• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

L'anno delle nascite

Aperto da Miky Estancia, Febbraio 25, 2015, 10:43:04 AM

« precedente - successivo »

old duck

sarò molto franca e me ne scuso in anticipo. Resto e sarò sempre più convinta che esistono persone che pur di non perdere il secondo pigiano la tastiera senza riflettere un attimo prima di scrivere. Peggio ancora, ci sono persone che non perdono occasione per dimostrare le loro infinite conoscenze in ogni campo, persone finto acculturate che pervadono questo come altri forum: io li chiamo "saccenti". Leggono due o tre vecchi libri, hanno il proprio blog, si DILETTANO in traduzioni e si sentono in dovere per questo fatto (che sicuramente reputano di fontamentale importanza), di elargire battutine alla cavolo, meglio se condite da sarcasmo e nemmeno tanto nascosto disprezzo. Pazienza! ne è pieno il mondo e ce ne faremo una ragione. Riprendo solo un momento il post di Miki per dirvi ciò che io - nel mio essere nullità in campo equestre - ho capito.
Miki dice che vuole condividere la sua GIOIA per alcune nascite. La prima: la cavalla salvata dal macello era già incinta, quindi hanno salvato DUE vite, assumendosi questa doppia responsabilità. Quanti lo avrebbero fatto potendo scegliere una cavalla non gravida? Seconda e terza nascita: cavalle SALVATE da loro ma non di loro proprietà fatte accoppiare dal proprietario: uno dei puledri diventerà di proprietà di Tony. Punto: finito il post. Ehh, ma Alex doveva assolutamente fare il pippone che NON si fa, che si deve far passare il nobile messaggio di non far nascere cavalli evitabili, il tutto condito da esempio che non c'entra una cippa lippa, quello dei suoi gattini. 
Allora: se fosse stato davvero toccato da questo argomento tanto da far nascere in lui l'impellente bisogno  della riflessione, CORRETTAMENTE avrebbe dovuto aprire un thread diverso dove Raffaele avrebbe potuto esprimere la propria opinione in proposito senza mettere di mezzo Miki e Tony.
C'è sempre la possibilità di chiedere scusa ma, credo proprio, che non succederà malgrado Alex e Raffaele si professino a più riprese virtuosi e rispettosi.
Da parte mia Miki e Tony ancora tantissime congratulazioni per questa gioia che condivido con tutto il cuore.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

Bubba

Essendo una discussione e non un diario ognuno puo' esprimere il proprio parere.

raffaele de martinis

Franchessa per franchessa, sarò molto franco e non me ne scuso affatto: Michi e Tini hanno impostato la propria attività commerciale sull'uso di cavalli da macello/una specifica razza di cavalli da macello, cosa perfettamente legittima ma non da esaltare particolarmente come miscion, è come andare da Amadori, acquistare 100 polli e sollazzarseli in giardino, oppure da Beretta comprare 10 maialini e tenerseli in salotto.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

elleon

Citazione
Citazione da: old duck - Marzo 02, 2015, 10:10:17 AM
sarò molto franca e me ne scuso in anticipo. Resto e sarò sempre più convinta che esistono persone che pur di non perdere il secondo pigiano la tastiera senza riflettere un attimo prima di scrivere. Peggio ancora, ci sono persone che non perdono occasione per dimostrare le loro infinite conoscenze in ogni campo, persone finto acculturate che pervadono questo come altri forum: io li chiamo "saccenti". Leggono due o tre vecchi libri, hanno il proprio blog, si DILETTANO in traduzioni e si sentono in dovere per questo fatto (che sicuramente reputano di fontamentale importanza), di elargire battutine alla cavolo, meglio se condite da sarcasmo e nemmeno tanto nascosto disprezzo. Pazienza! ne è pieno il mondo e ce ne faremo una ragione. Riprendo solo un momento il post di Miki per dirvi ciò che io - nel mio essere nullità in campo equestre - ho capito.
Miki dice che vuole condividere la sua GIOIA per alcune nascite. La prima: la cavalla salvata dal macello era già incinta, quindi hanno salvato DUE vite, assumendosi questa doppia responsabilità. Quanti lo avrebbero fatto potendo scegliere una cavalla non gravida? Seconda e terza nascita: cavalle SALVATE da loro ma non di loro proprietà fatte accoppiare dal proprietario: uno dei puledri diventerà di proprietà di Tony. Punto: finito il post. Ehh, ma Alex doveva assolutamente fare il pippone che NON si fa, che si deve far passare il nobile messaggio di non far nascere cavalli evitabili, il tutto condito da esempio che non c'entra una cippa lippa, quello dei suoi gattini. 
Allora: se fosse stato davvero toccato da questo argomento tanto da far nascere in lui l'impellente bisogno  della riflessione, CORRETTAMENTE avrebbe dovuto aprire un thread diverso dove Raffaele avrebbe potuto esprimere la propria opinione in proposito senza mettere di mezzo Miki e Tony.
C'è sempre la possibilità di chiedere scusa ma, credo proprio, che non succederà malgrado Alex e Raffaele si professino a più riprese virtuosi e rispettosi.
Da parte mia Miki e Tony ancora tantissime congratulazioni per questa gioia che condivido con tutto il cuore.

:perfect: :perfect: :perfect:
Conquista la fiducia di un cavallo e avrai conquistato il mondo..

old duck

Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 10:56:04 AM
Franchessa per franchessa, sarò molto franco e non me ne scuso affatto: Michi e Tini hanno impostato la propria attività commerciale sull'uso di cavalli da macello/una specifica razza di cavalli da macello, cosa perfettamente legittima ma non da esaltare particolarmente come miscion, è come andare da Amadori, acquistare 100 polli e sollazzarseli in giardino, oppure da Beretta comprare 10 maialini e tenerseli in salotto.

Ma come si fa a dire certe cose?  :dontknow: Intanto mi pare che un macello valga l'altro: sempre di carne per sfilaccetti si tratta. Poi, mi pare, che Miki e Tony non si sollazzino affatto con gli animali ma che seguano un ben preciso progetto di lavoro addestrativo e collocazione di specifiche razze da LAVORO. Nessuno vuole esaltare la loro attività.
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

alex

Per parte mia, ho solo condiviso alcuni pensieri che mi vengono sempre in mente in queste circostanze; nessun pippone, solo la condivisione di un pensiero, di una certa tristezza che sento anche quando qualcuno con gioia parla del fatto che la sua micia ha partorito quattro bei micetti (che volete farci: penso a tutti quelli abbandonati, o soppressi più o meno malamente, o destinati a morire di stenti da piccoli perchè così agisce la Natura in caso di sovrappopolamento), e apprezzo quelle gattare che non solo accudiscono un pochino le colonie feline sparse qua e là, ma fanno di tutto per sterilizzare tutte le femmine che riescono a catturare, e incoraggiano tutti i proprietari a sterilizzare le loro gatte di proprietà). 

Ammetto che non immaginavo l'evoluzione della discussione, e me ne dispiace sinceramente.per Miky e per Tony. 



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Uh....mi assento per un giorno e guarda guarda come prosegue la discussione!
Tutta la mia stima e riconoscenza agli interventi di Old duck, Alexis e Bubba  :pollicesu:

Per Raffaele, che dire...siamo sul suo libro nero poiché la nostra miscion non è incentrata sul Sanfratellano, unico vero cavallo italico, degno di essere salvato/domato/addestrato, tutto il resto c'est merde  :icon_pidu: soprattutto i bastardini/demi trait/meticci che non meritano di vivere e guai a sprecar tempo a metterne al mondo e figuriamoci ad addestrarli...eh lo so...non sono tanto in quadro, me lo ripeto ogni volta che mi ritovo a sbavare sui video o le foto di Lascar di Pieric...da qui il mio insano detestabile condannabile desiderio di avere un demi trait Comtois x lusitano....

Tornando seri, il puledro di Biscotte, qualsiasi cosa nasca (si...perché chi lo sa...magari è  stata coperta da un asino), ha il futuro assicurato, essendo Sara gestrice di un maneggio in cui ci sono diversi puledri provenienti da SWH. Inoltre, se venisse fuori un mulo, sarebbe molto gradito: il fidanzato di Sara, Luca, lo affiancherebbe a Castor de Bonnet (un altro puledro SWH) nel lavoro in serra.

Sui due puledri delle Comtois...le cavalle sono morfologicamente e caratterialmente perfette, tanto da essere montate ed attaccate da una persona non più giovane...lo stallone scelto...le sue foto e i suoi prodotti in giro per il mondo parlano da soli, quindi ci sono tutte le premesse perché nascano dei buoni puledri, con buona morfologia e buon carattere.

Se sfortuna vuole che nascano soggetti con difetti fisici così invalidanti da renderli inadatti al lavoro e da rendere la loro vita non degna di essere vissuta, ovviamente verranno soppressi (e sottolineo soppressi)...ma si tratterebbe di sfortuna, non di una scelta sbagliata di fattrici e stallone.

Ieri c'è stata la prima Festa SWH e abbiamo avuto modo di incontrarci con parecchi amici e fare nuove conoscenze. C'è molto interesse e curiosità intorno alle future nascite, sia da parte dei proprietari di femmine Comtois, sia da parte di persone che praticano il turismo equestre e che hanno maneggi o piccoli allevamenti e fattorie didattiche.
Perché c'è interesse?
Come già aveva accennato Tony, chi pratica TE, ha necessità di cavalli di buona morfologia e carattere fermo, con delle misure tali da poter portare molto peso. La maggior parte di queste persone avevano cavalli argentini, ma ora le importazioni di questi soggetti sono ferme da un pò  di anni e quel che c'è sul mercato non sempre soddisfa tutte le esigenze e soprattutto le cifre sono alte.
Dei demi trait Comtois per Criollo potrebbero proprio rispondere a un certo tipo di esigenza, costituendo anche un reddito aggiuntivo per i detentori delle puledre Trait Comtois destinate ai lavori agricoli o al TE.
La cosa interessante è il poterlo fare direttamente su commissione (quindi sistemazione garantita del puledro, copertura di tutte le spese, rendita derivante dall'affitto dell'utero e dal mantenimento del puledro).

Qualche parolina in proposito dei tanto disprezzati demi trait/bastardini/meticci.
Sono cavalli come tutti gli altri, ed è solo l'ignoranza e la superbia umana che li ritiene unicamente degni di macellazione.
Tra i tanti puledri salvati con SWH, ce ne sono parecchi di meticci e demi trait, e sono tutti ottimi soggetti...vi prendereste qualche sputo in un occhio se osaste dire ai loro proprietari il contrario! :firuu:

Qualche esempio?
Biscotte....morfologia perfetta e carattere eccezionale, eppure è un ONCT! Salvata a tre anni, dopo un mese di lavoro era già  in passeggiata nel traffico senza fare un plisse'.
Caline, ONCT. Doma e addestramento durati ben 10 giorni. Ieri ha realizzato i migliori punteggi in tutte e tre le prove (presentazione e show, prova di dressage alle redini lunghe, prova di gimkana alle redini lunghe).
Ckiara, orrore orrore, meticcio Comtois x Bretone...deve ancora compiere tre anni e va già in passeggiata sia da sola che in gruppo senza spaventarsi di nulla.
Chocholatine, ONCS (origine non constata da sella). Ha appena cambiato residenza per iniziare il suo addestramento alle discipline olimpiche...è  appena arrivata e già  sta ricevendo un sacco di complimenti per il carattere e l'addestramento...e nessuno si sta sognando di storcere il naso perché non arriva da un allevamento famoso ma è  una SWH...di fronte a buone potenzialità si tace  :horse-wink:

Devo continuare? Potrei, ma il post mi sembra già lungo abbastanza.
Quindi....evidentemente i meticci non sono poi così male, basta che abbiano buona morfologia e carattere e la fortuna di incontrare un buon addestratore e un buon padrone che porti avanti il lavoro come si deve.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

alex

Temo che siate sul libro nero di Raffaele per violazione dell'Assioma, e per il fatto che menzionate l'impossibile collaborazione da parte del cavallo, impossibile appunto perchè contrasta con l'Assioma, molto di più che per la scelta delle razze, o per il fatto che non esercitate solo l'Equitazione propriamente detta, con la E maiuscola.  :horse-wink:



La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Citazione da: alex - Marzo 02, 2015, 11:56:29 AM


Ammetto che non immaginavo l'evoluzione della discussione, e me ne dispiace sinceramente.per Miky e per Tony.

Tranquillo Alex, avevo capito il tuo pensiero, confermato dalle tue ultime parole nel post in questione, dove dicevi appunto, che non era il nostro caso.

Un conto è  far ingravidare una cavalla magari anziana, con brutti difetti morfologici o carattere orrendo, o tare genetiche, col primo stallone approvato, così,  tanto per giocare. Che poi...ognuno coi suoi animali e i suoi soldi ci fa quel che gli pare...io non lo farei certo, ma la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri ( per la serie:vivi e lascia vivere).

Diverso è il nostro caso...per chi lo ha capito.

Sul come si è evoluta la discussione...non ti dispiacere per cose di cui non hai nessuna colpa. Ci sono persone che non riescono a trattenersi dal dare il "meglio" di sé per farsi conoscere bene, e sono capaci solo di criticare  :horse-wink: chi non vive secondo i loro parametri.
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

raffaele de martinis

Sfruttare una razza di lalli da carne/da macello per un proprio progetto è perfettamente legittimo...

Ma dobbiamo dire che quei lalli son stati fatti nascere, proprio a quello scopo: produrre carne, tant'è che esiste un percorso che va dallo svezzamento al finissaggio finale (leggi aumento della resa in peso vivo) dei polledri.

Dunque, son razze create principalmente per fare massa muscolare/carne, chiunque può andare nel ueb e vedere photo di lalli da lavoro pesante dei primi del novecento, sono cavalloni grossi ma non "tondi" esprimono potenza non placida "pesantessa".
Inoltre, produrre cavalli da carne ha un protocollo ben preciso, ma nulla osta igniorarlio, e trasformare il salsicciotto in un prode destriero o cercare di fare il contrario...

https://infosannio.wordpress.com/2013/08/30/carne-di-cavallo-dalla-francia-un-nuovo-scandalo/

Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI, il fatto che abbia adottato un sanfratellano è legato all'amore della terra che mi ospita e a dimostrare che un lallo può essere ben addestrato a prescindere dalla rassa... i sanfratellani - da questo punto di vista - hanno una pessima fama.

Io - stranamente - seguo la ragione e ragionevolmente dico che prendere un lallo da carne e trasformarlo in lallo da sella o da lavoro corrisponde alla stessa operazione di prendere un maiale dalla porcilaia che fa prosciutti  e addestrarlo come animalo da compagnia come un maialino vietnamita... dal punto di vista di apprendimento sono uguali, sono stati differentemente selezionati, appunto.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

Wild

Io sono nessuno, questa è la premessa, non sono un'allevatrice, non sono una cavallerizza esperta, non ho mai vinto nulla, non sono un'addestratrice, istruttrice o chissà che altro, sono una semplice appassionata e sono perdutamente innamorata...dei cavalli...ebbene sì, dei cavalli, tutti, a prescindere dai loro risultati in gara, dalle loro attitudini, dalle loro potenzialità, ma soprattutto a prescindere dalla razza, anzi, adoro i meticci (per la serie: se il cavallo è buono e bello, non guardar nè razza nè mantello). Quei meticci ben riusciti che riassumono in sè le positività delle razze dalle quale derivano, quei meticci capaci di stupire il loro cavaliere perchè peni di sorprese, quei cavalli che non convincono nessuno eppure sotto sotto hanno tantissimo da dare, quei compagni che convincono solo con il tempo, basta che trovino qualcuno che creda in loro.
Ovviamente ci sono anche quei cavalli irrecuperabili, rarissimi esemplari completamente inadatti alla convivenza con l'uomo (fermo restando che prima di etichettare un cavallo come irrecuperabile, aggressivo o simili bisognerebbe provarle veramente tutte, cosa che, mi dispiace dirlo, quasi nessuno fa) e più frequenti puledri nati male perchè fatti nascere senza cognizione di causa da persone che non sono del mestiere e che non ne capiscono nulla di cavalli, tantomeno di genetica.
Tuttavia, salvo questi casi particolari, trovo che sia un terribile spreco macellare cavalli che invece potrebbero essere messi in lavoro e potrebbo "fruttare" molto in vita, come cavalli da sella, da tiro, da lavoro o, perchè no, come riproduttori.

Per quel poco che può valere io apprezzo e ammiro tantissimo il lavoro di Miky e Tony e, anche se non li ho mai conosciuti personalmente, li stimo moltissimo per come hanno deciso di impostare la loro attività e per gli ideali che stanno portando avanti. Trovo inoltre innegabilmente interessante l'esito che avranno queste gravidanze e non vedo l'ora di seguire le nascite e i progressi di questi puledri demi-trait per argentino che riassumono in loro due delle mie razze preferite. Sarei felicissima di poter conoscere uno di questi "meticci" un giorno.
Spero, infine, che molti allevatori, di qualunque livello e categoria essi siano, imitino l'idea di Miky e Tony di far nascere puledri su commissione, si eviterebbero tantissimi sprechi di denaro, di energie e di "potenzialità animali".

In bocca al lupo per queste nuove vite in arrivo e per quelle che continuerete a salvare!  :thanku:
"Quando accarezzi un cavallo metti il cuore nella tua mano" Pat Parelli

bambolik

Bhe una persona vuole condividere con appassionati equestri i lieti eventi..e "ti tirano le pietre" ok...
Antipatico ma legittimo.
Ma sine conditio di conoscenza delle due persone poi allargarsi troppo in pareri e giudizi lo trovo "presutuoso". Preumere senza sapere...
"Non è mai tempo perso quello trascorso a cavallo"(Winston Churchill).

alex

#57
OT

Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 02:47:43 PM
Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI

Curioso: il PSI (se fosse vero che ha piedi cattivi per genetica, cosa di cui non sono convinto) sarebbe un "no horse"....  :horse-wink:

L'ultima purosanguina che ho visto (magnifica, peraltro, mansueta e veloce) l'ho riconosciuta immediatamente non per la sagoma, il mantello o gli arti.... l'ho riconosciuta per i piedi. Magnifica bestiola, ma era certamente, a dar fede al vecchio detto, una "no horse".

FINE OT
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

Miky Estancia

Citazione da: raffaele de martinis - Marzo 02, 2015, 02:47:43 PM

Checché se ne dica, il mio lallo ideale è il PSI, il fatto che abbia adottato un sanfratellano è legato all'amore della terra che mi ospita e a dimostrare che un lallo può essere ben addestrato a prescindere dalla rassa... i sanfratellani - da questo punto di vista - hanno una pessima fama.

Io - stranamente - seguo la ragione e ragionevolmente dico che prendere un lallo da carne e trasformarlo in lallo da sella o da lavoro corrisponde alla stessa operazione di prendere un maiale dalla porcilaia che fa prosciutti  e addestrarlo come animalo da compagnia come un maialino vietnamita... dal punto di vista di apprendimento sono uguali, sono stati differentemente selezionati, appunto.

Permettimi di dirti gentilmente tre cose Raffaele:
1. delle tue preferenze in materia di cavalli e del tuo risultato ottenuto con un Sanfratellano, in questo topic, dove si dovrebbe parlare di tre future nascite, non mi frega assolutamente nulla. Apriti un topic apposito per questi argomenti.

2. Non hai capito una beata mazza dei nostri criteri di selezione, lo avevo capito già  da un bel pò del resto, ma questa frase lo sottolinea in modo più che evidente.

3. Te lo ripeto per la seconda volta...stai diventando pesante come una croce celtica di piombo....non ti piace quel che facciamo, secondo te sono tutte minchiate, nessuno di noi capisce una fava, l'unico vero maestro sei tu perché hai portato un cavallo a Verona e fai traduzioni per diletto. Bravo, sei un campione, e tutti noi dei poveri dementi incapaci...sei contento adesso? Contento o no, forse è  ora che la smetti, a mio avviso non stai facendo bella figura a continuare a tirar popò  sull'operato altrui....oltretutto se OT!

Piccolo OT: conosco alcuni maestri, che mai si sognerebbero commenti del genere, che di cavalli a Verona ce ne portano parecchi, ogni anno, da anni.

La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

Miky Estancia

Grazie Wild!
La nostra porta è sempre aperta, e quando avremo il puledro a casa (incrocio le dita contro eventuali sfortune!) sarai la benvenuta  ( anche prima!).

In settimana, salute permettendo, ho in programma di andare a trovare le fattrici  :love4: Al momento, secondo i veterinari, tutto procede bene!
La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.