e di andarsene dalla città. Inizierà così un viaggio, insieme all'uomo che ha deciso di sposare, alla ricerca della terra dei loro sogni e di uno stile di vita durissimo, che le restituirà tuttavia il piacere del desiderio e un senso profondo di appartenenza al mondo in cui vive. Oggi, Kristin abita con suo marito e le loro due figlie in una fattoria a nord di New York, e i prodotti della loro terra sostengono più di cento famiglie. Dirty life, scritto con eleganza e passione, è la cronaca di questa meravigliosa storia d'amore, e di un modello di vita sostenibile che sta conquistando il cuore di milioni di lettori.


lascio anche il link della sua homepage
http://www.kristinkimball.com/

buona lettura
Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e voglio cambiare me stesso.
                                                               Dalai Lama

ofelia

Ho letto LUI è TORNATO di Timur Vermes. Parla di Hitler che si risveglia a Berlino nel 2011 e riprova da zero a conquistare il mondo.
L'argomento mi piaceva, mi divertiva, avevo grandi aspettative. Però l'ho trovato una vera palla.

Adesso leggerò LA MOGLIE di Jhumpa Lahiri. Me l'ha comprato il mio moroso, è un suo regalo. Ma mi ha detto che non c'è nessun significato nascosto. Peccato...  :icon_puke_r:

mr. Ed

La cucina della filibusta, di Melani Le Bris, un interessante libro a metà tra storia e cucina che racconta le abitudini alimentari dei pirati caraibici.

raffaele de martinis

Interessante, cosa aveva di particolare ?

Ai tempi chi andava per mare, si sosteneva con gallette, carne e pesce secco e...aglio tantissimo aglio, ogni marinaio o passeggero ne consumava una quatità tale da tener lontani vampiri e nasi fini.

Lessi questo in un libro di avventure da ragazzino...mi è rimasto impresso il fatto che si avvertisse la presenza della nave dal'odore dell'aglio...odore !!  :icon_eek:

Eh già, ormai la parola puzza è bandita.
Dalla pubblicità sappiamo che le piccole perdite di pipi delle signore in ascensore odorano, che il tal prodotto è adatto a camuffare l'odore del sudore e quell'altro l'odore di cucina  :icon_eek:.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

mr. Ed

E' un'introduzione interessante alla cucina creola; in parte sono ricette che possono ricordare le tradizioni europee, ma pesantemente adattate agli ingredienti caraibici a disposizione dei bucanieri... che preferivano passare il loro tempo a terra a godersi i frutti delle scorrerie che star per mare. Il manzo è quindi quasi assente, sostituito dal maiale e dal pollo spesso alla graticola, peperoncino, spezie e abbinamenti con frutta in abbondanza. Il libro tratta tutto il menù, dall'antipasto ai liquori, e ogni preparazione è introdotta da aneddoti e cenni storici (l'autrice lo ha scritto assieme al padre, storico della pirateria) e completata con varianti...

raffaele de martinis

Battirai l'ova molto bene, et insieme un pocho de aqua et un pocho de lacte per farla un pocho più morbida, item un pocho de bon caso grattato, et cocirala in bon botiro...

Cucina Medioevale Italiana di Federica Badiali.
Anni fa, lessi per doveri professionali questo libro, quella è la descrizione di come facevano la frittata nell'anno mille, ma ci sono tante curiosità ad esempio la Torta de fave fresche optima et bona detta anche: Torta di Re Manfredi.

Vi ho trovato le nostre radici non solo culinarie.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Esco dalla "letteratura culinaria" per consigliare  libri di genere diverso.

La verità sul caso Harry Quebert recente caso editoriale del giovanissimo Dickers, un malloppone giallo piacevole per passare qualche ora

Furore di Steinbeck, un classico che non conoscevo, libro durissimo ma molto bello, dello stesso autore consiglio vivamente anche Uomini e topi, meno interessante (a mio avviso) Plan della tortilla. L'ambiente è pressocchè sempre quello dei ceti più disagiati all'epoca della grande depressione americana

Singer La famiglia Karnowski, bellissimo, è la saga di una famiglia ebraica nell'arco di tre generazioni, per me è stata un' ottima introduzione ai libri dei fratelli Singer che non avevo mai letto.

lovely

Libro appena finito: Le perle del drago verde - Lisa See  non mi è piaciuto molto...mi aspettavo una lettura diversa.

Come voto gli do un 5.

Vi lascio ad alcune citazioni del libro che mi hanno colpito:

Ora che uomini e donne sono uguali, il lavoro procede in armonia. i matrimoni liberi sono matrimoni felici.

Non vi è ferita più profonda o dolorosa di quella inferta da coloro che sostengono di amarti di più.

Non si può prevedere il proprio destino e noi tutti abbiamo perso qualcuno

Ma non posso scappare da me stessa

Qualsiasi cosa si faccia nella vita si finisce per tornare sempre al principio.

Arizona98

Io sto terminando di leggere per la terza volta ''Cronache del Mondo Emerso'' .. Bel libro:genere Fantasy  :horse-wink:



Hermes - Ombrha

Fra287

Le Cronache non mi sono piaciute. Soprattutto col senno del poi. E soprattutto quando ho iniziato ad appassionarmi a Tolkien.

Per quanto riguarda i libri sto leggendo I Miserabili, spinta dal film che mi era piaciuto molto. Bello, ma luuuungo! Nelle parti narrative lo trovo molto coinvolgente, ma le digressioni sono davvero estese. Quella che mi da distrutto è stata la battaglia di Waterloo: lo schieramento X fa così, quello Y fa cosà, Tizio dice questo... Una parte che non mi è piaciuta per niente. Adesso sono arrivata a una digressione sul monachesimo che almeno è più interessante, ma Hugo si sta rivelando davvero prolisso anche qui!
Quando l'avrò finito dovrò dedicarmi assolutamente a letture più leggere.

In contemporanea sto spiluccando Le Avventure di Tom Bombadil  :love4:

rhox

la troisi non è molto apprezzata da chi ama il "fantasy" classico stile tolkien, martin, ecc
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Arizona98

Citazione da: Fra287 - Novembre 11, 2013, 09:30:10 PM
Le Cronache non mi sono piaciute. Soprattutto col senno del poi. E soprattutto quando ho iniziato ad appassionarmi a Tolkien.

Per quanto riguarda i libri sto leggendo I Miserabili, spinta dal film che mi era piaciuto molto. Bello, ma luuuungo! Nelle parti narrative lo trovo molto coinvolgente, ma le digressioni sono davvero estese. Quella che mi da distrutto è stata la battaglia di Waterloo: lo schieramento X fa così, quello Y fa cosà, Tizio dice questo... Una parte che non mi è piaciuta per niente. Adesso sono arrivata a una digressione sul monachesimo che almeno è più interessante, ma Hugo si sta rivelando davvero prolisso anche qui!
Quando l'avrò finito dovrò dedicarmi assolutamente a letture più leggere.

In contemporanea sto spiluccando Le Avventure di Tom Bombadil  :love4:
:horse-wink:
Hermes - Ombrha

Winter Mirage

Citazione da: rhox - Novembre 11, 2013, 09:38:41 PM
la troisi non è molto apprezzata da chi ama il "fantasy" classico stile tolkien, martin, ecc

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto:

Sono una di quelli, ovviamente...  :occasion14:
Assiduus usus uni rei deditus et artem et ingenium saepe vincit