• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

I cavalli e il macello?

Aperto da The Shire, Gennaio 29, 2015, 10:40:37 PM

« precedente - successivo »

The Shire

Oggi in classe abbiamo parlato dei beagle liberati dal centro di vivisezione green hill... e questo mi dà molto da pensare. Perché loro vengono liberati e i loro aguzzini condannati mentre a chi alleva e uccide i cavalli (cioè i cavalli che sono destinati al macello) non viene fatto niente?
Visto che si parla tanto dei diritti degli animali, perché i cavalli ne vengono esclusi?
Oramai ai supermercati o comunque nelle famiglie la carne di cavallo non viene più consumata così come una volta e l'equitazione è uno sport riconosciuto, quindi anche i cavalli vengono considerati atleti, non sono come le mucche o i maiali, quindi perché vengono ancora uccisi ingiustamente?
Apro questo topic per aprire una discussione e anche su un fatto che ha coinvolto una mia amica di recente. È stata invitata al compleanno di suo nonno, celebrato in un agriturismo e le venne servito un piatto di carne, lei chiese di che cosa era e suo nonno rispose:" È *nome del suo cavallo*, non lo riconosci?"
Ma vi pare? La mia amica è quasi rimasta traumatizzata.

BettaHoshi

Ciao!!! Io mi sono spesso interessata alle tematiche animaliste, pur non essendo un'animalista io stessa (o almeno, non nel senso che intendiamo... cioé mi piacciono molto gli animali, ma non condivido tutte le lotte animaliste e non sono attivista). Cooooomunque.... questo per dire che faccio parte di molti gruppi vegetariani/vegani e ti posso assicurare che i cavalli non sono affatto esclusi dalla lotta per i diritti degli animali, anzi! Come sai molti animalisti vorrebbero chiudere e vietare i macelli, ma questa è una lotta molto difficile (per non dire del tutto impossibile nel mondo che conosciamo), per cui ho visto più volte cercare di incominciare almeno col vietare la macellazione dei cavalli, tramite sondaggi e petizioni (credo che l'idea sia quella di convincere l'opinione pubblica piano piano, per poi arrivare al traguardo finale), proprio contando sul fatto che molte persone considerano i cavalli come animali da affezione e non da macello (quindi anche non vegetariani potrebbero essere d'accordo).
Se sei interessata la prossima volta che partecipo a petizioni simili ti informo! ;)
1. e4; e5
2. Cf3; Cc6
3. Cc3; Cf6

Partita dei 4 cavalli :)

Lux

L Italia e la Francia sono i primi consumatori al mondo di carne di cavallo. È un fatto. Tra vivisezione e macello a scopo alimentare c'è una certa differenza.
Mangiare carne, carne di cavallo, di coniglio, di agnello o di altro è una scelta culturale e personale (gli indù non mangiano le mucche perché le ritengono sacre).
Nessuno toglie che una petizione si possa fare ma lascia il tempo che trova. Io personalmente non mangio carne di cavallo perché per me sarebbe come mangiare carne di cane, è una cosa che ho nella testa.. Però c'è chi la mangia (in Cina mangiano i cani).
Un mondo senza mattatoi è un po' una utopia..

alex

Un caldissimo invito agli animalisti (che mi sono molto simpatici anche se io sono più "ecologista" che "animalista").

Prima di proporre per il cavallo una tutela analoga a quella che attualmente difende cani e gatti, accertatevi - VOI, senza delegare nessuno - che su cani e gatti, tutelati dal divieto di abbattimento se randagi, nessuno ci faccia sopra affari.

Che non esistano rifugi fatti apposta per "beccare" i contributi, guadagnandoci sopra.

Che in nessun rifugio l'adozione venga scoraggiata invece che fortemente incoraggiata.

Non mi piace affattoche succeda, con i cavalli, quello che talora succede con i cani.

Non potete delegare nessuno, nemmeno le forze dell'ordine, il sistema della veterinaria pubblica, la guardia forestale: dovete farlo voi, perchè siamo in Italia e non potete fidarvi di nessuno, chi ha il compito di   controllare ha troppo da controllare per assicurare un buon risultato. Se non siete in grado di controllare la cosa per i cani, per favore: non proponela nemmeno per i cavalli.

Poi ragioniamo sui cavalli, nel cui caso le cose sono terribilmente più costose e difficili.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.


Idunas-Sanni

#5
Mi pare che certi animalisti pensino in categorie. Dire i cavalli no ma i bovini sì è come dire "i schiavi bianchi no, non sono come i neri".
Io mangio la carne di cavallo perché mangio carne in generale e non faccio questa differenza anche un pochino falsa se siamo onesti.
Non sono per l'abolizione dei macelli, ma per una consumazione consapevole, contro l'allevamento industriale, contro trasporti lunghi per arrivare al macello o alla stalla d'ingrasso.
Il stragrande problema è e resta il consumatore, finche noi compriamo carne a prezzo più basso possibile mai cambierà qualcosa. Solo che la gente non è ne disposta a pagare due o tre volte tanto, ne è disposta a mangiare di meno.

Poi sono d'accordo con alex. Dopo dove vanno tutti i cavalli salvati?
Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

The Shire

Idunas, un cavallo non è come una mucca. Io ho vissuto tra i bovini e non sono come i cavalli. Le mucche non vengono considerate dei compagni, non si affezionano, non mostrano i loro sentimenti e non hanno il bisogno di manifestarne. È un animale passivo, che non ha preferenze e non ha una volontà. Il cavallo è l'opposto della mucca. È  più vicino ad una capra o a un'asino. È un animale affettivo, che ha bisogno di qualcuno e che può imparare delle abilità. La mucca non è così.
I cavalli salvati a mio parere dovrebbero essere ri addestrati e rivenduti ad un prezzo basso, e visto che abbiamo la legge contro il maltrattamento degli animali penso starebbero bene, o almeno non verrebbero amazzati.

rhox

the shire dipende come le fai crescere le mucche..
io ne conosco qualcuna che invece è assolutamente attiva e si affezionano eccome..

come se prendi un cavallo brado è l'opposto del cavalli da scuderia come li conosciamo noi
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

Bubba

Certo che le mucche si affezionano!
Conoscono il padrone e il suo richiamo ( ovvio, devono avercela una persona con.cui instaurare un rapporto).
Un mio prozip andava al.pascolo tutte le mattine con le vacche. Senza cani, senza legarle. Passavano tra strade e contrade. Libere. Buona fortuna a chi vuol provare a liberare il suo cavallo con.altri 3/4 e farsi seguire in quel modo.
Nb non erano vacche enpa, facevano.una vitaccia. Legate alla catena la notte e bastonste quando si fermavano.lungo.la strada per brucare. Tuttavia tra loro e il prozio c' era un reciproco riconscersi.

I maiali, poveri loro, sono.intelligenti tanto quanto un cane. Non solo riconoscono.le petsone ma sono.in.grado di.imparare tutta una serie di giochi/ esercizi.

Ce li mangiamo.perche' il.gusto della carne ci piace.
Da un.punto di.vista medico e' probabile faccia pure male. Pero' e' buona.

E i macelli servono per quello.

Se nessuno mangiasse carne di cavallo, l' allevamento si fermetebbe in.modo condiderevole.
Non parliamo di mucche e maiali.

Li facciamo nascere per il.piacere del.palato.
E la maggior parte vive i pochi mesi previsti in condizioni indegne.
Ma importa a pochissimi. Perche' " son nati per quello" ( eh si, vaglielo a dire) o perche' " non sono come cani o cavalli" ( infatti guardando bene hanno radici e fpglie..).
Io quoto Indunas. Se devo uccidere, sarebbe il caso che la morte arrivi dopo una vita (.. ok, quakche mese) vissuta in maniera accettabile.
Per la maggior parte vedono il sole per la prima volta quando vengono caricati sul camipn per il macello.

E' brutto mandare a morire un cavallo dopo anni di lavoro. Ma non credo che morire a pochi mesi, senza aver mai corso o visto il.sole sia una sorte migliore.
Io preferirei essere il cavallo

The Shire

Allora veramente non so come rispondervi, le mie o almeno quelle di mia nonna, stavano semplicemente insieme in un branco, pascolavano e infine tornavano da sole al tramonto nella stalla. Anche se era da anni che io (quando potevo) e mia nonna le nutrivamo e ci prendevamo cura di loro, alle mucche non fregava niente, cioè se ci fossimo o non ci fossimo era uguale, erba c'era.
Poi ho anche letto che in realtà la carne di cavallo non è così buona, è amara, poi idunas dimmi se è vero, allora perché si mangia? Perché fa sangue? Boh non do

Bubba

A qualcuno piace .

Sulle mucche.. gia' il fatto che tornassero e' segno che vi riconoscevano.

Se prendi dei cavalli e li liberi in un prato erboso .. farebbero come le mucche.
A meno che non sian stati condizionati a un richiamo di qualche genere.
Altrimenti stan bene con i loro simili e si guardan bene dal rapportarsi con noi.
Io ho avuto a casa per un periodo il mip cavallo, una poni con la puledra.
Il mio lo avvicinavo mentre le ponette fuggivano.
Le ha " addomesticate" una signora a forza di mele, carote, pane ecc..
E' normale che gli animali non mostrino grande interesse nei nostri confronti, devono essere indirizzati in quella direzione.
Questo non significa che siano incapaci di relazionarsi con noi.
I cavalli non ci amano/tollerano per partito preso.
Se avessero potuto scegliere, avrebbero scelto una vita senza di noi.




Orbita di Azzurra

A chi mangia la carne di cavallo e a chi è a favore della macellazione equina vorrei fare una domanda... Mangereste anche il vostro cavallo? Quello che vi ha servito per anni interi? Se un giorno non potrete più mantenere il vostro cavallo, lo vendete e in seguito venite a sapere che è stato macellato, sareste in pace con l'anima? Io no.

Se per porre fine alla macellazione equina è necessario che scompaia qualche razza, pace. Ho una visione egoista, può darsi; ho una visione ingenua/utopica da ventenne, può darsi; ma io la penso così...
Nel mondo dei cavalli non si finisce mai di imparare!

DivinityOfDarkness

Citazione da: The Shire - Gennaio 29, 2015, 10:40:37 PM
Oggi in classe abbiamo parlato dei beagle liberati dal centro di vivisezione green hill... e questo mi dà molto da pensare. Perché loro vengono liberati e i loro aguzzini condannati mentre a chi alleva e uccide i cavalli (cioè i cavalli che sono destinati al macello) non viene fatto niente?
Visto che si parla tanto dei diritti degli animali, perché i cavalli ne vengono esclusi?

E perchè, le mucche e i vitelli non sono animali? E le capre, le pecore e i maiali? Ah già..e i polli e le galline? Gli struzzi, i tacchini, le oche, le papere... ah no, poi i cervi, i caprioli e i cinghiali? E le lumache?
E la PESCA non è assimilabile alla caccia? Solo che al posto del fucile usi la rete, la canna o la fiocina... senza contare che il cingiale lo ammazzi subito, mentre i pesci muoiono di stenti...

E poi.... Concordo appieno con Indunas-Sanni

Uno può fare le distinzioni che vuole, mangiare procioni e gazzelle ma preservare e difendere vacche e maiali, mangiare gatti e lontre e dire no alla pesca della triglia... ma non certo mettere macellazione e vivisezione sullo stesso piano..


Dove ci sono i cavalli... c'è la cacca.

Idunas-Sanni

The Shire, la carne del cavallo non è amara e neanche ha un gusto fortissimo, diciamo che l'agnello ha un gusto ben più forte.
Come Bubba ti dico anche io che ogni animale si può "affezionare", che sia un cavallo, un gatto o una mucca. Una mia amica aveva il maiale che viveva in casa, era pulito e andava fuori com il cane per fare i suoi bisogni, era intelligentissimo. Poi ci sono i maiali che vengono addestrati per trovare i tartufi. E ricordo un conoscente di un conoscente  :icon_rolleyes: che aveva il mini-maiale e un cane e dove andava lui andavano i suoi animali.
I bovini li addestri anche loro, una volta i buoi tiravano i carri, nei paesi iberici i buoi vengono addestrati per insegnare ai cavalli la corrida. In Germania c'è una ragazza che monta delle mucche, salta pure con loro e li mette davanti alla carozza. Se hai facebook guarda questo sito e dimmi ancora che queste mucche non siano affezionate alla loro proprietaria.https://www.facebook.com/search/str/reitk%C3%BChe/keywords_top?ref=eyJzaWQiOiIwLjk2OTExOTM1NDEwMTU5OTciLCJxcyI6IkpUVkNKVEl5Y21WcGRHc2xRek1sUWtOb1pTVXlNaVUxUkEiLCJndiI6Ijk0YWQwYTU1MTZkN2E4ZDdhOGFlZmIyZjgzYWFmMmU4ZTQyNGIyNTYifQ  Direi che semplicemente non hai mai provato ad installare un rapporto con le mucche della tua nonna.
I cavalli invece li avrai conosciuti solo imprigionati in box dove per forza nell' uno o nell' altro modo devono installare una forma di rapporto con l'uomo.

CitazioneLe mucche non vengono considerate dei compagni
Ecco, non vengono considerate tali! Da chi? Da te? Da altri esseri umani? E chi vi da il diritto di deciderlo? È la tipica arroganza umana, quella che permette maltrattementi agli animali e anche ai suoi simili.

CitazioneI cavalli salvati a mio parere dovrebbero essere ri addestrati e rivenduti ad un prezzo basso, e visto che abbiamo la legge contro il maltrattamento degli animali penso starebbero bene, o almeno non verrebbero amazzati.
E chi lo paga? E chi fa questo lavoro, visto che ci sono già pochi addestratori bravi in giro?
E dopo finiscono da qualcuno che vorebbe tanto un lallo carino, non sapendo una cippa delle loro esigenze e non avendo i soldi per mantenerli come si deve. Ma almeno non viene ammazzato! Sta male per anni magari fino che non muoie da solo, ma almeno ha vissuto, ne!? Guarda che gli animali non hanno la capacità di ragionare come noi umani, loro vivono nel presente, vivono il momento e non capsicono che devono vivere male solo per vivere (almeno!).

CitazioneMangereste anche il vostro cavallo? Quello che vi ha servito per anni interi?
Orbita, guarda che il mio primo cavallo, IL cavallo con le lettere maiuscole, è stato rubato e molto probabilmente finito da un qualche macello clandestino al sud. Potrebbe essere che ne ho mangiato un pezzo nella mia vita (anche se è poco probabile). Ma che c'entra una volta che è morto è morto.
Certo non macellerei il mio cavallo solo per mangiarlo, sto faccendo tutto il possibile per migliorare sempre di più la sua vita, ma una volta che muoie ... chi lo sa. Credo che non riuscirei a mangiarlo, ma a darlo ai cani o gatti sì. Ho un po' quel spirito indiano che niente va sprecato.
Alla seconda domanda ti posso solo rispondere che il mio cavallo non mi deve servire, non è uno schiavo. Il rapporto è reciproco, monto volentieri ma solo se il cavallo l'ho messo in ottime condizioni per farlo e la mia gioa nel montare sta proprio di migliorarlo fisicamente, renderlo più sano e forte e tutto con la sua collaborazione. Ho anche deciso per un certo periodo che il mio attuale cavallo deve "servirmi", ma alla fine non mi sentivo nemmeno a mio agio, per dire la verità mi vergoganvo davanti al cavallo e davanti a me stessa.

Il cavallo è il tuo specchio. Non ti adula mai. Rispecchia il tuo temperamento. E rispecchia anche i tuoi cambiamenti di umore. Non ti arrabbiare mai con il tuo cavallo, potresti pure arrabbiarti con il tuo specchio. (Rudolf G. Binding)

Miky Estancia

Concordo con Divinity!

Per quanto riguarda i bovini...su fb qualche giorno fa ho visto i video di una ragazza penso tedesca, che ha delle vacche con cui fa un sacco di cose: le monta, ci va in passeggiata, ci salta...se ritrovo i video li posto...vederli mi ha fatto venir voglia di prendermene una, ma NON mi ha assolutamente fatto passare la voglia di mangiare una bella fiorentina.

Sempre riguardo i bovini...per secoli sono stati compagni di lavoro dell'uomo...una volta addestrati, sono dei validissimi collaboratori, come i cavalli o i maiali utilizzati dai trifule'.

Rispondo ad Orbita Azzurra: io ho cavalli, mi sbatto come una matta per salvarne il più possibile dalla macellazione (vedi www.saveworkinghorse.it ), i miei cavalli sono tutti NON macellabili e non me li mangerei mai.
Ma loro sono i miei compagni di vita...io mangio carne e a volte mi capita di mangiare carne di cavallo (poca a dire il vero, perché le macellerie che vendono carne di 1 scelta dalle mie parti sono poche), non sono contro la macellazione, ma sono per un consumo consapevole e delle condizioni di vita, trasporto e macellazione decenti.

Abolire la macellazione dei cavalli in Italia? La trovo una cosa molto sciocca, inutile e dannosa. Innanzitutto ognuno deve essere libero di mangiare quel che gli pare; chi vuole mangiare cavallo, continuerà  a farlo, solo che invece di macellare qua, si importerebbero direttamente le mezzene...e non si salverebbe più  nessun puledro...poi...già  tutti i settori sono in crisi...ci manca solo che togliamo lavoro agli allevatori, ai trasportatori, ai veterinari, ai macellatori, ecc.

Il mondo non è il mulino bianco....



La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.