• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

Mal di schiena e cavallo che corre.

Aperto da milla, Dicembre 11, 2014, 07:02:35 PM

« precedente - successivo »

Idunas-Sanni

Citazionee anche la necessità di mettere fine ad esse con l'eutanasia
Ci sono casi nei quali si ha potuto recuperare certi individui con un lavoro sensato ma certo non arriveranno mai a certi livelli, dovranno svolgere per sempre una certa ginnastica adatta alle loro esigenze.

Citazionela vet ha fatto un paio di radiografie e da una di queste sembrava davvero che ci fosse un inzio di Kissing spine. [...] Semplicemente abbiamo ripetuto le radiografie da più angolazioni e di Kissing spine non c'era traccia, erano venute male le prime succede.  Ora, io sarò ignorante come pochi ma se Walk ha fatto una visita veterinaria come si deve sono della modesta opinione che un problema grave come il Kissing spine si sarebbe visto.
Ma come sulle prime radiografie sembrava che da Adv cominciasse questa patologia così potrebbe essere che sulle radiografie fatte alla Walk (se ne sono sate fatte alla spina vertebrale) non sono satati visibili eventuali anomalie.

Intanto però non volevo proprio mettere in ansia milla, volevo solo che considerasse anche quello.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Idunas-Sanni

Ma milla, ricordo bene che ai tempi i defficenti per fare saltare la Walk la hanno fatto ribaltare? Era prima o dopo la proprietaria straniera? Perché potrebbe benissimo essere che ha subito dei traumi per le cadute.
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

milla

Non è chiaro cosa facessero fare alla cavalla i primi proprietari saltatori perchè nessuno lo sa. La dressagista mi ha detto che l'hanno fatta ribaltare però lei è straniera, non parla perfettamente italiano quindi non so cosa intendesse, qundo l'ho raccontato ai miei istruttori anche loro sono rimsti perplessi perchè non capivno cosa significasse.
In ogni modo parliamo di almeno 8 anni fa, poi la cavalla è stata 5 anni con la dressagista e ha gareggiato regolarmente fino alle M quindi qualunque problema ci fosse prima in qualche modo in quel periodo si era ridotto o risolto.
Evidentemente però qualcosa è rimasto o è un problema nuovo che è emerso.

Circa il kissing spine non so che dire, il vet nella visita di compravendita ha fatto tutti i test possibili e mmaginbili e moltissime lastre, quando lo vedo gli chiederò se questa possibilità c'è o no, oltretutto mi accennava che un dolore alla schiena può anche avere origine altrove, es.  in un problema ad un arto.
Insomma come diceva uno  dei miei prof all'uni "in corpo c'è buio" :icon_confused:

Alexis85

Citazione da: milla - Dicembre 12, 2014, 02:05:08 PM
Grazie, è quello che chiedevo, il comportamento descritto da Bubba è proprio quello della cavalla.
Io evito di trottare seduta perchè avevamo già visto che la cavalla doveva rimettere muscolatura sulla schiena ma anche trottando all'inglese io non sono leggera in sella come la mia Capa, mi rendo conto che mi siedo un po' pesantemente  :vergogna:, però francamente non capivo come un cavallo potesse reagire al dolore/fastidio correndo.
Bene mi avete rassicurata su questo punto.

Rimangono due cose non chiare per me:
-come mai quando l'ho presa la cavala non scappava ed ha passato un paio di mesi perfetta? Era fuori lavoro, doveva ambientarsi, era caldo?
-Capa e vet hanno visto un film del 2012 in cui la cavalla gareggiava con l'ex proprietaria e hanno notato che la cavalla usava poco la schiena. L'ex proprietaria mi ha confermato che quando l'ha presa la cavalla aveva la schiena bloccata , l'ha fatta curare ecc.
Ora mi domando: il problema pare risalire a molto tempo fa, possibile che il vet nella visita di compravendita accuratissima, durata 3 ore, non l'abbia rilevato? Se è tornato fuori vuol dire che è una cosa abbastanza seria. Come mai è tornato fuori adesso? Perchè la cavalla è stata rimessa in lavoro? Se il dolore persiste dopo una massiccia terapia il problema è grave. Quando verrà il vet avrò mille domande. Speriamo che la cosa sia risolvibile.

ricapitolando: 1) quando la monta la tua capa la cavalla non ha fastidio.
2)La visita di compravendita non ha rilevato nulla.
3)Quando è arrivata la cavalla stava benissimo.

Come la montate? lavorate in distensione? se devi fare muscolatura alla schiena, puoi evitare di trottare seduta fin che ti pare ma non penso proprio che non trottare seduta risolva il problema di una scarsa muscolatura. Forse prima di chiederle qualcosa, va fatto un lavoro a monte. Addirittura c'è chi ti ha detto che non è il cavallo adatto a te e di venderla. io lascerei perdere i calmanti, non risolverai nulla,troverei un buon vet che faccia una diagnosi, e cambierei lavoro sul cavallo.  Non ci hai detto la cosa più importante: tu come la lavori?

raffaele de martinis

E' Natale sono più buono, pare che debba essere più buono, dunque, sarò dolce e delicato... l'amaro caso di milla è diventato una telenovela uruguayana.

Ora, diamo per scontato che la nostra amica non voleva accattare un lallo per curarlo, per rimetterlo in sesto, per riabilitarlo, per spenderci dei bei euri in massaggi, medizine e quant'altro, pertanto - data la sua consapevole inesperientia - si è rivolta a tennici del settore: veterinario, cape, bici etc. etc. i quali hanno dato e continuano a dare pareri positivi riguardo la lalla, che - pare - sia delicata di testa e con ploblemi alla schiena.

Alla luce di questo quadretto, i responsabili - se si devono trovare i responsabili - sono gli incliti tennici che hanno avallato la compravendita, il venditore ha fatto il suo "dovere": ricavare il massimo possibile da un affare, ma questo milla lo sa/lo ha capito, voi ragasse non glielo dicete per buonquore, purtroppo, casi simili si contano a millanta, tentai di mettere in guardia la mia amica, ma date le distanze, et la differentia tra le grandi cape e il sottoscritto igniorante cavallaro, non potevo/non dovevo/non ho voluto essere esplicito... ma l'avvertimento lo detti/tentai di darlo: "Chiù longa è 'a pinsata, chiù grossa è 'a minchiata".
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

aDy_90

Io non mi fascerei la testa ...
Inizierei lavorando solo in distensione ... Magari alternando lavoro da montata e alla corda ... Lo dico per esperienza, cavallo da salto infiltrato periodicamente (mai più di una volta l'anno per fortuna), ad un certo punto sembrava che tutto questo non bastasse e non volendo usare altri medicinali ho deciso di cambiare tipo di lavoro ... Ho imparato a farlo distendere e a non farlo andare in giro ribaltato ... L'uso dei farmaci "stranamente" è diminuito e i movimenti sono migliorati. Anche le resistenze al lavoro sono diminuite ...

milla

Raffaele ricordo quello che mi dicesti ma in ogni caso mi pare più valido l'altro proverbio siculo che non rammento con precisione ma che comunque riguardava il colpo di chiulo che occorre per comprar cavalli e per prendere marito. :horse-wink:
Seriamente. Non è che se uno ci pensa tanto su aumenta le probabilità di fare una minkiata dai, perchè allora dovrebbe risultare valido il concetto inverso cioè che più breve è la pensata e minore è la minkiata quindi prendiamo il primo lallo che ci propongono e così sia.
Io di cavalli non mi intendo quindi mi sono affidata a vet, cape e bici che non sono infallibili, è già molto che siano in buona fede e scrupolosi perchè con quello che ho sentito in giro di pastrocchi e truffe fatte da vet e istruttori c'è davvero di decidere di darsi all'uncinetto.
A questo punto non mi interessa di cercare colpe e responsabilità ma di risolvere i problemi, intanto siamo passati dal lallo delicato di testa al lallo delicato di schiena, vediamo se questa schiena si può sistemare altrimenti mi resta sempre l'uncinetto no?
Oltretutto avevo promesso a Raffaele un bel berretto natalizio coordinato al suo pannolone ops pardon volevo dire al suo sottosella quindi ora vado a sferruzzare :horse-wink:

raffaele de martinis

Giusto per completezza di informescion: il ploverbio vuol dire che la cosa giusta/la retta via/la soluzione migliore si capisce subito non c'è bisogno di pensarci tanto.
Come sapete il mio tasso di bontà - in questo periodo - è alle stelle, quindi non dirò che le cape, le bici e i vet. non hanno capito una beatissima, inoltre non dirò che... beh, non lo dico!

Comunque il pannolone natalizio è una mirabolante trovata, un'ottima idea... vedo già la reclame: 100 pannoloni per carampane, 100 pannolini per bimbi e 100 assorbenti per signora a soli 300 euri in uno splendido coordinato rosso con bordature d'oro, alle prime 50 chiamate diamo in omaggio una stampa con decorationi natalizie dell'ode: A Luigia Pallavicini (caduda dallo lallo).  :icon_eek:
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Allora non avevo capito il proverbio., avevo frainteso.
Puoi dire tranquillamente che vet, cape e bici non hanno capito una beatissima e puoi tranquillamente dire anche il resto del tuo pensiero, non mi offendo, sono per la libertà d'opinione e il coordinato berretto-pannolone te lo faccio ugualmente :horse-wink:       

madamen67

Mi raccomando fallo coordinato anche con i glitter  :horse-wink:!
Non invidiate. Applaudite e poi fate di meglio

raffaele de martinis

Non accetto consilii, so sbagliare da me!

Dunque, non do consilii ma posso dire quelo che farei io: lascerei perdere avvocati e carte bollate, perché sono cosciente che non caverei il ragno dal buco, quando pure ci fossero, non è praticamente possibile dimostrare il dolo e la malafede del venditore, tanto più che ci sono (j suppose) i referti veterinari allegati all'atto di vendita che parlano chiaro, e comunque sarei fuori dai tempi di una eventuale risoluzione del contratto per difetti o inadeguatezza dello "oggetto" rispetto a quanto stabilito.

Tutto ciò senza considerare i tempi e i costi della justicia itagliana, ma questa è un'altra historia.
... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Raffaele non siamo affatto fuori dai tempi per risolvere il contratto o per chiedere un rimborso spese poi io ho uno scambio di mail (scripta manent) in cui la venditrice si tira una grandissima zappata sui piedi perchè ammette di essere stata a conoscenza di diverse cose.
Però io non voglio farle causa, sarei contenta se ottenessi una partecipazione alle spese e le facessi venire un po' di strizza facendole arrivare un po' di letterine di avvocati così giusto per mia soddisfazione personale visto il modo con cui mi ha risposto. Ripeto, se mi avesse detto: "guarda non ne sapevo niente, mi dispiace tanto, posso fare qualcosa per aiutarti?" io le avrei risposto educatamente: "Ti ringrazio, non ti preoccupare, volevo solo informarti", è stata la risposta stupida e menefreghista che mi ha fatto incavolare. Concedimi almeno il sacrosanto diritto di incaxxarmi.

Detto questo io tengo in gran conto la tua opinione quindi dimmi quello che faresti tu una volta lasciati perdere avvocati e carte bollate.
Cerchi di "aggiustare" la cavalla? La dai via come fattrice? Che faresti?

raffaele de martinis

Beh, ormai un tentativo lo farei, ma la magagna esiste - mi pare di capire - da lunga data, dunque, se è vero che l'animala è di gran classe (ed è vero, j suppose) trovo strano che nei prededenti 7/8 anni non si abbiano tentato rimedii risolutivi o - se furono tentati - fallarono... non credere - per principio - a quanto dice il venditore, foss'anco papa Francesco.

Come che sia: "ti mittisti l'acqua dintra", che tradotto in itagliano suona più o meno così: ti sei preso una simpatiga gatta da pelare...


... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...

milla

Giusto, io sono una gattofila e ormai sono in ballo quindi balliamo.

raffaele de martinis

Già, ma cìè un piccolo particulare: una cosa è scegliere di ballare la tarantella perché così ci piace, altra cosa esser costretti a zompettare nella allegra folkloristica danza quando  preferiremmo abbandonarci in un languido valzere o in un sensuale tango.

... "il culo nella carriola e le gambe avanti"...