• Welcome to Cavallo Planet - Forum Per gli appassionati di equitazione inglese e americana... e di cavalli..

I cavalli e il macello?

Aperto da The Shire, Gennaio 29, 2015, 10:40:37 PM

« precedente - successivo »

Luna di Primavera

Citazione da: old duck - Febbraio 03, 2015, 11:22:55 AM
Consideri meno evolute culturalmente alcune tribù africane rispetto al modernissimo e civilissimo occidente? Potrei facilmente citarti crimini atroci che la società moderna compie e che quella "primitiva" aborre. Dunque?

dunque, ognuno può migliorare laddove serve che migliori. è un percorso che (si spera) facciamo tutti.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Luna di Primavera

Citazione da: blackhorse68 - Febbraio 03, 2015, 10:46:06 AM

ma i vegani, uccidono le zanzare, i ragni, le formiche, i topi, etc. ?

normalmente no, cercano di togliersele di torno con altri mezzi.
e non importa essere vegani: io non sono vegana ma se trovo un ragno nel letto non lo schiaccio mica.
I cavalli davanti mordono, dietro scalciano e in mezzo sono scomodi.
I. Fleming

Miky Estancia

Citazione da: Luna di Primavera - Febbraio 03, 2015, 11:55:31 AM
Citazione da: old duck - Febbraio 03, 2015, 11:22:55 AM
Consideri meno evolute culturalmente alcune tribù africane rispetto al modernissimo e civilissimo occidente? Potrei facilmente citarti crimini atroci che la società moderna compie e che quella "primitiva" aborre. Dunque?

dunque, ognuno può migliorare laddove serve che migliori. è un percorso che (si spera) facciamo tutti.

Interessante spunto di riflessione... :pollicesu:
Ognuno può migliorare....certo!
Il problema è quando, pensando di aver trovato la soluzione per migliorare, si diventa "isti" e si va a minare la libertà altrui.
Il problema sorge anche quando, pur non diventando "isti", si pensa di agire "meglio" e invece non si è guardato più in là di qualche paio di centimetri dal proprio naso, e la soluzione adottata è solo un palliativo o addirittura produce altri danni.

La cosa che tollero meno al mondo, anche meno dell'ignoranza, è la maleducazione. Perché se avere il cervello piccolo è una disgrazia, essere cafoni è una scelta. A.P.

old duck

ora non vorrei diventasse una diatriba con Luna ma non posso esimermi dal rispondere

1 sui vegani che non uccidono animali: mai visti andar in giro con lo scopettino come i monaci buddisti e dunque volenti o nolenti uccidono pure loro, con buona pace delle loro idee che io rispetto anche se non le condivido eticamente.

2 cosa distingue una persona evoluta culturalmente da una meno evoluta? Da scelte etiche? da scelte materiali di vita? Dalla società in cui vive? Da comportamenti e impegni personali?

3 molte civiltà che si ritenevano evolute hanno letteralmente massacrato altre civiltà che poi si è scoperto essere molto più evolute...quindi?

con questi discorsi non si va da nessuna parte: sono faziosi e quindi facilmente "smontabili".

Meno smontabile è invece il discorso sul rispetto reciproco. Fino a quando considero "inferiore" o "meno evoluto" in qualche modo un mio simile commetto atto di prevaricazione e di superbia, si trattasse dello zulù, del cannibale come del vegano, del vegetariano, del buddista e del musulmano o dell'ebreo che sgozza e mangia carne kosher. Forse un ebreo e meno evoluto culturalmente? Comprendere le diversità e rispettarle significa crescere umanamente e culturalmente. Mi rendo conto che è un persorso molto difficile e oggigiorno anche poco attuabile ma credo sia fondamentale. Scusate l'ho fatta fin troppo lunga...
Ci sono due cose in Equitazione: la tecnica e l'anima. Nuno Oliveira

mr. Ed

Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 02, 2015, 04:28:50 PMsta voglia di sentirsi meglio/perfetti/superiori al prossimo, da dove saltano fuori? Perché  hanno così bisogno di sentirsi superiori? Ma che gli manca? Non possono vivere tranquillamente le loro scelte senza mettersi a giocare alle crociate? (Non so se qualcuno ha visto il video dei manifestanti vegan in un McDonald's).

Senza offesa e senza la pretesa di fare statistica o di tutta l'erba un fascio... conosco personalmente alcuni vegan di età compresa tra 30 e 40 anni: uno si è "convertito" dopo aver scoperto un tradimento, un altro dopo un lutto in famiglia, una ha da anni una situazione familiare e lavorativa piuttosto complicata, un'altra è in lotta col proprio corpo fin dall'adolescenza. Nessuno di loro era vegetariano prima della svolta vegan, nessuno di loro coltiva un orto, solo uno tra i miei conoscenti vegan ha animali (un cane), la maggior parte vive da sempre in città.

Mi sembra che, come nel caso di altri disturbi dell'alimentazione, il cibo per i vegan assuma un'importanza assoluta in quanto rifugio perchè unico aspetto controllabile, in un momento in cui magari la vita sembra essere fuori controllo. Tutto questo col rispetto verso gli animali c'entra fino a mezzogiorno, ma resta un efficace modo per distrarsi da una realtà quotidiana "ostile".

Bubba

Puo' mica essere che uno provi pieta' per le bestie e non voglia partecipare a quello che subiscono?

alex

In queste discussioni mi capirta di ripensare e di ri-citare l'anziano sacerdote che ho visitato a Venezia, raro esemplare di sacerdote animalista "alla S. Francesco", il gruppo che aveva creato mi pare si chiamasse proprio "Lega di S. Francesco". Dal suo gruppo la classificazione dei quattro motivi per essere vegetariani:

1. perchè si ritiene che il cibo di origine animale faccia male alla propria salute;
2. per compassione verso gli animali;
3. perchè mangiare carne (in eccesso) è uno sperpero di territorio naturale,  di risorse ambientali e di cibo (nella trasformazione fra fra alimenti vegetali e prodotto animale viene dispersa una percentuale variabile dal 60 al 90%; una grossissima parte della produzione argicola, tale da sfamare miliardi di persone, viene usata per gli allevamenti)
4. perchè il territorio usato per produrre alimenti per animali o per l'allevamento  è spesso sottratto, "rubato" alle popolazioni che vi abitavano e che vi producevano quello che serviva per il loro sostentamento

Il primo motivo è puramente, anche se legittimamente, egoistico; gli altri hanno gradi variabili e crescenti di altruismo; curioso che i fondamentalisti si concentrano nelle prime due motivazioni, mentre nelle ultime due, che hanno motivazioni etiche alte ma "globali", di fondamentalismi/estremismi ce ne sono pochi.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

mr. Ed

Citazione da: Bubba - Febbraio 03, 2015, 01:03:09 PM
Puo' mica essere che uno provi pieta' per le bestie e non voglia partecipare a quello che subiscono?

Oh, certo che sì.
Ma penso anche che ci siano modi altrettanto se non più efficaci del veganismo o veganesimo per ridurre le sofferenze di tutti gli animali, a partire dall'essere umano.

rhox

Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

3. perchè mangiare carne (in eccesso) è uno sperpero di territorio naturale,  di risorse ambientali e di cibo (nella trasformazione fra fra alimenti vegetali e prodotto animale viene dispersa una percentuale variabile dal 60 al 90%; una grossissima parte della produzione argicola, tale da sfamare miliardi di persone, viene usata per gli allevamenti)


aggiungerei che per la produzione di carne vengono spesso usate colture ogm per cui c'è anche un impatto su quel livello a livello ambientale.

Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

4. perchè il territorio usato per produrre alimenti per animali o per l'allevamento  è spesso sottratto, "rubato" alle popolazioni che vi abitavano e che vi producevano quello che serviva per il loro sostentamento
questo punto invece penso sia collegabile solo a certe zone del mondo: in europa in realtà non rubiamo molto alla popolazione, anzi spesso è la popolazione che ruba spazio alle colture...
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

The Shire

Citazione da: rhox - Febbraio 03, 2015, 02:35:49 PM
Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

3. perchè mangiare carne (in eccesso) è uno sperpero di territorio naturale,  di risorse ambientali e di cibo (nella trasformazione fra fra alimenti vegetali e prodotto animale viene dispersa una percentuale variabile dal 60 al 90%; una grossissima parte della produzione argicola, tale da sfamare miliardi di persone, viene usata per gli allevamenti)


aggiungerei che per la produzione di carne vengono spesso usate colture ogm per cui c'è anche un impatto su quel livello a livello ambientale.

Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

4. perchè il territorio usato per produrre alimenti per animali o per l'allevamento  è spesso sottratto, "rubato" alle popolazioni che vi abitavano e che vi producevano quello che serviva per il loro sostentamento
questo punto invece penso sia collegabile solo a certe zone del mondo: in europa in realtà non rubiamo molto alla popolazione, anzi spesso è la popolazione che ruba spazio alle colture...
Aggiungo che in belgio hanno fatto delle mucche OGM che sono "programmate" a produrre più carne. Il risultato? Delle mucche a macchie rosa che sembrano dei bodybuilders

The Shire

Citazione da: Luna di Primavera - Febbraio 03, 2015, 11:53:55 AM
ma va bene, semplicemente a livello personalissimo io ammetto il mio limite e la mia incoerenza, proprio come dice Miky:

Citazione da: Miky Estancia - Febbraio 03, 2015, 10:43:37 AM
Perchè ti fai il panino al salame?
O perchè ti piace, o perchè sei meno evoluta  :laughter-485:

entrambe le cose: mi piace e sono meno evoluta di chi rinuncia al piacere del salame perché non vuole partecipare alla morte del maiale.
ma magari - pensandoci, parlandone e riflettendoci - pian piano cresco, chissà.
peace and love
Però non è che partecipando alla morte di un animale diventi vegano. Mia nonna decapita le galline davanti ai miei occhi come se fosse una cosa normale. Eppure non sono né vegetariana né vegana

rhox

Citazione da: The Shire - Febbraio 03, 2015, 03:16:53 PM
Citazione da: rhox - Febbraio 03, 2015, 02:35:49 PM
Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

3. perchè mangiare carne (in eccesso) è uno sperpero di territorio naturale,  di risorse ambientali e di cibo (nella trasformazione fra fra alimenti vegetali e prodotto animale viene dispersa una percentuale variabile dal 60 al 90%; una grossissima parte della produzione argicola, tale da sfamare miliardi di persone, viene usata per gli allevamenti)


aggiungerei che per la produzione di carne vengono spesso usate colture ogm per cui c'è anche un impatto su quel livello a livello ambientale.

Citazione da: alex - Febbraio 03, 2015, 01:25:32 PM

4. perchè il territorio usato per produrre alimenti per animali o per l'allevamento  è spesso sottratto, "rubato" alle popolazioni che vi abitavano e che vi producevano quello che serviva per il loro sostentamento
questo punto invece penso sia collegabile solo a certe zone del mondo: in europa in realtà non rubiamo molto alla popolazione, anzi spesso è la popolazione che ruba spazio alle colture...
Aggiungo che in belgio hanno fatto delle mucche OGM che sono "programmate" a produrre più carne. Il risultato? Delle mucche a macchie rosa che sembrano dei bodybuilders

occhio perchè quella gira come bufala...
per ora organismi ogm sono un paio e sono totalmente in fase sperimentale..
Il miglior modo per rispettare il cavallo è rispettare te stesso

alex

#87
Migliaia di retrovirus totalmente naturali scorrazzano allegramente fra le specie trasportando qua e là pezzi di genoma alieno e impiantandolo nel genoma altrui, e creano così "OGM naturali",  e lo fanno da milioniemilioniemilioni di anni.. La riproduzione sessuale, l'ibridazione, le mutazioni non sono altro che una fabbrica perenne di "organismi geneticamente modificati" La fobia per gli OGM e il timore della generazione di mostri attraverso la diffusione di OGM è un argomento che guardo con curiosità unicamente antropologica. E' una forma di credo come un'altra; curiosa, ma legittima,  basta che non diventi invadente o prepotente.

Occhio a non assaggiare le clementine: sono mostri, sono organismi geneticamente modificati.  :horse-wink:

La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.

The Shire

Si alex, ma le mucche belga le hanno modificate loro, ma gli ogm in teoria non fanno nulla, sono queste mucche che spesso muoiono per infarti dovuti alla malformazione del cuore conseguente alla mutazione... cosa facciamo noi umani solo per avere qualche kilo di carne in più da commercializzare

alex

Questo è un altro discorso. D'altronde, da millenni l'uomo fabbrica mostri; pensa ai pesci rossi giapponesi, o a certe povere razze disgraziate di cani; e sono state fatte senza alcuna necessità, senza altra giustificazione che il sollazzo.
La nuda Verità è una donna difficile da amare. L'illusione invece è una donna seducente, amorevole, a cui è facilissimo restare fedeli.