• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

L'anno delle nascite

Aperto da Miky Estancia, Febbraio 25, 2015, 10:43:04 AM

« precedente - successivo »

Lux

congratulazioni!

un bell'impegno!
come mai avete scelto uno stallone criollo (tra l'altro bellissimo) per le cavalle?

Rum mi ricorda molto la colorazione dei cavalli Rocky Mountains  :horse-cool:

Miky Estancia

Citazione da: Lux - Febbraio 26, 2015, 11:35:53 PM
congratulazioni!

un bell'impegno!
come mai avete scelto uno stallone criollo (tra l'altro bellissimo) per le cavalle?

Rum mi ricorda molto la colorazione dei cavalli Rocky Mountains  :horse-cool:

Abbiamo scelto Del Mate Malu perché Tony è appassionato della razza e sono anni che ha in testa di creare un demi trait versatile che riunisca forza, robustezza, eleganza e ottimo carattere.
Il professore sta già pensando al prossimo stallone da dare a Gimmy e Rum...a me piacerebbe farle coprire da un lusitano...ma non uno qualsiasi...mi piacciono quelli dei Delgado  :love4:  :firuu:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

#17
Citazione da: alex - Febbraio 25, 2015, 12:30:33 PM
Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e  che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Ovviamente  questo vale soprattutto per i puledri nati per puro sfizio dilettantesco, non vale certo nel vostro caso.

Perfetto il ragionamento di Alex, solo non concordo sul suo finale: non è il vostro caso.

Moderazione: FRASE TOLTA.  Si discute, ma il lavoro degli altri va rispettato
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

elleon

Ommioddio Raffaele, davvero pensi questo?? Su quali basi o teorie definisci queste persone due dilettanti o allevatori per caso?? Quando si lanciano certe frecce bisogna anche motivarle, per educazione almeno, poi ognuno può pensarla come vuole..
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

Miky Estancia

Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 27, 2015, 02:40:22 PM
Citazione da: alex - Febbraio 25, 2015, 12:30:33 PM
Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e  che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.
Ovviamente  questo vale soprattutto per i puledri nati per puro sfizio dilettantesco, non vale certo nel vostro caso.

Perfetto il ragionamento di Alex, solo non concordo sul suo finale: non è il vostro caso.
L'allegra coppia - da quanto ho letto - sembrano i classici dilettanti allo sbaraglio, o se preferite degli allevatori per caso.

Noi "allegra coppia", coi cavalli ci campiamo, non è un hobby e definendoci "dilettanti alloro sbaraglio" e "allevatori per caso", stai pubblicamente denigrando la nostra immagine professionale (cosa dice l'educazione ed il regolamento del forum su questo?).
Non è  che l'opinione di uno che abita a 1000 km da casa mia, che neanche ci conosce e neppure sa quel che facciamo mi preoccupa, ma siccome questa non è la prima battutaccia di Raffaele sul nostro LAVORO, non vorrei proprio che il mancare di rispetto alla professionalità altrui, divenisse una cattiva abitudine anche qui, come è  già  successo in altri luoghi.
E neanche ho più voglia di "ignorare in modo signorile " o "passarci sopra": certi atteggiamenti non mi piacciono proprio.

La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

Cara Elleon, ho risposto ad Alex, se sono onesti intellettualmente, i componenti dell'allegra famigliuola dirà, di sua sponte, che non sono allevatori, tantomeno allevatori professionali.
Infatti:
1) del puledro...non abbiamo idea di cosa salterà fuori, poiché  Biscotte era già  incinta al momento del salvataggio..
2)..seconda a partorire, sarà Gimmy (Biomane, puledra Trait Comtois di 4 anni, salvata nel 2013 da un nostro socio ottantenne...che la monta in passeggiata).
Gimmy è stata coperta dallo stallone Criollo Del Mate Malu'.
3)..la terza a partorire, sarà Rum (Fauvette, stessa età e stesso proprietario di Gimmy), anche lei coperta da Del Mate Malu'.


Da quanto sopra, trattasi di puro sfizio dilettantesco di un simpatico attempato signore benestante, e il fortuito  possesso di una lalla ingravidata per caso.

Fare gli allevatori/i coltivatori professionali è ben altra cosa, c'è gente che alleva cavalli di pregio da generazioni e - date le variabili - ancora sono degli adorabili "dilettanti" (vedi la famiglia Majorana).

... campate coi lalli, bene, ma questo non esclude il fatto che come allevatori di cavallo abbiate le idee un cicinin confuse.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Miky Estancia

[quo3te author=raffaele de martinis link=topic=3906.msg105568#msg105568 date=1425074222]


... campate coi lalli, bene, ma questo non esclude il fatto che come allevatori di cavallo abbiate le idee un cicinin confuse.
[/quote]

Eh...che dire ... beato te Raffaele, che a 1000 km di distanza hai le idee chiare e sai tutto di tutti e di tutto.... :benedizione:
Invece di star qui a criticare e dispensare giudizi su fatti e persone che non conosci, perché non vai a far piaffare qualche Sanfratellano?  :blob9:  :laughter-485: :laughter-485:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

maya

Miky gli espertoni sul PC sono ovunque...peccato che poi al momento del bisogno nella vita reale e quotidiana non siano così numerosi...

Beh che dire...davvero triste l'ignoranza e la chiusura mentale di persone che almeno apparentemente parrebbe ci capiscano qualcosa di cavalli....

Io dal PC sono voluta andare oltre e venire a conoscere di persona e materialmente il vostro metodo,con puledra al seguito....che dire....sarò scema io se rifarei e rifarò mille volte quegli 800 km che ci separano!!!....poi vabbè i COMTOIS sono proprio un mondo a parte....voi continuate a fare il lavoro che fate...all'estero sanno quanto valete e cosa fate....è' triste che i primi a denigrarvi siano persone dell'ambiente....che forse così tanto dell'ambiente alla fine non sono....perché se fossero intelligenti muoverebbero il deretano,proverebbero e toccherebbero con mano quello che voi fate,per poter poi parlare....
Parlare di cosa poi?!?...
Mi sembra che in 3/4 anni abbiate salvato circa 40 puledri,scozzonati e domati da voi, per sella e attacco e ad oggi nessuno ha avuto problemi o ha dovuto trovare nuova collocazione per incompatibilità di richiesta da parte del proprietario e il cavallo....proprietari tra l'altro molto spesso alle prime esperienze...

Io qualcuno dei loro puledri li ho visti a casa dei loro nuovi proprietari...non ho visto problemi ne di gestione,né di lavoro....quanti possono dire altrettanto dei cavalli che ci sono in giro?!?!!...

Sappiamo perfettamente che oggi la normalità è' vedere cavalli problematici a livello di comportamento ed educazione,cavalli di cui ci possiamo fidare al 1000% .....quanti ce ne sono in giro?!?...quanti hanno problemi a farsi gestire da un vet?da un maniscalco?a lavorare in campo con il vento?a uscire in passeggiata in mezzo a animali vari(vedi pecore,capre,vacche,maiali) a mezzi vari(auto,moto,trattori,camion)...quanti restano gestibili in mezzo a situazioni che per loro sono di panico?!?...quanti salgono sul trailer da soli?!?...
È' questa la normalità o sono mosche bianche tutti i cavalli che fanno queste cose in serenità e non per sottomissione?!?!...

Scusate il post logorroico ma attaccare così gratuitamente qualcuno che ci crede in quello che fa e ci lavora mi fa davvero imbestialire...il tutto poi come se fosse un gioco...che tristezza e quanta OTTUSA IGNORANZA!!!!
La rovina dell'Italia e dell'equitazione : l'IGNORANZA!!!!

Dopo di che vi saluto vado a giocare con la puledra come mi è stato insegnato all'ESTANCIA!!!

rhox

aspettate, fermi tutti..
raffaele non ha detto che non siete in grado di avere a che fare coi puledri, dove l'avete letto?
ha semplicemente detto che non siete allevatori professionisti e qua mi pare che non ci sia nulla di problematico. non mi sembra che abbiate mai detto che il vostro futuro è l'allevamento e comunque non state cercando cavalli coi documenti, non siete allevatori di professione.

cosa centri con l'infamare la vostra professione proprio non capisco :icon_rolleyes:
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Bubba

Raffaele ha detto la verota', non siete allevatori di professione, quindi siete allevatori dilettanti.
Poi ognuno puo' esprimere il proprio parere sul fatto che l' incrocio da voi tentato abbia un qualche valore zootecnico. Ognuno la pensa a suo modo.
Idem sulla questione etica di allevare , seppur per diletto, da parte di un' associazione che promuove il salvataggio di puledri dal macello.
Nel mondo ci son molte teste e dal momento che io scrivo su un forum pubblico " ho incrociato due cavalle da tiro prese al macello con un criollo e l' anno prossimo vorrei dare un cavallo spagnolo" ci sara' chi la trova una cosa mervagliosa e chi la ritiene un' escortanata.
Non mi pare il caso di offendersi.

Bubba

Piccolo ( ma credo doveroso) ot.

Maya, cavalki che lavorano con il vento, gestibili praticamente ovunque, che non fanno storie con il vet maniscalxo e traiker e' pieno il mobdo. Non so che ambienti frequenti tu, ma ti assicuro che non sono cose syraordibarie.
Ad una qualsasi tappa avcr puoi aprire un box a caso e ci trovi un cavallo educato.

Personalmente, eviterei di fare ironia sulla competenza di qualxuno che ha preso un sanfratellano sdomo e l' ha portato a piaffare a Fieraverona con risultati eccellenti.
A meno che, sul campo, io non abbia fatto di meglio.

Per citare la frase di un amico " se mi dici parliamo di filosofia ok, parliamo di filosofia. Ma se mi dici parliamo di metodi e risultati allora parlano le fibbie e i bronzi".

Raffaele puo' piacere o meno, ma sul fatto che sia estremamente competente il suo cavallo parla per lui

Tonymatador

Avevo deciso di non scrivere più sui forum, poichè mi ero stancato degli atteggiamenti maleducati di certe persone e dell'atmosfera a volte "inquisitoria" creata da certi utenti, col solo scopo di tirar cacca sul nostro lavoro.

Farò una piccola eccezione alla mia decisione.

Citazione da: rhox - Febbraio 28, 2015, 10:32:52 AM

ha semplicemente detto che non siete allevatori professionisti e qua mi pare che non ci sia nulla di problematico. non mi sembra che abbiate mai detto che il vostro futuro è l'allevamento e comunque non state cercando cavalli coi documenti, non siete allevatori di professione.

cosa centri con l'infamare la vostra professione proprio non capisco :icon_rolleyes:

Te lo spiego subito Rhox, quel che non capisci.

1. dicendo: "dilettanti allo sbaraglio", "allevatori per caso", si etichetta il nostro operato come "ad minchiam" (quindi denigrandolo), e così non è.
La scelta di fattrici (le due Comtois. per Biscotte non c'entriamo, ovvio) e stallone è stata fatta consapevolmente e con criterio, non a muzzo.

2. Il "simpatico signore attempato", alleva da anni puledri di varie razze a sangue caldo. Alleva per passione certo, ma ci paga le tasse e ci ricava profitto con le vendite come tutti gli allevatori, non è affatto un novizio o un improvvisato, basta visitare la sua tenuta e parlarci.
Infatti, proprio per fare le cose per bene, mi sono affiancato a lui per questa esperienza, che, se le cose vanno come devono, probabilmente si ripeterà. Quindi, di nuovo, i toni che sono stati usati anche nei suoi confronti, sono denigratori.

3. Non stiamo cercando cavalli con documenti. E allora? Cosa vuol dire? Che sei allevatore competente solo se produci razze pure? Produco quel che mi piace (visto che un puledro è mio) e quel che ritengo di poter collocare bene sul mercato. Guarda caso, la proprietaria di Del Mate, è molto interessata ai puledri che nasceranno, visto che hanno tutte le potenzialità per andare a soddisfare quella fetta di mercato che richiede cavalli da passeggiata/trek con un fisico in grado di portare senza problemi cavalieri pesanti.

4. Cosa farò in futuro...sono fatti miei. Ma visto che ci siamo...nei miei progetti a lungo termine, c'è l'idea di trasferirmi nel Jurà con tutta l'attività e allevare vacche Montbeliard e Trait Comtois e qualche demi trait. Lo faremo, non lo faremo...boh, chi lo sa...l'idea c'è e per questa estate abbiamo in progetto una gitarella a Pontarlier per sondare il terreno. Nel frattempo, faccio pratica su diversi fronti.

5. Dicendomi che ho "le idee un cicinin confuse come allevatore", di nuovo si denigra il mio operato e le mie scelte. Non sono ancora così rimbecillito da non sapere cosa sto facendo e il fatto che io al momento non sia iscritto come allevatore, ma lo faccia solo per mio piacere, non rende meno grave l'insulto. Io ho le idee ben chiare, allevatore professionista o meno.

Spero che sia più chiaro a tutti, adesso, perchè certi commenti e giudizi gratuiti e superficiali sono denigratori.
Ormai è diventato così di moda tirar popò sul lavoro altrui per farsi belli di fronte al popolo, che le persone neanche se ne rendono conto.
A me questa moda non piace, ed è per questo che mi sono allontanato dai forum (e continuerò a starne lontano, visto che ben poco è cambiato), pur rimanendo disponibile in via privata.

Detto questo, vi saluto tutti. :ciao: :ciao: :ciao:


Libertad o muerte

Miky Estancia

Citazione da: Bubba - Febbraio 28, 2015, 10:39:24 AM
Raffaele ha detto la verota', non siete allevatori di professione, quindi siete allevatori dilettanti.
Poi ognuno puo' esprimere il proprio parere sul fatto che l' incrocio da voi tentato abbia un qualche valore zootecnico. Ognuno la pensa a suo modo.
Idem sulla questione etica di allevare , seppur per diletto, da parte di un' associazione che promuove il salvataggio di puledri dal macello.
Nel mondo ci son molte teste e dal momento che io scrivo su un forum pubblico " ho incrociato due cavalle da tiro prese al macello con un criollo e l' anno prossimo vorrei dare un cavallo spagnolo" ci sara' chi la trova una cosa mervagliosa e chi la ritiene un' escortanata.
Non mi pare il caso di offendersi.

Nessuno si offende e penso che Tonymatador abbia risposto e chiarito a sufficienza la cosa.

Ho aperto il topic perchè volevo condividere con voi la gioia e l'emozione per queste future nuove nascite  :love4:, non per sollevare questioni etiche o farmi dare il "voto" sulle nostre scelte  :pollicegiu:.

La nostra attività di salvataggio e reimpiego di cavalli da tiro non ha nulla a che vedere con il desiderio personale di produrre demi trait per il nostro bisogno e per quello di eventuali clienti, in compenso, se i prodotti che usciranno, incontreranno il favore di quella parte di pubblico segnalata da Tony, non è escluso che vengano salvate dalla macellazione altre puledre Comtois/Percheron da destinare alla produzione appunto, di demi trait con caratteristiche ben specifiche.

Demi trait del genere, si producono da anni e anni sia in Francia che in Spagna, basta documentarsi...Lascar dell'artista Pieric, ne è un buon esempio...come alcuni demi trait Comtois  per Camargue che ho visto lavorare con i tori o il mulo comtois dei Cannelle.
Le richieste non sono solo di cavalli da monta western o da discipline olimpiche o di cavalli da tiro...

Fare SWH non preclude altre attività. :horse-wink:
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

Mi pare che abbia criticato nel merito il post e l'argomento... dei fatti.
Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!

In altro tempo tentai/tentammo di allevare dei lalli da sella, mi documentai e feci una piccola esperienza sul campo, pertanto sono leggermente informato sull'argomento.

Fatto salvo che ci stà che qualcuno voglia avere il figlio della propria adoratissima lalla per un fatto sentimentale, e questo è insindacabile, ci sono delle elementari  regole di buon senzao che dovrebbero esser rispettate.

In primis, ogniduno faccia il suo mestiere, l'addestratore l'addestratore, l'istruttore l'istruttore, lallevatore l'allevatore etc etc.

In secundis, come per i cani e i gatti, gli incroci ad minchiam sarebbero da evitare... immagino la disperazione di  Cicci se scoprisse che la sua bassottina - in una fuga amorosa - è stata ingravidata da un bastardino!
I sette cuccioli nati sarebbero di difficile collocazione e comunque non avrebbero nessun valore commerciale, andrebbero regalati, sperando che i destinatari del regalo siano proprietari competenti e attenti, altrimenti - una volta cresciuti - i poareti andrebbero ad incrementare il randagismo/il canilismo.

Per i lalli è la stessa cosa, solo che c'è la possibilità di macellarli dunque di recuperare qualcosina.

Ora, se l'anziano signore fosse competente, dovrebbe avere in mente un piano allevatoriale, e può darsi che lo abbia, non posso escluderlo... però.

Non mi interessa se l'idea/il piano allevatoriale del vegliardo sia valido o meno, ma, per realizzarlo, bisogna partire da gruppo omogeneo di minimo di 6/7 fattrici e di almeno 2 stalloni "miglioratori", la selezione darebbe dei risultati seri non prima dei 10 anni, la fissazione della "razza" richiede tempi più lunghi... non prevedibili, certamente io - ma anco l'anziano signore - non potremmo vedere i risultati.

Per forza di cosa, la selezione comporta degli degli scarti, nell'allevamento di cani/gatti i cuccioli inadatti/imperfetti si sopprimono, nei lalli vanno al macello.

Ora, ammesso che io sia un professionista - ma orgogliosamente non lo sono - se un ottantenne  mi dicesse: voglio far fare un polledro alla mia lalla/alle mie lalle, gli risponderei:

per un privato, per un appassionato, per un dilettante, per uno che non è del mestiere, produrre polledri è una ***ta pazzesca... detto questo, gli chiederei: dimmi - caro ragasso - perché   quest'idea balzana ti frulla in testa?



... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

maya

Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 28, 2015, 02:29:31 PM
Mi pare che abbia criticato nel merito il post e l'argomento... dei fatti.
Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!




Raffaele mi sento chiamata in causa, perché sono io che ho menzionato il fatto che percorrendo 800km sono stata all'estancia....ecco il mio punto sta proprio qui....io da Tony e Micky ci sono stata, sono stata loro ospite 2 settimane con la puledra al seguito....la differenza per me sta tutta qui...e sinceramente da fastidio a me leggere ironia,sarcasmo e sottili prese in giro nei loro confronti....poi se ogni volta dobbiamo stare a soppesare ogni parola e nascondersi dietro un dito per dire "no ma io non intendevo così...volevo dire cola'"....
A me personalmente non mi ispira molto come comportamento....
Qualcuno precedentemente mi faceva notare il fatto che sei una persona molto competente e non un dilettante....a maggior ragione dovresti avere un altro tipo di approccio, perché a me dai l'idea di voler ignorare in modo ottuso situazioni interessanti e porre un accento sempre molto polemico su altro....io per esempio(che sono nessuno) non mi sognerei mai di disturbarti per un parere.... Perché rischiare polemica e sarcasmo gratuito (che mi sembrano le caratteristiche della tua cifra stilistica)?!?!...quando altrove ci sono disponibilità ed educazione?!?!...

Detto questo.....

Se a volte sono troppo aggressiva nei post, mi scuso con la moderazione,mi dispiace ma proprio non riesco ad essere diplomatica...specialmente quando vedo messo in dubbio l'operato di due persone davvero speciali che fanno quello che fanno investendo tutte le loro energie...soprattutto dopo aver avuto modo di conoscerle di persona....

Buona serata!