• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

L'anno delle nascite

Aperto da Miky Estancia, Febbraio 25, 2015, 10:43:04 AM

« precedente - successivo »

Miky Estancia

Citazione da: raffaele de martinis - Febbraio 28, 2015, 02:29:31 PM

Altri - pur'essi da 1000 km di distanza - gli stessi fatti li hanno laudati, ma quelli - stranamente - hanno capito bene, hanno visto giusto... allora diciamolo: non si accettano critiche!



Come ho già scritto nei post precedenti, che mi sa non hai letto, ho aperto questo topic per condividere la gioia delle future nuove nascite, non per avere il parere o consigli su come e cosa allevare, se sia giusto, etico o altro.

Alla luce di questo, le critiche, specialmente le tue che non sono affatto costruttive, ma hanno un sapore denigratorio, sono doppiamente fuori luogo.

Le critiche dovrebbero essere costruttive e invece nei tuoi commenti continuo a leggere che etichetti i futuri demi trait che nasceranno, come degli incroci ad minchiam....questo è  un insulto, non una critica costruttiva tantomeno un parere espresso in modo educato.

Inoltre, etichettare i demi trait come incroci ad minchiam, rivela solo le tue carenze nella conoscenza di questi soggetti.
Ma come giustamente dici tu, ad ognuno il suo mestiere...se ti sei specializzato in Sanfratellani,  non avrai avuto il tempo di provare dei buoni demi trait Criollo x Percheron, come invece è capitato a noi...
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

Ecco, se tu avresti voluto condividere le giuoie e i sollazzi delle future nascite, la cosa giusta sarebbo stato  mettere il topico nei diarii, mai lo avrei letto e anco se l'avessi fatto mai sarei intevenuto, non l'ho mai fatto tranne che per una particolare occasione.

Il riferimento alla mia "polemica" è stato Alex: Un pochino mi rattrista l'idea che nascano puledri "evitabili" - ognuno di loro "prende il posto" a un cavallo che già vive e  che potrebbe essere "salvato". Lo stesso vale per i cuccioli di gatti e cani, ho in casa due gatte, adoro i micini, ma le ho fatte sterilizzare appena possibile - rinunciando per sempre al piacere di vedere i nostri micetti scorrazzare per casa.

Dovete sapere che, in altra tempora, era normale avere la giumenta per i piccoli lavoretti e per produrre un puledro all'anno, rientrava nella misera economia contadina dell'italietta che fu, avere la giumenta piena - a parità di costi - era un vantaggio economico, si producevano muli: pochi costi di monta e grande richiesta di mercato, poi, quando la lalla cominciava ad invecchiare, le si dava un cavallo - sperando che nascesse una femmina - per poterla poi rimpiazzare, per i cavalli di qualità - anche allora - esistevano stazioni di monta e allevamenti specializzati.

Oggigiorno, far figliare le giumente - al di fuori di allevamenti specializzati e senza dei criteri razionali - non ha ragion d'essere, salvo ragioni personali/sentimentali già dette o per piccoli tornaconti immediati come quelli del tempo che fu.

Toni Matador è un professionista, dunque sa perfettamente (lo dice) che sta agendo al di fuori delle più elementari regole e norme vigenti, ma questo non mi interessa, e non voglio entrare in polemica con lui... ne ho viste, ne vedo di peggio.

Quello che invece è grave - nell'ottica del foro, della crescita di noi ragasse - è far passare come cosa buona e giusta il produrre lalli fatti in casa... niente di più sbagliato, niente di più sbagliato creare dei soggetti improbabili, li chiamate: demi - meticci - incroci - mezzosangue - ibridi... parole che non mi impressionano affatto, si tratta di bastardini, tal quale i cagnoli che ho in campagna.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

carodubbio


Alexis85

quando c'è qualcuno che lavora CON IL CERVELLO, cosa che manca oggi giorno molto spesso, viene invidiato. Ma qui c'è chi parla COI FATTI e chi parla a caso. Purtroppo è chiaro che raffaele ha provato ad allevare, probabilmente senza successo, quindi ora è molto esperto in materia e dispensa consigli... d'altronde è un allevatore professionista, dovete ascoltare i suoi consigli, il suo allevamento è riconosciuto in tutta itaGlia, dobbiamo ascoltarlo.


Tornando seri, lo stallone è meraviglioso, non penso di aver mai visto un criollo così bello!

raffaele de martinis

Francamente me ne infischio di MiKy e Tony come "allevatori", quello che mi interessava e che passasse il messaggio: mai allevatore fai da te.

Evidentemente non ci riesco.

Ho detto che si può - a livello sentimientale - fare gli accoppiamenti più strani ma bisogna esser pronti ad accettare questa realtà: una bellissima signora, incontrando  - in un vericulparti -  l'ancor giovine Einsteingli disse: professore perché non facciamo un figlio assieme, sarà uno schianto: bello come me e intelligente come lei... al che Albert rispose: già, però c'è il rischio che nasca intelligente come lei e bello come me!

Questo anedotto, dimostra la difficoltà principale che incontra ogni allevatore: -  l'imponderabilità del caso che può esser condotta  rischi accetabili seguendo delle semplici regole seletive che non sto ad elencare ma che  i nostri allegri "allevatori" - evidentemente -  non cognoscono...

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Alexis85

raffaele, ma chi se ne frega... non hanno detto che stanno tentando di mettere su un allevamento di comtois X criolli.... per favore.... avessero scritto "da quest'anno noi alleveremo una nuova razza perchè vogliamo crearla e abbiamo deciso di incrociare queste due razze perchè ci piacciono e ci stanno simpatiche"... ma non è così... quindi proprio il tuo discorso è fuori tema COMPLETAMENTE. Torniamo a parlare di cose sensate, grazie.

Bubba


Bubba

Io credo che sia legittimo affermare che far nascere un puledro, senza essere allevatori (quindi si spera competenti) sia da evitare.
Tony ha risposto che se i puledri verranno come lui ha pensato il loro futuro è già garantito. Quindi direi che siamo a posto.
Ribadire che la maggior parte dei cavalli nati in casa da incroci son probabilmente destinati ad un futuro incertoè non solo legittimo ma secondo me pure corretto.
Ora, potrà esserci il fortunello che trova una casa degna e ci resta finchè campa (ne conosco una... ma non viene mai montata perchè è come dire.. particolare)ma la maggior parte è destinata diversamente.
1 perchè nell'allevamento non ci sono certezze, nemmeno se incrocio campioni con campionesse. Figurarsi dove vado a finire se incrocio la cavalla di Tian con lo stallone di Piero. Le probabilità che ne esca un buon cavallo sono decisamente bassse.
2. nel caso che uno vinca la lotteria genetica e nasca un cavallo che riassume i pregi di entrambi i genitori (ebbene si, uno l'ho conosciuto,, figlio di un a cavalla simil tpr e un angloarabo.. bello, buono e robusto) son comunque bestiole che non si piglia nessuno . L'animale di cui prima è finito mangiato quando il proprietario dovette cedere tutti i cavalli per motivi di salute.

Toni ha progettato le nascite e ha già destinato i puledri, è inserito in un giro dove potrà piazzare i prodotti (sperando sempre che la genetica non faccia giochi strani) ma generalmente riprodurre cavalli, specie al di fuori della razza, è una cosa da sconsigliare vivamente.
E' un pensiero e credo vada rispettato

Bubba

ad essere sinceri sarebbe da evitare pure tra cavalli di razza.. aprirò una nuova discussione per sentire che ne pensate

Alexis85

C'e' smpre un ma e c'e' sempre un pero'. Ma tony e miky i cavalli da macello li salvano, non ce li mandano. A

Bubba

non centra con il far nascere puledri, però.
Nessuno sta dicendo che prendere cavalli dal macello e metterli in lavoro non sia una cosa buona e personalmente mi piace molto.
Stavamo parlando di quanto sia opportuno far nascere puledri per diletto.
Nella maggior parte dei casi non lo è (secondo me, ovviamente).
Cio' non toglie nulla al valore del mettere in lavoro cavalli destinati alla morte (cosa che ha fatto pure Raffaele  :firuu:)

Alexis85

C entra eccome, dato che il problema di produrre meticci sembra essere quello. Da cm scrivete Sembra che abbiano una maggiore probabilta di finire male (non penso proprio che sia cosi cmq).  quindi, dato che loro non sono degli sprovvedutiecavalli al macello li salvano ma non ce li mandano, di cosa stiamo parlando? Per raffaele scusami ma non mi interessa se ne ha salvati o no....

rhox

no, alexis.. miki e tony non hanno mai detto che non mandano i cavalli al macello. sono i primi a dire che a loro parere se un cavallo è pericoloso non merita di restare in circolo..
detto ciò non siamo qua a giudicare quello che fanno tony e miki col macello o meno, ma il far nascere dei cavalli a livello dilettantesco...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Alexis85

Eddai... Se ne fanno nascere uno secondo te ce lo mandano?

Bubba

Se non fosse adatto immagino di si.
Miki mangia cavalli ed e' del parere che la macellazione equina favorisca la selezione ( vedi topic meticcio o di razza).
Io personalmente no ma la vedo una cosa "normale".
Scegliere per i cluenti dei cavalli da macello e addestrarli e' il loro lavoro.
La trovo.una cosa carina ma e' il loro lavoro. Non e' un istituto di opere pie e giustamente non sono.obbligati a mantenere a vita un cavallo che risultasse non adatto.